Un bel telefono niente da direanche se i gusti son gusti, sinceramente a me piacciono i telefoni con schermi belli grandi quindi a vedere un 4,3 non saprei la mia reazione(considera che ora ho un s advance e mi sento stretto xD)
Ottimo lo xiaomi, resta solo da vedere quando la casa cinese si deciderà ad aprire in europa...e con quali prezzi. Son sempre pronto a gridare al gombloddo contro il vecchio continente io, lo sapete
Comunque oggi sono andato al mediamarkt, che non è altro che il mediaworld, e ho potuto maneggiare un bel po' di telefoni, vedere display e fotocamere, e sentire le sensazioni al tatto. Non molto più di questo purtroppo, perché solo uno si connetteva su internet.
Moto G: l'ho rivalutato in parte anche esteticamente, perché sono ufficialmente diventato un amante del retro gommato, piacevole al tatto. La cornice sotto si fa un po' sentire, ma per fortuna lo schermo cattura l'attenzione che alla fine la si guarda poco: veramente molto molto bello. Fotocamera passabile per le foto da social networ, ricordavo peggio, dai. Decisamente promosso. Apparentemente non è un telefono con difetti, è un telefono con mancanze, è diverso.
Htc Desire 500: era l'unico che potevo connettere ad internet. Bocciato sotto tutti i punti di vista, non m'è piaciuto.
Huawei Ascend P6: il prezzo cala, presto lo vedrete verso i 200 euro, date retta. Ma non lo comprerei manco a 50 euro. L'interfaccia mi fa schifo, l'estetica...alcuni ne vanno matti, a me fa schifo. Lo tenevo in mano, lo giravo, lo guardavo da ogni angolazione: non mi diceva niente, ma niente. Anzi no, una voglia la faceva sorgere: quella di spezzarlo in due come un salatino, come un pavesino. No no, non mi piace proprio.
Htc One Mini: ora mi odierete ma...non mi piacciono manco loro, gli HTC. È definitivo. Oltre tutto, molti criticano l'interfaccia Sony perché fa sembrare i telefoni slavati, ma vogliamo parlare di questa sense, di questa immagine in home che fa sembrare il display dannatamente spento? Comunque gusti personali, non mi piace proprio. Ho usato anche l'HTC One, stessa cosa.
Xperia T: che telefono ragazzi. Che telefono. Esteticamente siamo al top, e non ha neppure le cornici troppo grandi, specie quella di sopra. Che poi se ci pensate, neppure Xperia SP le ha grandi, considerando che parte del sotto non è altro che il flash a led. Bello il T, bello davvero. Lo schermo mi piace, contro tutti i detrattori di Sony. Sembra un po' più largo dopo aver visto i vari moto g, htc one mini...ma nel giro di 10 secondi l'occhio prende le misure e si va in scioltezza. Ho provato le fotocamere di tutti i telefoni che ho toccato con mano, e questo ha la migliore.
Nexus 5: che telefono anche questo. Il retro gommato mi piace un sacco. Fluido, fotocamera direi buona. Esteticamente non c'è paragone, lo trovo dannatamente migliore del G2.
Xperia Z1: brutto come pochi. Un pugno in un occhio dopo aver maneggiato Xperia T. Non compratelo, non lo consiglio piu'. Dal vivo è tutta un'altra cosa.
Xperia Z Ultra: grande quanto un'autostrada, compratelo solo se non volete entrare nell'ascensore.
LG G Flex: il cellulare più inutile della storia.
Mi è dispiaciuto moltissimo che non vi fosse Xperia SP disponibile per una prova. L'ho già usato in passato, mi sarebbe piaciuto confrontarlo da vicinissimo con gli altri.
C'è stato anche un siparietto, in cui un anziano (sulla sessantina) e signora sono arrivati a chiedere consiglio tra un S3 mini e Galaxy Core. Non potevo restare inerme innanzi a cotanto orrore, son dovuto intervenire e col mio incredibile spagnolo ho consigliato Moto G.
Peccato che fosse finito. Allora prendo l'anziano e gli dico: ascolta, magari vai su Xperia Sp, è ottimo...
Se ne esce che sua moglie ha avuto un Xperia U che l'ha abbandonata e i sony fanno schifo. Provo un momento a dirgli che questo è n'altra roba...ma lui è fan di samsung, dice che si trova bene. Gli dico che non sono un estimatore di samsung...è il colpo di grazia, torna dal commesso mediamarkt e compra il galaxy core.
