Visualizzazione stampabile
-
Ciao a tutti & buona domenica!
Allora, vorrei prendere un box android tv... da tutte le recensioni e i forum che ho letto sarei orientato verso il minix neo x7, però vorrei avesse anche il doppio decoder digitale terrestre (e, da quanto ho capito il neo x7 non ce l'ha).
Come alternativa avrei trovato il plunk extreme, di cui però non ho letto buone recensioni, oppure alcuni modelli geniatech, che però non ho capito dove si possono acquistare in Italia.
Cosa mi consigliate?
Voi usate queste scatolette anche come decoder o solo come media center?
Grazie!
-
Ciao a tutti. Mi accodo alla richiesta di consigli. Vorrei prendere un box principalmente per utilizzo come mediacenter quindi xbmc. Verrà collegato in rete con cavo, i media saranno su un disco di rete anch'esso collegato al router. Secondariamente mi fa piacere se gira mame e skygo (per spostarlo su un secondo TV in caso di necessità). Ho visto 2 device che mi sembrano interessanti anche per il prezzo. Sono 2 modelli amlogic, M8 e Mx3. Quale va meglio secondo voi? Avete altri modelli da suggerire? Grazie
-
2 allegato(i)
Saluti e salute a tutti.
Ho un vecchio MK808 che funziona ancora piuttosto bene, pur con diverse lacune che sul tv secondario non sono importanti. Ora però mi sto impigrendo e anche tirar fuori i dvd mi sembra una gran fatica... vorrei quindi dismettere il lettore di dischi e usare un mini-pc anche sul tv principale.
Lo userei quasi esclusivamente per vedere film su chiavetta e eventualmente su lettore dvd esterno (per quando sarò così pigro da non voler riversare i miei dvd), oltre che da wi-fi (ma queste son cose che fanno più o meno tutti).
Deve leggere senza problemi filmati anche full HD e in 3D.
Requisito fondamentale: deve avere una uscita audio digitale, possibilmente coassiale (lo so, ce ne sono pochi) o ottica come seconda scelta.
Prezzo non alto, possibilmente attorno ai 100€ o massimo 150€ se ne vale la pena, perché in futuro vorrei sostituire questo mini-pc con htpc vero e proprio e spostare questo altrove.
Grazie mille per ogni consiglio!
Edit: che mi dite dei vari cloni basati su RK3188? Su Amazon si trovano sui 60€, quad core 1,6GHz, 2GB RAM, 8GB memoria di massa, buone recensioni (qualcuno ha però lamentato qualche lentezza con i filmati full hd). Ha l'uscita audio ottica.
Allegato 121947
Anche l'M8 Amlogic mi sembra papabile, più potente, sempre uscita ottica, attorno a 80€.
Allegato 121969
-
ciao ragazzi, intervengo per darvi un consiglio generico sull'acquisto.
Innanzitutto evitate mini pc combinati col digitale terrestre. Un box serve per altre cose, a mio avviso complicherebbe l'elettronica generale.
Suggerimento più importate per l'acquisto, sarebbe quello di affidardi a cip conosciuti e su cui sviluppano rom cucinate/aggiornate.
Buona la linea minixneo 7 - 8 o quello che trovate su ciurcuito rk3188 , su cui montare rom avanzate.
Io ho un ugoos ut2, con la rom base ogni tanto si blocca, ma sul loro sito c'è già l'aggiornamento alla versione 4.4..... Appena ho tempo la monto.
-
Grazie tuccino per i consigli. La popolarità di un modello è sempre un'ottima discriminante soprattutto per la sua longevità. L'ugoos ut2 ho letto che è compatibile col Minix 7, puoi provare le rom di quest'ultimo.
Vale la pena prendere un mini-pc basato su RK3288 (ad esempio Minix Neo X8-H a 130€), vista la differenza di prezzo di circa un terzo maggiore?
Mi sapete nominare un mini-pc discreto con uscita audio coassiale? Per me sarebbe più comodo (il mio impianto ha 2 coassiali e un'ottica, quest'ultima già impegnata dall'xbox).
