Visualizzazione stampabile
-
Infatti io mi sto decidendo perché sarebbe uno dei pochi dispositivi in grado di farmi sentire la differenza.
Sono passato da un Nokia 6280 a un Nokia 5530XM ------> primo full touch con un sistema operativo che all'epoca era il meglio.
Da Nokia 5530XM a SE Xperia Ray -----> primo Android, fotocamera degna di essere chiamata tale, reattività migliore, ecc.
E adesso? Prendo un Moto G e mi porto dietro il Ray per fare foto e ascoltare musica (16GB non mi bastano)? Ma anche se prendessi uno Zenfone 5 (avrei sicuramente dei miglioramenti, per carità) che salto di qualità farei? Certo il budget sarebbe superato di buone 50€ che non cadono dal cielo, ma almeno mi vale la pena cambiare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Infatti io mi sto decidendo perché sarebbe uno dei pochi dispositivi in grado di farmi sentire la differenza.
Sono passato da un Nokia 6280 a un Nokia 5530XM ------> primo full touch con un sistema operativo che all'epoca era il meglio.
Da Nokia 5530XM a SE Xperia Ray -----> primo Android, fotocamera degna di essere chiamata tale, reattività migliore, ecc.
E adesso? Prendo un Moto G e mi porto dietro il Ray per fare foto e ascoltare musica (16GB non mi bastano)? Ma anche se prendessi uno Zenfone 5 (avrei sicuramente dei miglioramenti, per carità) che salto di qualità farei? Certo il budget sarebbe superato di buone 50€ che non cadono dal cielo, ma almeno mi vale la pena cambiare.
Paragonare xiaomi con gli zenfone è come paragonare la mia punto con una bmw
Inviato dal mio Lenovo A760 usando Androidiani App
-
peccato per gli zenfone in italia, ma c'era pure da immaginarselo in sto paese demmm.... un sovraprezzo. Vedremo all'estero che prezzi avranno, a sto punto spero che almeno in germania/francia/spagna uk ecc si possa acquistare ad un prezzo molto più in linea a quello dei dollari.
-
Per chi è interessato la Sony sul suo sito ha messo l xperia t a 249 euro
Inviato dal mio LT30p usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
stiiiv
peccato per gli zenfone in italia, ma c'era pure da immaginarselo in sto paese demmm.... un sovraprezzo. Vedremo all'estero che prezzi avranno, a sto punto spero che almeno in germania/francia/spagna uk ecc si possa acquistare ad un prezzo molto più in linea a quello dei dollari.
Non credo proprio. In Europa li troverai ad un 15% in meno. Se li vuoi a meno devi acquistarli in Cina o in India. Con 50 euro sul groppone tra spedizione e dogana.
Inviato dal mio Acer B1-710
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Mi sa che gli Zenfone possiamo anche accantonarli (se acquistati in Italia):
Zenfone 4: tra 129 e 149€
Zenfone 5: 229€ (circa, visto che sono previste le versioni 4/8/16GB di memoria interna, espandibili tutte)
Zenfone 6: tra 279 e 299€ (previste versioni con 8/16GB di memoria interna (sempre espandibile), e con 1 o 2GB di RAM)
Un bel salto dal prezzo di partenza, soprattutto per gli ultimi due. A Maggio tra l'altro.
Peccato, vorrà dire che taglierò al testa al toro e prenderò uno Xiaomi Mi2s.
Il gomblotto continua. Era fin troppo ovvio che non avrebbero messo un fascia media a poco più di 100 euro: troppo scomodo.
-
È pur vero che zenfone 5 (il più interessante dei tre) parte da 229 euro ma magari per natale a 180 lo porti a casa. Forse anche meno.
Inviato dal mio Acer B1-710
-
Quote:
Originariamente inviato da
geniotre
È pur vero che zenfone 5 (il più interessante dei tre) parte da 229 euro ma magari per natale a 180 lo porti a casa. Forse anche meno.
