Discorso ram se ilbl sw è ben ottimizzato puo bastare 1gb, ma ovviemante 2 son sempre meglio. Però l 802 mi sbra essere il meno potente non penso valga la pena.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Discorso ram se ilbl sw è ben ottimizzato puo bastare 1gb, ma ovviemante 2 son sempre meglio. Però l 802 mi sbra essere il meno potente non penso valga la pena.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
per l'ottimizzazione non saprei
i device in questione sono quelli su GearBes*
MXIII M82 2GB S802
MXIII G 1GB S812
sono ben supportati? rom et al..
dovrei usarli con kodi per guardare film in streaming, anche HD
su tv FullHD non 4k
o adocchiato gli stessi di farcolparte solo su aliexp, su amazon ho trovato a 53 euro lo xiaomi mi box mini gia in ingese e playstore, che ne penate?
Tra s802 e s812 l'unica differenza rilevante è che il primo non supporta la decodifica in hardware dei filmati in formato h265 ( in pratica è un h264 che occupa circa la metà dello spazio mantenendo comunque quasi intatta la qualità video, molto utile nel caso si utilizzino filmati codificati in risoluzione 4k che altrimenti occuperebbero tantissimo spazio). Il resto dell'hardware è uguale, per cui se non serve leggere filmati in h265 può bastare tranquillamente MXiii s82. Viceversa ci si deve orientare sull'MXIII G (meglio se la versione 2gb).
E bisogna anche tenere conto del fatto che in futuro probabilmente ci si orienterà sempre più sull'uso della decodifica h265, grazie al progressivo diffondersi di dispositivi in grado di supportare questa risoluzione.
Io andrei su 2gb e supporto h265 tutta la vita. 2gb perché oltre a darti un maggior margine di manovra sono anche una maggior garanzia per supporto ad app future. per gli h265 quoto il discorso fatto nel post sopra il mio
Il mi box mini lo sconsiglio perché di fatto è un box solo per lo streaming. Non ci si può fare quasi nulla, poco spazio interno, espansione di memoria inesistente, hw antiquato. Se non ricordo male non ha neanche la porta usb.... A quel prezzo di prendi mini pc di tutt'altro pianeta
A me serve qualcosa per lo streaming, consigli?
Inviato dal mio Xiaomi Redmi 2 Premium usando Androidiani App
secondo la vostra esperienza ha senso montare uno di questi box su una smarttv ? Lo streaming di filmati in full-hd lo faccio già sia da pc sia in via nativa che tramite xmbc, da note 4 idem via wifi che direct wifi, compreso lo screen mirroring...
Assolutamente no, ma dove hai trovato quei prezzi?
Guarda qui: MXIII - G TV Box Android 5.1 1000M LAN-63.99 and Free Shipping| GearBest.com
Se provi a selezionare la versione 1GB e 2GB noti che si passano neppure 10 euro di differenza (rispettivamente 44 e 53 euro).
Dal telefono non capisco se il tuo link è solo spedizione cina oppure ue
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Spedizione cina via posta aerea. Devi aggiungere 14 euro per la spedizione via corriere DHL
C'è sempre l incognita spese doganali .... O no?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Si, e tieni presente che con spedizione via corriere la probabilità di pagare spese doganali è abbastanza alta.
Ho trovato il link con la spedizione da magazzino eu: MXIII - G TV Box 4K x 2K H.265 Decoding-50.12 and Free Shipping| GearBest.com
Però questo è per la versione 1GB, purtroppo la versione da 2GB per ora è solo nei magazzini cinesi.
Ci sarebbe anche questo in magazzino eu e ha maggiore quantità di memoria interna: Rikomagic RKM MK12 Amlogic S812 Android 4.4 Quad Core 4K x 2K TV Box H.265 HEVC Google TV Player ( 2GB RAM 16GB ROM ) for WiFi Bluetooth ( AC 100 - 240V / EU Plug )-82.99 and Free Shipping| GearBest.com
ma il prezzo sale abbastanza, però la Rikomagic come la Minix offre un buon supporto ai suoi prodotti.
Facendo un breve calcolo la versione 2gb viene a costare 68 con spedizione via corriere + eventuali spese doganali, che dovrebbero ammontare al 22% dell'importo totale +5-6 euro di spese di gestione, cioè grossomodo 15 + 5 = 20 euro. In questo modo la merce ti arriva a casa al max in 5-7 giorni lavorativi e la dogana la paghi direttamente alla consegna senza nessuna complicazione.
