Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
JohnNash
Naturalmente.
Per me è una ottima scelta.
Uniti post consecutivi.
Cortesemente se devi rispondere a più post usa il multiquote.
-
Quote:
Originariamente inviato da
frank92samsung
Personalmente ho avuto la possibilità di adoperare diversi device di vari marchi in questi anni, tra i miei preferiti si annoverano oltre ai galaxy note anche i precedentemente citati honor /huawei e xiaomi.
Ho usato e uso tuttora un honor 8 pro(dato a mio padre) e un mate 10 pro lato huawei, mentre di xiaomi ho un poco f1 che uso per il retrogaming.
I huawei sono subito pronti all'uso, mentre, con xiaomi ho dovuto smadonnare un pochino pur usando da anni device android e modificandoli a mio piacimento. Come prova del nove ho fatto usare a mio padre il poco per qualche giorno e anche lui, che ha lavorato nei computer per una ventina di anni non si era trovato particolarmente a suo agio. Bisogna comunque dire che huawei e xiaomi hanno due approcci completamente diversi ad android. Huawei ha un suo ecosistema chiuso con soc proprietario e permette ben poco mod, mentre xiaomi usa praticamente solo soc snapdragon (in qualche caso gli ultimi mtk) e permette fin da subito di modificare il sistema a proprio piacimento, la miui stessa è molto più giocherellosa di una emui huawei. Per questo e altri motivi agli smanettoni piace di più xiaomi, ma chi bada da subito e non vuole perdere tempo in operazioni con un certo grado di rischio e mira alla sostanza usa altro. Io pur essendo soddisfatto del mio poco f1 uso nell'ambito lavorativo solo prodotti huawei e quando proprio ho bisogno di prendere qualche schizzo al volo non disdegno i vecchi note della Samsung. Per una persona più matura le cose più importanti sono avere un ottima autonomia, un bel display grande, luminoso e ben leggibile e una buona ricezione, oltre che aver accesso ai social e navigare su internet per magari togliersi qualche dubbio. Concludo dicendo che xiaomi usa sempre android si ma non è quello stock che esce come lo ha fatto google, la sua interfaccia è più personalizzata e può spiazzare e non piacere a tutti. A me la miui non fa impazzire, ha ancora qualche difettuccio piccolo nell'uso giornaliero. La emui già mi piace di più. La samsung ha l'interfaccia più competa e rispetto al passato è molto più ottimizzata, la one ui è anche molto semplice .
Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
ok, grazie della risposta.
Personalmente personalizzare significa solo installare le app che utilizzo o che voglio provare. Senza personalizzare temi, o permessi di root o altre cose.
Xiaomi, ha ad esempio il google play per scaricare le app?
Le impostazioni stanno in impostazioni? o per esempio te le trovi sotto fotocamera. Non sto scherzando, ma per capire a che grado siamo di difficoltà.
Che fa questa MIUI?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bandit
ok, grazie della risposta.
Personalmente personalizzare significa solo installare le app che utilizzo o che voglio provare. Senza personalizzare temi, o permessi di root o altre cose.
Xiaomi, ha ad esempio il google play per scaricare le app?
Le impostazioni stanno in impostazioni? o per esempio te le trovi sotto fotocamera. Non sto scherzando, ma per capire a che grado siamo di difficoltà.
Che fa questa MIUI?
Xiaomi ha il google play store preinstallato nella versione europea. Nella versione asiatica non so.
Le impostazioni sono disponibili nell'omonima voce a icona di ingranaggio, però sono organizzate in maniera leggermente diversa rispetto ad altri produttori. La miui è la sua versione personalizzata di android. Mi pare di ricordare che all'inizio loro producevano solo software di sistema android, successivamente hanno iniziato a commerciare i device sotto marchio xiaomi. La miui è nata, mi sembra di ricordare, perché agli sviluppatori non piaceva android stock e si voleva dare da subito la possibilità di fruire di una versione di android facile da moddare. Personalmente io la conosco da anni, non in modo particolareggiato, però ricordo che la usavo addirittura ai tempi del galaxy s2, quindi 9 anni fa.
Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
frank92samsung
Xiaomi ha il google play store preinstallato nella versione europea. Nella versione asiatica non so.
Le impostazioni sono disponibili nell'omonima voce a icona di ingranaggio, però sono organizzate in maniera leggermente diversa rispetto ad altri produttori. La miui è la sua versione personalizzata di android. Mi pare di ricordare che all'inizio loro producevano solo software di sistema android, successivamente hanno iniziato a commerciare i device sotto marchio xiaomi. La miui è nata, mi sembra di ricordare, perché agli sviluppatori non piaceva android stock e si voleva dare da subito la possibilità di fruire di una versione di android facile da moddare. Personalmente io la conosco da anni, non in modo particolareggiato, però ricordo che la usavo addirittura ai tempi del galaxy s2, quindi 9 anni fa.
Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
ciao, grazie per la risposta
Da quello che intuisco allora, non è molto complesso, e anche una persona adulta può utilizzarlo. Forse invece di app si troverà software installati o gestione applicazione, ma bene o male fila.
SE non ci sono altri esempi lampanti sull'interfaccia Xiaomi (se ci sono vorrei chiedere di indicarmene qualcuno), penso che si possa suggerire a chiunque, rientrando nell'ottica "ti compri un telefono nuovo, ha un'interfaccia nuova"
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Uniti post consecutivi.
Cortesemente se devi rispondere a più post usa il multiquote.
Scusa, da smartphone devo capire come fare.
-
Ciao a tutti, mi sono appena registrato e presentato nell'apposita sezione.
Ho un budget di 200 euro, cerco device compatto e leggero con ram 4 giga e rom 64 giga almeno.
Cosa mi consigliate tra questi che ho trovato in negozi fisici a 199 euro:
Honor 10 (2018) 4/64
Huawei P20 lite (2018) 4/64
Samsung A40 (2019) 4/64
NO Xiaomi Note 7, troppo grande.
Di Xiaomi prenderò in considerazione il MI 9 SE qualora nel black friday scenderà sotto i 200 euro.
Uso tranquillo, no games, mi interessano molto le foto ma con il mio budget è un grosso compromesso, lo so.
Grazie a tutti per i consigli che vorrete dare.
Ciao
Mauro
-
Quote:
Originariamente inviato da
bobocapotazza
Ciao a tutti, mi sono appena registrato e presentato nell'apposita sezione.
Ho un budget di 200 euro, cerco device compatto e leggero con ram 4 giga e rom 64 giga almeno.
Cosa mi consigliate tra questi che ho trovato in negozi fisici a 199 euro:
Honor 10 (2018) 4/64
Huawei P20 lite (2018) 4/64
Samsung A40 (2019) 4/64
NO Xiaomi Note 7, troppo grande.
Di Xiaomi prenderò in considerazione il MI 9 SE qualora nel black friday scenderà sotto i 200 euro.
Uso tranquillo, no games, mi interessano molto le foto ma con il mio budget è un grosso compromesso, lo so.
Grazie a tutti per i consigli che vorrete dare.
Ciao
Mauro
Honor 10 è veramente un bel prodotto, a livello tecnico dovrebbe essere superiore agli altri ( il p20 lite ha un soc inferiore da medio gamma, se non meno) il galaxy a 40 lo conosco di meno, come soc sarà meglio del p20 lite e il display è un amoled, però ha meno luminosità, tranne quando si usa la modalità automatica,a quanto pare. Comunque per l'uso che vuoi fare vanno bene tutti e 3,certo lato foto a questo prezzo bisogna accettare qualche compromesso. Huawei e quindi honor permettono di scattare discrete foto, il galaxy a 40 non lo so classificare. Se si guardano i megapixel dovrebbe vincere a man bassa honor 10,peraltro ha un ottimo soc, usato sul mio smartphone principale, il mate 10 pro, che è comparabile almeno lato CPU a un ancora ottimo sbapdragon 835.
Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
-
Segnalo prezzi ottimi per P Smart 2019 64Gb , A40, P20 e 30 Lite ma anche Xiaomi Note 7, Note 8 e 8 Pro su Ebay con sconto 5% tramite coupon
Ho appena preso un P Smart 2019 con cover e vetro a 139€ spedito da Italia
-
Volevo regalare un cellulare a mia mamma, budget sui 150 € (magari approfittando del black friday in arrivo) visto le necessità non particolarmente alte. Così da una veloce googolata il mio occhio era caduto su Xiaomi in particolare sul Redmi Note 7 Pro e sul Mi A2, leggendo in giro sembrerebbe da preferire il primo ma guardando le specifiche non sono del tutto convinto. Secondo voi tra i due quale è da scegliere? A quel prezzo posso trovare di meglio?
Ciao e grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
aebi14
Volevo regalare un cellulare a mia mamma, budget sui 150 € (magari approfittando del black friday in arrivo) visto le necessità non particolarmente alte. Così da una veloce googolata il mio occhio era caduto su Xiaomi in particolare sul Redmi Note 7 Pro e sul Mi A2, leggendo in giro sembrerebbe da preferire il primo ma guardando le specifiche non sono del tutto convinto. Secondo voi tra i due quale è da scegliere? A quel prezzo posso trovare di meglio?
Ciao e grazie.
Ds possessore di Redmi note 7 e Honor 9 lite, ti dico che c'è in offerta da unieuro a 150 euro il buon Motorola G7 power (uscito a 229)
Snapdragon 632, batteria da ben 5000 mah! Sistema Android praticamente stock!
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk