Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
miticofuro
Che Samsung prendere ora sui 200? Lo vorrei amoled. Grazie
ma devi restare proprio su Samsung?
In tal caso mi sa che non hai scelta.
S2 plus.
L's Advance non mi ha mai convinto.
A lungo ha avuto anche numerosi problemi Che sembra abbiano limato con gli ultimi aggiornamenti.
Se esci dal discorso amoled trovi sicuramente altro.
Il discorso neri/bianchi è relativo...
Sui 200 euro motog 8 giga, oppure lg L9 II
Se resti su Samsung no amoled, Galaxy core plus o il più economico Galaxy trend plus.
Molto inferiori però al motog
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
miticofuro
Bello moto g!
Alleluia, hai capito. Che a quella cifra e piu,e il migliore(anche di s3 fatto i test personalmente)
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
geniotre
Anche secondo me se sei sicuro che il venditore è serio procedi....A 120 euro forse neanche arriverà mai nuovo. O chissà tra quanto. Stai risparmiando 40-50 euro.
Se ti fanno comodo vai....sono circa il 30%
Ok.... rischio... anche perchè l'alternativa sony sp (sempre usata) mi costerebbe decisamente di più (150 euro).
edit.: appena contattato il venditore del moto g... non ha alimentatore originale (Perchè non lo so) ma soltanto un alimentatore non originale (universale credo).
o_O
-
Il Samsung galaxy S advance è una tortura non è un telefono
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Ok.... rischio... anche perchè l'alternativa sony sp (sempre usata) mi costerebbe decisamente di più (150 euro).
edit.: appena contattato il venditore del moto g... non ha alimentatore originale (Perchè non lo so) ma soltanto un alimentatore non originale (universale credo).
o_O
Perchè il moto G è venduto senza caricabatteria. E quando lo aggiungono è uno universale.
Ad esempio se lo acquisti da amazon.de ne aggiungono uno di questo tipo.
-
Credevo che quello acquistato in Italia includesse alimentatore originale.
Il tizio ne include uno non originale.
Non ci sono comunque problemi di sorta ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Credevo che quello acquistato in Italia includesse alimentatore originale.
Il tizio ne include uno non originale.
Non ci sono comunque problemi di sorta ?
Non dovrebbero esserci problemi. Non so quale rivenditore in Italia include l'alimentatore, ma di sicuro nella confezione originale non c'è. C'è solo il cavetto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Credevo che quello acquistato in Italia includesse alimentatore originale.
Il tizio ne include uno non originale.
Non ci sono comunque problemi di sorta ?
no non ci sono problemi. Basta ricaricare con carica batterie di amperaggio inferiore a quello della batteria.
Così mi ha detto il tecnico dove lavoro. È sconsigliato caricare ad esempio con i carica dei tablet che di solito sono più potenti.
-
Mi ha appena detto che non essendo incluse alim. originale lui ha acquistato a parte un alim. della cellularline.
Il tizio sembra serio.
Sono comunque indeciso.
Anche perchè nel frattempo ho trovato pure un tanto vituperato S500 a 90 eurozzi.
Sto ad impazzì...
o_Oo_Oo_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
geniotre
no non ci sono problemi. Basta ricaricare con carica batterie di amperaggio inferiore a quello della batteria.
Così mi ha detto il tecnico dove lavoro. È sconsigliato caricare ad esempio con i carica dei tablet che di solito sono più potenti.
Per esempio il caricatore del mio gs advance va bene?
-
Quote:
Originariamente inviato da
danny210497
Per esempio il caricatore del mio gs advance va bene?
Basta che non sia da 2A e vanno bene tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Mi ha appena detto che non essendo incluse alim. originale lui ha acquistato a parte un alim. della cellularline.
Il tizio sembra serio.
Sono comunque indeciso.
Anche perchè nel frattempo ho trovato pure un tanto vituperato S500 a 90 eurozzi.
Sto ad impazzì...
o_Oo_Oo_O
Il mediacom? 0.o
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Mi ha appena detto che non essendo incluse alim. originale lui ha acquistato a parte un alim. della cellularline.
Il tizio sembra serio.
Sono comunque indeciso.
Anche perchè nel frattempo ho trovato pure un tanto vituperato S500 a 90 eurozzi.
Sto ad impazzì...
o_Oo_Oo_O
inutile arrovellarsi. Buttati e basta.
Se ti piace sto mediacom compralo...come ti ho già detto personalmente per 30 euro di differenza non ci penserei nemmeno.
Prenderei il motog.
Ma se ti piace così tanto il mediacom provalo.
Alla fine son 90 euro....non 9000...male che vada lo tieni un anno e dopo lo metti su ebay a 50 euro
-
Quote:
Originariamente inviato da
cicciocant
Il caricatore è una preoccupazione inutile io non uso quasi mai quello originale...ne ho tre a casa di telefoni vecchi....uso quello che capita. Mai successo niente
-
Quote:
Originariamente inviato da
alex691
Basta che non sia da 2A e vanno bene tutti
Leggenda metropolitana. Gli alimentatori USB sono alimentatori in tensione. Se lo smartphone richiede 100mA loro forniscono 100mA, non 2A.
E' come quando aumenti la potenza installata a casa, passi dalla possibilità di erogare 16A a 24A, ma non ti esplode mica il televisore per questo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zope
Leggenda metropolitana. Gli alimentatori USB sono alimentatori in tensione. Se lo smartphone richiede 100mA loro forniscono 100mA, non 2A.
E' come quando aumenti la potenza installata a casa, passi dalla possibilità di erogare 16A a 24A, ma non ti esplode mica il televisore per questo.
Da quel che so io ciò è valido solo se il cellulare ha un "controllore" (al momento non mi viene il termine esatto), ma non tutti i cellulari ne hanno uno...
-
Quote:
Originariamente inviato da
zope
Leggenda metropolitana. Gli alimentatori USB sono alimentatori in tensione. Se lo smartphone richiede 100mA loro forniscono 100mA, non 2A.
E' come quando aumenti la potenza installata a casa, passi dalla possibilità di erogare 16A a 24A, ma non ti esplode mica il televisore per questo.
Non ho capito spiegami...se uso il caricabatteria del mio tablet si carica in metà tempo ho provato su un vecchio Nokia Asha...ma non credo faccia bene alla batteria...anzi dicono che più lento carichi (tipo se attacchi al pc che va lentissimo a caricarsi) più allunghi la vita alla batteria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
alex691
Da quel che so io ciò è valido solo se il cellulare ha un "controllore" (al momento non mi viene il termine esatto), ma non tutti i cellulari ne hanno uno...
Un alimentatore USB fornisce un'alimentazione stabilizzata a 5V +5% in corrente continua. La corrente indicata è la massima per cui l'alimentatore mantiene la tensione. Quindi se colleghi un dispositivo che assorbe poco a un alimentatore da 150mA o uno da 2A, in ogni caso ai capi del connettore ci saranno 5V e passerà la corrente richiesta dal carico. Se invece colleghi un tablet a un caricatore da 500mA l'alimentatore non regge, la tensione cala sotto i 5V, il tablet non si carica (ed eventualmente si rompe l'alimentatore). Tutto questo in teoria, poi se certi dispositivi non sono fatti secondo le specifiche potrebbero pure esserci delle eccezioni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zope
Un alimentatore USB fornisce un'alimentazione stabilizzata a 5V +5% in corrente continua. La corrente indicata è la massima per cui l'alimentatore mantiene la tensione. Quindi se colleghi un dispositivo che assorbe poco a un alimentatore da 150mA o uno da 2A, in ogni caso ai capi del connettore ci saranno 5V e passerà la corrente richiesta dal carico. Se invece colleghi un tablet a un caricatore da 500mA l'alimentatore non regge, la tensione cala sotto i 5V, il tablet non si carica (ed eventualmente si rompe l'alimentatore). Tutto questo in teoria, poi se certi dispositivi non sono fatti secondo le specifiche potrebbero pure esserci delle eccezioni.
Ecco in teoria, il fatto è che in realtà non è così per tutti i dispositivi
-
Più aumenta il numero di dispositivi in commercio, più difficile è che ci siano queste eccezioni, che ripeto sono conseguenza di dispositivi mal costruiti. Non dispongo di una casistica ma non ho mai letto di qualcuno che abbia bruciato uno smartphone con l'alimentatore di un tablet. Io stesso ho caricato un paio di smartphone diversi con un alimentatore da 2A per tablet e non è successo nulla.
@geniotre appunto non è che con l'alimentatore del tablet le batterie si caricano più velocemente, è che la porta del PC fornisce una corrente massima fissata (dipende dalla versione di USB). Se usi qualcosa diverso dal PC, la velocità di caricamento sarà più o meno costante.
Per dirla con parole diverse: è il dispositivo che TIRA la corrente (I=V/R), non l'alimentatore che ce la spinge dentro. Se poi l'alimentatore non ce la fa a dare tutta la corrente richiesta è un altro paio di maniche.
-
Quote:
Originariamente inviato da
alex691
Ecco in teoria, il fatto è che in realtà non è così per tutti i dispositivi
beh cmq i caricatori universali esistono e ci sono i limiti indicati nella scatola.
Qualcosa vorrà pur dire.
Io ne ho preso uno. Il commesso mi ha chiesto cosa dovevo caricare e l'amperaggio della batteria...gli ho detto 1500 mah e lui me l'ha dato dopo aver letto dietro la confezione.
Mi sembra fosse un 5v uguale a 0,7A in output
-
Quote:
Originariamente inviato da
geniotre
beh cmq i caricatori universali esistono e ci sono i limiti indicati nella scatola.
Qualcosa vorrà pur dire.
Io ne ho preso uno. Il commesso mi ha chiesto cosa dovevo caricare e l'amperaggio della batteria...gli ho detto 1500 mah e lui me l'ha dato dopo aver letto dietro la confezione.
Mi sembra fosse un 5v uguale a 0,7A in output
Io parlavo del non usare quelli da 2A per i cellulari
-
A sostegno di quello che dico, prendo una pubblicità dal sito samsung.com per il caricabatteria ETA-U90JWEBXAR (spero di non violare regole del forum). Propone un alimentatore da 2A per tutti gli smartphone di tutti i tipi. Poi aggiunge che "carica più velocemente", bisogna venderla la merce, in realtà questo è vero se gli altri alimentatori non forniscono la corrente necessaria al telefono (per esempio perché lo stai contemporaneamente usando e caricando).
Quoto:
About This Product
With the Samsung 2 Amp Wall Charger, you can be sure that your Samsung Galaxy or other micro USB compatible smartphone will always be fully charged and ready to go. The Samsung 2 Amp charger recharges your phone’s battery at a much faster rate than your typical 1 Amp or 700mAh charger.
Rapid Charging
The Samsung 2 Amp Wall Charger plugs into any standard wall outlet via the included AC adapter, and its compact design means it is small enough to throw in a briefcase or backpack when you’re on the go. Samsung’s quick-charging technology powers your phone while it charges its battery, so you can make calls, check your messages or browse the Web while your phone is charging. This Samsung charger has an output of 2 Amp to give your phone power at a much faster rate than your typical 1 Amp or 700mAh charger.
-
avete visto che promozione fa la Samsung? Comprate 2 S4 ed il 2° lo pagherete la metà: ci stiamo nei 199€? XD
-
Quote:
Originariamente inviato da
edosossi
avete visto che promozione fa la Samsung? Comprate 2 S4 ed il 2° lo pagherete la metà: ci stiamo nei 199€? XD
Calcolando che devi prendere quello garanzia Ita no, mi pare che uscivano 300 euro al pezzo.
-
Tornando a bomba sul Moto g, c'è differenza sostanziale se uno compra il 16GB o se uno mette una micro SD da 8GB dentro il modello da 8GB? La micro ce l'ho già...
-
Meglio così per i caricatori ragione in più per non preoccuparsi e spendere barche di soldi per prendere quelli originali.
Sul discorso prendi due s4 il secondo paghi la metà bisogna vedere se partono dal prezzo di mercato oppure lo sparano a 500 euro...come succede spesso in queste promozioni
-
Quote:
Originariamente inviato da
zope
Tornando a bomba sul Moto g, c'è differenza sostanziale se uno compra il 16GB o se uno mette una micro SD da 8GB dentro il modello da 8GB? La micro ce l'ho già...
Il Moto G non ha memoria espandibile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Il Moto G non ha memoria espandibile.
oopsss.... ma è una roba parecchio strana, ormai anche i dispositivi pizza e fichi hanno lo slot per la micro sd, non la trovate una grossa pecca? Poi se uno prende l'8GB e si mette a fare foto di qua e di là non ci si mette poi molto a riempire la memoria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
geniotre
inutile arrovellarsi. Buttati e basta.
Se ti piace sto mediacom compralo...come ti ho già detto personalmente per 30 euro di differenza non ci penserei nemmeno.
Prenderei il motog.
Ma se ti piace così tanto il mediacom provalo.
Alla fine son 90 euro....non 9000...male che vada lo tieni un anno e dopo lo metti su ebay a 50 euro
Hai perfettamente ragione.
Ma poi non vorrei avere il rimpianto di dire... azz... per 30 euro in più avrei potuto prendere il moto g.
Oppure, una volta preso il moto g... azz... con 30 euro in più avrei potuto prendere un xperia sp oppure un moto g nuovo.