Se scegli la posta aerea gratuita il calcolo lo fai su 53 euro, cioè devi aggiungere circa 12+5 =17 euro, però preparati ad aspettare nella migliore delle ipotesi almeno 20 giorni lavorativi, e se devi pagare la dogana è probabile che ti chiedano l'accertamento del valore per incongruenza e gli dovrai spedire i dati d'acquisto (solitamente schermata di Paypal con importo pagato e caratteristiche dell'oggetto acquistato, o anche codice fiscale) per poter sbloccare la pratica. Personalmente con posta aerea non ho mai dovuto pagare dogana, ma sembra che ultimamente i controlli si stiano facendo più serrati ed è più facile incappare nelle spese doganali
40 euro soltanto per la versione da 2gb? Buonissimo come prezzo (dogana a parte)
Inviato dal mio MXQ usando Androidiani App
Cosa ne pensate del beelink i68 che si trova da gearbest. 2gb+8gb bluetooth wifi da 2,4e 5, e soc rk3368 ?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
E' molto valido e decisamente più potente dei vari mxIII, m8s e Minix x8. L'rk3368 è un octa core a 64 bit di potenza paragonabile all'equivalente MTK6753 di Mediatek utilizzato negli smartphone. Non conosco però il livello di supporto fornito da Xbmc/Kodi a questo soc, dato che è relativamente recente, per cui in ambito multimediale potrebbe essere un po' limitato da questo punto di vista, almeno fino a quando non sarà completamente supportato.
Ciao a tutti,
mi servirebbe un consiglio per:
- Chiavetta/Box Android/Win entry level diciamo intorno ai 50€
- Telecomando/AirMouse
- Adattatore HDMI->RCA/Scart/VGA+JackAudio3,5
L'utilizzo sarebbe principalmente streaming in "bassa qualita" tipo da italiafilms, piratestreaming, ecc... ed un po' di navigazione web/guardare le mail.
Ho visto sull'amazzone il MK808B Plus...ad una 30ina di euro dall'italia (NO DOGANA)...e' un po vecchiotto che ne pensate?
Alternative piu' nuove? Tronsmart Draco H3? Zidoo X1? Altre?
Per l'air mouse ho visto il logitech k400...ma nel caso prendessi il MK808B Plus spenderei piu' di mouse che i box...ne vale la pena? Altri?
Andando su Windows?
Vi ringrazio in anticipo...:laughing:
P.S. Un buon supposto dalla comunita' di modding o dal produttore non guasterebbe!
Volevo sapere dalla comunity cosa cambia dall'Amlogic M805 all'S805, l'MK808B dovrebbe montare un Amlogic M805 io invece ho acquistato un TV Box con S805, ci sono particolari differenze?
No perchè se non ci sono sostanziali differenze fra i due hardware, ti confermo che per ciò che devi fare l'MK808B va bene, infatti l'hardware è ottimizzato per la riproduzione video
L'hardware è lo stesso, M805 è la versione per i tablet dell'S805 ma in pratica non cambia nulla. Non è chiaro perchè per mk808b plus sia stato adottato l'M805 quando tutti gli altri mini pc montano l'S805.
Se serve però una buona ricezione in wifi perchè magari il router è lontano dalla posizione in cui verrà collocato il mini pc, allora è meglio orientarsi su un box tipo mxq s85 che costa poco di più di un mk808 b plus.
RAgazzi salve a tutti,è appena entrato in commercio l'mk80 plus (quello con 4gb di ram). Ero intenzionato a comprarlo soprattutto per l'hardware che ha,potendo quindi giocare a giochi un pò impegnativi sulla TV,ma alcuni si lamentano della ricezione wifi instabile. Qualcuno sa darmi delucidazioni? In alternativa un altro prodotto valido di fascia alta? E un ultima domanda,la trasmissione dello schermo che avviene su chromecast può essere fatta anche su questi minipc android?
Riguardo i problemi wifi dell'mk80 plus ho letto solo un caso isolato nel forum Rikomagic.
In alternativa a questo se vuoi la potenza bruta ti consiglio Ugoos UT3S: Ugoos UT3S (Android e Linux): la recensione di HDblog - HDblog.it.
Mi risulta che la maggior parte dei dispositivi Android a partire da Android Jelly Bean 4.2 in su supporta la modalità di trasmissione del segnale video via wifi tramite il protocollo Miracast.
Ciao su HD blog ho letto un interessante articolo su zidoo. Sono validi come dicono sopratutto a supporto
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Il Draco H3 come hardware è leggermente meglio dell'accoppiata mxq/mk808plus grazie alla cpu H3 che contiene 4 core Cortex A7 che a parità di frequenza vanno in media attorno al 20-30% in più rispetto ai core Cortex A5 dell'Amlogic S805/M805. A livello di ricezione wifi a detta di chi l'ha provato è molto buono, grazie al fatto che ha l'antenna esterna. L'unico problema pare essere al momento la mancanza del supporto per la decodifica hardware dei filmati in XBMC/Kodi con la cpu H3, per cui se si intende fare uso frequente di queste app, per avere la decodifica hardware dei filmati è necessario configurare lo stesso xbmc/Kodi perchè utilizzi un player esterno tipo MXPLayer o similare.
