Beh per 70 euro mi pare un buon affare. Ormai ti sei lanciato;-)
Visualizzazione stampabile
70 euro lo devi prendere, poi lo vendi a me a 50 e stiamo apposto.
Domani vedo se prendermi (anche) questo.
In effetti il prezzo non è malaccio, in quanto le condizioni paiono ottime.
Vedo come sta messo con la batteria e poi eventualmente mi chiappo anche questo.
;)
[quote name="IlMentitore" post=5442152]Domani vedo se prendermi (anche) questo.
In effetti il prezzo non è malaccio, in quanto le condizioni paiono ottime.
Vedo come sta messo con la batteria e poi eventualmente mi chiappo anche questo.
;)[/QUOTE]
A sto prezzo manderei il tipo del moto g a ********** e mi prendersi quello,dai ammettiamo che e un s2 con gli steroidi
Edit: ho sbagliato a quotare rotfl
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Ciao, mi sto orientando verso Moto g, solo che tra le due offerte di Amazon una cosa non mi è chiara: La versione 16 GB proveniente da Germania (oggi a 198,87) è indicata con Android 4.3. Ho letto che invece a qualcuno è arrivata con 4.4.2. Allora come stanno le cose??
Per quel poco che so io:
Moto G è un telefono per cui è previsto l'aggiornamento al kitkat..
Adesso io non so se kitkat sia già uscito, non mi pare (il che mi sembra strano che qualcuno lo abbiamo ricevuto già 4.4) ma anche se tu lo ricevessi 4.3, dovresti poter fare l'update all'SO non appena kitkat è disponibile, per cui il problema non si pone...
Correggetemi se sbaglio.
KitKat è uscito a metà dicembre ( Usa) , gennaio ( Europa)... Io ho KK da fine dicembre e già sono stufo >.< , 4.5 veloce ad arrivare ( fine OT)
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Si mormora che la nuova versione di android esca a luglio.
Il nome e il numero non lo possiamo sapere sin quando non lo annunciano. Quindi potrebbe essere 4.5 oppure 5.0 oppure 4.7 :p
I telefoni compatibili saranno sicuramente il nexus 5 e moto G per i quali è stato garantito l'aggiornamento per 18 mesi dall'uscita.
Per tutti gli altri devi solo attendere che la casa produttrice dica qualcosa a riguardo.
Personalmente credo che riceveranno la prossima versione praticamente solo i top di gamma attuali. Pensa che fra questi molti ancora non hanno kit kat rotfl
In realtà Google ha chiesto a tutte le case di rispettare la regola degli aggiornamenti per 18 mesi ma non ricordo l'elenco di chi ha accettato e chi no... inoltre c'è il trucco:
un telefono uscito a novembre 2013 con android 4.2.2 e viene aggiornato fra un anno a 4.5/5.0 (ma anche solo a kitkat) hanno rispettato la rispettato la regola sugli update ma noi siamo fregati lo stesso!
in teoria i telefoni Google edition (esiste anche il moto G e il normale moto g di può trasformare in Google edition) dovrebbero ricevere gli update in anticipo...
La questione è molto semplice, lo smartphone non si aggiorna da solo nella scatola, quindi se è nato con la 4.3 l'update va fatto a mano.
A questo punto mi aspetto l'affermazione "ma alcuni smartphone di altre marche montavano versioni diverse da quelle di partenza" che ha una risposta presto detta, lo smartphone non si aggiorna nella scatola, ma se la fabbrica lo produce dopo l'update allora sarà installata la versione in quel momento disponibile.
Faccio un esempio...
Se il moto g nasce con la 4.3
L'update alla 4.4 esce a gennaio
Tutti i moto g prodotti fino a dicembre avranno installata la 4.3, mentre quelli prodotti dopo avranno la 4.4 (non è sempre vero, ma in linea di massima è così).
@tutti, evitiamo gli ot gentilmente se s3 sarà aggiornato o meno lo si può discutere nella sezione apposita, lo stesso vale per gli altri smartphone.
Dopo aver approfondito che cosa sia ART, cosa sia un compilatore, o un interprete, o un interprete precompilato, e dopo aver compreso i benefici dell'assembly, consiglio a tutti di prendersi un telefono che abbia almeno Kitkat. So che entro i 200 euro c'è praticamente solo Moto G, ma voi comunque tenetene conto. Vi invito ad approfondire la faccenda. Dovevo studiare informatica, miseriaccia.