Inviato dal mio Acer B1-710
Magari potevano anche calare, visto che per maggio mancano ancora 3 mesi buoni. Magari per natale 2015 lo paghi quanto avresti dovuto pagarlo già a maggio. Non so, sto ragionando così a voce alta. Scusate lo sfogo, sono sempre irascibile su ste cose.
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheBlue
Il gomblotto continua. Era fin troppo ovvio che non avrebbero messo un fascia media a poco più di 100 euro: troppo scomodo.
ma che complotto :asd: semplicemente in italia son ladroni
Quote:
Originariamente inviato da
geniotre
È pur vero che zenfone 5 (il più interessante dei tre) parte da 229 euro ma magari per natale a 180 lo porti a casa. Forse anche meno.
Inviato dal mio Acer B1-710
beh secondo te ha senso prendere a natale 2014 un telefono che esce a maggio 2014, ad un prezzo così? secondo me no, considerando che dovrebbe costare 149 dollari, si possono anche attaccare per 229 euro
-
Quote:
Originariamente inviato da
stiiiv
ma che complotto :asd: semplicemente in italia son ladroni
Quote:
Originariamente inviato da geniotre
È pur vero che zenfone 5 (il più interessante dei tre) parte da 229 euro ma magari per natale a 180 lo porti a casa. Forse anche meno.
Inviato dal mio Acer B1-710
beh secondo te ha senso prendere a natale 2014 un telefono che esce a maggio 2014, ad un prezzo così? secondo me no, considerando che dovrebbe costare 149 dollari, si possono anche attaccare per 229 euro
Anche perché per questi prezzi come abbiamo già detto si trova altro. E torniamo di nuovo al moto g...
Inviato dal mio Acer B1-710
-
Quote:
Originariamente inviato da
geniotre
Anche perché per questi prezzi come abbiamo già detto si trova altro. E torniamo di nuovo al moto g...
Inviato dal mio Acer B1-710
Ma per quindici euro di più posso passarti il mio xperia sp nuovo sigillato: te lo sbrandizzi, gli metti il nuovo aggiornamento che finalmente pare in dirittura d'arrivo, e vola. E fai ciao ciao con la manina agli asus.
-
Una cifra al debuto di 129 euro significa un street market price che presto si avvicinerà ai 100 euro.
Aspetterei prima di fasciarmi la testa...
Il casino è più che altro il fatto che ora come ora prenderei in considerazione solo il modello da 5" (Non volendo più andare sotto i 4.5").
In questo caso si che il prezzo è abbastanza altino...
-
Gomblotto o no, mi girano non poco vedendo che dopo due anni, spendendo più o meno la stessa cifra, c'è sempre qualcosa (vuoi fotocamera, vuoi scarsa memoria ecc.) che è pari o di poco migliore (se non peggiore..) al mio smartphone attuale. È ovvio che parlo in base a fattori del tutto soggettivi, ma discutiamo sempre di corsa all'ultima tecnologia che non si arresta mai, ma personalmente ora, in procinto di fare un acquisto, non la vedo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Gomblotto o no, mi girano non poco vedendo che dopo due anni, spendendo più o meno la stessa cifra, c'è sempre qualcosa (vuoi fotocamera, vuoi scarsa memoria ecc.) che è pari o di poco migliore (se non peggiore..) al mio smartphone attuale.
E allora goditi finchè puoi/vuoi il tuo smartphone attaule e rimanda l'acquisto.
Non vedo proprio, nel tuo caso, dove sia il problema... anzi...
;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
E allora goditi finchè puoi/vuoi il tuo smartphone attaule e rimanda l'acquisto.
Non vedo proprio, nel tuo caso, dove sia il problema... anzi...
;)
Dovrei rimandare solo perché dopo due anni e mezzo il mercato non "riesce" ad offrirmi qualcosa di veramente migliore?
Tornando IT, per chi non si ricorda c'è lo Jiayu F1 citato un po' di pagine fa, che è ordinabile dalla Cina a circa 50-60€.
