Difficile che tu te ne possa pentire.
Molto difficile.
;)
Visualizzazione stampabile
Difficile che tu te ne possa pentire.
Molto difficile.
;)
Ragazzi, vorrei conoscere le vostre opinioni sul samsung galaxy s3 mini, si trova dagli stockisti a 139 €.
Mmmmmmh 139 mi sembra troppo
ho appena guardato, è l'offerta migliore al momento.(nel senso che è. Il prezzo più basso per s3 mini).
Fai conto che oggi seguivo un'asta di ebay per curiosità.
È stata chiusa a più di 100 euro sull'usato...roba da più di un anno.
Ed era l'asta più bassa.
Altre incredibili, gente che lo paga usato a 130.
Quindi il tuo consiglio che stai dando è cambiare obiettivo?
A 140 euro l'ideale sarebbe sempre il motog 8 giga...magari su ebay o su subito...
scusami, ma perché sentenzi su quello che dico? 140 per uno smartphone vecchio poco prestante e abbandonato ti sembrano pochi? S3 mini non lo consiglierei a priori, a meno che il prezzo non sia tra 100-120 euro, in quel caso è un ottimo entry Level.
Con quella cifra si prende di molto meglio con qualcosa in più, come ad esempio il moto g da te citato.
[quote name="13ciccio87" post=5488304][quote name="geniotre" post=5487926]ho appena guardato, è l'offerta migliore al momento.(nel senso che è. Il prezzo più basso per s3 mini).
Fai conto che oggi seguivo un'asta di ebay per curiosità.
È stata chiusa a più di 100 euro sull'usato...roba da più di un anno.
Ed era l'asta più bassa.
Altre incredibili, gente che lo paga usato a 130.
Quindi il tuo consiglio che stai dando è cambiare obiettivo?
A 140 euro l'ideale sarebbe sempre il motog 8 giga...magari su ebay o su subito...[/QUOTE]
scusami, ma perché sentenzi su quello che dico? 140 per uno smartphone vecchio poco prestante e abbandonato ti sembrano pochi? S3 mini non lo consiglierei a priori, a meno che il prezzo non sia tra 100-120 euro, in quel caso è un ottimo entry Level.
Con quella cifra si prende di molto meglio con qualcosa in più, come ad esempio il moto g da te citato.[/QUOTE]
Stai calmo, perché sei sempre polemico?
Ho solo ripreso il tuo post per ragionare e commentare. Alla fine sono arrivato più o meno alla tua stessa conclusione.
Avevi fatto una affermazione senza commentare. Gli ho dato solo un senso più ampio.
Inviato dal mio Acer B1-710
scusami, ma perché sentenzi su quello che dico? 140 per uno smartphone vecchio poco prestante e abbandonato ti sembrano pochi? S3 mini non lo consiglierei a priori, a meno che il prezzo non sia tra 100-120 euro, in quel caso è un ottimo entry Level.
Con quella cifra si prende di molto meglio con qualcosa in più, come ad esempio il moto g da te citato.[/QUOTE]
Stai calmo, perché sei sempre polemico?
Ho solo ripreso il tuo post per ragionare e commentare. Alla fine sono arrivato più o meno alla tua stessa conclusione.
Avevi fatto una affermazione senza commentare. Gli ho dato solo un senso più ampio.
Inviato dal mio Acer B1-710[/QUOTE]
non ero polemico volevo capire perché hai ripreso me come se avessi scritto una fesseria.
Sono d'accordo sul senso più ampio, ma abbiamo già parlato ampiamente di s3 mini ed inoltre i difetti sono palesi, quindi non mi è sembrato il caso di dire altro oltre che ad una considerazione sul prezzo, che mi sembra sceso dall'ultima volta che ne abbiamo parlato.
A seguito di questi ultimi post, direi che per fare un pò di ordine (soprattutto per i nuovi entrati o occasionali) potremo rispondere a due domande:
Attualmente, lasciando perdere i terminali non ancora usciti
1) qual'è in linea di massima la scelta migliore sulla fascia 150/
210...
2) qual'è la scelta migliore sugli entry Level (oppure su quelli che lo sono diventati col tempo). Questo per consigliare chi vuole magari spendere davvero il minimo indispensabile.