C'è sempre da considerare la temporanea opzione galaxy s3 a poco più di 200 euro, anche quello avrà l'update a kitkat, o almeno cosi ho letto in giro, se proprio uno non sopporta il Moto G... Fintanto che queste offerte esistono, perchè ignorarle... Non durerà per sempre...
Speriamo arrivi davvero Kitkat su S3, sarebbe una buona cosa. Io continuo a preferirgli Xperia SP, nettamente superiore come potenza, estetica. Anche autonomia, e pure il prezzo prima che S3 ricevesse quest'offerta. Peccato che Sony ultimamente abbia cambiato le previsioni dell'update a kitkat per questo modello, passando da uno stato di certezza ad uno di incertezza, per il quale uno può solo stare lì a dire "eh, speriamo". Che schifo.
Scusate il doppio post, ma lo uso per evidenziare uno smartphone in arrivo in aprile, perché sono costretto subito a correggermi: Moto G a breve non sarà più l'unico smartphone con kitkat a bordo sotto i 200 euro.
C'è Wiko Bloom, entry level in arrivo a 139 euro, android 4.4 (strano che Wiko metta kitkat solo sul suo entry level).
Caratteristiche in linea col prezzo:
CPU quad-core da 1,3 GHz
512 MB GB di RAM
4 GB di memoria interna espandibile con micro-SD fino a 32 GB
display da 4,7 pollici WVGA (800 x 480 pixel)
fotocamera posteriore da 5 megapixel con flash LED (registrazione video in Full-HD)
fotocamera anteriore da 2 megapixel
3G, WiFi, Bluetooth 4.0, micro-USB 2.0
GPS, A-GPS
dual-SIM (micro-SIM)
batteria da 2.000 mAh
colorazioni Nero, Bianco, Corallo, Turchese, Fucsia, Giallo limone
peso 145 gr
dimensioni 138,5 x 71,5 x 9,35 mm
Android 4.4 KitKat
Rispetto ai telefoni da meno di 100 euro, abbiamo più potenza (il processore credo sia lo stesso di Oppo R819), più autonomia (almeno credo, dovrebbe esser buona, il procio è sicuro un mtk), e appunto Kitkat.
Potrebbe ritagliarsi un suo spazio.
io un pò di programmazione l'ho studiata, per questo sono più sensibile rispetto ad altri sul discorso aggiornamenti.
Meglio un motog o un Nexus rispetto a tanti altri telefoni che rimarranno bloccati.
Dopo è logico che ad alcuni non gliene frega niente, basta che il telefono si accenda.
Però poi non devono lamentarsi tra un anno, di aver speso 200 euro e non aver le prestazioni degli altri.
Attenzione, perché avere kitkat non vuol dire avere ART, perché mi pare che solo i nexus e le rom mod ne consentono l'abilitazione...
Inoltre, ART, darà un brutto colpo al market e ai dispositivi datati, perché le app andranno gradualmente a supportare il nuovo compilatore creando una sorta di voragine stile windows 7.5 -> 8.0
L'importante è che il telefono si accenda infatti. Non bisogna essere informatici per capirlo, la corsa all'aggiornamento è solo marketing.
Cosa ti consente di fare ART che non puoi fare con la DALVIK? Cosa ti potrà mai dare ART che non ti ha dato la DALVIK e soprattutto di cui non hai mai avuto bisogno fino ad oggi.
No ribadisco, non bisogna saper programmare per capirlo...
In verità ti dico... se avessi trovato il P1 a 70 euro prima di concludere per il moto g avrei preso solo quello.Quote:
Originariamente inviato da alex691
La tentazione nasce dal fatto di poterlo tenere eventualmente come muletto e rivendere poi uno dei due andando praticamente per la pari, visto che in entrambi i casi non dovrei perdere molto dalla rivendita, anche nel caso in cui lo rivenda tra un paio di mesi.
A cose normali il tuo ragionamento non fa un piega, a meno che (ma questo non è il mio caso) uno non necessitasse obbligatoriamente di avere due terminali e non soltanto uno.
