CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: elmegio con ben 7 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 16 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 29 di 67 primaprima ... 19272829303139 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 281 a 290 su 666
Discussione:

[Guida][Box Tv] LibreELEC: Distro Linux (Kodi) bootable per TV-Box, pc

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #281
    Baby Droid


    Registrato dal
    Nov 2016
    Messaggi
    17

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Salve Ho trovato su Amazon a 36 euro spedito

    Zenoplige MXQ Pro Android Smart TV Box Lettori multimediali Amlogic S905 Kodi pre-installato Caricato completamente Android 5.1 Lollipop OS Quad Core 1G / 8G 4K Google Streaming Media Players

    E' compatibile con LibreELEC ?
    Ultima modifica di pincoxx; 16-11-16 alle 11:18

  2.  
  3. #282
    Baby Droid


    Registrato dal
    Oct 2016
    Messaggi
    9

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Non ho testato purtroppo, ho cmq lasciato le impostazioni di default.

  4. #283
    Androidiano


    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    63

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da anthonytex Visualizza il messaggio
    Prego, non è normale si riavvii così anche con android lo fa?.. per l'ora, sei sicuro di essere connesso alla rete internet?
    no con android si spegne e si accende regolarmente, si sono connesso tramite ethernet e riesco a navigare su entrambi i sistemi, ho anche scaricato su android cpu-z, e risulta un solo core in funzione su 4, il produttore Netxeon e la board p212, io pensavo di trovare produttore Beelink e board p200, io ho scaricato il .dtb corrispondente alla versione da 2gb di memoria e la lan da 100mb per la p200.
    Huawei Y300-b182

  5. #284
    Androidiano di Riferimento L'avatar di anthonytex


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    923

    Ringraziamenti
    142
    Ringraziato 402 volte in 277 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da skystar2 Visualizza il messaggio
    no con android si spegne e si accende regolarmente, si sono connesso tramite ethernet e riesco a navigare su entrambi i sistemi, ho anche scaricato su android cpu-z, e risulta un solo core in funzione su 4, il produttore Netxeon e la board p212, io pensavo di trovare produttore Beelink e board p200, io ho scaricato il .dtb corrispondente alla versione da 2gb di memoria e la lan da 100mb per la p200.
    È normale che tu veda un solo core in funzione perché se il box non sta facendo nulla non ha senso tiri il collo alla cpu, anche i telefoni lo fanno... In ogni caso, la prima volta che hai installato LibreELEC sei andato a cambiare il dtb? Con S905x non avresti dovuto: mettere infatti il dtb che hai messo tu è sbagliato quel dtb va bene per s905. Gli s905x come dice giustamente cpu-z hanno la broad p212. Cpu-z legge il produttore, beelink utilizza le schede madri netxeon, per quello ti esce così scritto.. è tutto corretto. Adesso devi sostituire il dtb con quello gxl_p212_2g.dtb, poi vedi se ti crea ancora problemi. Se l'ora non si regola basta sostituire il server ntp.
    GUIDA sull'installazione e INFO su LibreELEC

    INFO su "che cos' è il passthrough?"

  6. #285
    Androidiano


    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    63

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Sostituito il dtb con il p212, adesso si spegne regolarmente, gli addons vanno discretamente invece il client pvr si inchioda all'avvio, x avviarlo deve disabilitarlo e o poi riattivarlo, x l'ora quale server ntp posso usare?

    Inviato dal mio GT-I9515 usando Androidiani App
    Huawei Y300-b182

  7. #286
    Androidiano di Riferimento L'avatar di anthonytex


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    923

    Ringraziamenti
    142
    Ringraziato 402 volte in 277 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da skystar2 Visualizza il messaggio
    Sostituito il dtb con il p212, adesso si spegne regolarmente, gli addons vanno discretamente invece il client pvr si inchioda all'avvio, x avviarlo deve disabilitarlo e o poi riattivarlo, x l'ora quale server ntp posso usare?

    Inviato dal mio GT-I9515 usando Androidiani App
    Con l'orologio atomico di Torino puoi provare ntp1.inrim.it che client pvr?
    GUIDA sull'installazione e INFO su LibreELEC

    INFO su "che cos' è il passthrough?"

