Unisco alla discussione low budget
Visualizzazione stampabile
Unisco anche questa discussione ...
@pumaro
non voglio una cinesata ma qualcosa di modesto che vada bene per le funzionalità di base, che sia solido.
non c'è un dispositivo solido che faccia rinunce su fotocamera e alte prestazioni ma che permette un'ottima navigazione web, l'utilizzo delle app più diffuse (non i giochi ma messaggistica e varie) e del navigatore?
perchè alla fine l'idea che mi sono fatto è questi prodotti ha senso prenderli per chi cmq cambia il telefono abbastanza frequentemente
Xiaomi non è da considerarsi un brand che fa cinesate.
È molto vicino alla qualità che ha acquisito Huawei e, non vorrei sbagliarmi, ma è subito dietro ad essa nella classifica di diffusione dei prodotti.
Se vuoi qualcosa di buono devi spendere.
La cifra minima ideale secondo me è di almeno 180/200 €, e su questa fascia non c'è nessuno a quasi che se la gioca con Xiaomi Redmi note 7.
Se vuoi spendere meno c'è anche
Xiaomi Redmi 7 lo puoi trovare anche sotto i 150€ con qualche rinuncia ma non più di tanto.
Se poi non vuoi dare soldi alla Cina allora stai su Samsung A20 oppure Nokia 6.1, ma spendi di più.
Quest'ultimo, costruttivamente parlando, dovrebbe essere migliore rispetto agli altri: solidità, dissipazione calore, garanzia di sipporto, android one ecc ecc Nokia ne fa un vanto.
Poi perdono in fotocamera e prestazioni generali...
devo regalare uno smartphone a mia moglie , prezzo 150-200 euro massimo perchè ho da sfruttare un buono acquisto.
non mi interessano prestazioni, non deve giocare e non serve nememno 64 giga per archiviare.
quello che mi interessa è :
affidabilità
ricezione
e display sopra i 6 pollici.
la mia scelta iniziale era rivolta verso al samsung A40, che aveva quasi tutte le caratteristiche richieste, affidabile e un bello schermo super amoled, ma mi è stato bocciato per le dimensione ridotte.
sento un bel parlae del Xiaomi readme 7 , ma però come ricezione, come vanno i Xiaomi ? noi abitiamo in montagna e abbiamo poco segnale.
la samsung , ha tolto dai listini M20 e a quelle dimensioni c'è solo A50 , ma sforo il budget.
in alternatva vedo Huawey Y7, ma non sò sia troppo basic, aiutatemi, grazie
Io ce l'ho da un paio di mesi il Redmi note 7 e Provengo da un eccellente honor 6X,
A me con iliad la ricezione è migliorata, inoltre (e non so se è quello il motivo) adesso va spesso in 4G+,
Essendo per tua moglie però, mi sento di consigliare il Huawei Mate 20ro lite che dal prezzo cui era partito, adesso viene venduto spesso sui 180 euro, sia in negozio che su amazon,
Per fare un paragone tra i 2 terminali, fai conto che sono 2 buoni cavalli, uno (il redmi note 7) un po più prestante ma anche più selvaggio, l'altro più "stabile" e addomesticato.!
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
cosa intendi per selvaggio ? qualità della scocca ?
perchè io in effetti gli avevo proposto il mate 20 lite, ma mi ha risposto dicendo che è troppo datato :-(
Niente di che, ma ovviamente non è più come una volta che Xiaomi era per utenti consapevoli, però seguire qualche forum o gruppo per informarsi su quelli che potrebbero sembrare bug ed invece è tutto risolvibile,
Faccio un esempio, di solito chi acquista il RN7 dopo un primo contatto si potrebbe spaventare perché escono annunci, ecco non c'è da spaventarsi, c'è una guida che ti fa entrare in ogni menù e basta disattivare "suggerimenti" risolto,
Vuoi i temi, bisogna cambiare regione, cosa comporta cambiare regione? Nulla...
Cosette così insomma,
Per il resto, ottima autonomia, buonissime foto già con fotocamera stock e possibilità di installare tramite un semplice apk la google camera, video stabilizzati e nitidi, in poche parole al prezzo venduto oggi non c'è nulla di simile,
Se preferisci un software più simile ad android stock, valuta Xiaomi A3!
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
huawei Y7 2019 lo vedi un gradino sotto ?
vi pongo la questione in altri termini.
ci sono telefoni solidi, durevoli, affidabili e che, a costo contenuto, abbiano prestazioni equivalenti o leggermente superiori (in termini di batteria, memoria, velocità, navigatore) all' lg g2 mini?
perchè il mio termine di paragone non è un top di gamma... ma lg g2 mini che per me però va più che bene. quindi cercherei di spendere il meno possibile per rimanere su quella qualità, non per cercare di avvicinarmi alla qualità dei dispositivi attuali.
Non ci va nemmeno vicino, guarda ho anche un honor 9 lite 4/64 gb che ho pagato 10 mesi fa in offerta 175 euro e nonostante abbia buone caratteristiche, ma confronto al RN7 sembrano 2 categorie diverse (ma i prezzi no)
L'unica cosa che pareggia Y7 2019 è la batteria, tutto il resto è inferiore
Display HD+ qui abbiamo un Fhd+,
Processore Snapdragon 660 per RN7, comparto fotografico non ho idea per Y7 ma RN7 le fa molto bene e con un semplice apk ci metti la GCam!
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Se vuoi un buon prodotto, spendendo poco, bisogna stare sul brand Xiaomi, già huawei/Honor che io stimo e possiedo oltre al redmi note 7, non riescono a competere,
Se per te l'interfaccia utente di Xiaomi la Miui, non è importante, ma anzi ti complicherebbe solo la vita, dovresti valutare gli Xiaomi con Android one, prova a valutare ad esempio il Mi A2 lite, dovrebbe avere ciò che cerchi, inoltre per 3 anni dall'uscita del modello, dovrebbero garantire aggiornamenti,
Se ti sembra ancora troppo costoso, bisogna abbassare ancora e andare tipo sul Redmi 7A, se non sbaglio Andrea Galeazzi ha fatto una recensione provandolo in viaggio per vedere come si comportava un low budget in condizioni abbastanza estreme!
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
il 7a è quello al quale avevo pensato prima di leggere le recensioni.
però il mio discorso è: se guardiamo il confronto tra 7a e lg g2 mini, il 7a è superiore, possibile che non ci sia un altro telefono tra lg e 7a ma che sia più solido e non presenti difetti di fabbricazione e altro?
https://www.hdblog.it/compara/2622-4027.html
Che difetti ha il 7A ?
...ho visto solo recensioni positive.
Io credo che alla cifra che vuoi spendere, devi scendere a qualche compromesso,
C'è lo smartphone buono come qualità, aggiornamenti ecc (sempre in rapporto al prezzo ovviamente) magari è un 2/16 oppure 3/32 gb con un processore magari anche Snapdragon della serie 400,
Poi ci sono quelle Marche un po meno conosciute, con anche 4/64 gb, 5000 mah di batteria ecc però con processore mediatek (che comunque prima di honor ho avuto su un vernee e sono ancora vivo e soprattutto il telefono è ancora vivo dopo oltre 3 anni in casa mia) e supporti della casa madre che fanno giusto quei 2 o 3 aggiornamenti all'inizio e li rimangono, Umidigi, Vernee, Doogee, Cubot, Blackview ecc ecc!
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
su amazon si parla di problema noto al sensore di prossimità e altri difetti di fabbricazione vari.
quindi quali modelli posso valutare?
ripeto il compromesso è avere un telefono solido ma con prestazioni simili all' lg g2 mini che già all'epoca non era chissà che.
poi posso spendere anche più di 80, non è una questione di prezzo e che, per fare un esempio, non ha senso comprare una ferrari per fare 100 metri.
che ne pensate degli Alcatel? e nel caso quale consigliereste?
Offertone fotoniche per il mi 8:
[emoji378] EX TOP Xiaomi al MINIMO da EUROPA
[emoji336] Xiaomi Mi 8 - Global Version - Banda 20 - Caricatore Europeo #EUROPA
[emoji3590] Ritorna in Auge
[emoji336] Xiaomi Mi 8 - 6/64 GB
[emoji957] Coupon: BGESM867
[emoji387] €212.3
[emoji821] https://www.mrdeals.it/l9m6
[emoji336] Xiaomi Mi 8 - 6/128 GB
[emoji298]️ Offerta Lampo
[emoji387] €245.6
[emoji821] https://www.mrdeals.it/5tiy
[emoji33] Vuoi risparmiare ancora? Xiaomi Mi 8 - ROM Global - B20
[emoji336] Xiaomi Mi 8 - 6/64 GB
[emoji298]️ Offerta Lampo
[emoji387] €218.3
[emoji821] https://www.mrdeals.it/95c7
[emoji336] Xiaomi Mi 8 - 6/128 GB
[emoji957] Coupon: BGESM89
[emoji387] €227.4
[emoji821] https://www.mrdeals.it/0xjo
[emoji1099] Spedsito da EUROPA
[emoji598] Le spedizioni consigliate [emoji1314] ES Standard Shipping
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Io direi di lasciar perdere alcatel e umidigi. Nei Low budget i migliori dovrebbero essere xiaomi e qualche wiko o nokia. Ci sono anche modelli di marchi meno conosciuti che in passato hanno fatto furore sul forum, come il vernee thor e qualche anno prima il jiayu s3. In generale posso solo constatare che dai 130 ai 150 euro si ha già un bel boost rispetto ai modelli fini ai 100 euro. In particolare si guadagna in prestazioni, con processori di fascia perlomeno medio o medio bassa, si ha più ram e schermi migliori, anche le batterie dovrebbero essere migliori. Per quanto riguarda il surriscaldamento che ci si voglia credere o no lo hanno tutti i device, chi più chi meno, questo varia dal soc usato, dai materiali, dalla scocca e dal software, ma va a toccare anche quelli raffreddati a liquido e con le ventole, con costi quasi sui 1000 euro, la batteria, se buona dura almeno 500 cicli perdendo un poco di capacità di immaginazione, per quanto riguarda il rompersi, direi che se superano i 2 anni senza mandarli in assistenza non è la fine del mondo. Uno smartphone buono, cambiando la batteria può durare sui 5 anni se usato abbastanza ogni giorno, dopo diventa comunque obsoleto.
Inviato dal mio SM-T830 utilizzando Tapatalk
Quoto tutto, altrimenti ho visto su amazon che Honor 9 lite 3/32 GB viene venduto a 110 (non ho capito se nuovo, semi nuovo ecc) io ce l'ho nella versione 4/64 GB, non è a livello del Rn7 in quasi nulla,
Però se uno cerca stabilità, funzionalità ecc ed è pure carino e uno dei pochi di dimensioni umane!
Il 4/64 GB adesso Amazon lo vende a oltre 200 euro, non ne capisco ul motivo, visto che era sceso a 160 euro qualche mese fa!
Ps certo ho ricevuto ieri aggiornamento pach sicurezza di settembre e probabilmente sarà uno degli ultimi visto che se non sbaglio è uscito inizio 2018,
Ps 2 per lo scaldare confermo, soprattutto quando fa un po' caldo, chi più chi meno tutti sotto sforzo scaldano!
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Se posso permettermi: acquistatelo tutti ad occhi chiusi, a questo prezzone è un best buy ed ancora top di gamma.
L'unico difetto che avevo riscontrato: la fotocamera (che ha l'OIS) di sera faceva foto solo "decenti". Con GCam MOD ottimizzata anche questo difetto è stato annullato.
Vi parlo con smartphone rootato e con rom mi-globe (ultima stabile).
Come detto se vuoi spendere poco devi scendere a compromessi.
Secondo me meno di 2GB di ram significa buttare i soldi, installi 2 app e diventa inutilizzabile.
Quindi in Italia non trovi nulla di decente sui 100euro. Al massimo trovi qualcosa, quando in offerta, dalla Cina.
Anche il Redmi Note 7 ha il problema al sensore di prossimita' ... e ne hanno venduti milioni lo stesso.
Come gia' detto il prezzo non dipende solo dalle prestazioni.
Se un Mercedes classe A costa piu' del doppio della Dacia Sandero (stessa motorizzazione!) un motivo ci sarà ... per gli smartphone e' lo stesso.
mi potete dire smartphone tra gli 80 e i 140 euro (non ha senso spendere di più per prestazioni che non mi servono), che siano affidabili? senza malfunzionamenti, che rispettino le promesse iniziali e che poi mantengano le loro prestazioni nel tempo?
perchè si parla sempre di prestazioni, prestazioni... ma a me servono prestazioni modeste, quindi guardiamo l'affidabilità. perchè devo comprare un prodotto con difetti di fabbricazione perchè ha un ottimo rapporto qualità\prezzo in relazioni a prestazioni che a me non servono?
se poi mi dite che solo i dispositivi che si avvicinano ai 200 euro sono affidabili, è un altro discorso, ma non penso sia possibile.
xiaomi redmi 7
c'era su honorb a buon prezzo ma ora non è piú disponibile nei tagli di memoria 64
Inviato dal mio Poco F1 usando Androidiani App
Ti sono già stati detti in altre discussioni (tra l'altro credo sia crossposting, ma non sono un moderatore)
Redmi 7 da 3/32 GB, se la memoria (calcola che c'è anche la SD) interna ti è sufficiente, hai un ottimo prodotto ad un super prezzo, e parliamo di amazon o negozi fisici, non di store cinesi!
Poi certo, se arrivi a 140 c'è il Redmi note 7 che è superiore (sempre 3/32 gb) ma se dici che le prestazioni sono relative,
Detto questo su questi prezzi o ti prendi dei low budget di case conosciute, come honor huawei o Samsung, ma avresti un prodotto nettamente inferiore, altrimenti incroci le dita [emoji1696] e ti butti su qualche marca che ti abbiamo già elencato!
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
non mi sono già stati detti.
o mi elencate le marche (e con tutti i modelli differenti che ci sono è poco utile) oppure sembra che esistano solo gli xiaomi/redmi.
non lo prendo un dispositivo per il quale si riportano problemi noti e accertati di fabbricazione.
avvicinandosi a 200 euro ci sono smartphone veramente affidabili? o vale per tutti la strategia di accorciare il più possibile il ciclo di vita?
ma smartphone francesi visto che in francia ci sono leggi sull'obsolescenza programmata?
Da quel poco che ho letto, ti consiglierei un prodotto più "pronto". Valuterei l'acquisto del brand Xiaomi solo con un modello meno "acerbo" (tipo Redmi Note 6 / PRO) e quindi orientarmi anche su un usato "nuovo/garantito" facendo un ottimo acquisto per rapporto qualità/prezzo/longevità. Altrimenti, consiglio spassionato, guarda prodotti tipo l'Huawei Y7 2019, rientri nel prezzo e non dovresti avere "l'ansia" del prodotto incompleto o "malfunzionante".
Poi, la verità, nella maggior parte dei casi, è soggettiva ed una parte importante la svolge anche la sorte...
Buon acquisto.
Non ti sono stati detti??
Più di dirti, o valuti tutte quelle Marche A TE sconosciute, tipo vernee doogee cubot Umidigi e chi più ne ha ne metta e hai detto no perché non ti fidi, ok...
Quindi siamo passati a low budget "di marca", di solito non consiglio Wiko perché di europeo non hanno nulla se non il logo stampato,
Samsung alla cifra che hai messo di budget, ti offre ben poco,
Ho avuto 2 honor negli ultimi anni, un ottimo honor 6X pagato un prezzaccio al black friday del 2017 (sui 150 euro) e un honor 9 lite pagato 175 euro ma che non è all'altezza del 6X,
Da 2 mesi ho il RN7 e ho capito che sono telefoni che allo stesso prezzo offrono ben di più,
Quindi perché ti si consiglia Xiaomi? Non perché siamo fan boy, ma perché per rapporto qualità/prezzo/prestazioni, nessuno si avvicina,
Con 160 euro prendi da amazon il Redmi note 7 da 4/64 gb ed è un ottimo terminale (per la fascia di prezzo) ho letto più di un utente passato da iphone 6 o iphone 7 ed essere soddisfatti, quindi Merda non è (ma costa semplicemente molto meno) poi magari sul mercato c'è altro, vediamo cosa ti propongono!
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Come gia' detto l'obsolescenza e' programmata proprio nei device di fascia bassa.
Gia' arrancano da nuovi, figurati quando installi qualche app o le aggiorni con nuove funzioni.
Quindi spendi 100euro e ti dura a fatica un paio di anni (con prestazioni ridicole e molti compromessi) o ne spendi 200 e ti dura 4 anni (con pochi compromessi, ma almeno fa tutto quello che deve fare).
@ciaoragazzi Se non ti piace Xiaomi, c'è il Samsung A40, che sta qualche gradino sotto al redmi note 7.
P.s. Dopo aver settato tutto correttamente, non ho notato problemi con i sensori sul note 7 preso recentemente a mia madre. L'unica cosa fastidiosa sono le notifiche non permanenti nella barra di stato. Ho acquistato l'app ormai nota per risolvere il problema, ma comunque non è la stessa cosa della funzione normale che tutti gli altri brand hanno. Ma per 140€,prezzo speso per il redmi note 7, si possono chiudere tutti e 2 gli occhi. Il telefono va una bomba. Idem la fotocamera, fa veramente belle foto.
Inviato da Samsung S9
Infatti, ti dissi, huawei honor sono la stessa identica cosa (honor è di huawei, stessi processori, Rom, stessa Emui ecc) se vuoi stabilità, prendi o un medio del 2018 oppure un basso 2019, ti da un po meno su lato prestazioni, Fotocamera ecc, ma hai un prodotto un po più affidabile, te lo dico da possessore oltre che di RN7, di honor 6X e honor 9 lite, anche se mi sto trovando molto bene con RN7!
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
é risaputo che recensioni su amazon sono comprate, per gli altri siti potrebbe essere peggio, non abboccare
Inviato dal mio Poco F1 usando Androidiani App
ero partito che volevo spendere meno....
accettando di spendere di più, partendo da marche/modelli che avete nominato, considerando solo quelli che hanno 3gb di ram e partendo anche dai modelli in vendita su unieuro e mediaworld (le caratteristiche sono più chiare ed è sempre ben specificato se il telefono è brandizzato o meno etc),
come prezzi un pò più bassi stavo vendendo: Nokia 3.2 (hd blog me lo dà solo come 2/16 gb ma unieuro ne vende uno da 2/16 e uno da 3/32, stavo guardando quello da 3/32) e Samsung Galaxy J4 Plus.
spendendo un pò di più: Huawei P Smart, Honor 10 Lite e Huawei Mate 20 Lite.
è un bene o un male l'EMUI? Perchè il 20 Lite è così sottocosto, è un affare o uno specchietto per le allodole?
che mi dite di questi sono affidabili? ne conoscete altri affidabili nella stessa fascia di prezzo?
p.s. si può chiedere consiglio anche sui vari store online?
(vanno bene tutti gli store tranne quelli non affidabili o che spediscono dopo 2 mesi)
Allora, il Mate 20 lite non so perché si sia così svalutato, forse messo in ombra dal cugino molto stretto honor View 10 lite, (uguale ma con 128 gb di memoria interna)
Sui 180 secondo me è un affare,
Batteria da 3750 mah, kirin 710, foto e video presumo almeno dignitosi se non di più,
La emui la uso da 2 anni ormai, non molto differente dalla Miui,
È un eco sistema che aiuta o può dar fastidio a seconda delle persone, a me la personalizzazione piace, anche perché non si hanno più bisogno di app esterne,
Unica cosa rispetto ad un device che è uscito già con android 9, questo è stato aggiornato ad android 9, quindi si è giocato il main update, ma secondo me per uno che ragiona sulla sostanza, non dovrebbe essere una cosa che ti fa cambiare idea,
Gli altri citati, il Psmart se è il modello 2018 da 3/32 gb, posso consigliarlo (visto che è gemello del mio honor 9 lite) solo se lo trovi a prezzo molto competitivo (non più di 120 euro) punti forti, è huawei, buon design e compatto, va bene in tutto, non eccelle in niente, batteria un po piccola 3000 mah ma per un uso normale, più che sufficienti (certo la 3750 del mate 20 lite è altra storia)
Honor 10 lite, è stato un po un flop per la scelta di farlo uscire solo con 3 GB di ram, consiglio solo se ad ottimo prezzo!
Samsung non ho idea.
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk