
Originariamente inviato da
megthebest
Molti lo usano, Samsung nella serie A, Redmi/Poco nelle varie serie, Honor nella serie 200 ecc.. sopratuttto sui nuovi modelli di fascia medio/bassa (invece Xiaomi sui top, come Samsung S2*ed altri usano sensori infrarossi fisici, affidabili sempre!).
In generale dipende molto dalla gestione software, in passato, per esperienza con Redmi/Poco, se un dispositivo aveva il sensore di prossimità virtuale tarato male o rimaneva così compromettendo l'utilizzo (senza stare attenti ogni volta a sollevarlo da orizzontale a verticale o a non usarlo sdraiato sul divano/letto) o poteva migliore leggermente con update major del software (non con quelli delle patch di sicurezza).
Per questo, se te ne capita uno sfigato, o tenti la sorte rimandandolo indietro e facendolo sostituire o devi tribolare e tenertelo.
Oppo/Realme/motorola al momento ho visto che usano solo sensori fisici