Effettivamente é vero :).
Dovevo leggere con meno interesse ahahahaahah.
Ok chiudiamo l'OT dai.
Visualizzazione stampabile
Effettivamente é vero :).
Dovevo leggere con meno interesse ahahahaahah.
Ok chiudiamo l'OT dai.
Salve raga! :)
Volevo un'informazione, a me servirebbe un Box, per la mia tv FullHD, quindi maggiormente per la visione di FILM(ati) in full HD (Da 20/30gb)
Cosa mi consigliate?
PS: Avevo visto tempo fa l'ASUS qube e L'archeos ma che fine hanno fatto? :/
Qui trovi varie info sui modelli più diffusi: https://www.androidiani.com/forum/mi...q-e-guide.html
Come parere personale, per il tuo scopo potrebbe andar bene un Minix Neo X5 perché ha tutte le porte che servono (ti eviti l'acquisto di un hub usb, ergo occupi meno spazio), tra cui un'interessante uscita audio ottica che potrebbe tornarti utile nel caso di impianti audio. Tra l'altro ha incluso il telecomandino, fa schifo (parere personale) ed è alquanto limitato eh, però se il mini pc lo usi prettamente come player potrebbe essere sufficiente.
Comunque come vedrai dal thread linkato sopra, l'hardware (CPU-GPU-RAM) è pressoché uguale su tutti i modelli.
Ciao.
Grazie di aver risposto così velocemente.
Ma Non esiste qualcosina ( Visto che il prezzo comunque è sulle 100€ ) Di qualche marca più conosciuta?
PS: Non ho un sistema audio, ho solo la tv con l'entrata HDMI e USB. :)
E nel caso senza spendere un patrimonio non esistono tv box con più memoria interna?
per avere memoria in piu' ci attacchi una penna o un hd
di "marca" al momento niente (se vuoi l'archos tv connect), ma dimenticati di restare nella soglia dei 100€ (forse solo il prox huawei mediaq sara' sotto 100 ma con meno memoria e una conettivita' inferiore)
Dopo circa 2 settimane di utilizzo devo dire che l'MK808b con la Finless 1.7 va molto bene.Il browser di serie è molto meglio di chrome,per i video tutto ok,anche mkv 1080p nessuna incertezza.Unico vero limite è la scarsa sensibilità del WiFi ma ho risolto con un adattatore rete-usb regalatomi che avevo dimenticato in un cassetto e mai usato,cinese e da pochi Euro eppure va bene :) Ora vorrei provare Skipe.L'ho installato e funge ma non ho una webcam.Ho letto della C310 che va bene ho avete qualche altro consiglio?
Beh fai conto che questi giocattolini sono praticamente nati ed "esplosi" in Cina indicativamente un anno e mezzo fa, ed in questo breve periodo ne hanno sfornati 15-20 modelli uno dietro l'altro fino ad arrivare ad oggi con i primi modelli quad core e 2GB ram che stanno uscendo. Di marche diciamo commerciali è uscito qualcosa, le trovi nelle grandi catene come SmartKey TV o simili (Asystel per esempio), però solitamente hanno hardware limitato e soprattutto meno supporto della community. La differenza chiave è che i modellini che trovi nelle grandi catene hanno la garanzia Italia, ma la paghi cara dato che a conti fatti spendi 30-40 euro in più a parità di hardware (se non inferiore).
A tal proposito nel thread di wiki abbiamo aggiunto ieri le periferiche testate e sicuramente funzionanti, per ogni modello e ROM. La maggior parte è stata testata su MK808 ma ti direi con buona convinzione che se vanno su quello vanno anche sul tuo MK808-B.
quindi Mi consigliate il Neox5? :)
Mi conviene aspettare un poco per vedere le nuove offerte da 2gb di ram e quad-core? :)
per la cronaca, minix ha appena presentato il nuovo X7 (come l'x5 ma 2gb ram e quad core, design dello scatolotto aggiornato) ed un paio di varianti di x5 (sempre rk3066 ma con 2gb di ram il x5+, con 1gb ram/16gb flash il x5 (normale), con 1gb ram e 8gb flash integrata il x5mini.
Forte il design del prototipo dell'X7, anche se avendo tutte le porte dietro (si suppone) immagino sarà decisamente più grosso dell'attuale X5, e qualcuno potrebbe storcere il naso.
