Ragazzi sempre per mia cognata.. Un dual Sim? Ho visto i Samsung Gran Duos o Galaxy 4 Mini Dual..
Visualizzazione stampabile
Ragazzi sempre per mia cognata.. Un dual Sim? Ho visto i Samsung Gran Duos o Galaxy 4 Mini Dual..
Quella del 925 è davvero una super offertona ma, ragazzi...se non ricordo male parliamo di uno dei telefoni con la peggiore autonomia. Non fatevi prendere dalla scimmia, che prima di comprarlo vi sentite dei geni a prenderlo per questo prezzo...dopo 2-3 giorni vi sentirete degli idioti perché non arriva a sera.
Poi chiaro, vedete voi... Il prezzo è ottimo e per il resto è fantastico. Io non lo comprerei per il sistema operativo, ma soprattutto per l'autonomia.
Io col lumia 820 ho una batteria indecente da 1650 mah. Con uso moderato arrivo a fine giornata con uso intenso no.
Il 925 con una batteria da 2000 dovrebbe essere migliore...
Dopo solito discorso se uno naviga o gioca tutto il giorno.....
In conversazione invece mangia poco. Sotto questo aspetto sono ottimi i lumia
Ecco perché mi fischiavano le orecchie! :D
Stai scherzando, vero?
Arriva tranquillamente a sera, WP 8.1 è fantastico, e il 925 è davvero un ottimissimo device. Riscalda abbastanza in gaming, ed è l'unico difetto che ho riscontrato.
Per il resto, WP o lo ami, o lo odi. Il passaggio da Android non è facile (vengo da un Nexus5), lo store è molto scarno, le app principali (Facebook, Whatsapp, Youtube, per citarne solo 3) vanno ancora sistemate, e di questo devo dare atto.
Ma posso dire oggettivamente e molto tranquillamente che a 199 (ma anche a 250) non c'è un Android migliore.
Scusate l'intrusione :)
Il fatto é che molti parlano e non l'hanno mai realmente provato Windows (parlo in generale non direttamente a thebleu). Io vi invito per lo meno a smanettare se lo vedete in qualche negozio.
E non fermatevi ai quadrettoni. Poi ci si abitua.
Io ripeto ce l'avevo a morte ed ero contrario. Mi è bastato sistemare un lumia 520 per una mattinata e mi ha colpito. Come telefono primario per il quotidiano non tornerei indietro.
Ora sto scrivendo dal Nokia X che sto ancora testando, non c'è paragone. Il 520 è due spanne sopra. Ed hanno lo stesso costo.
C'è anche (e non sono pochi) chi l'ha provato ed è tornato di corsa in Android. WP ha i suoi punti deboli, e probabilmente resterà di nicchia, ma come prestazioni è ineccepibile, che sia un fascia bassa (il 520, sulla carta, sembra uno di quei cellulari che trovi nei fusti del Dash, poi all'atto pratico è accettabilissimo, e costa 89€. Prendi un android di 89 euro e vedi cosa riesci a farci.) o uno medio/alta. Il comparto fotografico è ineccepibile, e le app Nokia (sono anche anche WP non nokia) molto ben fatte. Ma ha molte lacune, devo dirlo sinceramente.
Chiudendo l'OT, visto che lo troverete a 199, lanciate dalla finestra i vostri android e prendetelo di corsa :D
Non è un ot...l'offerta sarà a 199 euro. Quindi credo possiamo confrontare terminali su questa fascia.
Di certo se uno deve cambiare tel. non può non tenerne conto.
Dopo ovvio ognuno fa quel che vuole.
Ma scartarlo a priori non è intelligente.
Io ho un android e ho provato per 15 giornivun windows phone 8, non vedevo l'ora di tornare al mio android. Sistema chiuso, poca personalizzazione e applicazioni mancanti
Per favore descrivici il tuo uso per poter arrivare tranquillamente a sera. Ieri io sono stato con G2 mini sempre connesso in Wifi o Connessione Dati (direi qualche ora a testa). Staccato di mattina presto, mi ha superato tutta la giornata con uso leggero (poche foto, poche sessioni su internet, whatsapp in background + qualche messaggio), una ventina di minuti in 4G durante la quale ho potuto testarne la velocità, connessione appunto sempre attiva (tranne quando tornavo a casa e passavo in wifi), e ora sono al 55%.
