Anche da unieuro ( sempre da giovedì )
Sicuro anche da mediaworld?
Visualizzazione stampabile
Non più di 130 (e sono stato ottimista), ormai nuovo si trova a 170 e anche meno.
Devi anche contare che se lo metti a 130 molti potrebbero non prenderlo perché il 925 sta a soli 70 euro in più e li vale tutti, ma non tutti possono fare lo sforzo.
Considera che su ebay lo stanno vendendo tra i 110 e i 120, ma credo che potresti farcela sui 130, tieni conto che però non ti deve fare stupire se tutti chiederanno di averlo a 100/110 euro. Purtroppo ci sono persone che non comprendono il valore delle cose e sparano cifre a caso, a volte il fesso lo trovano, altre trovano un muro.
Io sto ricevendo offerte assurde per il mio HTC, quindi so cosa sto dicendo.
No, 160 è impensabile contando che ormai c'è il 630 in giro e contando che nel periodo in cui lo hai preso tu ci stava già 179 (se non ricordo male), quindi perderci solo 20 euro è irrealistico.
Conta che nella fase di vendita conta il prezzo attuale e la vecchiaia del dispositivo, ormai sono usciti i nuovi a prezzi competitivi e i vecchi sono superati.
Puoi provare a chiedere 140, ma non lo vendi quasi sicuramente. Inoltre, se metti prezzi alti poi rischi che gli acquirenti neanche ti contattano e riceverai offerte al di sotto delle aspettative (ormai si sa, il furbo tira sempre il prezzo, spera sempre che quello citato sia il prezzo massimo).
Infine i tempi saranno biblici e rischierai di venderlo dopo mesi. Io ti consiglio di provare, se lo vendi al prezzo desiderato bene, altrimenti lo tieni, quindi non costa nulla provare, al massimo rimani comunque col tuo.
Direi che siamo OT anche se la discussione è interessante, torniamo in tema.
Con tutto il rispetto, e avendolo pagato molto di più.. quoto :)
Entrambe le catene aderiscono all'offerta, ma riuscire ad averlo sembra un'eresia. La prima ondata è finita in tre giorni (a quanto ho letto).
Il 925 resta tra i migliori terminali prendibili a 200 euro (il discorso Windows Phone non c'entra, sto parlando - da possessore - proprio del terminale, per caratteristiche tecniche e funzionalità), indubbiamente lo smartphone che offre il rapporto qualità/prezzo più interessante (ma il sistema operativo o lo si ama, o lo si odia).
Piccola parentesi sul G2 che ho preso a 180€: venditrice caduta in un buco nero, come immaginavo :) aspetto altri due giorni, poi apro la procedura di rimborso si PayPal.
Comunque, ormai sui 200 euro si trovano cellulari molto competitivi ^^
EDIT: Capisco benissimo quello che vuoi dire, ma capirai anche quello che voglio dire io: tu compreresti un 820 usato a 160 sapendo che in negozio c'è il 925 a 199?
Ho messo degli annunci per il mio 925 + accessori (è di marzo 2014, e sono un maniaco, non ha un graffio) a 200€. Non mi ha contattato nessuno, ma proprio nessuno.
La svalutazione dei terminali lumia usati credo sia dato più dal 630 che da altri motivi.
Windows gira benissimo anche con 512 di Ram e tanta gente si accontenta di quelli entry level. E fanno bene.
Certo il lumia 925 è un'altra cosa. L'ho provato qualche giorno fa la velocità è impressionante. E poi... se uno supera i blocchi iniziali e usa wp per un paio di mesi fa veramente fatica a tornare indietro.
La gestione della posta, il browser, office ....nettamente superiori ad android. È una cosa che ho già scritto due mesi fa ma che non mi stancherò mai di ripetere.
Ti confermo anche io il prezzo di vendita usato del tuo 820, li vendono a 110-140€... I 920 da 140 a 180€ e i 925 a 160-200.
Seguo molto l'usato dei Lumia, perché quando il nuovo 930 calerà di prezzo (mi fa impazzire esteticamente) saprò già a quanto vendere il mio :D
E' il "guaio" di prendere roba nuova... dopo 2/3 mesi la rivendi, se tutto va bene, al 30% in meno di quello che hai pagato.
Se poi nel frattempo qualche altro modello ha "sostituito" il tuo... beh ancora peggio.
In linea di massima... se riesci a tirarci su 100/110 euro puoi già ritenerti fortunato.
Del resto è un modello che quando hai acquistato tu credo fosse già uscito da diverso tempo.
Per cui la svalutazione è, forse, ancora maggiore del normale.
Ecco la solita valutazione assurda.
Fortunato se lo vende a 100? E quanto sarebbe il prezzo normale? 50? Ma dai su, a 100 euro lo vende in un paio di giorni, anzi, in 1 secondo perché l'acquirente sarei io.
PS: ovviamente sempre senza offesa, ma se in 3 abbiamo detto che lo può vendere tra i 110 e i 140 non capisco come tu possa partorire un prezzo di massimo 100. Su ebay a 100 non lo prendi, quindi non so su quali valutazioni ti basi.