Dual sim, processore Mediatek MT6572 1.3GHz dual core, 512MB di RAM, 4GB di memoria interna espandibile, display 4" Sony 800x480, batteria 2.400 mAh, fotocamera posteriore 5MP con flash LED, anteriore VGA, radio FM, Android 4.2 Jelly Bean.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Dovrei rimandare solo perché dopo due anni e mezzo il mercato non "riesce" ad offrirmi qualcosa di veramente migliore?
Tornando IT, per chi non si ricorda c'è lo Jiayu F1 citato un po' di pagine fa, che è ordinabile dalla Cina a circa 50-60€.
Dual sim, processore Mediatek MT6572 1.3GHz dual core, 512MB di RAM, 4GB di memoria interna espandibile, display 4" Sony 800x480, batteria 2.400 mAh, fotocamera posteriore 5MP con flash LED, anteriore VGA, radio FM, Android 4.2 Jelly Bean.
Che significa pagarlo non meno di 100/110 euro, dogana permettendo, senza garanzia, etc. etc.
Per un dual core, 512 mb di ram... e 4"... proprio bisogna volersi far del male.
Assai preferibile optare per l'iggy, imho.
Senza dubbio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Che significa pagarlo non meno di 100/110 euro, dogana permettendo
I famosi 50€ di dogana su 50€ di spesa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
I famosi 50€ di dogana su 50€ di spesa.
60€ telefono + 15€ dogana + 25€ spedizione. Intendeva questo con i 100€ ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Una cifra al debuto di 129 euro significa un street market price che presto si avvicinerà ai 100 euro.
Aspetterei prima di fasciarmi la testa...
Il casino è più che altro il fatto che ora come ora prenderei in considerazione solo il modello da 5" (Non volendo più andare sotto i 4.5").
In questo caso si che il prezzo è abbastanza altino...
Il problema del 4 non è tanto del display, ma della batteria scandalosa.
-
Ma Xperia T sul sito Sony a 249€ con consegna standard gratuita?
Pensavo di loggare e trovare TheBlue tutto contento che lo aveva preso :protfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Molib
60€ telefono + 15€ dogana + 25€ spedizione. Intendeva questo con i 100€ ;)
Che cercando bene e aspettando che ne siano provvisti un po' tutti i fornitori possono diventare 50€ telefono + 15€ spedizione. Ricordo che le spese doganali non sono fisse, ma è giusto considerarle.
;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Molib
Ma Xperia T sul sito Sony a 249€ con consegna standard gratuita?
Pensavo di loggare e trovare TheBlue tutto contento che lo aveva preso :protfl
Ma no :P io prima devo togliermi prima almeno un Xperia SP, e poi dell'altro decido cosa farne, se tenermelo (e sbrandizzarlo perché sono impaziente) o vendere anche quello (per prendere cosa? O un entry level, o metto i soldi da parte per quando torno in Italia e lo prendo in Italia un telefono a buon prezzo).
Tra Xperia T ed Xperia SP alla fine credo preferisco SP: la potenza maggiore (e la scheda grafica) si fanno sentire. La fotocamera del T è bella (il T l'ho usato una settimana di fila), i 16 giga espandibili sono un'ottima cosa, però alla fine penso che sia preferibile l'SP...
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheBlue
Il problema del 4 non è tanto del display, ma della batteria scandalosa.
Essendo un atom di nuova concezione unito ad un display da 4" non escludo che comunque la batteria riesca ad avere una durata decente.
Imho rimane comunque poco sensato proporre ormi terminali di queste dimensioni a cifre superiori ai 100 euro.
Lo stesso wiko sarebbe, imho, di gran lunga preferiibile.
E nel frattempo, quando uscirà lo zenfone, è capace che si troverà ad una 80ina di euro.
Per cui...
-
Sapete nulla circa una presunta promozione relativa al mediacom G530 in offerta a 129 euro (custodia compresa) da unieuro ?