Giornata tipo: stacco dalla carica alle 6.30, togliendo modalità aereo. 15 min in wifi per lettura mail, facebook e qualche whastapp/messenger. Spengo il wifi, mezz'ora di riproduzione di miei mp3 tramite cuffie Bluetooth, accensione dati (ore 7.30), generalmente 2G (3G solo all'occorrenza). Considera che sono a lavoro, quindi l'uso è modesto e limitato a mail in push (2), qualche sguardo ai social network e molti whatsapp/messenger/skype. Una mezz'ora di gioco in pausa pranzo con annesso uso più intensivo in 3G di navigazione e social network. Un'ulteriore mezz'ora/tre quarti d'ora di riproduzione musicale via Bluetooth e in totale una decina di sms e 15/20 minuti di telefonate.
- Ho fatto una media per uso standard in giornate lavorative -
Senza mai staccare la connessione (2G principalmente), riporto il cellulare a casa tra il 30 e il 35% intorno alle 20 di sera.
In background solo whatsapp, internet Explorer, risparmia batteria, messenger e skype (questo per dire che non faccio girare altro, né giochi, né facebook, né altre app in background).
Lo trovo molto, molto accettabile e, credimi, non ho inventato nulla, né esagerato in nulla.
EDIT: nulla da dire sulla batteria del G2/G2 mini, non è mia intenzione né screditare nulla, né vantarmi di nulla. Rispondo solo per dire che ho tolto il Nexus5 principalmente per la batteria davvero penosa che si ritrova e, con più o meno lo stesso utilizzo, il 925 lo trovo molto più longevo (ma di parecchio).
Assolutamente nulla di eccezionale, ma nemmeno nulla di esageratamente penoso.
Il problema del nexus è lo schermo. È davvero fantastico, uno spettacolo, ma non si può dotare uno smartphone di una batteria da 2300 mAh con un display del genere, full HD da 5", che consuma già appena acceso. Il gaming, poi, più di ogni altra cosa, prosciuga la batteria in un modo esagerato, quasi incredibile. Questo succede anche sul mio 925, così come su qualsiasi altro smartphone, ma su Nexus5, per quanto ho potuto appurare, era davvero esagerato.
Un peccato, perché è davvero un capolavoro. E vale molto ma molto di più del 925. Devo essere obbiettivo.
io, però, personalmente sono molto più contento così, ma WP, come dicevo prima, o lo si ama, o lo si odia e, credimi, di motivi per odiarlo ce ne sono parecchi.
Però, pur passando per quello che è di parte, devo ribadire che, dal mio punto di vista, è il top acquistabile a 199€. Gli altri potrebbero addirittura non essere nemmeno guardati.
Assolutamente nulla di eccezionale, ma nemmeno nulla di esageratamente penoso.
Il problema del nexus è lo schermo. È davvero fantastico, uno spettacolo, ma non si può dotare uno smartphone di una batteria da 2300 mAh con un display del genere, full HD da 5", che consuma già appena acceso. Il gaming, poi, più di ogni altra cosa, prosciuga la batteria in un modo esagerato, quasi incredibile. Questo succede anche sul mio 925, così come su qualsiasi altro smartphone, ma su Nexus5, per quanto ho potuto appurare, era davvero esagerato.
Un peccato, perché è davvero un capolavoro. E vale molto ma molto di più del 925. Devo essere obbiettivo.
io, però, personalmente sono molto più contento così, ma WP, come dicevo prima, o lo si ama, o lo si odia e, credimi, di motivi per odiarlo ce ne sono parecchi.
Però, pur passando per quello che è di parte, devo ribadire che, dal mio punto di vista, è il top acquistabile a 199€. Gli altri potrebbero addirittura non essere nemmeno guardati.[/QUOTE]
Bhe dipende a 199 e il must have,però sulla stessa fascia abbiamo il moto g. Qua abbiamo il bivio assoluto:
Fotocamera: lumia 920
Vuoi smanettare(ROM c'è ne quante ne vuoi),vuoi una batteria che dura tantissimo,non te ne frega della fotocamera: moto g
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Oggi 6,5 ore di schermo acceso con l' s4 mini. Luminosità impostata al minimo, risparmio energetico on, un po' di giochi, wi fi sempre acceso e 7 ore su 23 di modalità aereo. Niente male, direi. Arrivo alla conclusione che la luminosità dello schermo a minimo (rispetto al solito che è impostata al 50%) mi fa guadagnare 1 ora di schermo acceso.
lumia 925, non 920.
