Visualizzazione stampabile
-
No no, la ha comunicato un addetto nokia durante una conferenza,che i prezzi saranno quelli,escluse tasse e compagnia quindi penso che saliranno di una 20 di euro,le riprese sono state fatte da esperienza mobile,nel frattempo che guardate su YouTube ciò,andate anche a vedere lo yotaphone 2
EDIT: ho corretto rileggete,penso che ora sia leggibile
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ABOVEROPE
No no comunicato da un addetto nokia (chiedo scusa hai mod se infrango le regole) su un videoconferenza fatta da esprienzamobile su YouTube, ha già che siete su youtube guardatevi anche lo yotaphone 2 non sanno piu cosa invertarsi
Inviato dal mio XT1032 usando
Androidiani App
Mi spieghi come si legge la tua frase? Dall'inizio, poi salto alla fine e poi leggo il mezzo o cosa? Poi già le a senza h fanno piangere, ma le hai con la h in più, oltre che ad essere nuova, fa del tutto cadere le braccia.
Posso chiederti la cortesia di scrivere con calma e leggere quello che scrivi? Le frasi corte ti escono bene, ma quando devi esprimere un pensiero complesso non si capisce nulla, sembra un accozzaglia di parole.
Mi scuso per averti ripreso, ma non è la prima volta che te lo dico e a quanto pare neanche l'unico.
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Quote:
Originariamente inviato da ABOVEROPE
No no comunicato da un addetto nokia (chiedo scusa hai mod se infrango le regole) su un videoconferenza fatta da esprienzamobile su YouTube, ha già che siete su youtube guardatevi anche lo yotaphone 2 non sanno piu cosa invertarsi
Inviato dal mio XT1032 usando
Androidiani App
Mi spieghi come si legge la tua frase? Dall'inizio, poi salto alla fine e poi leggo il mezzo o cosa? Poi già le a senza h fanno piangere, ma le hai con la h in più, oltre che ad essere nuova, fa del tutto cadere le braccia.
Posso chiederti la cortesia di scrivere con calma e leggere quello che scrivi? Le frasi corte ti escono bene, ma quando devi esprimere un pensiero complesso non si capisce nulla, sembra un accozzaglia di parole.
Mi scuso per averti ripreso, ma non è la prima volta che te lo dico e a quanto pare neanche l'unico.
Ho corretto il post penso che ora si possa leggere😅
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ABOVEROPE
No no, la ha comunicato un addetto nokia durante una conferenza,che i prezzi saranno quelli,escluse tasse e compagnia quindi penso che saliranno di una 20 di euro,le riprese sono state fatte da esperienza mobile,nel frattempo che guardate su YouTube ciò,andate anche a vedere lo yotaphone 2
EDIT: ho corretto rileggete,penso che ora sia leggibile
Inviato dal mio XT1032 usando
Androidiani App
Ahahahahah ora si...
Beh esentasse penso che possano anche salire più di 20 euro. E in tutta sincerità, sarebbe appetibile solo la versione più costosa, proprio per le caratteristiche hardware molto ravvicinate, certo, se offrissero ottiche Zeiss e reattività comparabili a quelle di terminali della stessa fascia sarebbero ottimi senza ombra di dubbio.
Sono felice che Nokia si sia avventurata nel campo Android, spero faccia bene come con wp (mi spiace solo lo zampino di microsoft, sembra quasi una mossa per far tornare in auge lo style di windows phone e windows 8)
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Quote:
Originariamente inviato da ABOVEROPE
No no, la ha comunicato un addetto nokia durante una conferenza,che i prezzi saranno quelli,escluse tasse e compagnia quindi penso che saliranno di una 20 di euro,le riprese sono state fatte da esperienza mobile,nel frattempo che guardate su YouTube ciò,andate anche a vedere lo yotaphone 2
EDIT: ho corretto rileggete,penso che ora sia leggibile
Inviato dal mio XT1032 usando
Androidiani App
Ahahahahah ora si...
Beh esentasse penso che possano anche salire più di 20 euro. E in tutta sincerità, sarebbe appetibile solo la versione più costosa, proprio per le caratteristiche hardware molto ravvicinate, certo, se offrissero ottiche Zeiss e reattività comparabili a quelle di terminali della stessa fascia sarebbero ottimi senza ombra di dubbio.
Sono felice che Nokia si sia avventurata nel campo Android, spero faccia bene come con wp (mi spiace solo lo zampino di microsoft, sembra quasi una mossa per far tornare in auge lo style di windows phone e windows 8)
Se rimane intorno ai 130 finalmente si ha uno smartphone con quasi un GB di ram, penso che le mia supposizioni non siano poi cosi errate
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Certamente non avremo la velocità di wp ma penso che nokia fará un ottimo lavoro, del resto come ha sempre fatto ;)
-
Attenzione perché in rete c'è molta confusione sui Nokia Android. Alcuni dicono che non ci sarà il playstore ma il nokiastore. Il che sarebbe molti limitativo.
Sarebbero praticamente degli Asha modificati
-
Quote:
Originariamente inviato da
ABOVEROPE
Se rimane intorno ai 130 finalmente si ha uno smartphone con quasi un GB di ram, penso che le mia supposizioni non siano poi cosi errate
Inviato dal mio XT1032 usando
Androidiani App
Il wiko iggy mi pare che ha 1gb e costa lo stesso.
Quote:
Originariamente inviato da
geniotre
Attenzione perché in rete c'è molta confusione sui Nokia Android. Alcuni dicono che non ci sarà il playstore ma il nokiastore. Il che sarebbe molti limitativo.
Sarebbero praticamente degli Asha modificati
Il playstore non c'è ma il motore sempre Android è, hanno dichiarato che il 75% delle app Android funzionano (tramite apk o store alternativi).
-
Quote:
Originariamente inviato da
ABOVEROPE
Visto che parlate di nokia,vi comunico che gli smartphone, nokia x/nokia x+ e nokia xl, verranno venduto alla cifra di 89,99,109 contando che gli ultimi due hanno i famigerati 758 mb di ram
Inviato dal mio XT1032 usando
Androidiani App
Con una piccola limata sarebbe un prezzo di lancio imho piuttosto interessanto, scartanfo a priori ovviamente il modello base (x).
Se soltanto avessero messo la ram ad 1 gb... saremmo tutti qua ad attenderli tanto quanto (o ancor più) degli zenfone... o no ?
:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
[...]e poi si fanno errori stile s-advance (tirato avanti per i capelli e peggiorato di volta in volta).
[...]Infine ti ricordo anche, che gli aggiornamenti che tu tanto vanti ad Android spesso hanno portato più svantaggi che vantaggi, proprio perché forzati. Ti faccio l'esempio più eclatante con s-advance, ma anche s3 e altre marche (lo stesso HTC one x è peggiorato dalla 4.1.1) hanno visto peggioramenti dopo l'update.
S Advance non alcun problema, e con l'aggiornamento LQL di dicembre va benissimo anche se non metti il cocore.
Sia e me, che ad altra persone che conosco, S Advance va meglio dopo l'aggiornamento JB che quando aveva GB: con GB di problemi ne ho avuti diversi, a partire da impuntamenti fino ai casi di arrivo di chiamate di cui non vedevi il numero e, se aspettavi di vedere chi fosse prima di rispondere, e l'altro chiudeva, nel registro chiamate non trovavi la chiamata persa... così, se non sentivi il telefono squillare, non potevi nemmeno sapere se qualcuno ti aveva cercato.
Da quando ho messo JB personalmente i problemi che avevo sono scomparsi.
Il fatto è che il salto da GB a JB è davvero consistente, stiamo parlando di 2 generazioni di versioni di android... farlo aggiornando da kies senza fare nemmeno i wipe è impensabile, anche se c'è tanta gente che ha aggiornato alla "pene di canide" per poi lamentarsi che l'aggionamento fa schifo... l'aggiornamento bisogna farlo con la grazia usando Odin, se non si è capaci (o non sia ha voglia di seguire l'ottima guida in sezione) è inutile sparare su Samsung perchè ha fatto un aggiornamento che fa schifo, perchè non è così...
...è ancora più inutile, se non si ha avuto un S Advance, continuare con sta pantomima dell'aggiornamento che fa schifo dando retta a quelli che l'aggiornamento l'hanno fatto alla "pene di canide"... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Il wiko iggy mi pare che ha 1gb e costa lo stesso.
Quote:
Originariamente inviato da geniotre
Attenzione perché in rete c'è molta confusione sui Nokia Android. Alcuni dicono che non ci sarà il playstore ma il nokiastore. Il che sarebbe molti limitativo.
Sarebbero praticamente degli Asha modificati
Il playstore non c'è ma il motore sempre Android è, hanno dichiarato che il 75% delle app Android funzionano (tramite apk o store alternativi).
Nella videoconferenza, facevano vedere appunto questo mezzo play storie e già un passo avanti al nokia storie,poi,la notizia che si posso già sbloccare i permessi,più il fatto stesso che abilita store di 3 parti,questa secondo me e una prova di nokia! se android verrà preso bene, penso che rinnovino la gamma lumia con android. Del wiko non lo sapevo,credo che la mia divisione delle fascie tramite RAM potrebbe essere corretta
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Buongiorno ragazzi, io avrei un Galaxy S Advance in buone condizioni, completo di tutto (scatola, auricolari e anche lo scontrino), volendolo vendere quanto riuscirei a guadagnare? Ipotizzando 100 euro, e affiancandoci una somma di 50 euro, cosa potrei prendere? Niente Moto G perché non posso usare la MicroSD, e per uno che smanetta molto con le ROM non va bene, lo sapete.:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ABOVEROPE
Nella videoconferenza, facevano vedere appunto questo mezzo play storie e già un passo avanti al nokia storie,poi,la notizia che si posso già sbloccare i permessi,più il fatto stesso che abilita store di 3 parti,questa secondo me e una prova di nokia! se android verrà preso bene, penso che rinnovino la gamma lumia con android. Del wiko non lo sapevo,credo che la mia divisione delle fascie tramite RAM potrebbe essere corretta
Inviato dal mio XT1032 usando
Androidiani App
Probabilmente stanno cercando di aprire qualche strada nuova.
Altrimenti non si spiegherebbe la scelta di lanciare Android proprio adesso che sono di proprietà Microsoft.
Anche Samsung sta portando avanti il progetto con tizen. Chissà il futuro cosa ci riserverà.
-
Quote:
Originariamente inviato da
geniotre
Probabilmente stanno cercando di aprire qualche strada nuova.
Altrimenti non si spiegherebbe la scelta di lanciare Android proprio adesso che sono di proprietà Microsoft.
Anche Samsung sta portando avanti il progetto con tizen. Chissà il futuro cosa ci riserverà.
Possiamo definirla una scappatoia,ci sono molte persone a scui piace lo stile nokia ma non gli va giú wp... questa è una soluzione e poi se gira fluido come su wp allora diventa ancora piú appetibile :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
cobrettalavu
Buongiorno ragazzi, io avrei un Galaxy S Advance in buone condizioni, completo di tutto (scatola, auricolari e anche lo scontrino), volendolo vendere quanto riuscirei a guadagnare? Ipotizzando 100 euro, e affiancandoci una somma di 50 euro, cosa potrei prendere? Niente Moto G perché non posso usare la MicroSD, e per uno che smanetta molto con le ROM non va bene, lo sapete.:)
Se non alzi il budget con 150€ non c'è niente per cui valga la pena mollare l'S Advance.