Tornando al "mi conviene aspettare", come accade sempre, all'uscita ogni periferica presenta dei difetti e bugs che solo il tempo e la buona volontà di modder e case madri possono risolvere (se possibile via software ovviamente). Appena uscito, anche l'MK808 era una ciofeca assurda, adesso è una bomba invece! Se vuoi una soluzione definitiva, cioè non vuoi rischiare di cambiarlo o metterci le mani dopo 1 mese di vita, è consigliabile restare su un X5 che è già stato testato per bene e per il quale esistono anche ROM custom che migliorano il migliorabile.
Per i quad core è presto, non ci sono dati oggettivi che dimostrino l'effettivo guadagno in performances (i numerelli di AnTuTu dicono tutto e niente).
Dai, dai che lo compri;) Il virus ormai ti ha già contagiato e ti corroderà dall'interno........rotflrotfl
--UPDATE--
Beh, l'X5 di suo ha già 16GB di memoria interna e mi pare che finora sia il mini-pc che ne ha il quantitativo maggiore onboard. Li puoi espandere tranquillamente aggiungendo una micro SD nell'apposito slot (max 32GB)
di tutto l'affare rk3188 la cosa meno pubblicizzata e la gpu
pur essendo una versione piu' potente rispetto a quelle montate su rk3066 (solo per frequenza) attualmente non comporta grandi vantaggi prestazionali (sono presenti alcuni video su youtube)
tradotto in soldoni vuol dire che dal punto di vista della riproduzione e gestione del flusso video non ci sono grandi miglioramenti, fermo restando il supporto che un processore piu' potente puo' offrire
sembra che la gestione della gpu non sia ancora ottimizzata, non potendo essere certi dell'evoluzione del software (diciamo che ci sono buone premesse), credo che acquistare oggi uno di questi prodotti sia prematuro
considerate anche che nel giro di qualche tempo saranno disponibili diverse soluzioni basate su combinazioni diverse di cpu e gpu
vediamo come si comporteranno sul campo
ps ne e' stata presentata anche un'altra molto simile alla cx803 ma con rk3188 (la particolarita' e' l'antennino ext)
Mi piacerebbe vedere qualcosa di diverso dalla Mali400 che ormai tra clock normale e overclock l'hanno usata in tutte le salse. Sul forum di Minix un tizio si lamentava dei punteggi bassi del 3DMark sull'X5 e sperava che sull'X7 avrebbero montato qualcosa di diverso (dubito, probabilmente anche per via dei costi). Ribadisco, i numerelli dei benchmark vogliono dire tutto e niente, però in effetti finora TUTTI (sbaglio?) i mini pc montano Mali400
tutti gli rk3066 hanno montato le mali molto probabilmente anche con gli rk3188 sara' cosi
non dimentichiamoci degli exynos, degli allwinner a31, e delle cpu huawei di cui non ricordo il nome e relative gpu vivantegc4000, power vr e mali
per assurdo potrebbe comportarsi meglio un allwinner con power vr che rockchip con mali, ripeto aspettiamo di vederli sul campo, sulle supposizioni/ipotesi non si puo' confutare nulla
Appunto però vedi che finora queste CPU/GPU le hanno montate sui cellulari, sui tablet, sui tostapane ma non ci hanno ancora fatto dei mini pc? Why? Pensi sia solo una questione di costi? Qualcuno diceva che una Tegra3 probabilmente non la vedremo mai su questi affarini perché costerebbe troppo.
Liscia farà andare sicuramente bene i giochi più pesanti, ma tutto il resto? I mini pc fanno la loro figura in tutti gli ambiti, emulando tutto, dalle app di ufficio ai giochini casual ai giochi 3D al multimedia. Questa mi sembra estremamente ottimizzata per i gioconi 3D, ma il resto? Vedremo quando uscirà (a breve), vedremo cos'hanno tirato fuori dal cilindro gli sviluppatori che l'hanno ricevuta in anteprima per svilupparci sopra. Per ora non mi attira più di tanto.
Tornando in topic... Come direbbe Cevoli "Ma con questo cosa volevo dire?", volevo dire che la naturale evoluzione degli ottimi mini pc dual core attuali sta nell'aumento di performances di calcolo per un'esperienza più fluida, nel miglioramento delle performances grafiche (visti i giochi 3D che hanno fatto girare sui dual core con mali non oso pensare cosa potrebbe uscirne :o ), e magari la soluzione ai gap hardware del tipo wifi scarso (prima di tutto) e porte fisiche in/out per audio e video (chi non vorrebbe anche un'uscita VGA?)
le prime impressioni non sono state le piu' positive ed hanno costretto gli sviluppatori a scusarsi ed ad assicurare che il modello finale sara' migliore, se poi ci aggiungiamo che il wifi sembra fare pena (ancor piu' dei minipc) e che gli acquisti da playstore non saranno considerati (solo ouya store) per me la frittata e' fatta...e poi parlano di frammentazione (anche se qui possiamo parlare di fork come per il kindle)
per me se non sara' possibile modificare nulla se la tengono(ma e' solo una mia opinione)
Jyanjy questi mini pc sono dei giocattolini divertenti e abbastanza utili...
- Se vuoi giocarci seriamente... c'è altro
- Se vuoi farti un htpc serio... c'è altro
- Se hai una buona smart tv.. aggiungono poco e niente
Perciò la questione è: se vuoi prenderlo anche tu perché ne hai lo sfizio e ti diverte l'idea di smanettarci è inutile aspettare!:D
Se vuoi un quad core e non vuoi rischiare di essere un pioniere ti toccherà aspettare ancora dei mesi prima di capire quale sarà il più seguito e affidabile della nuova ondata di quad core.
Io per esempio non aspetterei altri mesi per l'x7 solo per il quad core e i 2gb di ram, a parità di tutte le altre caratteristiche (gpu in primis). Quindi se davvero non hai nessuna fretta e vuoi aspettare mesi.. a quel punto sono certo che apparecchi più completi e di marchi più affidabili salteranno fuori dopo l'estate
Non sono d'accordo. La percentuale di app usabili (quantomeno decentemente, intendo) con la TV è nettamente inferiore a quella dei mini pc. E poi, qualcuno ha mai visto da qualche parte le specifiche dell'hardware dedicato ad Android presente nelle Smart TV?
Non so se sia la sezione giusta. Avrei necessità di installare il firm stock avendo una base custom.
Non ho trovato guide... devo semplicemente copiare l'immagine della stock nella sd e riavviare o ci sono accortezze particolari? Il root rimane o ritorna tutto come era all'inizio.? Grazie
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Per coloro che preferirebbero un mini PC quad core faccio solo notare che ci sono dei mono core (AlLwinner A10) più prestanti dei dual core RK3066. Allwinner può sfruttare a pieno l'accelerazione hw nello streaming, mentre Rockchip non sfrutta pienamente questa opportunità. Sarebbe sufficiente sfruttare meglio le potenzialità HW che non partecipare alla solita escalation delle potenze. ;)
non stuzzicare...che poi bisogna parlare di numeri;)
in parte condivido, meno potenza ma piu' sfruttata
edit:qualche gg fa' ho letto una news (non e' importante dire dove) che parlava della legge di Moore e di come oggi (e in futuro) non sara' piu' rispettata,
fra i commenti all'articolo ce n'era uno che condivido in particolare, fondamentalmente diceva "meglio cosi' almeno lavoreranno sul software" e continuava proponendo il paragone con le auto e il loro rendimento...parole sante!!!
abbiamo tecnologie ottime e software di M, se la corsa all'ultimo hardware si ferma ne gioveremo tutti, da chi ha il device meno potente al superhd...speriamo
fosse per me probabilmente navigheremmo con il c64
ginopaneg, se scrivo in questo thread è perché ho appena acquistato un mini pc! Non volevo mica screditarlo.. La frase sulle smart tv era al netto delle due precedenti, e cioè se non hai necessità di giocare a titoli pesanti e di allestire un htpc serio.... Perciò il finale era: se la necessità è qyella di video su ytube, hd esterno meteo news e mp3... Allora non c'è bisogno di un mini pc!
Ma il senso cmq era tutt'altro...
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
in un SoC gpu e cpu sono un blocco univoco, non puoi scegliere la gpu di un produttore e la gpu di un altro.
il rk3188 monta cpu arm cortex A9 (revisione 4, che e' circa il 20% piu' veloce dei modelli precedenti a pari clock, cosa piuttosto interessante) e gpu arm Mali 400.
se vuoi una gpu diversa devi andare su una cpu diversa, ad esempio l'A31 di allwinner/boxchip (ci sono un paio di minipc che lo montano) monta cpu arm cortex A7 ed gpu SGX 544 mp1 - pero' ha prestazioni (relativamente) molto basse, anche rispetto ad altre soluzioni che nominalmente usano lo stesso hardware (ad esempio MTK MK6589 usa cortex a7 e sgx 544mp1 pure lui e "viaggia" circa il 20-30% piu' veloce a pari clock) per qualche motivo, probabilmente allwinner ha tirato al risparmio su cache e connessioni alla ram.
tecnicamente il 3188 e' superiore a qualsiasi soc basato su cortex A9 al momento in circolazione, usa una versione aggiornata del core discretamente piu' veloce (in media il 20% a pari clock e pari numero di core) e la gpu e' comunque una delle migliori di questa generazione (la migliore e' quella montata sul k3v2 di huawei che citi sopra, per quanto abbia una cpu relativamente debole)
pero' come noti il problema sono i drivers e la loro "apertura" - mali e' la piu' chiusa in assoluto nonostante la diffusione, seguita da sgx (per certi modelli, non tutti).
in particolare al momento i 3188 paiono avere qualche problemino extra con l'accelerazione hardware, per lo meno a leggere sui forum di xbmc.
ma mi immagino siano problemi risolvibili con un minimo di pazienza vista la diffusione - hanno gia' presentato una mezza dozina di modelli (piu' i tablet vari) ed e' uscito da meno di un paio di mesi.
ok,
diciamo che sei stato un po' fuorviante, pero' ricordati sempre di considerare il fattore cash, aspettare 1 sec in piu' per l'apertura di una pg, non poter giocare all'ultimo game uscito...sono limiti a cui i pc ci hanno abituato da anni e nessuno se ne e' fatto un problema (se non chi come me giocava con il dissipatore della matrox g400...)
con questo non mi sono mica offeso...ci mancherebbe;)
ci stai se dico che un pc che ti offra piu' o meno le medesime prestazioni lo paghi almeno 300/400€(e sto basso)?
Magari anche qualcosa meno dai. Vabbè che gli arm sono più efficienti delle piattaforme x86 a parità di clock grazie alla loro architettura, ma con quella cifra secondo me si riesce ad assemblare un discreto pc volendo anche con quad core AMD che secondo me vince agevolmente il confronto.
solo se consideri i desktop - ma se inizi a considerare minipc/htpc (mi pare piu' corretto visto l'uso) c'e' poco sotto i 300 euro.
arm cortex a9 quadriprocessori sono piu' o meno equivalenti agli intel atom, cortex a15 quadriprocessore agli intel I3 come potenza di calcolo.
Guarda ribadisco, trovo che questi mini pc siano davvero degli oggetti interessanti, soprattutto per chi ama starci un po' dietro e soprattutto data la possibilità di trovarli a prezzi così irrisori
È vero però che certo uno che ha già android su smartphone e/o tablet e una smart tv potrebbe non sentirne una grande esigenza.. O meglio avere una esigenza un pochino più importante da dover fare un pensierino ad un pc "vero"
Un pc lo paghi di più a parità di caratteristiche e non ti dà quella fluidità e semplicità d'uso a prova di... divano! Però di opportunità in più te ne offre. Tanto per dirne una: il mio neo x5 svolgerà innanzitutto la funzione di centro multimediale.. Non gli manca niente eppure:
-ho un account skygo e non c'e modo di utilizzarlo
-ho un account mediaset premium e non c'è modo di utilizzarlo
-xmbc è il centro multimediale per eccellenza ma su android è ancora acerbo
... Tanto per dirne un paio
porta pazienza, per xbmc e' soltanto questione di dargli tempo di finire il lavoro, per il resto dipende soltanto dalla nostra provincialita', dopotutto siamo un paese disagiato a basso livello tecnologico.
se da noi ci fossero servizi come netflix, redbox e tutti gli altri dei quali i paesi sviluppati godono ovviamente le cose sarebbero molto diverse.
Ragazzi sapete come si fà lo zoom con il mouse su Mk808b? Si imposta da qualche parte nelle ipostazioni?