ce l' ho da un paio di settimane e fin ora l' ho trovato oltre le mie aspettative. Ottima la durata della batteria.
Visualizzazione stampabile
Parli del MotoG? A quanto si trova? Resta superiore all'S4 mini?
Ad ogni modo, S4mini e Lg G2mini si trovano praticamente allo stesso prezzo, 230. Non amo nessuno dei due brand (ma nemmeno Motorola in verità), ma la scelta sarebbe per le funzionalità nell'uso quotidiano, più che per supporto dal brand o aggiornamenti vari.
Il MotoG, in ogni caso, ha batteria non removibile, giusto?[/QUOTE]
Un pelo superiore il moto g (contro s4 mini) Penso pari (in prestazioni) al LG g2
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Nonostante i (miseri) 1900 mAh?
[quote name="ABOVEROPE" post=5695666]Un pelo superiore il moto g (contro s4 mini) Penso pari (in prestazioni) al LG g2
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App[/QUOTE]
Quindi G2mini>S4mini?[/QUOTE]
Esatto tutti i confronti sono con il moto g
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
quindi 230 sia il G2 mini che l'S4 mini. Bella lotta. Intanto comincia a dare uno sguardo qui:
https://www.youtube.com/watch?v=NJ4DKnuDcXk
Cosa sappiamo, per il resto?
- G2 mini esce con Kitkat out of the box
- S4 mini dovrebbe ricevere kitkat tra non molto
- La fotocamera dovrebbe essere migliore su S4 mini
- qHD entrambi, 4.7" su G2 mini, 4.3" su S4 mini
- S4 mini ha più Ram, molta occupata, ma all'avvio dovrebbe tranquillamente essere maggiore quella disponibile su S4 mini
- Processori più o meno pari
- No sensore di luminosità per G2 mini (non serve a niente)
- No led di notifica su entrambi
- Per la batteria di G2 mini posso parlare io: 3 ore e 20 minuti di schermo acceso con il 50% di carica. Con una carica completa dovresti tranquillamente superare le 6 ore e mezza di display. Il battery drain è praticamente assente. Durante la notte è tanto se perde l'1% col wifi acceso.
mmm... Io forse preferisco sempre il g2 mini. Anche come interfaccia, mi sembra abbia una marcia in più. E hai la comodità del doppio tocco per spegnerlo/riaccenderlo e dei tasti dietro. Ma capisco che, essendo il mio telefono, a questo punto la mia opinione è inevitabilmente condizionata. Prendi quello che ti ispira di più. Non credo ti troverai male, quale che sia la tua scelta.
Se scegli G2 mini, è d'obbligo andare sul nero.
Ti dico questo, con un uso normale (wi fi, un po' di internet, wa, fb, qualche chiamata e messaggi), arrivi a farci 2 giorni pieni tenendo attivo il risparmio energetico. Con 5 ore e qualcosa di schermo acceso. Se disattivi la luminosità automatica le ore di schermo acceso arrivano a circa 6 e un quarto. Di sicuro, anche se lo usi pesantemente, non ti lascia a piedi nella giornata. Se lo metti in stand by la notte, ed attivi la modalità offline, la batteria cala dell' 1% in otto ore. Quanto a prestazioni, finora mai trovati lag o altro (c' ho giocato un po' a vector e a dead trigger 2). Sulla carta, la frequenza del processore più alta dovrebbe avvantaggiarlo in potenza nei confronti del moto g o g2 mini, che hanno una frequenza un po' più bassa. Di contro, (sempre in linea teorica) questi dovrebbero avere un vantaggio in multitasking rispetto all' s4 mini, per via dei 2 core in più. Le differenze comunque sono abbastanza certo che siano minime, visto che è lo stesso processore. Se TheBlue e Aboverope hanno provato qualche benchmark potrebbero dirci i loro punteggi, io provai il mio s4 mini con antutu qualche giorno fa e ottenni circa 22mila. Il motoG e il g2 mini secondo me faranno un punteggio analogo. Fossi in te, prenderei quello che mi piace di più come rapporto prezzo/linea/dimensioni.
P.S. Riguardo la ram, io anche dopo 2 giorni ho tra i 600 e i 700MB utilizzati, non di più. non uso applicazioni che puliscono la ram tipo regcleaner o battery doctor.
Come siete messi con le ROM? Il moto g e pari a un nexus.
(Almeno abbiamo i quadri completi)
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Ti ringrazio per la dettagliata spiegazione, sei davvero gentilissimo.
Io non ho fretta, e tieni conto che sono abituato a WP.
L'altra premessa che ho omesso è che, sebbene abbia smanettato un po' su un XperiaU, non sono pratico di modding, e comunque, a parte i permessi di root per ibernare Facebook con Greenify, non vorrei fare altro.
Credo che, tra i due, mi ispiri di più il Samsung, ma il tuo feedback è fondamentale.
L'acquisto lo effettuerò online, ma proverò ad andare a vedere i terminali da vicino in qualche megastore, per farmi un'idea più precisa (mai visto il G2mini da vicino).
Direi che, sostanzialmente, siamo alla pari. Le differenze sono davvero minime.
Oltretutto, col cellulare non devo farci nulla di che, per dirla tutta, il nexus5 in mano mia era assolutamente sprecato, seppure bellissimo e di una funzionalità stupefacente.
Di certo, optando per uno tra i tre (Motorola, Samsung, LG), non mi aspetto di giocare ad Asphalt8 tenendo Torrent in background a scaricare, per portare un esempio stupido.
Adoro WP, ma mi "servono" le funzionalità di Android, banalmente, Facebook e Whatsapp, senza i quali mi sento davvero fuori dal mondo. Non sceglierei un Android se entrambi funzionassero bene su WP. Sono note personali, ma è per rendere ancora più completo il quadro, e spiegare che non voglio spendere una cifra esagerata, dato che credo di tenere anche il 925, che è un signor cellulare per proprietà e fluidità, comparto fotografico, immediatezza. vabbè, non voglio decantarne le doti, WP ha ancora molto su cui lavorare, e io ho finito il tempo per aspettare che lo faccia.
Grazie ancora.
Grazie mille anche a te, il tuo feedback è altrettanto indispensabile.
Poco fa avevo letto la scheda tecnica dell'S4mini (premettendo che non amo le serie "mini"), e la batteria da 1900 mi aveva perplesso, e non poco.
Sono abituato a tutti gli accorgimenti per calare il battery drain al minimo, e non mi pesano. Non mi aspetto nemmeno di farci due giorni, mi basterebbe che arrivasse a sera con uso medio/basso.
Dal tuo feedback pare che dovrei riuscirci.
Resta l'incognita MotoG, ne decantano le doti un po' ovunque, e siamo comunque sui 180, se non erro. Ma forse parlo della versione da 8gb non LTE.
L'LTE non mi interessa, ma preferirei memoria espandibile e, come dicevo prima, una seconda batteria (che per Samsung si troverebbe compatibile a prezzi ridicoli) per ogni evenienza, dato che sono anni che ho cellulari con batterie non removibili, e mi sono dovuto arrangiare alla meglio maniera, con non pochi disagi.
Nexus non 5, immagino.
Ho scritto che S4 mini ha più ram di S4 mini LOL...volevo dire di G2 mini. Non c'è di che ;)
Sony xperia sp, a 189 euro da mediaworld, dal 5 Giugno.
Giugno :P ....
ahahah vero, non so perchè sono convinto che siamo ancora a maggio :-)
Comunque, secondo te è ancora un terminale valido per 189 euro? peccato non sarà aggiornato a kitkat e l'aggiornamento alla 4.3 faccia schifo a quanto pare.[/QUOTE]
Si secondo me e diventato il best buy dei 200€
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Io ho letto che verrà aggiornato a KitKat e poi si ferma, non ricordo la fonte ma se non ricordo male è abbastanza affidabile
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
All'inizio sembrava dovesse essere aggiornato, poi sony l'ha tolto dalla lista se non erro, tanto è vero che la cosa ha fatto molto scalpore, i possessori mi pare volevano fare anche una petizione.
Anzi, ho controllato... mi sa che hai ragione te :-) ci sono notizie contrastanti, bho.
Io la petizione la firmai pure anche se non ho il sony, se non ricordo male lo aveva detto qualcuno della sony nel blog
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Secondo me a sto prezzo può ancora dire la sua, anche senza kitkat. Ha buona autonomia,che migliora con la modalità stamina, e una adreno 320... La sua potenza non la eguaglia nessun cellulare su questa fascia.
L'importante è che non abbia problemi il telefono, né bug né niente.
Occhio ai nuovi Acer E600 ed E700, sulla carta sono molto molto interessanti.
per gli aggiornamenti sony, l'ultima notizia risale al 15-16 maggio con la famosa road map:
Allegato 112896
interessante constatare riguardo la nostra fascia che xperia t avrà 4.3 mentre xperia m2 uscito senza kitkat lo riceverà, e anche a quanto pare xperia sp.
Ma attenzione che non è una mappa ufficiale, solo indicativa...comunque sia xperia sp anche senza kitkat resta un ottimo acquisto.
Su e-bay c'è Lg g2 mini a 219 euro.
Punteggio feedback più di 500 (100% positivo)... mi posso fidare?
Se fa la fattura non hai lo scontrino, ma anche con la fattura puoi sfruttare la garanzia.
Boh, quando il prezzo è troppo basso è lecito aspettarsi una fregatura, ma se ha feedback positivi, pagamento paypal, emette fattura e vende per lo più smartphone, allora puoi pensare di acquistarlo da lui.
Non vorrei dire una cacchiata, ma con la fattura la garanzia è sempre di due anni o di uno? State attenti.
La fattura vale due anni di garanzia se emessa a persona fisica (con codice fiscale) , mentre vale un anno se emessa a possessore di partita Iva (con partita Iva).
Ne sono certo perché ho fattura con mio codice fiscale e dopo 18 mesi hanno effettuato una riparazione in garanzia.
Ciao a tutti, la butto li: Huawei Ascend G6.
L'ho acquistato da qualche giorno preferendolo al Moto G per la batteria estraibile, per i tasti fisici che io preferisco perchè non occupano un display già di per sè non immenso, per la velocità superiore in up e download, per la memoria espandibile anche sapendo di rinunciare ad un display di un gradino più alto e al supporto "aftermarket" che ruota attorno al Motorola.
Vi dirò, sono davvero soddisfatto. Esteticamente è bello, ben assemblato e fino ad ora anche con una decina di app attive in background tra giochi, FB ed email e il launcher (la Emotion UI di Huawei non è molto comoda per me) non ha avuto il minimo rallentamento o lag.
Mio fratello possessore di Nokia 920 ha voluto confrontare le fotocamere e con estrema sorpresa, tranne che in condizioni di luce molto scarsa,
il Huawei si è difeso molto bene; tanto che mio fratello è andato via molto meravigliato.
Per essere precisi, impostando in automatico, il G6 catturava molti più dettagli, tipo i rami di un albero, e perdendo qualche nuvola nel cielo. Al contrario, il Nokia, perdeva qualche ramo o pianta per catturare le nuvole nel cielo. 2 modi differenti di fotografare e 2 risultati differenti.
Inoltre i 5 Mp della frontale sono ottimi per selfie, data la buona qualità.
Difetti? il display non è oleofobico e trattiene molto le ditate, problema risolto se si utilizza una pellicola.
Ha anche il DLNA.
Ricezione impressionante, parlo tranquillamente anche in luoghi in cui Sony o HTC non mi hanno mai permesso di chiamare.
Ora non l'ho comparato con i mini...
Forse a 20 euro in meno sarebbe un ottimo compromesso, ma anche a 199 euro lo reputo un buon acquisto.
Lorenzo di E.....M..... ha fatto il confronto,moto g vs lg g2 mini
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Ho preso l'xperia SP, devo ancora provarlo, primissime impressioni:
Eleganza fuori dal comune.
Nota dolente nella confezione per me: cuffie standard, non in ear, troppo grosse danno fastidio.
Nota dolente per alcuni (non un problema per me): brandizzato vodafone, ti danno una sim con 5 euro inclusi e ci sono delle app vodafone installate sul terminale, ma nessun logo vodafone all'accensione :D
vi farò sapere tra un po' di giorni di utilizzo.
Tra le prime impressioni oltre il design stupendo con la barra in plexiglass ciliegina sulla torta (ma tutto ciò è soggettivo), ho avuto modo di provare un po' la fotocamera e non nego che mi aspettavo di meglio, il flash non è potentissimo e dunque le foto con scarsa luminosità lasciano a desiderare, le foto all'aperto nella media, nulla di eccezionale. Nessun problema (almeno per i miei gusti) sui colori, il problema sta nella qualità, tanto rumore.
Proverò meglio magari smanettando tra le opzioni o magari facendo l'aggiornamento software che mi notifica.
Ram all'avvio 450mb circa
Memoria interna disponibile circa 5gb (ma ci sono tante app inutili disinstallabili)
Non avendolo usato quasi per niente non posso dire nulla su batteria e ricezione e altre cose quindi per questo passerò tra qualche giorno buona giornata :D
Anch'io molto curioso di vedere cosa può fare Xperia SP, aspetto impressioni.
Qui la scheda dell'ACER E700 in arrivo quest'estate:
Caratteristiche e specifiche di Acer Liquid E700.
Peso: 155 g,
SoC: MediaTek MT6582,
Processore: ARM Cortex-A7, 1200 MHz,
Processore grafico: ARM Mali-400 MP2, 500 MHz,
Memoria RAM: 2 GB, 533 MHz,
Memoria interna: 16 GB,
Display: 5 in, IPS, 720 x 1280 pixel, 24 bit,
Batteria: 3500 mA·h, Li-Polymer (litio-ione-polimero),
Sitema operativo: Android 4.4.2 KitKat
48 ore di uso normale, 60 ore di standby dichiarati...
TRIAL SIM
Il processore è lo stesso mediatek dell'ormai vecchio Oppo R819, ve lo ricordate?
Non dovrebbe essere nulla di che, ma abbiamo 3500 mah, e io so quanto sia importante l'autonomia...ed è trial sim e ha schermo HD...
Ciliegina sulla torta: 2 giga di ram, e memoria da 16 giga, suppongo espandibili..
Insomma, da tenere d'occhio..Il prezzo dovrebbe essere di 199 euro.