Visualizzazione stampabile
-
6x ottimo device lo possiede il figlio di un mio collega e va molto bene per il suo rapporto qualità prezzo in base a quello che offre. .. il 7x in teoria dovrebbe essere migliore ,ha 1 gb in più di ram,soc leggermente migliore e schermo 18:9.
Inviato dal mio SM-N910F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
frank92samsung
6x ottimo device lo possiede il figlio di un mio collega e va molto bene per il suo rapporto qualità prezzo in base a quello che offre. .. il 7x in teoria dovrebbe essere migliore ,ha 1 gb in più di ram,soc leggermente migliore e schermo 18:9.
Inviato dal mio SM-N910F usando
Androidiani App
7X ha processore kirin 659 (655bil 6X) ha 4/64 dovrebbe mantenere l'autonomia poiché la batteria è la stessa 3340 mah che con l'ottimizzazione Emui fa miracoli..
Inviato dal mio thor usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stonexmini46
Quote:
Originariamente inviato da
frank92samsung
6x ottimo device lo possiede il figlio di un mio collega e va molto bene per il suo rapporto qualità prezzo in base a quello che offre. .. il 7x in teoria dovrebbe essere migliore ,ha 1 gb in più di ram,soc leggermente migliore e schermo 18:9.
Inviato dal mio SM-N910F usando
Androidiani App
7X ha processore kirin 659 (655bil 6X) ha 4/64 dovrebbe mantenere l'autonomia poiché la batteria è la stessa 3340 mah che con l'ottimizzazione Emui fa miracoli..
Inviato dal mio thor usando
Androidiani App
Posso confermare, avendo un Honor 8 pro ... hanno un autonomia elevatissima, anche i modelli con batterie meno capienti e schermi ips. ..
Inviato dal mio SM-N910F usando Androidiani App
-
Su Amazon vedo 2 prezzi per il 7X: uno sui 230 e uno sui 215 (/X7 Hybrid?). Qual è la differenza? Sto guardando prevalentemente Amazon, non so se fidarmi di altri siti onestamente
-
Ciao: premessa, mi scuso perchè non ho capito se è questo il thread per richiedere consiglio su acquisto di un nuovo smartphone o no... Nel caso avessi sbagliato spostatelo ove è corretto, da parte mia posso solo chiedere perdono :)
Il mio Samsung S3 Neo sta tirando le cuoia: dopo 2 batterie e 2 caricabatterie già sostituiti da qualche giorno continua a darmi problemi di carica e di continuo loop spegnimento /accensione... per cui penso proprio di cambiarlo.
Poichè lo smartphone per me è principalmente telefono chiedo consiglio seguendo questi miei parametri:
costo non eccessivo (200€ circa),
telefono con buon audio lato telefonia,
64gb,
micro sim se possibile (ok al massimo prendo una nuova "nano"),
autonomia possibilmente più di un giorno o almeno intera giornata (io lo uso per telefonare, navigazione spesso su wifi, waze per circa 30 minuti al giorno, check gmail, check analytics...)
schermo 5 -5,5 "
Ho letto di vari Xiaomi che mi sembrano interessanti ma non riesco a capire tra i vari quali mi si addice come possibile acquisto...
Mi A1 mi piace ma leggo di problemi di batteria dopo ultimo aggiornamento...
Xiaomi Note 4 dual sim mi pare di capire interessante ma leggo di processori Qualcomm e Snapdragon e siccome lo acquisterei su Ama*on non so quale vendano...
Oppure il Redmi 5.
Insomma resterei su Xiaomi ma non so quale scegliere tra MI A1, Note 4 64Gb e Redmi 5, mi aiutate per cortesia? Grazie mille, J
-
Quote:
Originariamente inviato da
Goldra78
Ciao: premessa, mi scuso perchè non ho capito se è questo il thread per richiedere consiglio su acquisto di un nuovo smartphone o no... Nel caso avessi sbagliato spostatelo ove è corretto, da parte mia posso solo chiedere perdono :)
Il mio Samsung S3 Neo sta tirando le cuoia: dopo 2 batterie e 2 caricabatterie già sostituiti da qualche giorno continua a darmi problemi di carica e di continuo loop spegnimento /accensione... per cui penso proprio di cambiarlo.
Poichè lo smartphone per me è principalmente telefono chiedo consiglio seguendo questi miei parametri:
costo non eccessivo (200€ circa),
telefono con buon audio lato telefonia,
64gb,
micro sim se possibile (ok al massimo prendo una nuova "nano"),
autonomia possibilmente più di un giorno o almeno intera giornata (io lo uso per telefonare, navigazione spesso su wifi, waze per circa 30 minuti al giorno, check gmail, check analytics...)
schermo 5 -5,5 "
Ho letto di vari Xiaomi che mi sembrano interessanti ma non riesco a capire tra i vari quali mi si addice come possibile acquisto...
Mi A1 mi piace ma leggo di problemi di batteria dopo ultimo aggiornamento...
Xiaomi Note 4 dual sim mi pare di capire interessante ma leggo di processori Qualcomm e Snapdragon e siccome lo acquisterei su Ama*on non so quale vendano...
Oppure il Redmi 5.
Insomma resterei su Xiaomi ma non so quale scegliere tra MI A1, Note 4 64Gb e Redmi 5, mi aiutate per cortesia? Grazie mille, J
Dai un'occhiata al redmi note 5 appena uscita la versione global con banda 20,ram 4giga e 64 di rom su geekmall lo vendevano in pre ordine a 209 euro, poi a 219 ora non so, comunque in questi giorni dovresti trovarlo venduto e spedito da Amazon ad un prezzo non molto superiore, se vuoi vederlo è provarlo lo troverai da MediaWorld nei prossimi giorni
Inviato dal mio Lenovo P2a42 usando Androidiani App
-
Buongiorno ragazzi, la mia priorità è una buona batteria, mi interessa solo questo e mi serve urgentemente, visto che stamane il mio telefono è morto...
Al massimo la seconda caratteristica è un telefono che abbia un pò di aggiornamenti nel tempo, ma resta sempre prioritario il discorso batteria.
Grazie
Buona giornata
-
Quote:
Originariamente inviato da
sparda83
Buongiorno ragazzi, la mia priorità è una buona batteria, mi interessa solo questo e mi serve urgentemente, visto che stamane il mio telefono è morto...
Al massimo la seconda caratteristica è un telefono che abbia un pò di aggiornamenti nel tempo, ma resta sempre prioritario il discorso batteria.
Grazie
Buona giornata
Direi xiaomi. Redmi 5plus ad esempio
-
Quote:
Originariamente inviato da
sparda83
Buongiorno ragazzi, la mia priorità è una buona batteria, mi interessa solo questo e mi serve urgentemente, visto che stamane il mio telefono è morto...
Al massimo la seconda caratteristica è un telefono che abbia un pò di aggiornamenti nel tempo, ma resta sempre prioritario il discorso batteria.
Grazie
Buona giornata
Se vuoi spendere poco perché è fuori da circa un anno e mezzo, Honor 6X, altrimenti il 7X che è uscito 6 mesi fa, più o meno stessa autonomia, in WiFi non consumano niente, ovviamente di più in 4G,
Il 7X oltre ad essere più recente, ha più memoria 4/64
Un processore di uno step in più e il display 18:9
Credo siano i due che riescono a combinare buon funzionamento con grande autonomia.
Inviato dal mio thor usando Androidiani App
-
Anche l' Asus Zenfone 3 Max, potrebbe essere una buona idea.
Basta solo essere attenti alla versione. (consiglio quello con la dicitura ZC553KL, Snapdragon e non quello mediatek, ZC520TL)
PS: se vai di fretta, il dispositivo puoi trovarlo a 179 euro, presso Mediaworld e Trony. (In 24-36 ore al massimo, é presso negozio o a casa tua)
PS2: dimenticavo la versione ASUS Zenfone 4 Max ZC554KL da 5000, che si trova sempre presso i due centri + Unieuro a 199 euro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Goldra78
Il mio Samsung S3 Neo sta tirando le cuoia: dopo 2 batterie e 2 caricabatterie già sostituiti da qualche giorno continua a darmi problemi di carica e di continuo loop spegnimento /accensione... per cui penso proprio di cambiarlo.
Poichè lo smartphone per me è principalmente telefono...
Per telefonare con un audio impareggiabile bisogna valutare per forza huawei o honor, per autonomia pure, anche se gli xiaomi non sono affatto male.
Inviato dal mio DUK-L09 usando Androidiani App
-
Ragazzi, una domanda, cosa ne pensate degli ultimi Meizu in questa fascia di prezzo?
Ho notato, che ultimamente, se ne parla poco.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Ragazzi, una domanda, cosa ne pensate degli ultimi Meizu in questa fascia di prezzo?
Ho notato, che ultimamente, se ne parla poco.
Il MEIZU M6S mi pare si un'ottima alternativa sotto i 200€...ho letto l'articolo prima
-
Un suggerimento ... In questa fascia quanti telefoni ci sono con !a ricarica rapida ... Avere quel 50% in poco tempo per me è fondamentale ... Ho trovato solo moto 5s e 5s plus
Inviato dal mio Lenovo B8000-H usando Androidiani App
-
Oltre al Meizu (SoC Exynos), fondamentalmente, tutti gli SnapDragon a patire da un 430.
-
Il redmi note 5 vale 50€ in più del redmi 5 plus?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ggnisci
Il redmi note 5 vale 50€ in più del redmi 5 plus?
Dipende da te..
lato SOC,Fotocamera, Longevità... sicuramente vince.. ma non è detto che le differenze siano tangibili nell'uso standard giornaliero..
-
salve a tutti, ritorno con una nuova richiesta
dovrei prendere un altro cellulare... stavolta per il sottoscritto
non avendo fretta, preferisco sondare il terreno e buttarmi sulle offerte, o aspettare qualche nuovo modello in modo che deprezzano gli altri
budget intorno ai 150-160 euro, posso arrivare max a 200-220 euro, ovviamente preferisco risparmiare
caratteristiche fondamentali
autonomia in primis, quindi prediligo le batterie da 4000ma in su (il mi4c con i suoi 3300ma non sono mai stati sufficienti)
almeno 3gb di ram e 32gb di rom, doppia sim
non estremamente grosso... sono abituato ai 5" del mi4c, ma maneggiando il redmi 5 con i suoi 5.7" non mi son trovato male, oltre sarebbe complicato anche tenerlo in tasca
schermo 18:9... non è fondamentale ma preferibile
come fotocamera che sia almeno paragonabile al mi4c (non serve molto)... che era ottima, tranne quando non c'era luce, faceva pena
la chicca finale sarebbe lo spinotto usb type C... sarebbe proprio il top! ho ormai tutta la cavetteria buona, diversamente sarei costretto a riassortirmi
il resto sarebbero sfizi, ma che non sono difficili da trovare... sensore d'impronte, fast charge ecc.
con xiaomi mi son trovato bene e le mie ricerche son andate in quella direzione
ho visto xiaomi redmi 5 plus e redmi 5 note, e honor 7x... nelle varianti 3/32 e 4/64
ho trovato il note 5 4/64 a 196 euro, e se ho capito bene mi sembra un prezzo veramente ottimo
cosa propone altro il mercato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Oltre al Meizu (SoC Exynos), fondamentalmente, tutti gli SnapDragon a patire da un 430.
Si ma in pratica ho trovato solo Motorola moto 5s
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Trovato, in senso di prezzi e disponibilità fisica del prodotto?
-
Trovato che riporta in scheda tecnica ricarica rapida QC sotto ai 215 euro indipendentemente dalla disponibilità
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Strano, i dispositivi che ho consigliato nelle mie ultime pagine (e anche qli ultimi Xiaomi proposti), hanno la QC, altrimenti basta aspettare il Meizu con la MCharge.
-
Ufficiawnte non hanno QC ... Qualcuno ha usato un caricatore QC e sembra caricarsi più velocemente
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Tutti gli SnapDragon utilizzano QC (hardware).
Che non venga ufficialmente riportato, non significa nulla.
(i caricatori variano da 15 a 18 Watt)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Strano, i dispositivi che ho consigliato nelle mie ultime pagine (e anche qli ultimi Xiaomi proposti), hanno la QC, altrimenti basta aspettare il Meizu con la MCharge.
Quote:
Originariamente inviato da
teobronz
Ufficiawnte non hanno QC ... Qualcuno ha usato un caricatore QC e sembra caricarsi più velocemente
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
Confermo, Redmi 5 Plus ad esempio, utilizzando un caricatore QC al posto del suo 5V 2A, abilita la carica rapida.
Non è invece così per il Redmi 5 e per il nico Redmi S2, loro continuano a caricare al max 5V 2A.
Inviato dal mio Mi6 sempre piaciuto
-
Mmhh perche non riportare una funzione cosi importante? Credo che oltre al soc ci serva altra componentistica sulla scheda logica e la batteria.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Confermo, Redmi 5 Plus ad esempio, utilizzando un caricatore QC al posto del suo 5V 2A, abilita la carica rapida.
Non è invece così per il Redmi 5 e per il nico Redmi S2, loro continuano a caricare al max 5V 2A.
Inviato dal mio Mi6 sempre piaciuto
Quanti Watt esprime, in fase di carica?
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Strano, i dispositivi che ho consigliato nelle mie ultime pagine (e anche qli ultimi Xiaomi proposti), hanno la QC, altrimenti basta aspettare il Meizu con la MCharge.
Quote:
Originariamente inviato da
teobronz
Ufficiawnte non hanno QC ... Qualcuno ha usato un caricatore QC e sembra caricarsi più velocemente
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
Confermo, Redmi 5 Plus ad esempio, utilizzando un caricatore QC al posto del suo 5V 2A, abilita la carica rapida.
Non è invece così per il Redmi 5 e per il nico Redmi S2, loro continuano a caricare al max 5V 2A.
Inviato dal mio Mi6 sempre piaciuto
Come immaginavo non è assolutamente sufficiente il solo soc. In casa ho 2 telefoni con soc compatibili ma non funzionanti con QC.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
teobronz
Come immaginavo non è assolutamente sufficiente il solo soc. In casa ho 2 telefoni con soc compatibili ma non funzionanti con QC.
Qui si parla però di supporto parte software (che può essere abilitato) dal produttore.
-
Se il produttore non lo abilita pur avendolo evidentemente manca di circuteria adatta. Probabile funzioni lo stesso ma anche di far danni nel tempo.
Ma cmq se non abilitato per qualsivoglia ragione il telefono è senza questa funzione. Vedi Motorola che se ne fa un vanto
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Allora in quel caso, il produttore, non é chiaro sulla specifica (batteria di scarsa o eventualmente, serializzazione di modesta qualità).
PS: esempio, l' Asus Zenfone 4 Max, che ho postato addietro, ha 10 Watt in fase di carica, pur avendo 5V/2A, sufficienti a dare una rigorosa ricarica in poco tempo.
-
Il produttore è chiaro...non c e QC ... E vale per quasi tutti i telefoni di questo topic
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Motorola e questo lo sappiamo.
Gli altri, dipende dall' onestà e rispetto verso il cliente che acquista.
Ho già espresso il tutto, nei post precedenti.
-
Salve a tutti,
vorrei cambiare smartphone ma senza superare i 250 euro, ci tengo in particolare alla fotocamera, so che in questo budget non posso avere le prestazioni di un s9 ma non vorrei una cosa scadente diciamo... Pensavo al samsung A5 2017 o Honor 9 lite...mi consigliate altro oppure quale scegliere tra i 2? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Quanti Watt esprime, in fase di carica?
18W, 9V 2A
Inviato dal mio Mi6 sempre piaciuto
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
18W, 9V 2A
Inviato dal mio Mi6 sempre piaciuto
Il QC con carica batteria apposito, ora però, bisogna solo capire se la ciruiteria della batteria originale (e la batteria), riesca a resistere nel lungo periodo.
L' Asus Zenfone 4 Max, esempio, ha una sua tecnologia proprietaria denominata ASUS PowerMaster, che insieme alla batteria (e circuiteria) non ha niente da invidiare alla QC (anche se tale tecnologia, é derivata proprio dalla QC).
Quote:
Originariamente inviato da
RickDeckard84
Salve a tutti,
vorrei cambiare smartphone ma senza superare i 250 euro, ci tengo in particolare alla fotocamera, so che in questo budget non posso avere le prestazioni di un s9 ma non vorrei una cosa scadente diciamo... Pensavo al samsung A5 2017 o Honor 9 lite...mi consigliate altro oppure quale scegliere tra i 2? Grazie
Lenovo Moto X4
-
Aggiungo anche moto z2 che si trova poco sopra le 200 e sembra un gran bel terminale
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Il Play, altrimenti l' utente si confonde.. :troll:
:)
-
Grazie, mi avete già fatto luce su 2 smartphone che non conoscevo proprio, sembrano avere una bella fotocamera..
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Il Play, altrimenti l' utente si confonde.. :troll:
:)
Magari trovare un force a 200 euro ;-)
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App