Ormai son fuso...
o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
zope
oopsss.... ma è una roba parecchio strana, ormai anche i dispositivi pizza e fichi hanno lo slot per la micro sd, non la trovate una grossa pecca? Poi se uno prende l'8GB e si mette a fare foto di qua e di là non ci si mette poi molto a riempire la memoria.
E già tanto se costa 199 con l'hardware che ha,per il suo prezzo e un costo trascurabile poi non divisa alla Samsung ovvero 1gb per le app e foto ma ne hai 5 e bastano con un utilizzo oculato,poi le foto e i video li salvi su chiavetta tramite otg e hai risolto il problema
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
zope
oopsss.... ma è una roba parecchio strana, ormai anche i dispositivi pizza e fichi hanno lo slot per la micro sd, non la trovate una grossa pecca? Poi se uno prende l'8GB e si mette a fare foto di qua e di là non ci si mette poi molto a riempire la memoria.
Ovviamente dipende dalle esigenze, ma sono d'accordo con te. Per esempio con 32GB non espandibili io non mi lamenterei.
Comunque 8GB di memoria limitati secondo me ormai sono obsoleti.
-
per le app 8 giga son pochi per chi installa giochi. ma non vedo problemi per foto e altro. io col lumia non ho neanche comprsto la scheda sd. sto salvando su one drive. server esterno. Android ha google drive. ma ci sono altre app.
Inviato dal mio Lenovo A760 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
geniotre
per le app 8 giga son pochi per chi installa giochi. ma non vedo problemi per foto e altro. io col lumia non ho neanche comprsto la scheda sd. sto salvando su one drive. server esterno. Android ha google drive. ma ci sono altre app.
Inviato dal mio Lenovo A760 usando
Androidiani App
Per riempire 8gb di giochi ce ne vuole, specialmente se è così fesso da mettere più di 3 giochi da 1gb, alla fine si gioca ad uno o due per volta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Quote:
Originariamente inviato da zope
oopsss.... ma è una roba parecchio strana, ormai anche i dispositivi pizza e fichi hanno lo slot per la micro sd, non la trovate una grossa pecca? Poi se uno prende l'8GB e si mette a fare foto di qua e di là non ci si mette poi molto a riempire la memoria.
Ovviamente dipende dalle esigenze, ma sono d'accordo con te. Per esempio con 32GB non espandibili io non mi lamenterei.
Comunque 8GB di memoria limitati secondo me ormai sono obsoleti.
io non riempirei 32 giga neanche in una vita intera.
16 è l'ideale. però an he con 8 giga non ci soon grossi problemi..
I'll motog è limitato su sto punto ma è an he di un altra categoria.
non si puo voler tutto
Inviato dal mio Lenovo A760 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Quote:
Originariamente inviato da geniotre
inutile arrovellarsi. Buttati e basta.
Se ti piace sto mediacom compralo...come ti ho già detto personalmente per 30 euro di differenza non ci penserei nemmeno.
Prenderei il motog.
Ma se ti piace così tanto il mediacom provalo.
Alla fine son 90 euro....non 9000...male che vada lo tieni un anno e dopo lo metti su ebay a 50 euro
Hai perfettamente ragione.
Ma poi non vorrei avere il rimpianto di dire... azz... per 30 euro in più avrei potuto prendere il moto g.
Oppure, una volta preso il moto g... azz... con 30 euro in più avrei potuto prendere un xperia sp oppure un moto g nuovo.
Ormai son fuso...
o_O
se aspetti sai che calano ancora, però dai...sai che su quest cose son discorsi che non valgono.
fra un mese farai gli stessi discorsi.
decidi se vuoi prenderlo novo o usato e agisci.
Inviato dal mio Lenovo A760 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Hai perfettamente ragione.
Ma poi non vorrei avere il rimpianto di dire... azz... per 30 euro in più avrei potuto prendere il moto g.
Oppure, una volta preso il moto g... azz... con 30 euro in più avrei potuto prendere un xperia sp oppure un moto g nuovo.
Ormai son fuso...
o_O
Concordo con l'altro utente che ti ha risposto.
Se stai messo così non prenderai mai nulla, perché il mercato è fatto così, i prezzi scendono e quando si fermano esce un terminale migliore.
La questione è, se hai bisogno di uno smartphone non indugiare e acquista (cavoli sono mesi che ci pensi) se non ti serve temporeggia fin quando puoi e poi prendilo (ma non stare qua a pensarci, quando sarai deciso al 100% tornerai e riflettere sull'acquisto).
-
Ciao a tutti, chiedo un consiglio, secondo voi qual'è la migliore alternativa al moto g? sempre rimanendo entro i 199 euro ovviamente.