1) sempre Moto G e S3 ( dipende dalle esigenze) 2) Lumia 520/620/Huawei Y530 ( sempre in base alle esigenze)..... Aspetto il Wiko Bloom (139€ al lancio) e tutti gli Zenphone sopratutto il 5 così nel merxato dei 200€ ci sarà qualche cambiamento :D
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Segnalo tre aste interessanti che si chiuderanno tra qualche ora su ebay(usato)
- g700
- xiaomi mi2
- xperia L
Bisogna ovviamente leggere con attenzione ma i prezzi fino ad ora sono accettabili.
Avete ragione.Quote:
Originariamente inviato da 13ciccio87
Ma il prezzo è talmente allettante (lo porterei via a 110) ed il telefono in così buono stato che sono comunque molto tentato.
Molto.
:oO
Lorenzo di e.....za m......le ha fatto un video confrontro tra moto g e l90.
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Finalmente arrivato a chiudere il cerchio:
- g700 a 110/120 (senza scontrino ma con impegno scritto da parte del venditore di occuparsi di eventuali problemi in caso di problemi)
- moto g 16 gb a 140
Entrambi in condizioni immacolate.
Aiutatemi a scegliere.
Stavolta vorrei seriamente decidere definitivamente.
Moto g direi
Com'è questo Wiko Bloom? ho sentito che tra qualche giorno sarà commercializzato il Wiko rainbow, quad core, 1 gb di ram, fotocamera 8mpx il prezzo sarà di 159 euro...che poi se non sbaglio sta per uscire con il modello Wax che dovrebbe essere meglio dei 2 appena citati.
[quote name="IlMentitore" post=5489114]Finalmente arrivato a chiudere il cerchio:
- g700 a 110/120 (senza scontrino ma con impegno scritto da parte del venditore di occuparsi di eventuali problemi in caso di problemi)
- moto g 16 gb a 140
Entrambi in condizioni immacolate.
Aiutatemi a scegliere.
Stavolta vorrei seriamente decidere definitivamente.[/QUOTE]
Anche per me moto.
Sia per discorso scontrino sia perché è 16 giga.
A meno che tu non voglia prendere anche il g700 per metterlo su eBay.
Sui 160 euro li prendi. A 110 è regalato.
C'è solo il rischio garanzia. Se tra una settimana hai problemi dubito che il venditore risponda.
Ti direbbe che potrebbe essere colpa tua.
P.s. l'asta del g700 che seguivo è stata chiusa a 180 € spedito. Lo davano pure come prodotto ricondizionato usato.
Inviato dal mio Acer B1-710
-----------edit-----------Quote:
Originariamente inviato da geniotre
L'intento sarebbe quello di tenerlo, almeno per un pò.
Anche se il fattore rivendibilità lo valuto sempre per questo tipo di prodotti.
Sul venditore del g700 vado piuttosto sul sicuro.
Lo conosco personalmente.
E mi fa persino dichiarazione scritta (con tanto di firma) che per ogni riparazione che rientrerebbe in garazia si prenderebbe carico lui della "gestione".
Si tratta più che altro di valutare quale sia preferibile acquistare per rappotro qualità/prezzo.
Ma a 110 son seriamente tentato.
A parte casi singoli, comunque, nella fascia di prezzo in questione i "migliori" ritenete siano sempre Moto G e Galaxy S3, con G700 in seconda battuta ?
Ipottizando di priviliegiare autonomia, qualità del display e tenuta del valore di mercato... quale tra moto g e galaxy ?
Sì, questi 3, con S4 mini e Xperia SP che ormai si stanno avvicinando moltissimo alla soglia. E se Xperia T dovesse tornare, visto che SP non riceverà kitkat, direi che potrebbe avere senso preferirlo all'SP vista la fotocamera, e visto che ho letto che con la 4.3 va benone. Ma da preferire sempre un no brand. Poi ci sono varie alternative, tipo Wiko.
Tra Moto G e S3, specialmente per i parametri che hai indicato tu, direi senza dubbio Moto G.
EDIT: S3 garanzia italia 223 euro spedito sugli stockisti...
Addirittura ?
Credevo che soprattutto per quanto riguarda il display il galaxy s3 fosse superiore.
Esteticamente continuo a preferire di gran lunga sia il moto g, sia il moto g ?
