Sito ?
Inviato dal mio Lenovo A760 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Sito ?
Inviato dal mio Lenovo A760 usando Androidiani App
Scrivi il nome su google no?
Non posso parlare di altri forum, quindi fatti furbo.
Secondo me stiamo andando incontro ad una drastica riduzione dei prezzi.
Asus ha solo dato il calcio d'inizio, non credo che sono tutti corsi ai ripari in poco tempo.
Ps, come ho già detto su non si possono postare i link di altri forum, ma possibile che nessuno si legge il regolamento? Bah
[QUOTE=13ciccio87;5117277]Scrivi il nome su google no?Quote:
Non posso parlare di altri forum, quindi fatti furbo.
Pensavo fosse già in vendita da qualche parte.
Cmq bisogna dire che col passare del tempo diminuiranno i prezzi soprattutto sui terminali 3g...stanno arrivando tutti quelli Lte ..magari fra un anno vorremmo tutti la rete 4g e dovremmo sborsare altri euri. Sulla tecnologia non si finisce mai di migliorare .
Inviato dal mio Lenovo A760 usando Androidiani App
Non vedo nessuna utilità nell'lte, almeno per ora
ahia...pronosticavo un acquisto verso marzo, ma se ci sarà un generale abbassamento dei prezzi,dopo averne preso uno rischio di vederne di migliori il mese successivo a meno prezzo....
[QUOTE=13ciccio87;5117348]Non vedo nessuna utilità nell'lte, almeno per ora[/QUO
In questi mercati nessuno può sapere cosa può succedere tra sei mesi. Pensa a due anni fa se credevi fosse possibile avere un dual core ai prezzi che stiamo citando. O anche un anno fa. Quando presi il samsung corby mi sembrava di avere un aereo. Ad aprire un sito ci metteva un quarto d'ora ed era uno dei migliori android in circolazione...guarda dove siamo arrivati
Inviato dal mio Lenovo A760 usando Androidiani App
Questo lo so, ma con il web attuale a che serve lte su un cellulare?
Cosa mai ci sarà di così pesante da scaricare da necessitare di oltre 50mbps?
No non credo che prima di 24 mesi sarà una tecnologia indispensabile come ora il 3g.
Ps, fai pace con i quote
io dico la mia.
secondo me non comprare per aspettare questi asus
è un po una caxxata.
se saranno disponibili tra 4-5 mesi (ma anche 2-3 mesi)
a quel punto di sicuro sarà annunciato altro,
oppure gli smartphone attuali saranno disponibili a prezzi inferiori rispetto all'uscita
io ad esempio ho comprato un moto g, a 199€
il cellulare esteticamente è perfetto
anche se all'inizio ha presentato dei bug (alcuni risolti da soli)
altri invece comuni a molti.
ma si sà è un terminale giovane,
quindi secondo me questo è il miglior bestbuy che potevo fare.
io stesso ho provato sulla mia pelle cosa si prova ad acquistare a 489€ (in offerta) un galaxy S1 a settembre 2010
poi 250€ dopo 6-7 mesi ( per lo più nemmeno conveniva a prenderlo più visto l'uscita dei dual core)
Certo che questo jiayu f1 a 37 euro li batte tutti. Anche come secondo tel. O per le mogli/fidanzate...sarebbe una occasione imperdibile. Mettici pure anche 30 euro per spedizione e dogana. Resta un affare.
Inviato dal mio Lenovo A760 usando Androidiani App
Molto probabilmente il prezzo salirà, ma se lo mettono su etotalk a 50 dollari io un pensierino ce lo farei, contando che poi ci sono 20 euro di spedizione è altro 10-15 di dogana a 70 euro rimane comunque un buon acquisto, ma vedremo questi Asus anche, perché alla fine io preferisco la comodità alla convenienza.
70 euro con punto interrogativo grosso come una casa sulla garazia, l'affidabilità ed il supporto.
Stiam sempre parlando di un dual core con 512 mb di ram., 4 gb di mem. interna e fotocam da 5 mp.
Una 50ina di euro li rischierei.
Oltre non ci penserei neppure lontanamente.
Di dogana io ho pagato 20 euro. Se si è fortunati li risparmi. Altra ventina per dhl. C'è chi rischia e si fa spedire con posta normale. Anche qui bisogna avere un pò di fortuna.
Inviato dal mio Acer B1-710
Cumulando tutta la fortuna che ci vuole fai prima a giocarti un terno al lotto XD
La dogana è difficile passarla, a meno che non ci si fa mandare un pacco con specifiche diciture, insomma troppi problemi per risparmiare qualcosina rispetto ad un Asus (semmai arriva) o un archos.
Ciccio, hai ragione anche tu. Diciamo che dipende dall'occasione. A volte anche nei negozi fisici trovi prezzi incredibili che superano questi online. Però bisogna capitarci dentro. Anche sti benedetti archos io li ho visti prima di natale ma volevano un futio di soldi. Mi è convenuto di gran lunga il mio lenovo. Per il rapporto qualità prezzo intendo.
Inviato dal mio Acer B1-710
Pensa che mio padre acquisto s2 plus a 199 quando usci a mediaword che fanno offerte giornaliere li
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
A parte il fatto che sullo zenfone 6 ci puoi fare la cena, ma non c'è da mangiarsi più di tanto le mani, visto che prima di aprile non arriva. E comunque, puoi star dietro al mercato fino ad un certo punto, ma una volta trovata un'offerta che ti soddisfa (per un cellulare che ti piace), meglio mettersi l'anima in pace, e ritornare a badare a cosa offre il mercato solo quando il cellulare crepa o presenta difetti
lo so, lo so, dopo aver preso un nuovo telefono meglio non stare a guardare i nuovi...ma in generale secondo me i prezzi stanno scendendo...e la qualità sta salendo...come dire, stanno accelerando molto i "tecnici", e anche le marche meno prestigiose cominciano a sfornare gioiellini a prezzi accessibili a più persone.
Imho il momento migliore per comprare uno smartphone sarà il prossimo anno, perchè il 2014 lo reputo come un anno di transizione, di cambio di marcia, se poi non sarà così pazienza, ma questa è la mia impressione di inizio anno xD! (resta il fatto che non aspetterò un anno per un nuovo telefono, e neanche 5 mesi ahahahah)
Ho preso moto ma io avevo necessita di qualcosa di immediato perche ero con computer e telefono dell anteguerra
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
ho bisogno di un aiuto,qualcno sa dove posso trovare nokia lumia 920 ad un buon prezzo? vorrei trovare quello giallo
Vabbè ma è normale che con l'avanzare del tempo i top di gamma attuali, tra non so, 2 anni magari, diventeranno i nuovi entry level come specifiche tecniche, non mi pare una scoperta sensazionale. Semplicemente si è andato avanti a fare cellulari scadenti, perchè nessuno ha mai pensato di entrare di forza in questa fascia (vedi motorola, vedi huawei con l'y300 per la fascia bassissima, vedi asus con i zenfone, almeno per i prezzi). Io magari tra un mese vedrò di prendere il moto G se riesco, o magari riuscirò a tirare ancora qualche mese in attesa degli asus. Fatto sta che se si aspetta ancora e ancora, si rimane comunque indietro con la tecnologia di oggi.
Finché propinano il galaxy core a 180 euro qua in italia..... il brutto è che appena introducono un telefono o un pc costa minimo il 30% in più....ed io pago!!
Inviato dal mio Acer B1-710
Era voluto :)
Cmq dobbiamo ammettere che anche se i tempi son diversi e ci possono essere nuove esigenze lavorative, si è cmq sopravvissuti coi nokia dell'anteguerra e varrebbe la pena secondo me aspettare gli Asus più che buttarsi su Motorola perché magari si vuol fare i nerd della situazione e riprendere un brand bello che morto, che non è che solo per il fatto che si stia trascinando allora muta la sua storia. Produceva schifezze anche prima.
No non spariamo su motorola. Ha sempre lavorato con qualità estrema. Basti a pensare alle scocche in kevlar dei razr. La qualità motorola è superiore a samsung. Soprattutto nella fascia medio bassa
Inviato dal mio Lenovo A760 usando Androidiani App
Io non conosco bene Motorola, ma ammetto di aver avuto grandissime aspettative dal Moto G, e di aver sentito sempre ottime critiche riguardo Moto X.
Così come ammetto che le mie aspettative sono state in parte deluse per questi problemini, e c'è da vedere se li risolvono. Per non parlare delle assenze strutturali (microsd, batteria removibile, fotocamera decente - ragazzi ho visto oggi un altro video con la videocamera di Moto G in azione: fa veramente pietà. Non ci volevo credere, ho settato il video a 720p, ma era quella).
Per l'estetica si parla di gusti personali, invece, e anche per quello Moto G mi ha deluso e non poco.
Ancora leggo di utenti che parlano di bug della batteria (o meglio: scrivono "batteria che cala drasticamente", facendomi pensare che cali davvero la carica, boh) e di problemi nelle chiamate. Mah, da motorola non ci si dovrebbe aspettare sta roba. Motorola e Nokia sono le marche telefoniche per eccellenza...
Io spero vivamente che Motorola ora non pisci l'Europa, vediamo come si muoverà Google. Vediamo se presentano il Moto X tra 3 giorni e vediamo un po' prezzo ed eventuali difetti una volta che sarà sbarcato.
Ancora una volta io tendo a vedere il bicchiere mezzo vuoto piuttosto che mezzo pieno: abbiamo un telefono le cui cose positive sono "solo" processore e display. Gli aggiornamenti non lo considererei tra i pro, visto che da una compagnia di Google è LECITO aspettarseli per qualsiasi telefono producano. E in America come al solito lo pagano 40-50 euro in meno rispetto a noi. Addirittura in una catena telefonica stavano dando l'8 giga a 99 dollari, ma c'erano delle limitazioni (blocco sim e non so cos'altro).
Insomma non dobbiamo per forza baciare per terra, perché ripeto, come ho sempre detto, 200 euro sono più di quel che possiate credere (e le new entry di Asus e in futuro di Xiaomi sono qui a dimostrarlo), e su ogni cellulare ci guadagnano un bel po', state tranquilli.
Comunque confrontare qualsiasi cosa con samsung di fascia bassa è come sparare sulla croce rossa.
The blue stavo parlando prima con gli altri nella sezione di moto g dei problemi e con kitkat il problema telefonate gli e sparito
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Ho letto anch'io che un utente oggi non ha avuto problemi. Troppo poco, troppo presto per parlare. Vediamo...e c'è sempre la questione batteria, bug o non bug.
Motorola mi ha deluso con l'uscita di un vecchio cellulare rosa con lo sportellino. Da li è caduta in basso.
Sapremo di piu. Piu avanti quando tutti i moto g saranno aggiornati e quando avrò l'aggiornamento fra le mani
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App