Ne ho sentito parlare ma sul sito il prezzo è ben superiore.
Non vorrei si trattasse di un refuso...
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Essendo un atom di nuova concezione unito ad un display da 4" non escludo che comunque la batteria riesca ad avere una durata decente.
Imho rimane comunque poco sensato proporre ormi terminali di queste dimensioni a cifre superiori ai 100 euro.
Lo stesso wiko sarebbe, imho, di gran lunga preferiibile.
E nel frattempo, quando uscirà lo zenfone, è capace che si troverà ad una 80ina di euro.
Per cui...
lo zenfone avrebbe dalla sua 1gb di ram contro i 512mb del wiko, mi non vedo perchè dovrebbe essere di gran lunga preferibile il wiko
-
Oltre a Iggy dagli stockisti sono comparsi altri smartphone wiko (dualsim, quadcore da 1.2 GHz, fotocamera 8megapixel) sotto i 200 €: peax2 e five.
Se Iggy ha ricevuto tanti apprezzamenti (in rapporto al prezzo), a parte i soli 4gb di memoria interna, le altre caratteristiche non sembrano male.
Cosa ne dite? Qualcuno li ha visti dal vivo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
stiiiv
lo zenfone avrebbe dalla sua 1gb di ram contro i 512mb del wiko, mi non vedo perchè dovrebbe essere di gran lunga preferibile il wiko
Per il semplice fatto che costerà come minimo 20/30 euro in meno e con un display da 4.5".
-
Tornando invece tra i modelli attaulmente disponibili e con display (imho) di dimensioni interessanti... come valutereste un confronto tra zopo zp700 e moto g ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Tornando invece tra i modelli attaulmente disponibili e con display (imho) di dimensioni interessanti... come valutereste un confronto tra zopo zp700 e moto g ?
In senso globale è superiore il motog.
Dopo dipende dalle esigenze.
A livello prezzo mettendo in conto spedizione e dogana difficile portare a casa lo zopo a meno di150 euro.
Pro zopo oltre al prezzo inferiore il discorso della sd card. Devi confrontarlo ovviamente con motog 8 giga perché altrimenti si va troppo su di prezzo.
Forse meglio anche la fotocamera che è il tallone d'achille del motorola.
Pro motog si potrebbe fare una lista...oltre al discorso garanzia e al s.o. più aggiornato.
Dipende da cosa è più importante per l'acquirente.
Se ad esempio gli 8 giga per uno sono pochi, logico si diriga verso lo zopo. Se le rom e il s.o. allora motog...
Inviato dal mio Lenovo A760 usando Androidiani App
-
vi segnalo su YouTube la prova di Galeazzi del wiiko darkmoon a 199 euro, anche se secondo me conviene il moto g tra i due
-
Il moto g sembra sceso a 160+ss
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Il moto g sembra sceso a 160+ss
su che sito?
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheBlue
su che sito?
amaz.fr per essere precisini viene 161.65 +8 ss da 8gb :) 159 come viene riportato sul sito presumo ci sia un conguaglio ,forse dovuto all'iva che lo porta a 161.65
-
Quote:
Originariamente inviato da
geniotre
In senso globale è superiore il motog. Dopo dipende dalle esigenze. A livello prezzo mettendo in conto spedizione e dogana difficile portare a casa lo zopo a meno di150 euro.Pro zopo oltre al prezzo inferiore il discorso della sd card. Devi confrontarlo ovviamente con motog 8 giga perché altrimenti si va troppo su di prezzo.Forse meglio anche la fotocamera che è il tallone d'achille del motorola.Pro motog si potrebbe fare una lista...oltre al discorso garanzia e al s.o. più aggiornato.Dipende da cosa è più importante per l'acquirente.Se ad esempio gli 8 giga per uno sono pochi, logico si diriga verso lo zopo. Se le rom e il s.o. allora motog...
Tra i 2 ci corrono 30/40 euro secchi.Le cose che mi interessano maggiormente sarebbero qualità del display e qualità costruttiva generale (assemblaggio, robustezza, ergonomicità, qualità delle plastiche, etc.)Senza dimenticare comunque che in termini di rivendibilità futura... il moto g dovrebbe surclassare zopo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Per il semplice fatto che costerà come minimo 20/30 euro in meno e con un display da 4.5".
se vabbè ma è un discorso un po' "fuffa". Spendi 20/30 euro in meno ma hai un telefono con un hardware peggiore. Che discorso è? rotfl Ormai nel 2014 come minimo 1gb di ram è da pretendere sul proprio telefono, poi vabbè se vi accontentate di 512mb poi non lamentatevi dei problemi che arriveranno
-
Quote:
Originariamente inviato da
stiiiv
se vabbè ma è un discorso un po' "fuffa". Spendi 20/30 euro in meno ma hai un telefono con un hardware peggiore. Che discorso è? rotfl Ormai nel 2014 come minimo 1gb di ram è da pretendere sul proprio telefono, poi vabbè se vi accontentate di 512mb poi non lamentatevi dei problemi che arriveranno
Che l'hardware migliore è tutto da vedersi.
Sulla carta può esserlo ma non è scontato che lo sia.
1 gb di ram potrebbe far la differenza come no.
Resta il fatto che tra un 4.5" ed un 4" ci potrebbe essere un abisso.
O quasi.
Spendere 20/30 euro in meno, su un prodotto che costa 100/110... è una cifra tutt'altro che superflua.
Sarebbe come dire che li puoi aggiungere per prendere così un ben più promettente moto g.
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Il moto g sembra sceso a 160+ss
Non dirmi ste robe che il mio lenovo deve resistere almeno fino a dicembre ;-)
Inviato dal mio Lenovo A760 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Che l'hardware migliore è tutto da vedersi.
Sulla carta può esserlo ma non è scontato che lo sia.
1 gb di ram potrebbe far la differenza come no.
Resta il fatto che tra un 4.5" ed un 4" ci potrebbe essere un abisso.
O quasi.
Spendere 20/30 euro in meno, su un prodotto che costa 100/110... è una cifra tutt'altro che superflua.
Sarebbe come dire che li puoi aggiungere per prendere così un ben più promettente moto g.
In che senso? Comunque ovvio che le prestazioni son tutte da vedere, ma sulla carta il mezzo gigabyte in più di ram è un dato di fatto. Hai visto la review del wiko iggy? Hai visto come ricarica la home una volta uscito dalle app? Sinceramente a me darebbe fastidio, e una cosa del genere è dato più dalla ram che dalla cpu. 1gb di ram fa la differenza e punto. E' una questione fisiologica, le app consumano ram, più ne hai meglio è :asd: cmq su un dispositivo da 100 euro cheidere 1gb di ram forse è troppo esigente, dico solo che ormai con 512mb non vai lontano
-
I 512 mb di ram in più sono oggettivi ed hai ragione.
Ma che questi vengano sfruttati a dovere è tutt'altra cosa... e dipende da come il sistema è ottimizzato.
La differenza del display in termini di dimensioni è altrettanto oggettiva ed è tutt'altro che scontato che quello asus sia migliore di quello del wiko.
Di certo è più piccolo.
E non di poco.
Poi se dovessi scegliere, a parità di prezzo, sarei anche io propenso a prendere asus, se non altro perchè il wiko esteticamente e a livello di materiali non mi convince per nulla ma insomma... da asus mi sarei aspettato ben di più.
Tutto qua.
-
Quote:
Originariamente inviato da
geniotre
Non dirmi ste robe che il mio lenovo deve resistere almeno fino a dicembre ;-)
Inviato dal mio Lenovo A760 usando
Androidiani App
Tanto ormai Motorola l'ha acquisita Lenovo, rimarresti in casa (anche se moto g rimane della google) ahahahaha