È il bivio tra WP e android.
PS: il MotoG si trova a 150 con garanzia europa su "Gli stockisti"[/QUOTE]
Scusa ho dimenticato un 5 ;),lo so ma parlavo della futura versione LTE
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Principalmente il mio lettore di feed, mi sono dovuto accontentare di simplerss
Il mio gioco preferito, real racing 3, cut the rope e il mio gioco di burraco preferito, (se non ricordo male) angry birds e fruit ninja si pagano.
Un controllore della batteria dettagliato come in android
Un tapatalk funzionante (quello di WP è a dir poco penoso
La tendina delle notifiche e il led di stato erano anche mancanze che non sopportavo
Poi la personalizzazione profonda di android mi mancava
Il 925 è anche molto più bello del 920
se mi dici per i giochi ti posso dar ragione.
Tapatalk da me funziona meglio di Android.
La tendina notifica si sostituisce con apposita applicazione che crea tiles che puoi mettere dove vuoi, in testa o in fondo.
Per la batteria ho pagato un app 50 centesimi (l'unica comprata).
D'altro canto hai whatsapp gratis.
Anche Facebook e gli altri social meglio Windows ( a parte un baco di Facebook venuto giu con l'ultimo aggiornamento, lo stanno sistemando).
È vero mancano strumenti tipo i launcher ma il 99% degli utilizzatori Android nemmeno li conosce.
E cmq alla fine ti stanchi pure.
Per me che a volte mi interfaccio col lavoro mi trovo molto bene con l'office.
Quindi dipende dai punti di vista.
Io a fruit ninja gioco sul tablet.
Per l'uso quotidiano ripeto, io non vedo tutta questa differenza.
Ecco, sui tablet sono d'accordo meglio Android.
Ho un Nexus5 e io trovo la batteria incredibile... Faccio almeno un giorno e 5 ore acceso, tre ore e mezzo di schermo cn luminosità al 50% sempre in wifi o 3g escluso 7 ore della notte che è in 2g.. In backround ho whatsapp viber gmail fb... L.uso è medio intenso! Se moddassi allungherei i tempi d autonomia..quindi io mi reputo piu che soddisfatto. P.s.: puoi avere anche la batteria da 3000mha ma se lo smartphone non è ottimizzato a livello software avrai prestazioni in termini d batteria inferiori.
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Io ho usato tapatalk e non vedo come sia migliore, non c'è il multiquote ed è graficamente orribile (ti consiglio di confrontarli uno affianco all'altro).
La tendina di notifica non serve solo per i toggle (che avevo sostituito anche io con i Tiles), ma anche per le notifiche, nel bloccaschermo puoi mettere massimo le notifiche di 5 app, quindi se hai messaggi, chiamate, whatsapp, email e messenger le hai già finite, quindi per vedere se ci sono altre notifiche ti tocca sbloccare.
99% è davvero una stima irreale, su 10 amici che ho 8 usano o conoscono almeno un launcher alternativo.
Facebook aveva 2.5 stelle su 5 nello store di microsoft, quindi neanche l'ho provato ad installare, tutti commenti negativi, ti devi appoggiare ad una app di terzi che non sai nemmeno cosa fa con i dati che scambi attraverso la loro app.
Office ha poco senso su uno smartphone, meglio su un tab, e poi su Android esistono molte app per la modifica al volo di file office (la pubblicità di Nokia è solo marketing) e poi la suite office c'è anche su Android e funziona benissimo anzi più che bene.
Nell'uso quotidiano beh dipende da quello di cui hai bisogno, io senza i miei feed sono perso e senza il multiquote su tapatalk mi innervosisco.
Di windows phone ho apprezzato molto il navigatore di Nokia e la fotocamera, ma poi stop, i miei apprezzamenti finiscono là. Sono curioso di provare windows phone 8.1 chissà mi farà cambiare idea. Ecco un altro punto a favore è che almeno potrò aggiornare anche se il mio smartphone è vecchiotto, cosa che con Android ti sogni.
Secondo voi, meglio Nexus 5 a 299 euro o Nokia lumia 925 a 199 euro?
A prescindere dal sistema operativo; batteria, browser web, fotocamera, fluidità, display.....chi vince?
La tendina con toggles e notifiche é stata introdotta (finalmente) con WP 8.1 (rilascio ufficiale il 24 giugno, ma ce l'ho già come sviluppatore). Facebook, in confronto ad Android, é pessimo. In generale, sufficiente (niente di più). Whatsapp é ancora da sistemare, Messenger funziona come gli pare e succhia molta batteria. Ci sono pochi giochi, e manca qualche must have (vedi quiz duello). Fotocamera e navigatore fantastici, come un po' tutte le app targate Nokia. Credetemi, sono fatte degnamente, quasi perfette.
Oggettivamente, WP é e resterà di nicchia, soprattutto per colpa degli sviluppatori (ad esempio, hanno tolto whatsapp dallo store per aggiornamenti... Manca da ben sette giorni - su ios fanno in un solo giorno).
Ma vorrei ribadire per l'ennesima volta che per 199 euro nessun Android supera il 925 in affidabilità e prestazioni.
Ma va apprezzato WP, altrimenti, superiore o meno, il 925 lasciatelo dove sta.
Detto da uno che lo possiede e lo adora.
EDIT: si possono visualizzare le notifiche di 6 app, non di 5. Sembra una stronzata, ma una app in più é importante.
Si 6 inserendone una testuale, ma è sempre un limite, in quella testuale ci metti le chiamate o i messaggi e nel sesto posto aggiungi Skype e poi hai finito o sblocchi o altre notifiche non ne hai.
La tendina di wp 8.1 la conosco e ne ho parlato, infatti è un passo avanti non da poco.
Ma rimane un mistero la mancanza del led di notifica, e non è una mancanza dello smartphone, ma del sistema operativo, perché il mio wp lo ha il led, ma solo per la ricarica.
Si wp o piace o piace, mio fratello, che non è smanettone come me, lo trova perfetto, io lo odio
É una bella sfida.
Io ho scambiato il mio nexus (vedi avatar) con un 925.
(mi sono appena accorto di aver sbagliato a quotare, ma mi fa fatica cancellare :D )
Per il comparto fotografico, non c'è storia, nemmeno lontanamente: I Nokia lumia sono imbattibili.
Per il resto, WP é sempre molto fluido, quasi privo di lag.
L'N5 é altrettanto una scheggia, con torrent in background a scaricare, asphalt8 non dava nessun segno di rallentamenti.
Io preferisco il 925, la batteria del nexus mi durava almeno tre ore in meno (mi sto tenendo basso), e preferisco WP ad Android, ma sono gusti personali.
Ho scritto cose più dettagliate in altri post, comunque se puoi arrivare a 300 e preferisci Android, non ti pentirai del nexus5 (forse solo per la batteria - anche se 100 euro in più sono tantini).
Se ti fanno comodo i 100 euro di differenza, ripiega su WP: La prima settimana la passerai a bestemmiare (parlo per esperienza personale), ma se riuscirai ad apprezzarlo ti renderai conto di avere un gioiellino tra le mani.
EDIT:
Punti di vista.
C'è da precisare che stiamo parlando di visualizzazioni di notifiche nella schermata di blocco, non di cosa notifichi il cellulare, che notifica comunque tutto, ma ne fa visualizzare solo 6 (si, una per estesa) nella schermata di blocco/glance.
Sul led sono d'accordissimo.
Oltretutto, sui nuovi terminali con 8.1 di stock è stato tolto Glance (e non lo avranno in nessun modo).
Un led sarebbe necessario, utile e comodo.
I WP sono telefoni pratici e comodi nel'uso quotidiano. Il comparto store è molto scarno, e non c'è la possibilità di gestione che permette Android, il che non è poco.
Ti assicuro che il passaggio è difficile.
Whatsapp aveva preso a funzionare bene su 8.1. Ora l'hanno tolto, ma ci sono dichiarazioni ufficiali che tornerà presto e perfettamente funzionante.
La cosa che mi irrita è che con WP c'è sempre da "sperare" che aggiustino le cose.
La mancanza più evidente è una app ufficiale di facebook e una app ufficiale di Youtube, al limite dell'inammissibile.
Che poi Facebook è quello ufficiale, ma è indietro di secoli rispetto ad Ios o Android.
Ma 199€ è un prezzone, un assoluto compromesso a qualche mancanza.
Che dite, la smetto di fare pubblicità a WP che nemmeno mi pagano?
Nulla di eccezionale, nella media.
ma quella sul retro fa cose del genere:
http://s3.postimg.org/m34hqp2a7/WP_2..._46_16_Pro.jpg
(foto scattata in automatico, senza nessun tipo di ritocco, né di tagli, né nulla. Ho foto migliori, ma questa è la prima in assoluto che ho fatto, ed è forse l'unica che ho scattato in automatico)
Sarà ma io avendo un Android e un wp non vedo tante delle cose che dite.
Whatsapp si inceppa solo se ci sono sette o otto conversazioni full con tanti post. Basta cancellare e ritorna veloce.
Facebook fino a 15 gg fa andava bene. Adesso crasha ma è stato segnalato e Microsoft sembra stia provvedendo.
Anche tapatalk va bene, manca il multiquote, però a me non si è mai bloccato.
Dopo, sono d'accordo che lo store di Android è più fornito, però anche lì ci sono app con problemi...io ne ho trovate. E più di una.
E bisogna pur dire che Explorer va che è una meraviglia e alcuni siti in versione mobile migliori dell'app stessa.
Un collega con s3 è rimasto sbalordito della velocità di Explorer.
E soprattutto della lettura Gmail.
Un possessore di s3 lo credo, è un cellulare penoso da quando lo hanno aggiornato.
Whatsapp funziona bene, mai detto nulla in contrario.
Facebook non lo uso, quindi mi baso sulla valutazione sufficiente sullo store.
Tapatalk va bene, ma come sai è incompleto. Io uso spesso il multiquote.
Explorer è veloce, ma al pari di un Android.
Non sono contro windows phone, ho confrontato due smartphone di tutto rispetto e ho constatato che Android sta un abisso avanti a wp, che rincorre copiando le notifiche e i tasti a schermo.
Non voglio iniziare una battaglia contro windows phone (sia ben chiaro), ma posso parlarne in quanto ho avuto due smartphone molto validi (android e wp) quindi mi è facile confrontarli.
Su tapatalk sono d'accordo, ma gli sviluppatori hanno detto che presto uscirà la nuova versione, vedremo se implementeranno il multiquote.
Facebook anche se leggo che a molti crasha, a me non è mai capitato e considerando che non è ufficiale ma sviluppata da Microsoft, la ritengo buona.
WhatsApp mi da crash con le foto ricevute se faccio zoom oppure se scorro troppo indietro nelle conversazioni. Per la velocità di apertura non noto tutta questa lentezza, poi se invece di chiuderla la si lascia congelata, ancora meglio. Anche in questo caso sarà da valutare la nuova versione in arrivo.
Su Explorer perdonami, ma la trovo pura eresia la tua, non è minimamente paragonabile al browser Android oppure Chrome. Per fluidità e piacevolezza di navigazione può essere paragonato solo ad iOS.
I tasti a schermo, non sono stati implentati per copiare Android, ma solo per abbattere i costi di produzione sulla fascia bassa e permettere ai produttori di installare WP senza cambiare hardware, in modo da avere stessi modelli con OS diversi.
Sarà, ma a me piace il mio browser (stock) poi, i gusti sono gusti.
Sarà anche per la possibilità di passare in visualizzazione desktop senza passare per le impostazioni.
De gustibus. Io preferisco Explorer sullo smartphone. Sul pc Firefox.
Android browser buono, chrome è criticato da molti in giro per i forum. Così come Gmail.
Opera è pieno di bugs anche se come interfaccia è uno dei migliori.
Però ripeto è questione di gusti a sto punto.
Tra le varie cose anche se non è il mio lavoro seguo un sito internet e un vecchio portale in php
È un ddiscorso lungo dare la palma al miglior browser
Chiudiamo ot
Su EM, c'è la sfida S4 mini contro Lg g2 mini, praticamente sono alla pari.
Dagli sto.isti, S4 mini costa anche qualcosa in meno.