Li trovo più "da battaglia" rispetto al samsung.
S3 è un ex top gamma che ancora va alla grande, per questo ha quell'occhio di riguardo
Li ho visti e usati entrambi, e per estetica preferisco Moto G, touch and feel superiore. Autonomia è universalmente riconosciuto il gran lavoro fatto da motorola. E display, direi che quello di Moto G mi da' sensazioni migliori. L'amoled di S3 non è male, ma non è ai livelli di un S4 per esempio, e c'è sempre il rischio (alto o basso, non saprei, credo basso) di burn in dopo un po' di mesi
My Samsung Galaxy S3 has bad Screen Burn-In! Fix? (Part 2) - YouTube
Certo che ha dell'incredibile che un prodotto come il moto g riesca a lottarsela e praticamente spuntarla su un prodotto che costa(va) più del doppio.
Per quanto riguarda la qualità del display, comunque, per quel poco che ho avuto modo di tenerlo sotto mano, quello di samsung mi è sembrato un gran bel pannellino, colori molto vivaci (sin troppo) e molto dettagliati.
Oppure, vista lato samsung... questo significa rubare.
rotfl
Samsung ha anche un brand da difendere, se vendesse roba alla Motorola ne perderebbe in salute.
Saldare una SD non è da Samsung, di contro, fare un entry level decente non è neanche nelle loro corde, colpa della UI.[/QUOTE]
Non e una SD saldata!!!,ho fatto i test e risulta molto piu rapida di quella del note 3
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Non e una SD saldata!!!,ho fatto i test e risulta molto piu rapida di quella del note 3
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App[/QUOTE]
Non capisco cosa è più rapido di cosa
Non e una SD saldata!!!,ho fatto i test e risulta molto piu rapida di quella del note 3
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App[/QUOTE]
Non capisco cosa è più rapido di cosa[/QUOTE]
Memoria interna ovvero la MMC di moto g e Superiore a note 3
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Non capisco cosa è più rapido di cosa[/QUOTE]
Memoria interna ovvero la MMC di moto g e Superiore a note 3
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App[/QUOTE]
Domanda da profano:
Come si misura la velocità della memoria comparando due smartphone diversi??
Ma se non sai come si misura su che base lp hai fatto questo confronto?
Si misura in velocita di lettura e scrittura (mb/s)
Esistono i benkmac e di questa discussione tempo fa uno mi chiese di fare i test e usci quel risultato,e sfatammo il fatto che il moto g avesse una SD saldata
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Le SD hanno varie velocità, una classe 10 è molto veloce
Non ho capito niente, saldata non saldata. Mi fate un riassunto? 😊
E poi cosa dovrebbe dimostrare questa discussione?
Dunque, è da un po' che non avevo tempo di passare di qua (tra problemi relativi all'operatore telefonico di mio fratello e domande varie per imparare a usare il galaxy s3, che in definitiva sto usando ancora molto poco per mancanza di tempo, sto frequentando 10000 topic e facendo un sacco di telefonate...)
Ho fatto una carrellata di citazioni dal mio ultimo posto ad adesso... Iniziando dalla fine...
Esatto, modi alternativi per non sacrificare il risultato anche abbassando i costi, quello che mi domando è se una SD (di quelle veloci, più veloci sono e più si alzano in prezzo) costi poi cosi meno rispetto alla memoria integrata alla fine...
Il mio unico telefono di questa fascia è stato/è ancora (ci mancherebbe, ha una settimana povero telefono rotfl) il Galaxy S3... Io sono molto soddisfatta del display a 306 ppi.. Non è soltanto una tua impressione veloce che Amoled renda davvero bene come colori, vivacità, contrasto e dettagli.. Inoltre all'aperto si vede molto bene. (poi alla fine l'occhio umano non nota i pixel già sopra i 280 ppi, per cui quel dettaglio è difficile e quasi insensato da giudicare)
Quanto al lato ottimizzazione software, visto che si è già detto quasi tutto finora, una precisazione mancante a riguardo la faccio io adesso.
