CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 5 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 39 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 28 di 67 primaprima ... 18262728293038 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 271 a 280 su 666
Discussione:

[Guida][Box Tv] LibreELEC: Distro Linux (Kodi) bootable per TV-Box, pc

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #271
    Androidiano


    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    63

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Ciao a tutti ho da poco preso un beelink mini MXIII versione con cpu s905x, l'uso che ne vorrei fare sarebbe principalmente kodi, ma la versione di android preistallata 6.0 aveva un kodi instabile e pesantemente personalizzato quindi ho deciso di istallare libreelec seguende le istruzioni al primo post, è andato tutto liscio al primo colpo, non va il bluetouth ma per ora non importa, il problema principale è che ad ogni riavvio la data torna al 1/01/15 e l'ora alle 1:00, come posso risolvere? grazie a tutti
    Huawei Y300-b182

  2.  
  3. #272
    Androidiano di Riferimento L'avatar di anthonytex


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    923

    Ringraziamenti
    142
    Ringraziato 402 volte in 277 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da skystar2 Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti ho da poco preso un beelink mini MXIII versione con cpu s905x, l'uso che ne vorrei fare sarebbe principalmente kodi, ma la versione di android preistallata 6.0 aveva un kodi instabile e pesantemente personalizzato quindi ho deciso di istallare libreelec seguende le istruzioni al primo post, è andato tutto liscio al primo colpo, non va il bluetouth ma per ora non importa, il problema principale è che ad ogni riavvio la data torna al 1/01/15 e l'ora alle 1:00, come posso risolvere? grazie a tutti
    Ciao, la data dovrebbe regolarsi automaticamente, non lo fa? Questi box perdono l'ora dopo un riavvio perché non hanno modulo RTC
    GUIDA sull'installazione e INFO su LibreELEC

    INFO su "che cos' è il passthrough?"

  4. #273
    Androidiano


    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    63

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da anthonytex Visualizza il messaggio
    Ciao, la data dovrebbe regolarsi automaticamente, non lo fa? Questi box perdono l'ora dopo un riavvio perché non hanno modulo RTC
    grazie x aver risposto, la data non si aggiorna automaticamente, ne in libreelec ne nella versione preistallata di android, è possibile che abbia beccato un box fallato? ho scoperto che quando spengo libreelec da telecomando (compare la finestra e seleziono "spegni il sistema") in realità si riavvia e riparte di nuovo,
    Huawei Y300-b182

  5. #274
    Androidiano di Riferimento L'avatar di anthonytex


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    923

    Ringraziamenti
    142
    Ringraziato 402 volte in 277 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da skystar2 Visualizza il messaggio
    grazie x aver risposto, la data non si aggiorna automaticamente, ne in libreelec ne nella versione preistallata di android, è possibile che abbia beccato un box fallato? ho scoperto che quando spengo libreelec da telecomando (compare la finestra e seleziono "spegni il sistema") in realità si riavvia e riparte di nuovo,
    Prego, non è normale si riavvii così anche con android lo fa?.. per l'ora, sei sicuro di essere connesso alla rete internet?
    GUIDA sull'installazione e INFO su LibreELEC

    INFO su "che cos' è il passthrough?"

  6. #275
    Androidiano


    Registrato dal
    Mar 2015
    Località
    Val di Susa, Piemonte
    Messaggi
    178

    Ringraziamenti
    49
    Ringraziato 32 volte in 28 Posts
    Predefinito

    Io ho un beelink mxIII II s905x. Non sono nuovo in linux ma non sono riuscito a fare il boot sia da USB che da sd. Ho letto sul forum ufficiale che ndel dispositivo non sono supportati BT e WiFi. Questo vuol dire che non ne fa il boot ?
    Da recovery non ho nessuna opzione di boot da memorie esterne.

    Inviato dal mio Hi8 pro utilizzando Tapatalk

  7. #276
    Androidiano di Riferimento L'avatar di anthonytex


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    923

    Ringraziamenti
    142
    Ringraziato 402 volte in 277 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da loiety Visualizza il messaggio
    Io ho un beelink mxIII II s905x. Non sono nuovo in linux ma non sono riuscito a fare il boot sia da USB che da sd. Ho letto sul forum ufficiale che ndel dispositivo non sono supportati BT e WiFi. Questo vuol dire che non ne fa il boot ?
    Da recovery non ho nessuna opzione di boot da memorie esterne.

    Inviato dal mio Hi8 pro utilizzando Tapatalk
    Il wifi funziona se metti, nel file autostart (vedi changelog) , il caricamento dei moduli del kernel corretti. Su recovery non c'è nessuna opzione dual boot, funziona così: se hai la sd inserita, e fatto la procedura della guida, il box da precedenza alla sd sempre per il boot, quindi se non è inserita la sd, parte android. Devi scrivere l'immagine con il programma di LibreELEC, o eventualmente, dd. fare la procedura "dello stuzzicadente" altrimenti il box non parità mai da sd, perchè il bootloader riamane configurato per caricare prima la nand.
    GUIDA sull'installazione e INFO su LibreELEC

    INFO su "che cos' è il passthrough?"

  8. Il seguente Utente ha ringraziato anthonytex per il post:

    loiety (16-11-16)

  9. #277
    Androidiano


    Registrato dal
    Mar 2015
    Località
    Val di Susa, Piemonte
    Messaggi
    178

    Ringraziamenti
    49
    Ringraziato 32 volte in 28 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da anthonytex Visualizza il messaggio
    Il wifi funziona se metti, nel file autostart (vedi changelog) , il caricamento dei moduli del kernel corretti. Su recovery non c'è nessuna opzione dual boot, funziona così: se hai la sd inserita, e fatto la procedura della guida, il box da precedenza alla sd sempre per il boot, quindi se non è inserita la sd, parte android. Devi scrivere l'immagine con il programma di LibreELEC, o eventualmente, dd. fare la procedura "dello stuzzicadente" altrimenti il box non parità mai da sd, perchè il bootloader riamane configurato per caricare prima la nand.
    Ok, quindi il mio errore era usare una delle tante app che fanno fare il reboot in recovery ? Ci proverò, spero che la procedura dello stuzzicadente non faccia un reset di fabbrica, potrei impazzire a rifare tutte le impostazioni per l'ennesima volta (ok, lo so, mi faccio un backup).
    A me comunque il wifi non serve, sono connesso ethernet via powerline, però il bluetooth si, visto che ho un tastierino. Il problema sarà solo col bluetooth interno o anche con quello della chiavetta (mamma mia se odio questi dispositivi con la chiavetta bluetooth, ma cavolo, fare un pairing ?)
    Adesso vado a leggermi il changelog
    La SD l'ho creata con il sw corretto.

  10. #278
    Androidiano di Riferimento L'avatar di anthonytex


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    923

    Ringraziamenti
    142
    Ringraziato 402 volte in 277 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da loiety Visualizza il messaggio
    Ok, quindi il mio errore era usare una delle tante app che fanno fare il reboot in recovery ? Ci proverò, spero che la procedura dello stuzzicadente non faccia un reset di fabbrica, potrei impazzire a rifare tutte le impostazioni per l'ennesima volta (ok, lo so, mi faccio un backup).
    A me comunque il wifi non serve, sono connesso ethernet via powerline, però il bluetooth si, visto che ho un tastierino. Il problema sarà solo col bluetooth interno o anche con quello della chiavetta (mamma mia se odio questi dispositivi con la chiavetta bluetooth, ma cavolo, fare un pairing ?)
    Adesso vado a leggermi il changelog
    La SD l'ho creata con il sw corretto.
    Ogni box è storia a se, ad alcuni il reboot in recovery funziona, ad altri purtroppo no, ad altri ancora dopo 100 tentativi va. Quel box funziona sicuramente, su questo non c'è dubbio. Fai il backup ma non dovrebbe perdere alcun dato. Il wifi funziona, il bluetooth non credo può essere di si come no, non ho quel box specifico. Una chiavetta bluetooth va se è supportata da moduli generici/ il suo specifico modulo è presente nel mainline prima del kernel 3.14.
    GUIDA sull'installazione e INFO su LibreELEC

    INFO su "che cos' è il passthrough?"

  11. Il seguente Utente ha ringraziato anthonytex per il post:

    loiety (16-11-16)

  12. #279
    Baby Droid


    Registrato dal
    Oct 2016
    Messaggi
    9

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Ciao a tutti ,
    ho installato libreelec l'ultima versione, funziona tutto correttamente , anche il wifi ho un Mini M8S II.
    Ho però notato un problema: a volte quando faccio partire un filmato da open load o rapidvideo etc etc a qualsiasi definizione (anche 360) il filmato va un po a scatti. Ho notato che riavviando con il tasto "riavvia" di KODI risolvo il problema.
    Vi è capitato? Sapete come risolvere senza riavviare?
    Grazie.

  13. #280
    Androidiano di Riferimento L'avatar di anthonytex


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    923

    Ringraziamenti
    142
    Ringraziato 402 volte in 277 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Sm0k3rz Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti ,
    ho installato libreelec l'ultima versione, funziona tutto correttamente , anche il wifi ho un Mini M8S II.
    Ho però notato un problema: a volte quando faccio partire un filmato da open load o rapidvideo etc etc a qualsiasi definizione (anche 360) il filmato va un po a scatti. Ho notato che riavviando con il tasto "riavvia" di KODI risolvo il problema.
    Vi è capitato? Sapete come risolvere senza riavviare?
    Grazie.
    Ciao, i video in locale hanno lo stesso problema? sotto video> riproduzione cosa hai impostato?
    GUIDA sull'installazione e INFO su LibreELEC

    INFO su "che cos' è il passthrough?"

Pagina 28 di 67 primaprima ... 18262728293038 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy