Visualizzazione stampabile
-
1 allegato(i)
Sto cercando un modo per condividere i file video da cellulare a tronsmart e nel video sembrerebbe usare imediashare con ehomemediacenter, io sto usando la rom di zulu quella 4.1.1 senza personalizzazioni, mi servierebbe quel programma o qualcosa di affine, potete aiutarmi?
Usando droidmote ho notato che quando vado ad installare apk esterni il tasto installa non è tappabile mentre annulla sì, l'unico modo è passare ai comandi con le frecce direzionali tipo telecomando del telvisore, e una volta selezionato installa, bisogna dare l'ok con il tasto centrale. è un po macchinoso esiste qualche fix a riguardo?
La mia scatola è questa allegata
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
piccola news, sembra che i nuovi lotti di t428 monteranno un dissipatore diverso, non ho ancora capito se si trattera' di una piastrina d'alluminio o altro tipo, cmq per migliorare quello originale non e' che debbano impegnarsi molto..
Evidentemente pensavano di poter contare sul significativo apporto della tecnologia a 28Nm per contenere le temperature, ma hanno fatto i conti senza l'oste ... ;)
Emerge però che questi dispositivi peccano molto di progettazione accurata per quanto riguarda la dissipazione del calore; a fronte di CPU, GPU e PCB progettate sempre meglio c'è una sostanziale superficialità nella progettazione della dissipazione del calore, sembra che vadano "a tentativi" facendo fare da beta tester i clienti ... :(
E' proprio per questa superficialità che emerge ogni nuovo modello messo in produzione che è sempre meglio attendere il secondo o terzo lotto produttivo ... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
io ho ricevuto la confezione mostrata nel video, curioso notare che il logo "tronsmart" sia presente solo sul device mentre la scatola e' completamente anonima
nella tua confezione c'era l'adattatore usb/ethernet in omaggio?
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Evidentemente pensavano di poter contare sul significativo apporto della tecnologia a 28Nm per contenere le temperature, ma hanno fatto i conti senza l'oste ... ;)
Emerge però che questi dispositivi peccano molto di progettazione accurata per quanto riguarda la dissipazione del calore; a fronte di CPU, GPU e PCB progettate sempre meglio c'è una sostanziale superficialità nella progettazione della dissipazione del calore, sembra che vadano "a tentativi" facendo fare da beta tester i clienti ... :(
E' proprio per questa superficialità che emerge ogni nuovo modello messo in produzione che è sempre meglio attendere il secondo o terzo lotto produttivo ... ;)
c'e' un motivo se le tronsmart e' l'unica produttrice di pennette con 3188 ad essere uscita sul mercato ad aprile mentre tutte le altre (per lo meno quelle con un minimo di rispetto per gli utenti) hanno rimandato l'uscita del proprio prodotto.
francamente si sono completamente fregati di controllo qualita' pur di anticipare tutte le altre sul mercato.
-
no, non ho ricevuto l'adattatore usb-ethernet poiche' non era compreso nel bundle da me acquistato (non ho comprato su geek)
quanto alla questione del dissipatore lasciatemi dire la mia,
quello "originale" vale poco secondo me, fondamentalmente dovrebbe trattarsi di una striscia termoconduttiva applicata alle parti piu' calde della board (non ho ancora aperto il t428 ma dalle fessure sulla scocca si riesce ad intravedere qualcosa)
cio' premesso, il device non e' che scaldi eccessivamente (sicuramente piu' di un mk808 ma nei limiti della norma) ne ha dato problemi di stabilita' (e vi ricordo che per esempio rispetto al gemello "povero" mk908 il T totalizza score superiori) quindi problemi veri in questo senso non ce ne sono
vi ricordo inoltre che, nella passata stagione (fa' molto tv...:o), le marche piu' "blasonate" non si sono comportate molto meglio su questo aspetto lockando nella maggior parte dei casi il clock per evitare di montare un dissì
la mia, se volete, e' una paura di friggere il device nel caso sia possibile, un domani, effettuare l'overclock (oppure con kernel diversi come provato da zulu)
da questo punto di vista l'mk908 e' fatto meglio (e' uguale all'mk808...) ma ha altre noie...
