Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mau1960
Sapete dirmi se esiste un modo di zoomare in app tipo Google Earth?
Ho un MK808 con Finless 1.7c ed air mouse F10.
Grazie.
Ho letto che dalla Finless 1.7b (poi fixata nella 1.7c) esiste la possibilità di zoomare usando la rotellina del mouse. Non conosco bene l'F10, ma se quest'ultimo simula in qualche modo la rotellina del mouse dovresti essere a posto....
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Ho letto che dalla Finless 1.7b (poi fixata nella 1.7c) esiste la possibilità di zoomare usando la rotellina del mouse. Non conosco bene l'F10, ma se quest'ultimo simula in qualche modo la rotellina del mouse dovresti essere a posto....
se i tasti sono molto reattivi (con gli rc bisogna essere velocissimi) anche il doppio click effettua il ridimensionamento
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
se i tasti sono molto reattivi (con gli rc bisogna essere velocissimi) anche il doppio click effettua il ridimensionamento
Esatto, però in questo caso hai solo due livelli di zoom, quello a tutta pagina e quello massimizzato(provato solo sul tablet però), mi pare che utilizzando la rotella hai invece diversi livelli di zoom.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Esatto, però in questo caso hai solo due livelli di zoom, quello a tutta pagina e quello massimizzato(provato solo sul tablet però), mi pare che utilizzando la rotella hai invece diversi livelli di zoom.....
vero e' cosi, oggi provo con la rotella mi era completamente sfuggita la cosa ( e due;))
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
vero e' cosi, oggi provo con la rotella mi era completamente sfuggita la cosa ( e due;))
Ahia! Cominciamo a perdere colpi, urge una vacanza di assoluto riposo rotfl!
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
gepp
L'ultimo del test (quello senza cd) è lo stesso che vende Geekbuying?
Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2
-
Ma come si può diminuire la sensibilità del mouse?!
-
Quote:
Originariamente inviato da
MaNFr3
Certo certo hai assolutamente ragione però
questa potrebbe essere una soluzione abbastanza pratica
Ho aggiunto le info della dock al thread wiki. Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gepp
ma con sicurezza matematica che funziona quale adattatore USB/RJ45 posso compare? e dove?possibilmente in Italia?
Grazie come sempre.
-
Quote:
Originariamente inviato da
darkrain
ma con sicurezza matematica che funziona quale adattatore USB/RJ45 posso compare? e dove?possibilmente in Italia?
Grazie come sempre.
In questa lista ne trovi alcuni: https://docs.google.com/document/pub...gwYGBF6dhMGCIc
Vedi se ci sono dei venditori in Italia che li hanno
-
Ciao a tutti. Ho 2 MK808b e mi trovo da dio con la finless 1.7... Ho acquistato 2 schede audio USB 7.1 ad un costo irrisorio (1,50€) ed anch'esse vanno benissimo.. 1 l'ho collegata ad un TOSHIBA che non supportava l'audio da HDMI ma aveva ingresso Jack... L'altra mi serviva per passare da un impianto 5.1 che anch'esso non elabora audio su ingresso HDMI... In quest'ultimo caso esco jack dalla scheda audio usb ed entro con RCA nel 5.1... Fin qui tutto bene e si sente molto bene... Il problema viene quando, avendo bisogno di 3 USB in totale ed avendone l'MK808b solo 2, uso un HUB... L'adattatore usb-ethernet lo metto nell'uscita OTG della chiavetta, mentre il telecomando l'RC11 e la scheda audio nell'altra USB usando un HUB (ne ho provati 2 non alimentati)... Il disturbo audio diventa insopportabile.... Qualcuno conosce una soluzione al problema?? Forse un buon HUB alimentato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
amarok74
Ciao a tutti. Ho 2 MK808b e mi trovo da dio con la finless 1.7... Ho acquistato 2 schede audio USB 7.1 ad un costo irrisorio (1,50€) ed anch'esse vanno benissimo.. 1 l'ho collegata ad un TOSHIBA che non supportava l'audio da HDMI ma aveva ingresso Jack... L'altra mi serviva per passare da un impianto 5.1 che anch'esso non elabora audio su ingresso HDMI... In quest'ultimo caso esco jack dalla scheda audio usb ed entro con RCA nel 5.1... Fin qui tutto bene e si sente molto bene... Il problema viene quando, avendo bisogno di 3 USB in totale ed avendone l'MK808b solo 2, uso un HUB... L'adattatore usb-ethernet lo metto nell'uscita OTG della chiavetta, mentre il telecomando l'RC11 e la scheda audio nell'altra USB usando un HUB (ne ho provati 2 non alimentati)... Il disturbo audio diventa insopportabile.... Qualcuno conosce una soluzione al problema?? Forse un buon HUB alimentato?
SEI UN MOSTRO!!!rotfl io ci attaccherei anche il frullatore!!
scherzi a parte, prova varie combinazioni di usb/hub/porte, puoi provare un hub alimentato (leggi dietro) ma direi che stai portando tutto al limite (bello:cool:) facci sapere come va'
-
Quote:
Originariamente inviato da
amarok74
Ciao a tutti. Ho 2 MK808b e mi trovo da dio con la finless 1.7... Ho acquistato 2 schede audio USB 7.1 ad un costo irrisorio (1,50€) ed anch'esse vanno benissimo.. 1 l'ho collegata ad un TOSHIBA che non supportava l'audio da HDMI ma aveva ingresso Jack... L'altra mi serviva per passare da un impianto 5.1 che anch'esso non elabora audio su ingresso HDMI... In quest'ultimo caso esco jack dalla scheda audio usb ed entro con RCA nel 5.1... Fin qui tutto bene e si sente molto bene... Il problema viene quando, avendo bisogno di 3 USB in totale ed avendone l'MK808b solo 2, uso un HUB... L'adattatore usb-ethernet lo metto nell'uscita OTG della chiavetta, mentre il telecomando l'RC11 e la scheda audio nell'altra USB usando un HUB (ne ho provati 2 non alimentati)... Il disturbo audio diventa insopportabile.... Qualcuno conosce una soluzione al problema?? Forse un buon HUB alimentato?
Ipotizzo, ma non potrebbe essere la vicinanza del ricevitore usb del telecomando alla scheda audio usb che crea le interferenze?
Magari scambiando di posizione l'adattatore usb-ethernet con la scheda audio usb potresti risolvere senza per forza ricorrere ad un hub usb alimentato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
SEI UN MOSTRO!!!rotfl io ci attaccherei anche il frullatore!!
scherzi a parte, prova varie combinazioni di usb/hub/porte, puoi provare un hub alimentato (leggi dietro) ma direi che stai portando tutto al limite (bello:cool:) facci sapere come va'
Se solo il wifi non dasse problemi guadagnerei 1 usb ed avrei risolto, ma mi da un problema che non so spiegare con tutte le rom finless... Cioè all'inizio va tutto bene e poi, "RANDOM", lo store smette di funzionare, mentre il browser, facebook e qualsiasi altra app che richiede connessione va bene.... Lo store da "connection timeout"... Se riattacco l'adattatore ethernet va tutto di nuovo, ma mi ritrovo di nuovo con il problema audio.... mannaggia... adesso cerco un hub alimentato magari buonino... sulla baia ci sono alcune cinesate poco rassicuranti...:-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
amarok74
Ciao a tutti. Ho 2 MK808b e mi trovo da dio con la finless 1.7... Ho acquistato 2 schede audio USB 7.1 ad un costo irrisorio (1,50€) ed anch'esse vanno benissimo.. 1 l'ho collegata ad un TOSHIBA che non supportava l'audio da HDMI ma aveva ingresso Jack... L'altra mi serviva per passare da un impianto 5.1 che anch'esso non elabora audio su ingresso HDMI... In quest'ultimo caso esco jack dalla scheda audio usb ed entro con RCA nel 5.1... Fin qui tutto bene e si sente molto bene... Il problema viene quando, avendo bisogno di 3 USB in totale ed avendone l'MK808b solo 2, uso un HUB... L'adattatore usb-ethernet lo metto nell'uscita OTG della chiavetta, mentre il telecomando l'RC11 e la scheda audio nell'altra USB usando un HUB (ne ho provati 2 non alimentati)... Il disturbo audio diventa insopportabile.... Qualcuno conosce una soluzione al problema?? Forse un buon HUB alimentato?
Sarebbe interessante provare a collegare l'hub USB alla OTG, quindi collegare ad esso tutto tranne la scheda audio. Il problema è che sicuramente il tuo adattatore ethernet avrà la mini USB, quindi per farlo dovresti o trovare un hub che abbia le mini usb oppure convertire la mini usb in usb (ammesso che sia l'hub sia l'eventuale adattatore esistano). Però immagino che così facendo ne perderesti in qualità del segnale ethernet...
Altra idea malsana. Si potrebbe provare con la base del Measy U2C: http://cdn1.netbooknews.it/wp-conten...44-630x421.jpg
In teoria l'HDMI dell'MK va nella base, la mini USB dell'MK va all'alimentazione della base, la OTG dell'MK sarebbe per l'adattatore ethernet, la USB full size per la scheda audio ed al posto dell'hub USB hai 3 porte libere sulla base.
Ginopaneg, in effetti siamo ai limiti eh :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
zxbreak
Sarebbe interessante provare a collegare l'hub USB alla OTG, quindi collegare ad esso tutto tranne la scheda audio. Il problema è che sicuramente il tuo adattatore ethernet avrà la mini USB, quindi per farlo dovresti o trovare un hub che abbia le mini usb oppure convertire la mini usb in usb (ammesso che sia l'hub sia l'eventuale adattatore esistano). Però immagino che così facendo ne perderesti in qualità del segnale ethernet...
Altra idea malsana. Si potrebbe provare con la base del Measy U2C:
http://cdn1.netbooknews.it/wp-conten...44-630x421.jpg
In teoria l'HDMI dell'MK va nella base, la mini USB dell'MK va all'alimentazione della base, la OTG dell'MK sarebbe per l'adattatore ethernet, la USB full size per la scheda audio ed al posto dell'hub USB hai 3 porte libere sulla base.
Ginopaneg, in effetti siamo ai limiti eh :p
L'avevo già addocchiato questa nuova base (sbav sbav.. :-))... non è detto che non la prenda... dovessi farlo vi faccio sapere... Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
amarok74
Se solo il wifi non dasse problemi guadagnerei 1 usb ed avrei risolto, ma mi da un problema che non so spiegare con tutte le rom finless... Cioè all'inizio va tutto bene e poi, "RANDOM", lo store smette di funzionare, mentre il browser, facebook e qualsiasi altra app che richiede connessione va bene.... Lo store da "connection timeout"... Se riattacco l'adattatore ethernet va tutto di nuovo, ma mi ritrovo di nuovo con il problema audio.... mannaggia... adesso cerco un hub alimentato magari buonino... sulla baia ci sono alcune cinesate poco rassicuranti...:-)
Ho letto in giro che se l'ora non è impostata correttamente il Market Android può dare problemi di connessione. In genere per risolvere si imposta l'ora in modo che venga presa in automatico dalla rete, ma penso che questo tu l'abbia già fatto.
-
Scusate se faccio domande stupide, ma fino a 2 giorni fa non sapevo nemmeno cosa fossero questi mini pc...
Vorrei cercare per l'acquisto un mk808 o mk808b con una tastiera RC11 o RC12 in bundle, ma ho qualche dubbio.
Ho capito che l'mk808 non ha il BT integrato, mentre l'mk808b ce l'ha: questo dal lato pratico cosa comporta? Non posso connettermi in BT anche con l'mk808 infilandoci l'antennina usb fornita assieme alla tastiera? La differenza è che l'mk808b non ha bisogno dell'antennina BT usb?