Lo saluto con un "suerte". Ma d'altronde lui è un possessore di S3 mini, e dice che si trova bene...Non potevo salvarlo.
Le impressioni che ho dato sono tutte basate su sensazioni ed estetica. Andate a vedere i telefoni di persona prima di acquistarli, mi raccomando.
Ultima modifica di TheBlue; 03-03-14 alle 19:22
fracama87 (04-03-14),IlMentitore (03-03-14)
Per dovere di cronaca, qualche giorno fa ho scoperto che l'ultimo aggiornamento del galaxy core è buggato e non si possono spostare le app su sd (e se anche non fosse un bug, ma fosse stato fatto di proposito il succo non cambia). Immaginate che figata con 4giga di memoria...![]()
In basso a sinistra trovate il tasto thanks, quando un utente vi è di aiuto usatelo, vale molto più di mille parole di ringraziamento.
NO PM CON RICHIESTE DI AIUTO...
Per le richieste di aiuto usate le varie discussioni inerenti, se vogliamo scambiare due chiacchiere fra amici usate i PM.
Una mia amica sempre per la cronaca ha trovato un occasione a 115 euro il trend plus. L'ho visto. Non eccezionale ma per quel prezzo neanche male. Dual core con jb 4.2....lei non ha pretese. È contentissima
In realtà chi ce l'ha è incavolata come una bestia perché prima mi ha chiesto consiglio su quale telefono poteva comprare, o meglio farsi comprare dai genitori. Io le ho fatto l'elenco tutti quelli "decenti" fra 90€ e 250€.
Considerando che ha 13 anni secondo me era buono S Advance a 149€, anche perché lei avrebbe voluto un samsung. (Eh vabbè, da un adolescente posso anche capirlo).
E i genitori son tornati a casa con il core perché "il commesso ha detto che era meglio". Ok, ha 1GB di ram, ma...
... il mio commento è stato: al primo problema ti attacchi perché non ce l'ha nessuno sto telefono. Tanto che ha fatto fatica a trovare anche la cover.
Come volevasi dimostrare. E come spendere tanto solo per dar retta ai commessi. Che nervi.
La cosa più assurda è che una tredicenne ragiona meglio dei genitori.
magari esce un aggiornamento che sistema il bug. Mio fratello ne ha ricvuti 2 con l'y300...chiaramente non è un avanzamento di sistema ma sono piccole correzioni che a volte fanno.Originariamente inviato da Molib
In realtà chi ce l'ha è incavolata come una bestia perché prima mi ha chiesto consiglio su quale telefono poteva comprare, o meglio farsi comprare dai genitori. Io le ho fatto l'elenco tutti quelli "decenti" fra 90€ e 250€.
Considerando che ha 13 anni secondo me era buono S Advance a 149€, anche perché lei avrebbe voluto un samsung. (Eh vabbè, da un adolescente posso anche capirlo).
E i genitori son tornati a casa con il core perché "il commesso ha detto che era meglio". Ok, ha 1GB di ram, ma...
... il mio commento è stato: al primo problema ti attacchi perché non ce l'ha nessuno sto telefono. Tanto che ha fatto fatica a trovare anche la cover.
Come volevasi dimostrare. E come spendere tanto solo per dar retta ai commessi. Che nervi.
La cosa più assurda è che una tredicenne ragiona meglio dei genitori.
La Samsung sarà quel che sarà ma se riscontra bachi importanti di solito interviene.
Certo passano mesi ed è una noia.
Cmq il core non mi sembra proprio sconosciuto, anche online segnalano che ne vendono.
Il fatto è che il prezzo è altino...se si abbassa di un 40 euro ne venderanno anche nei prossimi mesi.
io resto dell'idea che come entry level il lumia 520 non ha rivali. a un utente che utilizza solo whatsapp e telefono di android non se ne fa nulla.
Ultima modifica di geniotre; 03-03-14 alle 19:48
È arrivato il moto g oggi (dalla Francia con Cover rossa...) impatto arrivando da un galaxy nexus veramente ottimo.
L'installazione delle app è fulminea!
Mi riservo un giudizio più avanti ma promette bene (anche se mi manca il root)