ripeto ad oggi il problema non esiste, senza sorgenti e quindi senza possibilita' di lavorare sul kernel il device sara' sempre calibrato (dal produttore) per lavorare nelle condizioni imposte, con dissipatore o meno, in relativa sicurezza
-
Quote:
Originariamente inviato da
NixZero
c'e' un motivo se le tronsmart e' l'unica produttrice di pennette con 3188 ad essere uscita sul mercato ad aprile mentre tutte le altre (per lo meno quelle con un minimo di rispetto per gli utenti) hanno rimandato l'uscita del proprio prodotto.
francamente si sono completamente fregati di controllo qualita' pur di anticipare tutte le altre sul mercato.
Era noto cos'era successo con le RK3066; i primi ad uscire hanno goduto di un vantaggio che poi alla distanza ha pagato. Non raccontiamoci che MK802 e MK808 sono migliori prodotti; ma grazie alle vendite ai fix ed aggiustamenti in corsa si sono presi la leadership contando del valore aggiunto del supporto della comunità di sviluppatori. Chi è uscito dopo fornendo un prodotto progettato meglio senza i problemi di dissipazione non ha avuto successo ... :(
E' quindi comprensibile la fretta di Tronsmart; se dovessero avere la stessa fortuna commerciale dei produttori di MK802 e MK808 il gioco varrebbe la candela ... :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
RapFan89
Vedendo il video, la chiavetta monta un firmware 4.2.2 identificando il device come un Samsung Galaxy plus.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
-
semplice monta la finless 1.4 su base 4.2 con spoof incorporato
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
quello "originale" vale poco secondo me, fondamentalmente dovrebbe trattarsi di una striscia termoconduttiva applicata alle parti piu' calde della board (non ho ancora aperto il t428 ma dalle fessure sulla scocca si riesce ad intravedere qualcosa)
cio' premesso, il device non e' che scaldi eccessivamente (sicuramente piu' di un mk808 ma nei limiti della norma) ne ha dato problemi di stabilita' (e vi ricordo che per esempio rispetto al gemello "povero" mk908 il T totalizza score superiori) quindi problemi veri in questo senso non ce ne sono
il profilo termico (e relative tolleranze) di un chip prodotto a 40nm non e' lo stesso di uno prodotto a 28nm, di norma piu' compatto e' il processo produttivo minori sono le tolleranze termiche.
e su altri forum molti si sono lamentati di crash durante giochi o altre app che stressano molto la penna (anche se in certi casi probabilmente e' l'alimentatore sottodimensionato/malfunzionante piu' che la temperatura)
-
Quote:
Originariamente inviato da
NixZero
il profilo termico (e relative tolleranze) di un chip prodotto a 40nm non e' lo stesso di uno prodotto a 28nm, di norma piu' compatto e' il processo produttivo minori sono le tolleranze termiche.
e su altri forum molti si sono lamentati di crash durante giochi o altre app che stressano molto la penna (anche se in certi casi probabilmente e' l'alimentatore sottodimensionato/malfunzionante piu' che la temperatura)
a mio parere la temperatura non e' eccessiva dubito fortemente sia al limite
per i crash da alimentazione / calore ripeto di non averne sperimentati su 4.1 con questo non dico non sia possibile averne ma anche stressato il device ha retto senza problemi
ps una piccola "astuzia" per migliorare la ricezione del wi fi (qui ma anche piu' in generale) se ne avete bisogno, come consigliato qualche post piu' indietro se ne avete la possibilita' comprate un adattatore hdmi femmina-femmina, potrete cosi' usare un cavo hdmi generico (piu' lungo di solito) questo vi permettera' di posizionare la chiavetta davanti alla tv migliorando (in alcune situazioni non di poco) ricezione e stabilita' del segnale;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
semplice monta la finless 1.4 su base 4.2 con spoof incorporato
Sai dove posso trovarla?