HTC HD 2, uscito con Windows Mobile 6.5 pochi mesi prima del rilascio di WP7: hardware all'avanguardia al tempo, al livello dei successivi top di gamma WP7, inizialmente sembrava che sarebbe stato aggiornato, ma poi... non venne aggiornato con una scusa raccapricciante da parte di Microsoft: i tasti fisici dello smartphone non rientravano nei requisiti di WP7
Nokia Lumia 900, uscito ad un prezzo allucinante meno di sei mesi prima del rilascio di WP8, anche qui sembrava che sarebbe stato tranquillamente aggiornato all'ultima versione dell'OS, salvo poi scoprire, pochi mesi dopo, che non sarebbe successo, facendo crollare il prezzo dello smartphone, mettendolo bellamente nel didietro a tutti quelli che l'avevano acquistato al day-one, rassicurati dai rumor sui probabili aggiornamenti futuri, impedendo loro anche di rivenderlo a prezzi umani, dato che si svalutò istantaneamente di centinaia di euro, dopo l'annuncio
No dai, non possono fare una cosa così stronza
Io ovviamente mi auguro che non riaccada, ma non mi stupirei affatto se dovesse succedere qualcosa del genere.
Ah, comunque, a proposito dell'HD 2, è un perfetto esempio di come i requisiti imposti da Microsoft siano solo invenzioni commerciali, visto che degli sviluppatori di terze parti, con risorse limitate e sorgenti non del tutto completi, sono riusciti a portare sull'HD 2 non solo tutte le revisioni di WP7, ma addirittura WP8, di recente