S3 di ora è molto più competitivo di S3 di allora per chi cerca fluidità e velocità. Io ho usato il telefono molto poco, ma le prime ore lo ho stressato per benino senza risparmio energetico e non si è mai impallato, browsing, google maps, applicazioni varie, scorrevolezza tra i menù, spotify (le cose che ci ho testato sopra.. giochi pesanti come asphalt non ne ho, regalatemelo e vi faccio il test rotfl), tutto molto veloce e in tempi di risposta ottimi (anche per una niubba come me). Questo perchè la 4.3 ha apportato modifiche lato software, tra cui aggiunte di app portate da s4 e le ultime versioni dei tablet, ma anche un miglior utilizzo della ram, della cache e del quadcore installato nel telefono (a discapito della durata della batteria, come sto potendo constatare), per cui considerate anche questo quando mettete i telefoni a confronto e decidete l'acquisto.. S3 di ora si difende molto bene.
Proporrei anche, già che ci si è, di aggiornare il primo post, cosi per le occhiate e giudizi veloci sta già tutto li, alla fine postare (per quanto salutare alla board) deve essere opzionale, se l'obiettivo primario è rendersi utili.
Più che altro mi chiedo se sia possibile o se serva l'intervento di un mod, e chi sarà la persona esperta a redarre la modifica.. :)
Però sarebbe una ottima idea.
Se ti serve ancora, io ho acquistato Galaxy S3 garanzia EU da Amazon (negozio affiliato, spedizione in logistica), posso darti tutte le info che vuoi a riguardo.
Concordo, come prestazioni alla fine s3 mini non sarebbe troppo distante dai già sovraprezzati galaxy Ace, Trend ecc ecc... Io non considero mai le versioni mini per l'acquisto, anche se l's4 mini ci potrebbe stare per qualcuno che fa poco uso di app pesanti e a cui fluidità e scorrevolezza importano poco, cosi da usufruire della batteria (che schifo non fa) e fotocamera (stupenda) di Samsung.
Tuttavia a quel prezzo, s3 tutta la vita, che non è un mini, e già questo è una garanzia (finchè lo vendono... non per molto ancora).. Perchè prendere qualcosa di inferiore dello stesso produttore a parità di prezzo?
Ho il timore che non esista ancora una fotocamera di dimensioni tanto ridotte da stare dentro a un telefono, capace di fare delle buone fote al buio o con pochissima luce, quindi dipende cosa intendi per "scarsa luminosità".. Io ne ho fatte un paio all'esterno, di notte con i lampioni e con la pioggia, che l'Amoled fa risaltare e son venute discretamente bene, però è un limite fisico che ancora non è stato superato.. e per superarlo sarà necessario montare un hardware un po' più grande nelle dimensioni (e quindi renderà il telefono un po' più grande).. Lascia un po' l'amaro in bocca (premetto che ci sono programmi molto migliori di quello di stock, che se imparati ad usare migliorano parecchio la qualità delle foto, anche quelle fatte con tanta luce) però a sto punto servirebbe una fotocamera vera, piuttosto che un telefono... Poi magari qualche telefono nella fascia alta corrente che risulta migliore in questo, potrebbe anche esserci...
Una cosa che mi ha lasciato estremamente soddisfatta dell's3 è la qualità video, non so se l's4 mini se la cavi altrettanto bene, ma io son rimasta stupita quando ho girato un filmatino del percorso fatto in bus (10 minuti misti di centro abitato/aperta campagna), e lo sono rimasta ancora di più quando ho scaricato il video e l'ho rivisto su pc.. 1 gb di filmato (HD a 30 fps) la sa lunga :)
Ecco un paio di fotogrammi presi a caso e alle velocità (e buche... i bus non sono certo ammortizzati xD) più disparate...
Link ai fotogrammi
Come un occhio umano (metaforicamente parlando, ma comunque anche a una persona verrebbe il mal di testa e non riuscirebbe a cogliere ogni dettaglio delle cose in movimento elevato per molto tempo), cede soltanto ai soggetti estremamente vicini, quelli che sfrecciano, fa un po' meno difficoltà a quelli un po' più distanti, mentre il focus rimane perfetto oltre una certa distanza, anche a velocità elevate.
I fotogrammi da fermo non li ho uppati, non hanno alcun difetto, per cui non c'è nulla da rilevare... :P
PS: Le immagini dovrebbero essere nel rispetto della privacy, nessun volto, nessun dato sensibile chiaramente leggibile, se riscontraste qualcosa che non va ditemelo e provvederò a eliminarle.