Peccato che quelli al di sotto del G730 a quanto pare hanno tutti 512MB di RAM.
Visualizzazione stampabile
Saran pure una garanzia i processori mediatek, ma con 512mb di ram OGGI, non si va più da nessuna parte, o comunque, l'esperienza d'uso secondo me ne risente parecchio. Ho visto diverse recensioni del moto G, pure confronti con nexus 5, e in pratica la cosa che influisce di più tra la differenza di prestazioni non è tanto il processore, ma la ram. Passando da un'app all'altra il moto G magari ricarica il tutto, quelli con 2gb no. Figurati i dispositivi con 512mb che fanno!
Altra offerta su trivaprezzi c'è un negozio che vende motog 8 giga a 175 + 6 euro di spedizione
Inviato dal mio Acer B1-710
Secondo me 8gb sono un po pochi:what:
Ditemi quello che volete ma ormai PER ME, mettere 512 mb di ram su nuovi telefoni, fa parte della teoria del gomblotto per aumentare lentamente le specifiche entry level.
Ci sono gli asus zenphone, queste robe qui se le tengano.
A quel punto prenderei senza esitazione un lenovo.
Senza ombra di dubbio.
Non ha nessuna specifica, a parte il display da 5" che tra l'altro imho può rimanere molto scomodo in caso di cornice un pò spessa, che giustifichi questo prezzo.
Proprio nessuna.
Se poi ci mettiamo che in quanto ad assistenza e supporto è come buttarsi nel vuoto...
Se devi scegliere il lenovo consiglio il moto gQuote:
Originariamente inviato da IlMentitore
A quel punto prenderei senza esitazione un lenovo.Quote:
Originariamente inviato da geniotre
Non sono proprio d'accordo se uno è amante dei 5 pollici, vuole spendere sotto i 150 euro e magari non compra online ma solo in negozio (non tutti si fidano) può prenderlo in considerazione... ovvio che se dopo uno pretende di giocare o fare foto stratosferiche meglio lasciar perdere. I processori mediatek quadcore sono una garanzia ormai. Verranno montati ancora per molto e anche dalle case più note per i prossimi entry level... vedrete.
Inviato dal mio Acer B1-710
Senza ombra di dubbio.
Non ha nessuna specifica, a parte il display da 5" che tra l'altro imho può rimanere molto scomodo in caso di cornice un pò spessa, che giustifichi questo prezzo.
Proprio nessuna.
Se poi ci mettiamo che in quanto ad assistenza e supporto è come buttarsi nel vuoto...
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Ma perche ?????? Ho ragione Motorola e passata a lenovo quindi il moto g e di lenovo.
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
A 150 acer e il migliore
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Piuttosto che prendere l'acer mi butto appunto su un lenovo... oppure mi accontento del wiko (o di un lumia 520).
L'hw dell'acer è senza dubbio migliore... ma su qualità dell'assemblaggio e non solo... meglio non pronunciarsi.
Acer, ahimè, è sempre Acer.
Da evitare.
Sto vendendo un attimo le recensioni del g525 huawei che volevo consigliare ad un amico. Ora comincio ad avere dubbi perché ne parlano male. Dicono che è lento. In teoria dovrebbe avere l'hardware del mio lenovo a760. Mah!
Inviato dal mio Acer B1-710
Ci sono recensioni positive sia da parte di chi l'ha comprato sia in numerose video recensioni... L'Acer fa indubbiamente schifo sul lato pc portatili, ma forse con questo smartphone qualcosa è cambiato. Non posso esprimermi perchè non ce l'ho, ripeto che scrivo quello che vedo in molti siti.
Visto che si parla di Huawei, si trova anche il G526 in offerta che invece sembra essere molto meglio rispetto al 525.
Peccato anche perché a 149 euro con quadcore e un giga di ram non sarebbe malaccio. Ho visto le video recensioni anche del g510 e riportano i medesimi problemi. Addirittura bugs con messaggi di errore all'accensione.
Inviato dal mio Lenovo A760 usando Androidiani App
Motorola esiste ancora, semplicemente è passata in mano a lenovo. Non è che prima il moto G fosse di google. Il moto G rimane comunque Motorola. Un po' come è successo per l'acquisizione di nokia da parte di microsoft. Dubito che facciano sparire 2 nomi così importanti appiccicandoci sopra microsoft e lenovo /OT
adesso e una google/lenovo company, comunque si hai ragione alla fine il concetto e quello
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Ragà, se volete ve lo vendo io un Xperia SP a 239 + s.s.
Son riuscito a farmelo prendere da un amico che ha dovuto fare un po' di strada, i 10 euro in più rispetto all'offerta li chiedo proprio per ripagargli la benzina che ha speso (non li ho presi io, io sto in spagna attualmente).
Siamo un po' sopra i 200 del topic, ma ne vale la pena: questo cellulare è meglio di un S3, come ben sapete. È l'unico fascia media che nella resa dei giochi va come un top di gamma (forse solo Moto G può fare lo stesso, ma non ha memoria espandibile, non ha LTE [se è per questo non ha neanche il download a 42.2 mbps], non ha USB On-The-Go nativo supportato, ha una cagata di fotocamera e non ha quella figata che prende il nome di barra a led in plexiglass).
Ne ho presi 2, non vi sto neanche a spiegare perché sono stato costretto a metterli in vendita. Anzi sì.
1- Un mio amico me l'ha chiesto e s'è tirato indietro, è tornato in Inghilterra per l'erasmus e si sta noiando a pagare le spese di spedizione fin lì. Bell'amico.
2- L'altro è per me ma non so se lo tengo, ci penso, forse scendo su un entry level tipo un Archos 40 titanium come quello di mio fratello, devo risparmiare un po' perché la situazione economica in famiglia non è delle migliori.
Vista la situazione pensavo di guadagnarci almeno quella 20 euro, ma laggente preferisce spendere 250 e passa euro per un S4 mini usato piuttosto che prendersi un SP nuovo, che in quanto a prestazioni, display, audio e batteria gli caga in testa.
Entrambi sigillati e nuovi, ovviamente. Avreste il telefono inscatolato come da negozio.
Se volete vi faccio pure il pacco celere con arrivo entro 24 ore. Son qua, per 239 + s.s. vi arriva comodamente a casa, e a questo prezzo non c'è niente che possa neanche avvicinarsi all'SP. Se volete facciamo anche paypal, ma dopo tutti sti mesi penso che un po' vi possiate fidare, per cui se volete risparmiarvi quei pochi euro di spesa di paypal, garantisco massima serietà.
Per trovare di meglio rispetto a sto cellulare dovete salire come minimo di 60 euro (sto pensando all'Oppo find 5, che però ha il punto debole dell'autonomia, e anche lui è senza LTE e slot microsd).
Ieri sera sono andato a provare il wiko da mp.
Ho tenuto ed utilizzato quello in versione grigio-rosso, con retro leggermente gommato e ruvido che facilita la presa.
Non mi è sembrato niente male, anche se i tasti laterali di accensione e regolazione del volume non mi hanno entusiasmato per nulla, danno l'impression di estrema economicità.
Per il resto... è quasi un giorno se sto pensando se acquistarlo o meno...
o_O
Ho deciso di non scendere sotto i 4.5" e le alternative, a queste cifre, mi sembrano veramente ridotte all'osso... se non addirittura inesistenti.
La poca quantità di ram... potrebbe essere un problema non eccessivo dal momento in cui lo utilizzerò molto raramente per scopo ludico.
Non conosco l'ottimizzazione del wiko ma non penso possa fare miracoli...512mb fanno volare I lumia invece...
Magari oggi lo paghi poco, ma devi tener conto che è strasuperato e le varie applicazioni tendono a crescere e consumare di più nel tempo. L'unica che dovrebbe fare il contrario è Facebook rotfl
Poi sul piano modding dubito fortemente ci sia qualcosa...
Se invece a qualcuno serve come cellulare e non come smartphone a meno di 100€ è un buon acquisto
Ottimizzato è ben ottimizzat e sembra uno dei pochi terminali android su cui i 512 mb di ram non si fan sentire troppo (in negativo).
I lumia viaggiano grazie alle presenza di win, che però a me piace poco per non dir niente, nonostante l'indubbia performance.
Ho guardato i video del wiki soprattutto perché mi è simpatico il nome.
Sicuramente quello che fa la differenza sono i 4,5" a 100 euro. In effetti adesso non hai alternative.
Per la ram uno si accontenta. È vero che lo senti anche su facebook.
Però sono sempre 100 euro. Non si può pretendere di piu.
In attesa degli asus che non sappiamo ancora se e quando arriveranno e soprattutto se saranno rispettati i prezzi. Io ho i miei dubbi.
Finché non li vedrò con i miei occhi in negozio non li prendo in considerazione.
Inviato dal mio Lenovo A760 usando Androidiani App
Non so seriamente se buttarmi su questo wiko o provare un usato "garantito" come moto g o P1, sempre che riesca a trovarlo al di sotto delle 150 euro.
Oltre non posso/voglio andare... anzi... l'intenzione era di non superare le 120 euro.
Non potendo attendere oltre (Songià quasi 2 mesi che devo prenderlo...) la scelta più o meno è ridotta a questi.
Più leggo e vedo e provo, più mi rendo comunque conto che la ram su questi telefoni di fascia bassa è molto più importante del processore. I processori possono essere magari di una tecnologia vecchiotta come il mio. Però già avere il giga di ram cambia tutto. È inutile avere il motore Ferrari sulla 500...quando invece si va su di prezzo oltre i 200 euro diciamo, le cose cambiano un po'. Inizi a vedere le differenze anche sulla resa dei processori costruiti con le nuove tecnologie. Le gpu diventano piu performanti. In definitiva per tutti questi entry level è inutile spaccarsi la testa. Hanno dei limiti dovuti o all'età o alla scarsa qualità costruttiva. Da qualche parte peccano. Resta il fatto che i wp su questo livello hanno una resa superiore. Chi vuole spendere poco con android deve accontentarsi e accettare il compromesso
Inviato dal mio Lenovo A760 usando Androidiani App
I wp hanno una resa superiore per ovvi motivi... dovuti al sistema operativo maggiormente performante anche grazie ad una interfaccia grafica assai meno pesante rispetto ad android, che si riflette in un minor carico su processore grafico e ram, appunto.
Inoltre bisogna anche dire di chi monta wp? Soprattutto nokia che da sempre sa ottimizzare bene i suoi terminali. Prima dell'evento android era leader incontrastato. Già vedere WP su huawei w1 o HTC 8s cambia. Provare per credere. Restano terminali molto leggeri e non vanno male. Ma i lumia sono altra roba.
Inviato dal mio Acer B1-710
Infatti sto tentando di vedere se trovo qualche moto g in offertona oppure un g700 usato particolarmente a buon prezzo.
Per ora a parte moto g nuovi (ma in inghilterra) ho trovato solo un g700 di 2 gg. a 150 euro (E con ritiro a mano).
Sono tentato ma anche in questo caso non so se ne valga pienamente la pena.
Uno che si compra un G700 e lo vende a 150 euro dopo 2 giorni, mi puzza. Io non ci penserei proprio a perdere 50 euro per vedere un cellulare di 2 giorni se non ha qualche problema.
Forse hai ragione... ma considera che c'è anche chi lo riceve in regalo e/o lo prende e lo vuol rivendere per prendersi altro.
La consegna a mano, poi, mi permetterebbe di vedere il tizio, conoscerlo ed avere rassicurazioni in tal merito.
Il dubbio che mi resta è proprio sull'opportunità della spesa.
140 euro ben spesi oppure no...
vabbè a 140 euro sicuramente il g700 è meglio del wiko iggy, hai 2 gb di ram che cavolo! rotfl non c'è manco da discutere il confronto. Comunque quoto ciccio, nuovo manco si riesce a trovare a 200 (se non sbaglio molti erano alla ricerca del telefono a 200 ma non sapevano dove prenderlo) e sto qua ci perde 50 euro dopo 2 giorni? Anche se fosse un regalo, ora come ora dubito che la gente voglia buttar via almeno 30 40 euro (io dopo 2 giorni venderei un telefono massimo massimo a 10/20 euro in meno)
Raga finalmente la mia scelta si è fermata su due terminali, moto g e nokia lumia 920, voi che consigliate di prendere? Non riesco a decidermi,ma davvero windows phone è molto più veloce di android e sopratutto del moto g?