Al 99% delle persone basta che il telefono si accenda...non è una critica.
Il restante 1% magari è appassionato di informatica e/o di tecnologia e gli piace essere aggiornato e seguire l'evoluzione.
Se così non fosse neanche il forum androidiani avrebbe senso, come non avrebbero senso queste discussioni.
Non stiamo discutendo di art o dalwik, non siamo nel posto giusto.
Stiamo discutendo che se per un utente gli aggiornamenti sono importanti allora il criterio di scelta deve cambiare.
Uno che un pò ci sguazza sull'informatica è più sensibile su questi argomenti.
Non mi sono lodato. Ne ho detto che chi non da rilevanza agli aggiornamenti è un pirla.
Secondo me è anche bello che se uno legge questa discussione per scegliere il telefono da comprare, riceva anche degli spunti per ragionare.
Altrimenti iniziamo a postate solo le schede tecniche dei telefoni e siamo s posto.
Ho inteso male io il tuo post...
Mi era sembrato che la tua discussione si collegasse a quella su ART (era lì in mezzo e avrò capito male).
I tecnomani stanno appresso all'ultimo modello con l'ultima versione del sistema operativo.
Lo spunto di riflessione ci sta, ma sui 200 euro (ad oggi) la scelta è obbligata (moto g)
da dicembre ad ora ho cambiato 4 smartphone
tra cui MOTOG 8gb - y300 - lumia 625 . e da pochi giorni ho preso l' s3 a 220€ (eu)
bhè ero uno che screditava sempre samsung
ma in questo momento posso dire che è il miglior smartphone che ho avuto
molto superiore anche al moto g,
che ovviamente è un ottimo terminale
ma nulla a che vedere con s3, e pensare che anche io prima lo reputavo superiore a quest'ultimo.
Visto che spesso si legge in giro che il moto g sia meglio del S3, ci spieghi in cosa lo trovi superiore?
Per esser chiari: non sono scettica. Sono semplicemente curiosa. Non è una domanda con tono di sufficienza ;) Anzi...Per una volta voglio leggere il parere di chi preferisce S3.
Samsung ha delle pecche sui telefoni di fascia medio bassa.
Soprattutto perché ha prezzi assurdi.
Ma sulla fascia alta non ha rivali.
Possiamo a volte parlare di qualche cattiva ottimizzazione però sempre in% minore rispetto altre case.
L'S4 hanno provato a confrontarlo con i vari lg, xiaomi, htc...ma esce sempre vincitore.
Gli altri rincorrono per adesso....e se forse qualche top di gamma è arrivato al pareggio è pronto l's5.
Ho seguito anche l'acquisto di una Tv di un amico.
Anche lì gira e rigira vai finire su Samsung.
Sul piano tecnologico e nell'elettronica sono più avanti. E hanno una politica di marketing eccezionale.
Chi parla male di Samsung è prevenuto.
Si può magari dire che non sono simpatici e che si preferisce altro però bisogna dare a Cesare quel che è di Cesare.
S4 sorpassa tutti? ma se sta dietro a LG g2 e HTC one. Ma evitiamo una discussione che non è pertinente.
Per quanto riguarda gli entry level Samsung ne butta fuori troppi di stessa fascia, se invece ne facesse un paio e li curasse di più lì avrebbe una fetta di mercato.
Moto g sta per essere spodestato e sono felice di questo, perché uno smartphone decente non può costare oltre 300 euro.
Io preferisco S3 per i seguenti motivi:
1 ) batteria rimovibile
2 ) memoria espandibile
3 ) fotocamera migliore[/QUOTE]
Haaaaaaaaaaaaaaa se e cosi anche il galaxy gio e meglio del moto g,ma non diciamo cavolate.moto g (esclusi i fattori con cui perderebbe anche con un nokia 3310) batte s3 in tutto
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Non stiamo parlando di valore aggiunto, ma si perché sia molto meglio, queste sono caratteristiche soggettive, il mio non ha queste caratteristiche ma non rimpiango per nulla queste mancanze, specialmente la batteria e la memoria.
Sarebbe bello sapere le caratteristiche non visibili da chi non li possiede, quelle da te citate le noti leggendo la scheda.