-
Quote:
Originariamente inviato da
SpiderBaby
Grazie tuccino per i consigli. La popolarità di un modello è sempre un'ottima discriminante soprattutto per la sua longevità. L'ugoos ut2 ho letto che è compatibile col Minix 7, puoi provare le rom di quest'ultimo.
Vale la pena prendere un mini-pc basato su RK3288 (ad esempio Minix Neo X8-H a 130€), vista la differenza di prezzo di circa un terzo maggiore?
Mi sapete nominare un mini-pc discreto con uscita audio coassiale? Per me sarebbe più comodo (il mio impianto ha 2 coassiali e un'ottica, quest'ultima già impegnata dall'xbox).
Si si , sono a conoscenza della compatibilità delle rom del minix neo 7, ma mi risulta difficile moddare il box, o almeno non mi ci metto perchè credo di dover avere televisore e pc vicini.
il mio l'ugoos ut2 ha l'uscita coassiale, credo anche la linea minix
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
tuccino81
il mio l'ugoos ut2 ha l'uscita coassiale, credo anche la linea minix
Mi sono riguardato le specifiche e le foto dell'ut2, e io vedo solo un'uscita ottica, niente coassiale. Sicuro che ce l'abbia?
Allegato 122036
-
Quote:
Originariamente inviato da
SpiderBaby
Mi sono riguardato le specifiche e le foto dell'ut2, e io vedo solo un'uscita ottica, niente coassiale. Sicuro che ce l'abbia?
Allegato 122036
effettivamente ho fatto confusione tra le due porte :o pardon
l'unica cosa che non i vede è l'uscita rca o AV che è tramite jack tipo cuffie
-
Quote:
Originariamente inviato da
SpiderBaby
Mi sono riguardato le specifiche e le foto dell'ut2, e io vedo solo un'uscita ottica, niente coassiale. Sicuro che ce l'abbia?
Per coassiale intendi l'RCA audio con le due uscite bianco e rosso? In caso affermativo eventualmente potresti utilizzare uno di quegli adattatori USB audio che ha due jack stereo e in quello in uscita attaccare un adattatore da jack stereo da 3.5 a RCA audio.
Altrimenti ci sono degli adattatori bluetooth che hanno le uscite RCA audio oppure con uscita jack da 3.5 da convertire ...
-
2 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Per coassiale intendi l'RCA audio con le due uscite bianco e rosso? In caso affermativo eventualmente potresti utilizzare uno di quegli adattatori USB audio che ha due jack stereo e in quello in uscita attaccare un adattatore da jack stereo da 3.5 a RCA audio.
Altrimenti ci sono degli adattatori bluetooth che hanno le uscite RCA audio oppure con uscita jack da 3.5 da convertire ...
No, i connettori bianco/rosso sono per lo stereo (rosso = canale destro, bianco = canale sinistro) e non portano un segnale digitale ma analogico.
Quello che intendo io è simile come forma del connettore e anche come cavo (che però di solito è di sezione maggiore), ma trasporta un segnale audio digitale quindi inclusi i vari formati AC3 5.1, DTS etc. È come il cavo ottico, ma invece che impulsi luminosi usa frequenze elettriche.
In questa immagine si possono vedere a sinistra le uscite audio digitali (ottica e coassiale), e al centro le uscite audio stereo (bianco/rosso):
Allegato 122124
Fatta questa precisazione, comunico a tutti di voler tralasciare questo requisito nella mia ricerca, perché cercare un mini-pc con uscita coassiale è troppo limitante, ed è invece molto più semplice usare uno sdoppiatore di segnale ottico come questo:
Allegato 122125
In effetti, sto seriamente considerando il MINIX NEO X8: sforo un po' il budget (con lo sdoppiatore supero i 140€) ma un utilizzo glielo trovo anche quando mi farò l'htpc (e cmq non sarà tanto presto).
Che ne dite?