Non credo che qua si parli che il Note 2 sia meglio del Note 3 già detto più volte, è da incoscienti dire tale concetto, ma si parla del fatto che se fosse necessario passare da Note 2 al 3 e per me non lo è. Chi possiede un Note 2 può tranquillamente rimanerci e l'ho detto non so quante volte, ciò non vuol dire ripeto che sia migliore ma vuol dire che il Note 3 non offre molto di più del Note 2 per effettuare l'aggiornamento. Non si parla di soldi o di scimmia o tecnologia, si parla del concetto se ne vale la pena e per me è no.
Per quanto riguarda le mie immagini vi posso assicurare che è quello il funzionamento del mio Note 2, ne piu ne meno. A dire il vero io tengo sempre tutto spento ciò che non necessito, l'ho molto automatizzato altrimenti che SMARTphone è
Quando esco di casa mi si spegne il wifi e quando arrivo in studío mi si riattiva, quando salgo in macchina mi si attiva la modalità auto e quando scendo di disattiva, tutti i parametri sono sempre disattivati come il multiwindow e lo attivo quando mi serve ecc..., infatti si evince cosa ho utilizzato per arrivare a tale consumo cioè pochi programmi ma soprattutto la luminosità adattata in automatico su ogni applicazione impostata manualmente da me. Sempre con telefono senza root e col Note 3 non sono arrivati a tali risultati con gli stessi parametri impostati in 3 settimane, ecco perché non ho aggiornato.
E per ciò che riguarda il fatto dei soldi se compri il Note 4 a 500€ come ho fatto per il Note 2 a 479€ a dicembre 2012, vendo il Note 2 a 250€, ci ho rimesso circa 250€, mentre se aggiorno ogni anno ci rimetto 200€ perché il Note 2 o non te lo pago più di 300€ usato e compro il Note 3 a 500€ ci rimetto 200€ il 2013 + 200€ il 2014 = 400€.
Ecco perché se vale la pena aggiornare lo faccio altrimenti no. E ribadisco ancora una volta aggiornare dal note 2 al 3 non vale la pena per me per quel 10/15% che offre in più.