Ho letto che l'mk808 è più supportato a livello di rom e firmware e, vabbè, questo è un punto a suo favore anche se non so se per un uso normale anche l'mk808b potrebbe essere sufficientemente supportato. Ad es. ho letto di un aggiornamento Android 4.2.2 beta ma non ho capito se è solo per l'mk808 o anche per l'mk808b.
Ultima cosa: pennetta (con cavo di alimentazione e antenna bt) + tastiera sono sufficienti per rendere il tutto completamente utilizzabile? A cosa serve, ad esempio, la docking station di cui parlate sopra??
In totale, se il prezzo è circa uguale (75 euro compresa tastiera e spedizione su ebay da venditore europeo), mi conviene l'mk808 oppure l'mk808b? Eviterei acquisti fuori europa per non dover aggiungere spese di dazio e iva (che su 70-80 euro sono circa 18-20 euro in più).
-
Quote:
Originariamente inviato da
rogan
Scusate se faccio domande stupide, ma fino a 2 giorni fa non sapevo nemmeno cosa fossero questi mini pc...
Vorrei cercare per l'acquisto un mk808 o mk808b con una tastiera RC11 o RC12 in bundle, ma ho qualche dubbio.
Ho capito che l'mk808 non ha il BT integrato, mentre l'mk808b ce l'ha: questo dal lato pratico cosa comporta? Non posso connettermi in BT anche con l'mk808 infilandoci l'antennina usb fornita assieme alla tastiera? La differenza è che l'mk808b non ha bisogno dell'antennina BT usb?
Ho letto che l'mk808 è più supportato a livello di rom e firmware e, vabbè, questo è un punto a suo favore anche se non so se per un uso normale anche l'mk808b potrebbe essere sufficientemente supportato. Ad es. ho letto di un aggiornamento Android 4.2.2 beta ma non ho capito se è solo per l'mk808 o anche per l'mk808b.
Ultima cosa: pennetta (con cavo di alimentazione e antenna bt) + tastiera sono sufficienti per rendere il tutto completamente utilizzabile? A cosa serve, ad esempio, la docking station di cui parlate sopra??
In totale, se il prezzo è circa uguale (75 euro compresa tastiera e spedizione su ebay da venditore europeo), mi conviene l'mk808 oppure l'mk808b? Eviterei acquisti fuori europa per non dover aggiungere spese di dazio e iva (che su 70-80 euro sono circa 18-20 euro in più).
Ovviamente avere il BT è meglio di non averlo. Ho messo la rom finless 1.7 per il mio mk808b e usavo il tutto anche e solo con il mouse usb dabpc (meno rapido ma funziona in egual modo). Se poi vuoi risparmiare io ho preso un measi 2.4 ghz da lontano ;-) a 16 euro una stupidaggine.... e mi trovo benissimissimo. Hub usb esterno autoalimentato per alleggerire l'alimebtatore da carichi eccessivi et voila'... tutto funziona alla grande. Spero di averti aiutato. Bye
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
flynet77
Hub usb esterno autoalimentato per alleggerire l'alimebtatore da carichi eccessivi et voila'... tutto funziona alla grande. Spero di averti aiutato. Bye
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Scusa il disturbo anche io vorrei prendere un Hub usb autoalimentato(in modo da non dover attaccare l'alimentatore della Mk808B)e avere piu' prese usb a disposizione,e visto che tu lo possiede e funziona alla grande mi potresti dire di che marca e modello e'? in modo che io possa comprarlo e non avere dubbi sul funzionamento.
Grazie.
-
Ma per mettere la rom Finless 1.7,quale metodo descritto su thread Mk808 Info Root,Flash si deve usare? il n.1 oppure il 2 o(ma non credo)il 3?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
darkrain
Ma per mettere la rom Finless 1.7,quale metodo descritto su thread Mk808 Info Root,Flash si deve usare? il n.1 oppure il 2 o(ma non credo)il 3?
Grazie
Io il 2.....