Xperia M: ma al momento, che io sappia, hai ben poche rom con cui smanettare
LG L9: gli ultimi modelli hanno il bootloader non sbloccababile, quindi hai ben poco da smanettare
O ti prendi Moto G anche se non ha la slot microSD o tanto vale tenersi S Advance nell'attesa che che arrivi un telefono al prezzo che cerchi che sia un vero passo in avanti rispetto S Advance.
Quote:
Originariamente inviato da
geniotre
Probabilmente stanno cercando di aprire qualche strada nuova.
Altrimenti non si spiegherebbe la scelta di lanciare Android proprio adesso che sono di proprietà Microsoft.
La nuova strada di cui parli è vendere i contenuti: hanno creato un fork di android e gli hanno tolto le gapps per mettere quelle di nokia e microsoft, con il vantaggio che il 70% delle app del playstore possono essere adattate molto velocemente e quindi lo store di windows può crescere molto rapidamente, fino a non essere più un problema non avere il playstore di google e le gapps.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zebaldo
Se non alzi il budget con 150€ non c'è niente per cui valga la pena mollare l'S Advance.
Xperia M: ma al momento, che io sappia, hai ben poche rom con cui smanettare
LG L9: gli ultimi modelli hanno il bootloader non sbloccababile, quindi hai ben poco da smanettare
O ti prendi Moto G anche se non ha la slot microSD o tanto vale tenersi S Advance nell'attesa che che arrivi un telefono al prezzo che cerchi che sia un vero passo in avanti rispetto S Advance.
Scusa zebaldo, ma a me anche qualcosa di usato andrebbe benissimo, anche se non è di marca conosciutissima. Ad esempio, non c'è qualcosa uguale al Moto G che però ha lo slot MicroSD? Vedrei di trovarlo usato a 150 euro.
-
Intanto telefonino.net ha recensito al MWC2014 asus 4/5/6
-
Quote:
Originariamente inviato da
cobrettalavu
Scusa zebaldo, ma a me anche qualcosa di usato andrebbe benissimo, anche se non è di marca conosciutissima. Ad esempio, non c'è qualcosa uguale al Moto G che però ha lo slot MicroSD? Vedrei di trovarlo usato a 150 euro.
Anche io cercavo tempo fa un terminale per cambiare rom ma non è così semplice. A meno che tu non prenda un Nexus...tipo il Galaxy, che è vecchiotto ma si difende ancora bene.
Se vai di mmarche tipo huawei, hai poche rom poi da provare
-
Quote:
Originariamente inviato da
geniotre
Anche io cercavo tempo fa un terminale per cambiare rom ma non è così semplice. A meno che tu non prenda un Nexus...tipo il Galaxy, che è vecchiotto ma si difende ancora bene.
Se vai di mmarche tipo huawei, hai poche rom poi da provare
Non è che chissà quante ROM che vorrei provare, attualmente sto con la CM e mi trovo bene.
-
cobrettalavu: ti ha risposto geniotre.
Purtroppo se il budget è basso la scelta è poca... se vuoi andare sull'usato puoi vedere Xperia T o SP, ma oltre al fatto di non sapere come son messi a livello di modding (dovresti informarti da solo sezione per sezione), credo anche che non ti basteranno 50euro di aggiunta dalla vendita di S Advance, anche per un'usato...
Comunque non capisco questa fissa per la microSD che ti servirebbe per il modding: i Nexus che sono i signori del modding non ce l'hanno, possibile che tu non possa fare senza? (e prenderti un Moto G ;) )
Così al volo altro non mi viene in mente, se non, al limite, prendere un LG L9 usato di quelli che non avevano ancora il bootloader non sbloccabile, in tal caso forse non dovresti nemmeno fare un'aggiunta al ricavato della vendita del tuo telefono (o se dovrai farla, dovrai farla minima) visto che nuovo si trova a 149-169€
-
Quote:
Originariamente inviato da
cobrettalavu
Non è che chissà quante ROM che vorrei provare, attualmente sto con la CM e mi trovo bene.
Stiamo andando fuori tema, cmq ti rispondo che sul Lenovo che ho ora nel cassetto ho installato anche senza scheda sd.
C'era una partizione che era vista dal telefono come scheda SD. Chiedo ai possessori di MotoG che stanno leggendo...è la stessa cosa anche per voi ? Cmq chiedi sulla sezione relativa al motog e modding....qualcuno avrà fatto delle prove.
-
Quote:
Originariamente inviato da
geniotre
Stiamo andando fuori tema, cmq ti rispondo che sul Lenovo che ho ora nel cassetto ho installato anche senza scheda sd.
C'era una partizione che era vista dal telefono come scheda SD. Chiedo ai possessori di MotoG che stanno leggendo...è la stessa cosa anche per voi ? Cmq chiedi sulla sezione relativa al motog e modding....qualcuno avrà fatto delle prove.
Esatto!
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
zebaldo
cobrettalavu: ti ha risposto geniotre.
Purtroppo se il budget è basso la scelta è poca... se vuoi andare sull'usato puoi vedere Xperia T o SP, ma oltre al fatto di non sapere come son messi a livello di modding (dovresti informarti da solo sezione per sezione), credo anche che non ti basteranno 50euro di aggiunta dalla vendita di S Advance, anche per un'usato...
Comunque non capisco questa fissa per la microSD che ti servirebbe per il modding: i Nexus che sono i signori del modding non ce l'hanno, possibile che tu non possa fare senza? (e prenderti un Moto G ;) )
Così al volo altro non mi viene in mente, se non, al limite, prendere un LG L9 usato di quelli che non avevano ancora il bootloader non sbloccabile, in tal caso forse non dovresti nemmeno fare un'aggiunta al ricavato della vendita del tuo telefono (o se dovrai farla, dovrai farla minima) visto che nuovo si trova a 149-169€
Cercare un nexus 4 tra l'usato (in ottime condizioni) non potrebbe essere ancora una valida alternativa... visto che si riesce a trovare anche attorno alle 170 euro?
-
ragazzi all'mwc hanno presentato qualcosa di interessante per questa fascia di prezzo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
xperiau1897
ragazzi all'mwc hanno presentato qualcosa di interessante per questa fascia di prezzo?
La nuova serie L di LG, l' acer liquid e3, e poi non mi ricordo :)
-
Sia wiko che alcatel sembrano avere una gamma di prodotti interessanti, quasi tutti mediatek, però il design a parer mio, per alcuni terminali merita davvero tanto. Ci sono prezzi svariati ovvio, han presentato telefoni sia di fascia mediobassa 100/200 che di fascia medio/alta sui 300 euro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Cercare un nexus 4 tra l'usato (in ottime condizioni) non potrebbe essere ancora una valida alternativa... visto che si riesce a trovare anche attorno alle 170 euro?
Hai ragione, potrebbe essere una valida alternativa... è che l'usato è cosa che non guardo per nulla (personalmente preferisco un nuovo di fascia inferiore, che un telefono di fascia superiore ma usato), per cui con i prezzi "vado ad occhio"... ma più che altro non l'ho preso in considerazione perchè ha chiesto che ci fosse slot microSD...
E comunque, personalmente, fra un Moto G nuovo ed un Nexus 4 usato, prederei il Moto G (visto che le prestazioni sarebbero per me e per il mio uso sufficienti) ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Cercare un nexus 4 tra l'usato (in ottime condizioni) non potrebbe essere ancora una valida alternativa... visto che si riesce a trovare anche attorno alle 170 euro?
Il Nexus 4 a 170 euro? Poi scusate, ma anche i Nexus non hanno lo slot MicroSD, vero?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cobrettalavu
Quote:
Originariamente inviato da IlMentitore
Cercare un nexus 4 tra l'usato (in ottime condizioni) non potrebbe essere ancora una valida alternativa... visto che si riesce a trovare anche attorno alle 170 euro?
Il Nexus 4 a 170 euro? Poi scusate, ma anche i Nexus non hanno lo slot MicroSD, vero?
Esatto
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Tenete d occhio Wiko wax in uscita ad aprile a meno di 200 euro
Inviato dal mio GT-S5360 usando Androidiani App
-
Anche se il pocessore dovrebbe essere progettato a 64 core dicono che le prestazioni dovrebbero essere nella media ed in piú dicono che il processore sia pensato per un basso consumo energetico,secondo me conciene tenero sott'occhio come giá ha affermato riky877
-
199 euro non sono noccioline... e a meno di prestazioni (e fotocamera) davvero esaltanti credo che moto g e g700 rimarrebbero da preferire.
Comunque con un prezzo di lancio di 199 euro, è da poco disponibile anche il mediacom X500.
Caratteristiche interessanti e, soprattutto, una linea davvero bella e sottile.
-
Mi sto quasi convincendo a lasciar perdere lo slot MicroSD e a prendere il Moto G, che mi dite degli ZenFone, Hisense HS-U970, L9 II, Vodafone Smart 4G? La fascia di prezzo è quella, no? Come sono rispetto al Moto G?
-
I tegra li sconsiglio. Il mio HTC one x monta un tegra 3 e a causa di Nvidia non lo possono più aggiornare.
Comprare solo Qualcomm o mediatek.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cobrettalavu
Mi sto quasi convincendo a lasciar perdere lo slot MicroSD e a prendere il Moto G, che mi dite degli ZenFone, Hisense HS-U970, L9 II, Vodafone Smart 4G? La fascia di prezzo è quella, no? Come sono rispetto al Moto G?
Sugli ZenFone è ancora impossibile esprimerte giudizi visto che sono stati presentati, ma poi bisogna vedere nella pratica come vano (a me comunque la fotocamera con apertura f/2.0 e tecnologia pixel master farebbe parecchio gola... di certo lo farebbe a chi cerca un telefono che faccia buone foto anche con luce non ottimale nella fascia medio bassa).
Hisense non lo conoscono
L9 II dovrebbero andar abbastanza bene (anche se non so quanto il predecessore L9, che di certo andava bene), ma di certo non è adatto al modding
Lo smart 4g non lo conosco
Secondo me, ora come ora, nella fascia, pur con tutte le sue limitazioni, il migliore rimane Moto G.
-
Mi son quasi deciso anche io (anche se ormai dire quasi deciso ha del paradossale) a prendere un moto g da 8 gb che avrei trovato usato (pari al nuovo) a 120 euro.
Mi permetterebbe di risparmiare un bel gruzzoletto rispetto al nexus 4 di cui sopra (40 euro secchi).
Che ne pensate ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Mi son quasi deciso anche io (anche se ormai dire quasi deciso ha del paradossale) a prendere un moto g da 8 gb che avrei trovato usato (pari al nuovo) a 120 euro.
Mi permetterebbe di risparmiare un bel gruzzoletto rispetto al nexus 4 di cui sopra (40 euro secchi).
Che ne pensate ?
Per me non ha senso. Se lo compri da Amazon straniero dovresti pagarlo sui 150 160 nuovo spedito a casa. Parlo per me ovviamente...
-
Quote:
Originariamente inviato da
danny210497
Anche se il pocessore dovrebbe essere progettato a 64 core dicono che le prestazioni dovrebbero essere nella media ed in piú dicono che il processore sia pensato per un basso consumo energetico,secondo me conciene tenero sott'occhio come giá ha affermato riky877
64 core ma che????,intendevi dire 64 bit
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
alex691
Per me non ha senso. Se lo compri da Amazon straniero dovresti pagarlo sui 150 160 nuovo spedito a casa. Parlo per me ovviamente...
Un moto g usato diverrebbe appetibile, quindi, solo ad un prezzo di 100 euro, mi par di capire ?!?
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Un moto g usato diverrebbe appetibile, quindi, solo ad un prezzo di 100 euro, mi par di capire ?!?
Personalmente si, anzi probabilmente lo prenderei usato solo a meno.
Se poi sai che ha dieci giorni allora a 120 ci sta anche.