no, non si puo' dire...ma quello e' di sicuro l'originale...(mi sto gia' bagnando i capelli per lo shampoo)
Visualizzazione stampabile
mmm, ho capito..una specie di finta...
secondo me non funziona, o non c'e' la possibilita' di farlo perche' l'mk crede di non avere connessione dati 3g
puoi provare anche con il tablet (che presumo sia solo wifi) e vedere se compare l'opzione (per esempio sul tablet S non c'e')
ps ma Hanno detto niente link o nomi di store....
ma poi su aliexpress è possibile pagare con paypal?il caricabatteria è poi diverso?
Potrei provare ad ingannarlo settando come disattivata la voce "dati mobili" e collegando la chiavetta 3G, così la chiavetta non si collega ma l'mk rileva che è connessa e mi permette di attivare correttamente l'hotspot. Poi una cosa proprio non la capisco, perchè mi metti attivabile una funzione che poi in realtà non si attiva(forse) se non a determinate condizioni? Tanto valeva metterla disattivata o non farla neppure vedere, no?
Ah, il mio tablet ce l'ha la voce hotspot wifi nelle opzioni, anche se non ho mai provato ad attivarla per vedere se funziona, magari stasera testo anche quello......
Per quanto riguarda la diatriba sui nomi di store ti cito la parte che li riguarda( e spero che i mod non mi richiamino;)):
Non é consentito postare link di shop online. (Indicare solo fonte, modello e prezzo)
Non ho trovato ulteriori regole al riguardo, la cosa mi pare abbastanza chiara, si può citare la fonte (in questo caso lo shop) ma non si può linkare direttamente allo shop
--UPDATE--
Confermo, ho usato la Postepay come Visa senza alcun problema e nel pacco ho ricevuto anche l'adattatore.
--UPDATE 2--
Adesso che mi viene in mente l'ultima versione di Android (4.2) non implementa proprio la funzione multiutente? Magari con la Finless 2.0 beta potrei rimediare a questo problema(semprechè non me ne introduca altri....o_O)
anche su 4.1 mi sembra di ricordare si potesse fare (forse in opzioni sviluppatore?) devo cercare un po', anche se intendevo una cosa veloce (come la funzione implementata in A4.2)
su altri dispositivi non ne ho mai avuto la necessita' ma qui su minipc al cosa e' quantomeno interessante
Ho trovato questa app: SwitchMe Multiple Accounts che dovrebbe servire allo scopo, stasera provo anche quella.....
EDIT:
Ecco i metodi via terminale:
1) per creare l'utente:
su
pm create-user nomeutente
2) per eliminare l'utente:
pm remove-user n (dove n va da 0 all'attuale numero di utenti presenti nel sistema, l'utente primario è 0 e non dovrebbe essere eliminato)
3) per ottenere l'elenco degli utenti:
pm list-users
Questa procedura è stata testata su alcuni dispositivi con Android 4.1 e non presenta controindicazioni,
però ci sono alcune limitazioni:
1) Gli SMS sono in comune, mentre gli account Google no (per ogni utente si dovrà riconfigurarne l'account per accedere al Play Store e sincronizzare la rubrica).
2) Anche l’elenco delle app è unico e se si vuole che gli altri utenti non le vedano tutte si dovranno nascondere con un launcher apposito (come Apex).
3) Le impostazioni per il nuovo utente sono ridotte rispetto a quello primario, limitandosi sostanzialmente alla parte Wi-Fi/Bluetooth e alla configurazione di audio e display
Leggevo che la feature è presente nella 4.1 JB ma è nascosta, e c'è la app "User Management" per sfruttarla. Comunque SwitchMe risulta più completa ed usabile. Sulla 4.2 invece la feature è inclusa nel prezzo e da una prima recensione che leggevo è davvero ben fatta. Unica accortezza, che può essere un vantaggio o uno svantaggio, è che solo il primo utente che configura Android diventa l'equivalente di Administrator su altri S.O., quindi è l'unico ad avere permessi di root, e l'unico a poter creare/cancellare gli account aggiuntivi. Per il resto è veramente interessante perché separa praticamente tutto: apps, immagini, preferenze (es: sfondo o lockscreen)...
Domandina:
A voi capita che all'avvio la rete non sia funzionante?
Mi spiego... Innanzitutto la mia configurazione è MK collegato ad una Powerline gigabit 500. Appena avviato devo per forza aprire Impostazioni, spegnere la Ethernet (che quindi trovo sempre attivata) e riaccenderla subito dopo. Così facendo tutto ok, altrimenti l'Mk rimane scollegato dalla rete. Aggiungo che il Powerline si accende e si collega alla rete già durante il boot dell'mk (controllato su router).
Lo stesso problema NON si verifica invece se lascio attiva la connessione in wifi.
o_O
Buonasera. Scusatemi se mi intrometto nella discussione ma vorrei sapere se il fly mouse RC11 è compatibile con l'MK808 considerando che la minitastiera che utilizzavo (lenovo) presenta dei difetti di funzionamento e sarei orientato ad acquistare l'RC11. Grazie anticipatamente.
Antonio
ragazzi una domanda idiota,ho un mini mouse del portatile,ma se compro questa chiavetta,lo collego col l'adattatore usb?
skygo funziona?
Ni. Nativamente nessuno di questi dispositivi ha il supporto ad un USB DVB-T tuner, ma se il produttore o qualche ROM alternativa introducesse il supporto sarebbe possibile utilizzare questo tipo di chiavette. Considera però che ci sono tutta una serie di marche e modelli; per non far diventare il kernel enorme casomai sarebbe meglio inserirne solo qualcuna specifica.
Tra i produttori di MiniPC ti segnalo Geniatech; produce sia MiniPC che USB DVB-T tuner ed hanno supportato il loro tuner su alcuni modelli. ;)
E' possibile istallare sky go sul mk808 ??? quancuno c e' riuscito ?????
Inviato dal mio i9100
No, Sky Go non funzia perché è compatibile solo con una limitatissima lista di terminali. Anche se, a pensarci... Si potrebbe provare a sfruttare il fix Gameloft e vedere se così si aggira il problema. Sostanzialmente, nel file di sistema "build.prop" si modifica la marca ed il modello del device inserendo un nome di quelli supportati, che ne so Samsung Galaxy. Qualcuno che ha Sky Go + permessi root + voglia di smanettare può provare?
Sempre seguendo le orme del Gameloft fix, leggo su XDA che hanno trovato un altro modo (un po' macchinoso): decompilano l'APK del gioco (nel nostro caso sarebbe l'APK di Sky Go) ed in alcuni files in cui viene invocato il servizio che riconosce marca/modello impostano come parametri fissi la marca/modello di un terminale supportato, anche qui per esempio Samsung Galaxy. Googolando "Disable Gameloft's device compatibility" troverete maggiori info a riguardo.
purtroppo il problema di sky e' diverso...il controllo sembra non avvenga sul dispotivo (inteso come modello) bensi sull'uscita video (infatti tutti i terminali dotati di hdmi sono rifiutati)
alle volte si trovano degli apk modificati ma questi (non per averli provati personalmente, non ho sky) sembrano funzionare per poco o cmq resi poco dopo inutili da piu' recenti release...
la mia opinione personale e' che la cosa sia voluta, per evitare lo splittaggio e redirezionamento del segnale (il che equivarrebbe a dire sky gratis per tutti)
Provato Droidmote con la seguente configurazione:
lato client: Droidmote client su Ideos con hotspot wifi attivo (dati non attivi)
lato server: Droidmote server su mk808 collegato via wifi all'ideos.
La connessione tra server e client funziona perfettamente, sufficientemente responsiva la parte mouse, molto poco reattiva la tastiera purtroppo(devo provare ad agire un po' sulle impostazioni di sensibilità). Ho dovuto invece abbassare la velocità predefinita di scrolling che era troppo alta e comunque con lo scrolling mi pare ci sia ancora qualche problema, ma magari sono io che ancora non ci ho preso la mano. Devo ancora provare bene la parte joypad. Per ora non mi soddisfa molto, soprattutto ad uso tastiera.
Provato anche SwitchMe Multiple Accounts e devo dire che funziona piuttosto bene, l'utente attuale diventa l'amministratore, e poi si aggiungono gli altri utenti. Ogni utente ha praticamente un nuovo ambiente a lui riservato, a partire dall'aspetto del desktop, la lista delle applicazioni, preferenze varie come la lingua, le impostazioni wifi, di rete e via dicendo.
In sostanza quando si effettua per la prima volta il passaggio al nuovo utente è come se si facesse una nuova installazione del sistema con l'associazione al relativo account Google. Bisogna solo stare attenti a non saturare lo spazio di memoria interno perchè i dati di ogni utente occupano abbastanza spazio (comunque inferiore a quello riservato all'amministratore).
L'unico limite a tutto questo è dato dal fatto che gli utenti aggiunti non hanno i diritti di root, per cui se si devono effettuare delle operazioni di manutenzione sul sistema oppure si vogliono utilizzare dei software particolari che richiedono il root, si deve per forza passare all'utente amministratore.
Ragazzi volevo prendere un kit tastiera e mouse wireless MS Wireless Desktop 800...li digerisce bene l'mk?
Quote:
Originariamente inviato da Ayrton71
Si funziona perfettamente!!
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
l'addatore usb ethernet blocco unico che si vende in giro a 2 soldi fa schifo. soldi buttati.
Qualcuno e' riuscito a istallare skygo ???
Inviato dal mio i9100
No, e fatto per non funzionare su dispositivi che non hanno lo schermo
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Leggi il regolamento e dai una lettura al Link di riferimento alla sezione principale : ## [AVVISO] Leggere prima di postare ##
Questo è solo un avvertimento visti i primi post...
Ragazzi, ho un problema...oltre al RC11 ho collegato la combo Logitech MK520, che vorrei usare quando si deve scrivere a lungo, purtroppo molti tasti multifunzione (quelli ad esempio attivati da AltGr) non funzionano, altri invece attivano caratteri sbagliati....o pensate ci sia un rimedio???
Altra cosa che mi scoccia e che la RC11 non ha molti caratteri tipo l'è o l"€ e così devo ripiegare sulla tastiera virtuale...sapete se c'è una scappatoia o esistono e sono io niubbio che non riesco a trovarli?
Altro quesito, ma c'è modo di collegare una stampante direttamente all'MK ed utilizzarla?ho provato sia tramite l'hub usb che sulla otg ma non la vede...io vorrei evitare di utilizzare la condivisione in rete perchè mi obbliga a tenere acceso il mio PC portatile (Toshiba Satellite L300B) ; la stampante è una HP Offijet 4500 , non ha la porta RJ45 .....pensate sia possibile??
Grazie.
Marco
Quello che chiedi e' possibile farlo solo con alcune stampanti wireless o con connessione rj45 compatibili con questo programma: https://play.google.com/store/apps/d....android.print
Ragazzi, volevo chiedervi una cosa, perchè se collego una normalissima chiavetta di memoria usb (Sandisk Cruzer 8GB) alla presa mini usb otg non me la riconosce mentre se collego il ricevitore usb del mouse lo riconosce correttamente e lo usa?
Hai provato con qualche programma tipo nexus media importer o simili?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
CVD, bravo Gino, il problema e' proprio quello! Le altre chiavette le legge ma quella no, devo cercare di eliminare quella partizione nascosta, magari usando mini tool partition wizard, che dici, può andare bene?