Visualizzazione stampabile
-
Bene giusto in tempo per non flashare la oma 3.1 che tra l'altro é regredita alla 3.0.1 per problemi di mass storage. Opterò per la ufficiale. Spero che tu risolva il brick ;-)
-
Ci sono novità?Sei riuscito a fare qualcosa?
Quote:
Originariamente inviato da
digio1996
Purtroppo sì, non siamo ancora giunti ad una soluzione su quella pagina. La cwm non si installa, adb non vede il tablet. Premendo + ed attacando il device al pc il pc dice dispositivo usb non rincosciuto anche se prima avevo tutti i driver.
-
Quote:
Originariamente inviato da
spikeenzo
Ci sono novità?Sei riuscito a fare qualcosa?
No purtroppo, volevo contattare chuwi ma non sapendo bene l'inglese per ora ho delgato qualcun altro nel in quel foro esterno. Intanto ho contattato ******* chiedendogli se nel tablet ce un tasto per il RESET e se è possibile entrare nella recovery. Vediamo
-
spike posto la mia esperienza nella procedura di flash su win7, se ritieni opportuno puoi aggiornare il primo post
0- Installate ed avviate moborobo, per avere i driver adatti per rockchip (provato su win 7 64x),
1- Nel chuwi v88 Andate in impostazioni -- memoria -- cliccate sui puntini in alto a destra e selezionare 'MASS STORAGE'
2- Nel chuwi v88 andate in impostazioni -- opzioni sviluppatore e attivate 'DEBUG USB'
3- Chiudere l'antivirus del PC (se attivo)
4- Estraete tutti i file scaricati sopra (v. cosa serve) in una cartella
5- Collegate il chuwi al pc.
6- Nel PC navigare nella cartella di RKBatchTool ed eseguire il file RKBatchTool.exe e si dovrebbe vedere una finestra di indicatore rosa nella sezione dispositivi collegati, questo dimostra la vostra V88 è stato rilevato. ATTENZIONE:Usate porta del pc USB2 altrimenti non rileverà il tablet!
7- Per selezionare il file del firmware fare clic sul pulsante (...) in alto all'estremità destra del percorso FW Patch per scegliere il file update.img . Quindi Batch Rockchip caricherà il file e visualizzerete i dettagli dei file nelle caselle informazioni.
8- Cliccate 'Switch' questo permetterà di flashare il firmware. Il Chuwi V88 avrà ora una schermata nera.
9- Lo Switch necessita una reinstallazione dei driver. Quindi andate in gestione periferiche e vedrete dei punti escamativi (dispositivo sconosciuto) , cliccate con il tasto destro del mouse e selezionate 'Aggiornamento software driver ', scegliete 'cerca il software del driver nel PC e selezionate dalla cartella 'RKBatchTool-v1-7' la cartella 'driver' e il PC installerà il driver adatto. Ora la casella indicatore Connected Devices cambia dal rosa al verde.
10- Premete il pulsante 'Restore' , la casella Connected Devices lampeggia giallo quando il V88 è formattato e il nuovo firmware viene caricato.
11- Una volta che questo processo ha finito, il V88 si riavvia in modalità di recupero del sistema Andriod, questo FORMATTERA' automaticamente i / dati / cache e la / mnt / sdcard / dopodichè il V88 sarà riavviato
12- Il primo avvio sarà molto lento, non preoccupatevi, sembrerà bloccato!
13- Al riavvio la lingua di default sarà il cinese,cambiatela in Italiano se preferite
-
Purtroppo non esiste un tasto reset...
Quote:
Originariamente inviato da
digio1996
No purtroppo, volevo contattare chuwi ma non sapendo bene l'inglese per ora ho delgato qualcun altro nel in quel foro esterno. Intanto ho contattato ******* chiedendogli se nel tablet ce un tasto per il RESET e se è possibile entrare nella recovery. Vediamo
-
Aggiornamento procedura flash,grazie Alexcee!