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da rogan
Scusate se faccio domande stupide, ma fino a 2 giorni fa non sapevo nemmeno cosa fossero questi mini pc...
Vorrei cercare per l'acquisto un mk808 o mk808b con una tastiera RC11 o RC12 in bundle, ma ho qualche dubbio.
Ho capito che l'mk808 non ha il BT integrato, mentre l'mk808b ce l'ha: questo dal lato pratico cosa comporta? Non posso connettermi in BT anche con l'mk808 infilandoci l'antennina usb fornita assieme alla tastiera? La differenza è che l'mk808b non ha bisogno dell'antennina BT usb?
Ho letto che l'mk808 è più supportato a livello di rom e firmware e, vabbè, questo è un punto a suo favore anche se non so se per un uso normale anche l'mk808b potrebbe essere sufficientemente supportato. Ad es. ho letto di un aggiornamento Android 4.2.2 beta ma non ho capito se è solo per l'mk808 o anche per l'mk808b.
Ultima cosa: pennetta (con cavo di alimentazione e antenna bt) + tastiera sono sufficienti per rendere il tutto completamente utilizzabile? A cosa serve, ad esempio, la docking station di cui parlate sopra??
In totale, se il prezzo è circa uguale (75 euro compresa tastiera e spedizione su ebay da venditore europeo), mi conviene l'mk808 oppure l'mk808b? Eviterei acquisti fuori europa per non dover aggiungere spese di dazio e iva (che su 70-80 euro sono circa 18-20 euro in più).
Il telecomando lo utilizzi sempre collegando il suo ricevitore ad una delle porte USB del mini PC ed in questo caso la trasmissione avviene via infrarossi, non bluetooth, quindi il bluetooth non è indispensabile. Ti serve solo nel caso volessi utilizzare una tastiera bluetooth oppure alcuni modelli di joypad sempre bluetooth, e in questi casi libereresti una pesaste USB del mini PC per poter collegare una periferica in più, tipo ad esempio una webcam per Skype. A livello di firmware ormai anche il modello b è ben supportato. Al momento l'unico vero vantaggio della versione senza bluetooth è il fatto di poter contare su diversi kernel utilizzabili per sfruttare delle configurazioni hardware maggiormente ottimizzate rispetto a quella presente nel kernel fornito con il firmware di fabbrica.
Inviato dal mio U8800Pro usando Androidiani App
-
Dimenticavo, il mini PC si utillizza comodamente anche solo con un mouse wireless, ma se si vuole un'esperienza più gratificante allora è meglio utilizzare un controller tipo l'rc11 che fa da mouse, tastiera e in più ha anche l'accelerometro. L'aggiornamento ad Android 4.2 esiste per entrambi i modelli in forma di Finless 2.0 modificata.
Inviato dal mio U8800Pro usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Il telecomando lo utilizzi sempre collegando il suo ricevitore ad una delle porte USB del mini PC ed in questo caso la trasmissione avviene via infrarossi, non bluetooth, quindi il bluetooth non è indispensabile. Ti serve solo nel caso volessi utilizzare una tastiera bluetooth oppure alcuni modelli di joypad sempre bluetooth, e in questi casi libereresti una pesaste USB del mini PC per poter collegare una periferica in più, tipo ad esempio una webcam per Skype. A livello di firmware ormai anche il modello b è ben supportato. Al momento l'unico vero vantaggio della versione senza bluetooth è il fatto di poter contare su diversi kernel utilizzabili per sfruttare delle configurazioni hardware maggiormente ottimizzate rispetto a quella presente nel kernel fornito con il firmware di fabbrica.
Grazie mille!
Ma quindi se acquisto in bundle la tastiera/telecomando RC11 questa è a infrarossi? E allora la pennetta mini pc deve essere visibile?
-
Quote:
Originariamente inviato da rogan
Quote:
Originariamente inviato da bilukez
Il telecomando lo utilizzi sempre collegando il suo ricevitore ad una delle porte USB del mini PC ed in questo caso la trasmissione avviene via infrarossi, non bluetooth, quindi il bluetooth non è indispensabile. Ti serve solo nel caso volessi utilizzare una tastiera bluetooth oppure alcuni modelli di joypad sempre bluetooth, e in questi casi libereresti una pesaste USB del mini PC per poter collegare una periferica in più, tipo ad esempio una webcam per Skype. A livello di firmware ormai anche il modello b è ben supportato. Al momento l'unico vero vantaggio della versione senza bluetooth è il fatto di poter contare su diversi kernel utilizzabili per sfruttare delle configurazioni hardware maggiormente ottimizzate rispetto a quella presente nel kernel fornito con il firmware di fabbrica.
Grazie mille!
Ma quindi se acquisto in bundle la tastiera/telecomando RC11 questa è a infrarossi? E allora la pennetta mini pc deve essere visibile?
Si, ma non è un problema, puoi collegare il ricevitore dell'rc11 alla presa mini-usb della pennetta tramite la prolunga adattatore che trovi inclusa nella confezione della pennetta, così riesci ad avere il ricevitore tranquillamente a vista;-)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Si, ma non è un problema, puoi collegare il ricevitore dell'rc11 alla presa mini-usb della pennetta tramite la prolunga adattatore che trovi inclusa nella confezione della pennetta, così riesci ad avere il ricevitore tranquillamente a vista;-)
Sicuri che l'RC11 usi solo gli infrarossi? A me risulta che il collegamento al ricevitore avvenga anche wireless a 2,4 GHz http://tinyurl.com/c6syzly
-
Quote:
Originariamente inviato da Mau1960
Quote:
Originariamente inviato da bilukez
Si, ma non è un problema, puoi collegare il ricevitore dell'rc11 alla presa mini-usb della pennetta tramite la prolunga adattatore che trovi inclusa nella confezione della pennetta, così riesci ad avere il ricevitore tranquillamente a vista;-)
Sicuri che l'RC11 usi solo gli infrarossi? A me risulta che il collegamento al ricevitore avvenga anche wireless a 2,4 GHz
http://tinyurl.com/c6syzly
No, non ne sono sicuro al 100%, infatti inizialmente ho letto che utilizzava il wireless per la trasmissione poi da altre parti ho letto invece che funzionava con gli infrarossi. Una cosa mi sembra certa però, non usa il collegamento bluetooth;-)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
ragazzi leggendo questo topic mi è venuta voglia di comprarlo rotfl ho trovato uno che vende il MK808B a 71€ spedito, convieve secondo voi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ferragno
ragazzi leggendo questo topic mi è venuta voglia di comprarlo rotfl ho trovato uno che vende il MK808B a 71€ spedito, convieve secondo voi?
puo' andare puo' trovarlo anche a qualcosa meno (telecomando?)
L'rc11 e' wireless 2,4ghz non infrarossi
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Ho letto in giro che se l'ora non è impostata correttamente il Market Android può dare problemi di connessione. In genere per risolvere si imposta l'ora in modo che venga presa in automatico dalla rete, ma penso che questo tu l'abbia già fatto.
E' la prima cosa che ho provato cercando in internet, ma non funzia.... chissà cos'è... Per me è legato al fatto che ne ho 2 di MK808b nella stessa rete... Sapevo di un tizio che si era accorto che le sue due avevano lo stesso MAC ADDRESS, ma le mie ce l'hanno differente... però mi sembra di aver notato che solo dopo averle avute accese nella stessa rete dopo un pò in una non va più il market.... mah....
-
Quote:
Originariamente inviato da
amarok74
E' la prima cosa che ho provato cercando in internet, ma non funzia.... chissà cos'è... Per me è legato al fatto che ne ho 2 di MK808b nella stessa rete... Sapevo di un tizio che si era accorto che le sue due avevano lo stesso MAC ADDRESS, ma le mie ce l'hanno differente... però mi sembra di aver notato che solo dopo averle avute accese nella stessa rete dopo un pò in una non va più il market.... mah....
hai il fuso orario e' corretto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ferragno
ragazzi leggendo questo topic mi è venuta voglia di comprarlo rotfl ho trovato uno che vende il MK808B a 71€ spedito, convieve secondo voi?
Compra, compra rotfl ! Ha ragione Ginopaneg,si trova anche a meno, ma se è compreso il telecomando allora è un buon affare;)!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
hai il fuso orario e' corretto?
si.. +1 AMSTERDAM....
-
Quote:
Originariamente inviato da
rogan
Scusate se faccio domande stupide, ma fino a 2 giorni fa non sapevo nemmeno cosa fossero questi mini pc...
Vorrei cercare per l'acquisto un mk808 o mk808b con una tastiera RC11 o RC12 in bundle, ma ho qualche dubbio.
Ho capito che l'mk808 non ha il BT integrato, mentre l'mk808b ce l'ha: questo dal lato pratico cosa comporta? Non posso connettermi in BT anche con l'mk808 infilandoci l'antennina usb fornita assieme alla tastiera? La differenza è che l'mk808b non ha bisogno dell'antennina BT usb?
Ho letto che l'mk808 è più supportato a livello di rom e firmware e, vabbè, questo è un punto a suo favore anche se non so se per un uso normale anche l'mk808b potrebbe essere sufficientemente supportato. Ad es. ho letto di un aggiornamento Android 4.2.2 beta ma non ho capito se è solo per l'mk808 o anche per l'mk808b.
Ultima cosa: pennetta (con cavo di alimentazione e antenna bt) + tastiera sono sufficienti per rendere il tutto completamente utilizzabile? A cosa serve, ad esempio, la docking station di cui parlate sopra??
In totale, se il prezzo è circa uguale (75 euro compresa tastiera e spedizione su ebay da venditore europeo), mi conviene l'mk808 oppure l'mk808b? Eviterei acquisti fuori europa per non dover aggiungere spese di dazio e iva (che su 70-80 euro sono circa 18-20 euro in più).
Se può servire: https://www.androidiani.com/forum/mi...q-e-guide.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
rogan
In totale, se il prezzo è circa uguale (75 euro compresa tastiera e spedizione su ebay da venditore europeo), mi conviene l'mk808 oppure l'mk808b? Eviterei acquisti fuori europa per non dover aggiungere spese di dazio e iva (che su 70-80 euro sono circa 18-20 euro in più).
Una puntualizzazione, se compri fuori Europa il prezzo è dimezzato, non è conveniente nel caso tu scelga la spedizione via corriere perchè oltre alle spese doganali praticamente sicure devi sommare il prezzo per la spedizione e allora vai praticamente a pareggiare il prezzo d'acquisto in Europa. Conviene invece se scegli la spedizione via posta aerea, però in quel caso devi mettere in preventivo un'attesa di almeno 3-4 settimane lavorative.
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Una puntualizzazione, se compri fuori Europa il prezzo è dimezzato, non è conveniente nel caso tu scelga la spedizione via corriere perchè oltre alle spese doganali praticamente sicure devi sommare il prezzo per la spedizione e allora vai praticamente a pareggiare il prezzo d'acquisto in Europa. Conviene invece se scegli la spedizione via posta aerea, però in quel caso devi mettere in preventivo un'attesa di almeno 3-4 settimane lavorative.
Esattamente. Non avrei problemi ad acquistare fuori Europa, ma non mi va di aspettare almeno un mese, che poi diventa quasi 2 mesi se il pacco viene fermato in dogana.
Preferisco allora trovare qualcuno che vende su ebay in Europa. Ad es. dalla Spagna a 75 euro (circa, sia l'808 che l'808b) compresa tastiera RC11 e spedizione non è un buon prezzo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
rogan
Ad es. dalla Spagna a 75 euro (circa, sia l'808 che l'808b) compresa tastiera RC11 e spedizione non è un buon prezzo?
mi puoi dare il link gentilmente?