  8. #287
    Androidiano


    Registrato dal
    Mar 2015
    Località
    Val di Susa, Piemonte
    Messaggi
    178

    Ringraziamenti
    49
    Ringraziato 32 volte in 28 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da anthonytex Visualizza il messaggio
    Ogni box è storia a se, ad alcuni il reboot in recovery funziona, ad altri purtroppo no, ad altri ancora dopo 100 tentativi va. Quel box funziona sicuramente, su questo non c'è dubbio. Fai il backup ma non dovrebbe perdere alcun dato. Il wifi funziona, il bluetooth non credo può essere di si come no, non ho quel box specifico. Una chiavetta bluetooth va se è supportata da moduli generici/ il suo specifico modulo è presente nel mainline prima del kernel 3.14.
    Come detto altrove con la manovra della graffetta (lo stuzzicadenti non mi pare furbo, si può rompere) ci sono riuscito. Restano dei problemi di decodifica audio, vanno installati tutti i relativi addons del repository libreelc?

    Inviato dal mio m3 note utilizzando Tapatalk

  9. #288
    Androidiano di Riferimento L'avatar di anthonytex


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    923

    Ringraziamenti
    142
    Ringraziato 402 volte in 277 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da loiety Visualizza il messaggio
    Come detto altrove con la manovra della graffetta (lo stuzzicadenti non mi pare furbo, si può rompere) ci sono riuscito. Restano dei problemi di decodifica audio, vanno installati tutti i relativi addons del repository libreelc?

    Inviato dal mio m3 note utilizzando Tapatalk
    Descrivi i problemi altrimenti non si capisce...
    GUIDA sull'installazione e INFO su LibreELEC

    INFO su "che cos' è il passthrough?"

  10. Il seguente Utente ha ringraziato anthonytex per il post:

    loiety (17-11-16)

  11. #289
    Androidiano


    Registrato dal
    Mar 2015
    Località
    Val di Susa, Piemonte
    Messaggi
    178

    Ringraziamenti
    49
    Ringraziato 32 volte in 28 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da anthonytex Visualizza il messaggio
    Descrivi i problemi altrimenti non si capisce...
    In pratica ieri sera provando alcuni film in streaming, alcuni erano senza audio.
    Ripassando su android e andando a beccato lo stesso, c'era l'audio. Ammetto, non ho fatto il lavoro di segnarmi le caratteristiche del video, appena posso lavorarci lo faccio.
    Andando sul repository degli addons di Libreelec, dove ho trovato la lingua italiana, per capirsi, ho trovato degli adodns di decodifica e codifica audio. Da quel che ho capito, per leggerezza, il kodi su libre è stato fatto il più minimale possibile, lasciando all'utente la libertà di installare quello che preferisce. Mi pare una politica corretta, ma qui mi viene il dubbio, quegli addons vanno caricati in massa ? Se no ricontrollo quel film e cerco il codec adatto.
    A proposito, c'è modo di fare un printscreen ? Usando la funzione del tastierino bt (che va alla grande)?

  12. #290
    Androidiano di Riferimento L'avatar di anthonytex


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    923

    Ringraziamenti
    142
    Ringraziato 402 volte in 277 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da loiety Visualizza il messaggio
    In pratica ieri sera provando alcuni film in streaming, alcuni erano senza audio.
    Ripassando su android e andando a beccato lo stesso, c'era l'audio. Ammetto, non ho fatto il lavoro di segnarmi le caratteristiche del video, appena posso lavorarci lo faccio.
    Andando sul repository degli addons di Libreelec, dove ho trovato la lingua italiana, per capirsi, ho trovato degli adodns di decodifica e codifica audio. Da quel che ho capito, per leggerezza, il kodi su libre è stato fatto il più minimale possibile, lasciando all'utente la libertà di installare quello che preferisce. Mi pare una politica corretta, ma qui mi viene il dubbio, quegli addons vanno caricati in massa ? Se no ricontrollo quel film e cerco il codec adatto.
    A proposito, c'è modo di fare un printscreen ? Usando la funzione del tastierino bt (che va alla grande)?
    Dunque se puoi segnati che caratteristiche (audio) aveva il video da te riprodotto, puoi usare il tasto "o" e a schermo dovrebbe comparire: poi magari descrivi cosa hai impostato sotto>sistema audio.. onestamente non ho mai avuto problemi di decodifica, potrebbe essere che hai attivo il passthrough e la tv/ ricevitore audio non supporti un certo tipo di formato.. comunque è da vedere. Puoi assegnare un tasto per fare lo screenshot, utilizza il keymap editor , addon che si trova sotto "addon programmi" e assegna ad un tasto che vuoi la funzione screenshot: occhio a non cambiare i tasti base.
    GUIDA sull'installazione e INFO su LibreELEC

    INFO su "che cos' è il passthrough?"

  13. Il seguente Utente ha ringraziato anthonytex per il post:

    loiety (17-11-16)

Pagina 29 di 67 primaprima ... 19272829303139 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy