
Originariamente inviato da
Shinna90
Ciao caro

dunque, premettendo anche all'inizio anch'io ero innamoratissima dei LeEco dal design alla fotocamera all'autonomia e a tutto il resto, ho proteso per lo Xiaomi RN3P per tutti i motivi sopra elencati da te; in più aggiungo che la comunità di Xiaomi è enorme, quindi a livello di bug, aggiornamenti, assistenza, modding ecc. è molto seguito, mentre non si può dire lo stesso per il LeEco, che qui in Italia viene seguito da un utente del forum che programma personalmente la ROM - il che lo rende praticamente un santo, ma è uno solo, quindi ha tutto sulle sue spalle, e questo lo devi valutare bene.
Se ti piace smanettare con le ROM, non temi bug, non temi aggiornamenti lenti e ti accontenti di una community ristretta e di un supporto dubbioso, come hai detto tu, allora prego, buon LeEco
Se vuoi avere ottime prestazioni, una community affollata, una grande scelta di ROM già collaudate e soprattutto un cellulare che ormai viene sempre più spesso spedito direttamente con la ROM Global Developer con aggiornamenti OTA e lingua italiana e Gapps allora vai tranquillo con lo Xiaomi.
Una cosa che ho notato - per carità, è una mia considerazione personale e sono una novizia dell'ambiente, eh - è che ci sono molti LeEco in vendita al mercatino... ma non ho ancora visto un Redmi Note 3 Pro in vendita. Chissà perché.
Assolutamente, con piacere

innanzitutto ti rimando al link del post dove si parlava appunto della fotocamera del RN3P. Nelle ultime pagine trovi alcuni scatti che ho quotato da vecchi post, ma se hai la pazienza di scorrere tutte e 35 le pagine del post vedrai molte più foto. E la maggior parte sono fatte con la MIUI 7, cosa da specificare, perché dicono che con la MIUI 8 la qualità sia migliorata ulteriormente. Non posso *ancora* parlare per esperienza diretta perché il mio cellulare è ancora da qualche parte tra la Cina e l'Europa, sperando mi arrivi presto
Buona visione e se hai altri dubbi siamo qua!
https://www.androidiani.com/forum/xi...ersion-37.html
Edit! P.s. Aggiungo che per me la fotocamera è un comparto piuttosto importante per un cellulare; il Mi4c è un altro ottimo Xiaomi dal punto di vista di specifiche tecniche ma che ha quello che manca al RN3P in merito alla fotografia. A me non piace esteticamente, mi ricorda troppo il lumia di cui non vedo l'ora di sbarazzarmi e ho un pessimo imprinting estetico, quindi, ma se ti piace, abbiamo sciolto l'inghippo. Altra novità è che sui mercati cinesi il Mi5 è sceso a 213€ da quando è uscito il Mi5s, ma dovremo aspettare prima che i prezzi calino anche sui rivenditori europei. 