beh avevo in realtà compreso il contrario e cioè che a parità di prezzo del redmi note 4 (ai suoi tempi) oggi si trovasse meno qualità....
francamente i prezzi dei suddetti 2 telefoni ma anche di qualche simile al di sotto dei 200 a me stanno + che bene. Più che altro non ho capito quali benefici posso trovare in più nel realme 8 5g rispetto allo xiaomi redmi note 10 5g e viceversa. Cioè per quale motivo secondo voi uno è meglio dell'altro??. (considerando che non conosco il realme come marca).
per quel che riguarda L'Oppo Find X3: non lo comprerei perchè ha una batteria inferiore rispetto ai precedenti.
L'oppo A96 è molto interessante ma inizia ad essere più padellone rispetto ai due precedenti siamo a 191gr di peso....se uno lavora sempre col telefonino in tasca più leggero è meglio (anche se sono 20gr o meno).
per quel che riguarda Oneplus Nord 2 beh...qui si iniziano a vedere differenze di velocità (8gb) e altro rispetto ai precedenti...ma francamente per i tempi che corrono 4/6 gb di ram sembrano più che sufficienti per uno che fa un utilizzo giornaliero costante a 20/30 tab aperti e più app aperte. Probabilmente per un ragazzino che gioca no...
sia Oneplus Nord 2 però che Xiaomi 11 Lite hanno una batteria inferiore rispetto ai primi due. Quest'ultimo poi ritorna alla slot sd condivisa che potrebbe essere uno svantaggio per chi salva tanti documenti o altro.
scusami questa tua frase lascia il tempo che trova... è come dire "se non piove è una bella giornata". Quando parli di compromessi di quali svantaggi parli che l'utente deve trovarsi d'avanti e accettare??
rispetto agli euri personalmente penso che sia sprecato pagare più di quella fascia se uno ne fa un uso moderato per telefonare, connettersi ecc.
se parliamo di foto, un fotografo sicuramente utilizzerà una macchina fotografica.