Segnalo S3 Neo in offerta a 199 da Marcopolo/Unieuro dal 24 Luglio.
Mmi sembra un ottimo cellulare considerando che ha:
1) Kitkat 4.4.
2) 1.5 Gb di ram.
3) stesso sw samsung di Galaxy S4 per menu, fotocamera, etc.
4) ottima confezione con cavo usb, alimentatore, cuffie in-ear.
5) Processore Snapdragon 400 a 1.g Ghz, Adreno 305.
Che ne dite? L'unico "neo" è che quasi certamente non riceverà Android L ma a 199 euro che possiamo pretendere?
Ne ha 2 di nei.
Il secondo e che e pessimo come s3.
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Credo monti Exynos... o sbaglio? Come e' rispetto a uno Snapdragon?
Seguo il 930 anche io, ma non lo prenderei mai usato. Sto benissimo col 925, oltretutto WP 8.1 ha migliorato infinitamente i dispositivi.
Restano molti nei (facebook, youtube, e numerose altre app che potrebbero tornare utili - non parlo di giochini perché chi valuta un cellulare per quanti giochi ha, a mio avviso, è un deficiente).
Volevo segnalare, anche se siamo in OT, che molte app ancora non sono ottimizzate per WP 8.1, e provocano un consumo eccessivo, davvero eccessivo (Whatsapp, Tapatalk, Facebook più di tutti).
Prendetevi il 925 :)
Ma guarda, neppure io lo comprerei usato... Amo spacchettare io gli smartphone :)
Io di seconda mano li compro solo se ancora sigillati ad esempio capita spesso quando li ricevono in regalo (comprai così il mio ex Galaxy), oppure con solo qualche giorno di vita.
Ma per il momento non mi pongo il problema, attendo che scenda ad almeno 249€ anche se dovessi aspettare 8-9 mesi... Per il momento il 920 mi va più che bene.
Per Youtube c'è l'app MyTube, a mio avviso è migliore anche dell'app ufficiale di google su Android :)
Scusate l' O.T.
Su ebay c'è chi vende aeroplani di carta a 5 euro.
Prendili tu.
Io mi baso sui prezzi "reali" e sulle vendite effettive che avvengono nei mercatini dei forum (androidiani, androidworld, telefonino.net, forum.html.it, forum.hwupgrade.it)
Anzichè prendere un 820 a 140 euro mi metto a ballare la mazurka.
Non scherziamo perfavore...
Nessuno ha chiesto quello che faresti tu, anche io vorrei un iPhone 5 a 100 euro, ma non è possibile.
Devi essere realistico sui prezzi, non puoi dire che un 820 vale 100 senza basamenti su nulla, magari chi lo vende a 100 lo fa perché lo ha sfruttato e ha evidenti segni o altro. L'usato si valuta sul mercato non sulle bancarelle.
820 sta a 180 nuovo? Togli 20 euro di Iva, poi togli il fatto che sono usciti i nuovi e che il 630 sta a 150 euro, direi che massimo 100 è fin troppo pessimistica, secondo me 130 ce li può fare, non facilmente ma ce la si fa se è tenuto bene e ha tutta la dotazione. Vorrei vedere te se prendi uno smartphone nuovo e dopo 4 mesi devi perdere già il 50% del valore. Per chi saltella da un usato all'altro è facile parlare, ma non tutti sono disposti a prendere qualcosa di usato.
Nessuno ha chiesto quello che faresti tu, anche io vorrei un iPhone 5 a 100 euro, ma non è possibile.
Devi essere realistico sui prezzi, non puoi dire che un 820 vale 100 senza basamenti su nulla, magari chi lo vende a 100 lo fa perché lo ha sfruttato e ha evidenti segni o altro. L'usato si valuta sul mercato non sulle bancarelle.
820 sta a 180 nuovo? Togli 20 euro di Iva, poi togli il fatto che sono usciti i nuovi e che il 630 sta a 150 euro, direi che massimo 100 è fin troppo pessimistica, secondo me 130 ce li può fare, non facilmente ma ce la si fa se è tenuto bene e ha tutta la dotazione. Vorrei vedere te se prendi uno smartphone nuovo e dopo 4 mesi devi perdere già il 50% del valore. Per chi saltella da un usato all'altro è facile parlare, ma non tutti sono disposti a prendere qualcosa di usato.[/QUOTE]
Qua a Torino per fare un esempio s3 lo vendono a 220/240..usato..(sub ..e co)
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Qua a Torino per fare un esempio s3 lo vendono a 220/240..usato..(sub ..e co)
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App[/QUOTE]
Ad esempio, questo è un prezzo fuori dal mondo.
Insomma, ci sono alti e bassi
Ad esempio, questo è un prezzo fuori dal mondo.
Insomma, ci sono alti e bassi[/QUOTE]
In effetti comprare un s3 a 200€ usato è una pazzia. Poteva essere un affare un anno fa.
I Samsung cmq sono quelli che tengono di più l'usato.
c'è una cosa da dire..visto che l's3 normale non verrà aggiornato con 160/170€ si può avere cmq altro.
il g6 che sto usando un po' per esempio non mi sembra per niente inferiore.
sia come fluidità che come luminosità e colori.
L's3 dovrebbe avere una migliore definizione però non è che la differenza si vede poi molto.
chiudendo il discorso lumia 820...piuttosto di venderlo a 120€ me lo tengo.
Dovrei aggiungere 80€ per avere il 925...ho appena venduto il Nokia x...prenderò un secondo telefono sotto i 100€....quello da battaglia da portare dappertutto senza rischi...
Pensi che da "questa" parte ci sia qualcuno che è prevenuto.. sei fuori strada.
Io non mi metto nè dalla parte del venditore nè da quella dell'acquirente.
Dico semplicemente come CREDO stiano le cose.
L'usato si valuta proprio sulle bancarelle così come il prezzo lo fa chi acquista (concetto che, forse, prima o poi capirai).
Se fossi il proprietario dell'820 me lo godrei ben bene... per poi venderlo (A tempo debito... ovvero dopo molti mesi dalla data d'acquisto) ad una cifra modica, senza troppo rancore, ben sapendo che si è guadagnato tutti i soldi spesi.
Non lo rivenderei certo dopo qualche mese, al max. della sua svalutazione, quando risulta ancora in pratica nuovo ma non più tanto "fiammante" da poter essere rivenduto ad un prezzo vicino all'attuale prezzo in negozio.
Vice versa, lato acquirente... prima cosa l'820, seppur ancora godibilissimo, non lo prenderei manco in considerazione (autonomia ridicola), seconda cosa, se ne dovessi essere particolarmente attratto, per un motivo o per un altro, mi limiterei ben bene da spendere più di 130 euro.
Il mio "100 euro" faceva poi riferimento al particolare esemplare, che se non sbaglio non ha nè una settimana nè 1 mese di vita... ma credo sia stato acquistato diversi mesi or sono.
per favore non fate diventare il thread un testa a testa.
Visto che ognuno è libero di pensarla come crede una volta espresso e rinforzata la vostra opinione lasciate che il thread prosegua senza monopolizzarlo
Grazie
Edit:
@xxxxxx
I moderatori fanno tutto ciò che fanno per pura passione e senza ritorni. Però hanno come voi famiglia lavoro e problemi vari, non è detto che si trovino sempre online.
Portate più pazienza
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
Si ritorniamo in tema. Abbiamo cmq discusso di terminali sotto i 200€
importante non fare polemica. Non porta da nessuna parte.
Visto il nuovo wiko gateway?
Non capisco che senso ha sparare tutti questi smartphone sulla stessa fascia di prezzo, si fanno concorrenza da soli
il problema che volevo portare alla luce sta sul prezzo, il wiko wax sta a 199 (tralasciando offerte e pensando solo al prezzo di listino) e questo pure a 199, quindi sulla fascia di 199 fanno concorrenza ai vari asus, motorola, lg e chi più ne ha più ne metta, ma anche a loro stessi.
Secondo me ogni casa dovrebbe fare 2 smartphone per fascia...1) per prestazioni (es.moto g) e uno per una buona multimedialita(es.s4mini-s3 &co)
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Non so se posso chiedere qui o se devo aprire un topic, ma trattandosi di smartphone attorno ai 200 euro... tra Moto G LTE e Huawei G6 come la vedete? Sfida tra schermo del Motorola a fotocamera del G6? Sarei orientato sul Moto G anche in versione 16gb non LTE, ma mi frena un po' la fotocamera solo discreta... il G6 potrebbe essere una valida alternativa (anche se mi spiacerebbe perdere Android stock)...
io ti posso solo dire che il g6 va veramente bene e che l'interfaccia huawei non è per nulla pesante.
Sulla fotocamera l'ho usata poco, ho guardato le video recensioni.
Sicuramente meglio del moto g però è discreta. Nulla più.
Se per te è una priorità devi rivolgerti ad altri terminali.
Altra cosa a vantaggio huawei sicuramente la Berllezza. Telefono molto stretto e leggero.
A vantaggio moto g sicuramente l'aggiornamento che andrà almeno fino ad Android L.
Il g6 non penso andrà oltre 4.3...a meno di sorprese
io li ho provati entrambi se non ti serve la fotocamera (soprattutto quella anteriore) prendi moto g, altrimenti vai di g6, se non sbaglio ha ricevuto la 4.4 il g6?
Beh per ora propendo ancora per il Moto G, la fotocamera mi basta che sia discreta, preferisco un display migliore, Android stock e la sicurezza di ricevere aggiornamenti ancora per un po' di tempo, anche se l'estetica e comunque l'ottimo funzionamento del G6 sono una tentazione...
Hongmi 1s e mi2s di casa xiaomi sono altri 2 prodotti molto interessanti sotto i 200 euro, anche se il secondo non è più recentissimo...