Se scegli airmail per la spedizione è meno probabile che paghi le tasse doganali. Il rovescio della medaglia è che devi aspettare molto di più perchè ti arrivi il pacco (minimo 3-4 settimane lavorative).
Comunque il fatto di essere spedito in un pacco relativamente piccolo, grazie al formato ridotto del Tronsmart( e in genere di tutti i mini pc di tipo dongle), oltre al suo basso prezzo d'acquisto (sui 40$) riduce di moltissimo la probabilità di pagare le tasse doganali. Infatti mi pare che il limite sotto il quale non si pagano dazi per l'importazione di merci da zone extra comunitarie dovrebbe essere intorno ai 30-40$.
ciao a tutti, domanda probabilemente gia' fatta:
mi servirebbe un dongle android con supporto mkv 1080p, collegamento HDMI ed alimentazione (possibilmente) dall'USB della TV (non vorrei un altro alimentatore) ed ingresso USB (oppure microsd) con dentro i filmati.
non mi serve altro (giochi, internet ec ecc)
esiste qualcosa?
grazie :)
mi rispondo da solo, MK802 IV :)
Sono quasi sicuro si tratti di una truffa del venditore, ma che voi sappiate, esite un SoC Amlogic S805 equipaggiato con una GPU Mali 450 a OTTO CORE (non un S802 o S812 che credo abbiano 8 core effettivi) ?
1GB DDR3
ROM:
8GB
GPU:
Octa-core Mali-450MP GPU @600MHz
Chipset:
Amlogic S805 Quad core Cortex A5 1.5GHz
OS:
Android 4.4
Bisogna vedere comunque se la tv riesce ad erogare sufficiente amperaggio, bastava a malapena per accendere i mini pc della precedente generazione (i dual core tipo quello che hai citato tu) ma non per reggere anche quello che gli si collegava ( a meno che non fosse alimentato separatamente) e anche così chi ha provato ha comunque avuto dei problemi quando andava a fare operazioni intensive tipo lo streaming o la riproduzione di filmati lunghi e con alto bitrate.
E poi tutti i mini pc vengono forniti con l'alimentatore in dotazione (anche se poi spesso quest'ultimo non è di buona qualità). Se vuoi un mini pc per uso basico di tipo dongle e che costa poco ti posso consigliare l'mk808b plus oppure il Tronsmart Draco H3, quest'ultimo leggermente più potente con antenna esterna e ottima ricezione wifi. Ovviamente se l'mk802 IV lo trovi a meno va bene anche quello.
Ok grazie mille sulla fine ho preso il Tronsmart H3 a 29$ più 1,99$ di assicurazione...
per la dogana io sapevo dovesse stare sotto i 20$ per essere esente...speriamo bene lo stesso...se fossero buoni segnano 20$ come valore della merce e magari mi va bene...
Mentre aspetto 1 mesetto che mi arrivi...mi servirebbe trovare:
1) adattatore da HDMI (presa visto che la chiavetta è una spina) ad RCA o SCART o VGA+JackAudio3,5...sull'amazzone ne ho visto qualcuno HDMI(ma è spina/maschio)->Scart ma hanno dei prezzi esorbitanti!!!
2) un telecomando/air-mouse/tastiera+touchpad...ne avete da consigliarmi con un buon rapporto qualità/prezzo???
P.S. come ho letto sulla recensione che citavi...mi piacerebbe trovare un "box" contenitore in cui piazzare la tronsmart e l'adattarore in modo da avere un pezzo unico e portelo portare in giro più comodamente...sai se esiste niente del genere in giro?!?
Ciao,ho letto sia la recensione che altre cose sul web,ma non capisco ciò che indicano come "l'assenza di una porta microusb" . Non sono esperto lo ammetto,ma altri minipc la hanno e a cosa potrebbe servire? Inoltre,sempre riportando dalla recensione "SMPC è un buon fork di XBMC ma sarebbe stato più comodo avere Kodi, la riproduzione locale di filmati a certi framerate resta difficoltosa, l'uscita HDMI 2.0 non è in realtà una vera 2.0". Come lo devo interpretare? Ultima cosa,le app android incompatibili variano da modello a modello o c'è una lista precisa? (Chiarisco che lo comprerei per giocarci per lo più,oltre ai vari whatsapp e FB,non userei app per streaming particolari tipo rai o tg5,ma un film su un sito qualsiasi in streaming vorrei vederlo)
Ciao ragazzi. Sono nuovo di questo mondo. Ho avuto un wdtv live, che ha smesso di funzionare, purtroppo dopo 3 anni. Ho 2 domande da farvi. 1) Che differenza c'é tra un android tv e un lettore multimediale? (esempio: wdtv live). Poi vorrei chiedervi, cortesemente un consiglio per acquisto. Avrei bisogno di un box che abbia un buon wifi per lo streaming rete, che legga TUTTO, che abbia un buon supporto e che sia economico. Grazie.
ciao ragazzi, un aiutino....
vorrei aquistare un mini pc che mi dia la possibilità di vedere skyonline kodi etc... che sia un acquisto valido nel tempo ecco...
La porta micro USB di solito è di tipo otg, cioè permette di collegare un dispositivo esterno e alimentarlo. Se l'Ugoos non ce l'ha ma ha solo connessioni USB standard sicuramente almeno una o tutte saranno otg quindi non vedo il problema. A volte anche quelle non marcate specificatamente come otg forniscono ugualmente alimentazione, come per esempio sul mio mxq. Se Kodi non è installato si può comunque disinstallare spmc ed installare Kodi. E comunque esistono diversi media player tipo MX player in grado di riprodurre tranquillamente tutti i tipi di filmato.
La specifica HDMI 2.0 non la conosco, so solo che dalla 1.4 in avanti è stata introdotta la possibilità di trasmettere i filmati in 3d nativo.
L'unica ragione per cui un app è incompatibile per un certo dispositivo è data dalla presenza o meno di un componente hardware necessario per il suo corretto funzionamento. A volte capita che su certi dispositivi certe app che potrebbero tranquillamente funzionare siano inspiegabilmente date come non compatibili, in quel caso si possono installare da store alternativi tipo aptoide.
Un'ultima cosa, tu vorresti usare whatsapp su un mini PC, ti ricordo che Whatsapp richiede la verifica tramite SMS quindi è necessario che il dispositivo sul quale viene eseguito abbia uno slot per la SIM e non è questo il caso. Ho provato a seguire alcune guide trovate sul web per usare whatsapp su un dispositivo senza lettore SIM ma non sono mai riuscito a fare funzionare il tutto.
Il lettore multimediale è ottimizzato per la riproduzione multimediale e fa quasi esclusivamente quello, ma lo fa molto bene, i box android fanno un po' di tutto perchè solitamente hanno un hardware molto più potente (sono dei tablet senza schermo in pratica), però come firmware/sofware spesso non sono altrettanto bene ottimizzati e a volte bisogna perderci del tempo per poterli far rendere al meglio (niente di che comunque, basta cercare online e si trova tutto e spesso c'è l'app che fa al caso nostro, tipo un buon lettore multimediale).
Economico e con buon supporto non sono due cose che vanno d'accordo, se vuoi il supporto serio devi rivolgerti ai prodotti Minix ( tipo S8H plus ) ma spendi molto di più.
Se ti accontenti di supporto amatoriale dalla comunità ci sono dei validi box tipo MXIII G e M8S che leggono fino al 4k e h265 e vengono via a cifre intorno ai 55-60 euro + spedizione.
Per info e supporto su questi ( e tanti altri ) vai su freaktab.com.
Ti ho indirizzato su questi due dispositivi perchè questi sono entrambi equipaggiati con il chipset Amlogic s812, che pur non essendo il più potente tra quelli che si trovano in giro è uno di quelli che al momento offre maggior compatibilità a livello di formati riprodotti (soprattutto se si fa uso della piattaforma XBMC/Kodi) garantendo un livello di prestazioni più che accettabile (stiamo parlando comunque di un chipset quad core a 2 ghz e gpu octa core a 600Mhz)
Vale anche per te la mia risposta sopra, anche se al momento esistono dispositivi più potenti con chipset tipo Alwinner a80 o Rockchip rk3288 al momento e credo ancora per un po' non garantiscono ancora una ottimale compatibilità con tutti i formati attuali (compresi 4k e h265) in più tranne poche eccezioni sono chipset che consumano abbastanza e di conseguenza hanno problemi a dissipare efficacemente tutto il calore prodotto (specialmente rk3288) provocando riproduzione di filmati in altissima risoluzione a scatti e blocchi vari.
Per i servizi a pagamento tipo Sky, Mediaset Premium, Infinity ecc purtroppo al momento non è possibile usufruirne in nessun modo con i mini pc Android. Con Skygo esistono in rete delle versioni modificate che comunque non vanno con tutti i dispositivi e quando vanno non garantiscono tutte le funzionalità del servizio.
Nessuno può consigliarmi?
P.S. per quanto riguarda Kodi...sembrerebbe che Zidoo abbia rilasciato un .apk ottimizzato per il suo x1 compatibile quindi anche con il tronsmart H3...Sono al mio primo box/chiavetta android non mi è chiaro cos'ha di più kodi rispetto ad un altro player ad esempio MX?!?
Si portà flashare le Rom dello Zidoo sul Tronsmart?!?