Quote:
Originariamente inviato da
alexcee
spike posto la mia esperienza nella procedura di flash su win7, se ritieni opportuno puoi aggiornare il primo post
0- Installate ed avviate moborobo, per avere i driver adatti per rockchip (provato su win 7 64x),
1- Nel chuwi v88 Andate in impostazioni -- memoria -- cliccate sui puntini in alto a destra e selezionare 'MASS STORAGE'
2- Nel chuwi v88 andate in impostazioni -- opzioni sviluppatore e attivate 'DEBUG USB'
3- Chiudere l'antivirus del PC (se attivo)
4- Estraete tutti i file scaricati sopra (v. cosa serve) in una cartella
5- Collegate il chuwi al pc.
6- Nel PC navigare nella cartella di RKBatchTool ed eseguire il file RKBatchTool.exe e si dovrebbe vedere una finestra di indicatore rosa nella sezione dispositivi collegati, questo dimostra la vostra V88 è stato rilevato. ATTENZIONE:Usate porta del pc USB2 altrimenti non rileverà il tablet!
7- Per selezionare il file del firmware fare clic sul pulsante (...) in alto all'estremità destra del percorso FW Patch per scegliere il file update.img . Quindi Batch Rockchip caricherà il file e visualizzerete i dettagli dei file nelle caselle informazioni.
8- Cliccate 'Switch' questo permetterà di flashare il firmware. Il Chuwi V88 avrà ora una schermata nera.
9- Lo Switch necessita una reinstallazione dei driver. Quindi andate in gestione periferiche e vedrete dei punti escamativi (dispositivo sconosciuto) , cliccate con il tasto destro del mouse e selezionate 'Aggiornamento software driver ', scegliete 'cerca il software del driver nel PC e selezionate dalla cartella 'RKBatchTool-v1-7' la cartella 'driver' e il PC installerà il driver adatto. Ora la casella indicatore Connected Devices cambia dal rosa al verde.
10- Premete il pulsante 'Restore' , la casella Connected Devices lampeggia giallo quando il V88 è formattato e il nuovo firmware viene caricato.
11- Una volta che questo processo ha finito, il V88 si riavvia in modalità di recupero del sistema Andriod, questo FORMATTERA' automaticamente i / dati / cache e la / mnt / sdcard / dopodichè il V88 sarà riavviato
12- Il primo avvio sarà molto lento, non preoccupatevi, sembrerà bloccato!
13- Al riavvio la lingua di default sarà il cinese,cambiatela in Italiano se preferite
-
ehi ciao vedo che ti sei dato da fare,complimenti ^-^
-
Su xda prosegue lo sviluppo della OMA però al momento é preferibile la stock nell'uso normale. La OMA ha delle ottimizzazioni sul fronte gaming per i giochi tegra based ho letto di 19000 su antutu, inoltre c'é un interessante fix wifi che dovrebbe aumentare di 10db la potenza del segnale e quindi risolvere le disconnessioni su basso segnale. Ho chiesto ad oma se é compatibile con la stock via CMW perché anche se notevolmente ridotte rispetto alla 4.1, di tanto in tanti stacca e riattacca anche sulla 4.2 quando il segnale é basso.
Piccola chicca: il codice del display corrisponde a quello dell'ipad mini
-
-
Il fix per aumentare 10 dBm la ricezione wifi, funziona anche sul firmwere ufficiale 4.2.2,che dice OMA?
Quote:
Originariamente inviato da
alexcee
Su xda prosegue lo sviluppo della OMA però al momento é preferibile la stock nell'uso normale. La OMA ha delle ottimizzazioni sul fronte gaming per i giochi tegra based ho letto di 19000 su antutu, inoltre c'é un interessante fix wifi che dovrebbe aumentare di 10db la potenza del segnale e quindi risolvere le disconnessioni su basso segnale. Ho chiesto ad oma se é compatibile con la stock via CMW perché anche se notevolmente ridotte rispetto alla 4.1, di tanto in tanti stacca e riattacca anche sulla 4.2 quando il segnale é basso.
Piccola chicca: il codice del display corrisponde a quello dell'ipad mini