Visualizzazione stampabile
-
Grazie mille per la risposta! Molto interessante il Mi4C, non riesco solo a capire dove potrei acquistarlo
Inviato dal mio XT1068 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlvinSuper
Grazie mille per la risposta! Molto interessante il Mi4C, non riesco solo a capire dove potrei acquistarlo
Inviato dal mio XT1068 usando
Androidiani App
Puoi dare uno sguardo su Kimovil, anche se non sono presenti tutti i reseller italiani. Nel caso, ti faccio qualche nome in pvt
-
Su fastcardtech è a 166 euro la versione 3/32 del mi4c ma non so se il sito è affidabile. La garanzia credo sia di 1 anno ma non so come funziona. La spedizione via airmail è gratis ma ci vogliono dai 15 ai 45 gg. Dogana a rischio tuo. Su etotalk ti viene circa 200 euro e anche lì credo garanzia 1 anno e spedizione 7-10 gg senza dogana dicono.
Conoscete questi 2 store? Consigli?
-
Quote:
Originariamente inviato da
alanpigi
Su fastcardtech è a 166 euro la versione 3/32 del mi4c ma non so se il sito è affidabile. La garanzia credo sia di 1 anno ma non so come funziona. La spedizione via airmail è gratis ma ci vogliono dai 15 ai 45 gg. Dogana a rischio tuo. Su etotalk ti viene circa 200 euro e anche lì credo garanzia 1 anno e spedizione 7-10 gg senza dogana dicono.
Conoscete questi 2 store? Consigli?
Per consigli su dove acquistare, di solito si utilizzano le discussioni del detto smartphone o i pvt ;)
Comunque non li conosco e sinceramente non li proverei neanche!
-
Quote:
Originariamente inviato da
alanpigi
Su fastcardtech è a 166 euro la versione 3/32 del mi4c ma non so se il sito è affidabile. La garanzia credo sia di 1 anno ma non so come funziona. La spedizione via airmail è gratis ma ci vogliono dai 15 ai 45 gg. Dogana a rischio tuo. Su etotalk ti viene circa 200 euro e anche lì credo garanzia 1 anno e spedizione 7-10 gg senza dogana dicono.
Conoscete questi 2 store? Consigli?
il primo aveva una pessima reputazione! Etotalk invece non è male purchè 1) non prendi la loro rom infarcita di porcherie 2) occhio a quando metti il prodotto nel carrello perchè di default ti preseleziona molte cianfrusaglie compresa la già citata rom che fanno lievitare il prezzo!
-
poco fa parlando con alcuni amici sulla mia indecisione tra nexus 5x e p9 lite mi hanno sconsigliato sia l'uno che l'altro e mi hanno consigliato questi 2 modelli cinesi, ho spiegato loro della mia diffidenza verso questi telefoni per vari motivi: assistenza, sul fatto che non sono in italiano e che non ci sia il play store e che quindi per inserire la lingua italiana e il play store bisogna installarli a mano o scaricarli da un app che si chiama app center, ed anche sul fatto che non hanno la banda a 800 mhz (io sono cliente wind), e per non finire sugli aggiornamenti android, visto che nexus 5x riceverà fino ad android O mentre p9 lite sicuramente fino ad android N, quindi mi domandavo questi smartphone cinesi saranno aggiornati ufficialmente con le versioni di android o devo installare io a mano versioni cucinate? valgono veramente la pena rispetto a nexus 5x e p9 lite? non parlo tanto di prestazioni perchè si sa c'è sempre uno smartphone più potente dell'altro ma parlo di facilità d'uso di assistenza tecnica, ecc visto che deve essere un telefono che non dovrò cambiare per almeno 4 anni
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arannos
poco fa parlando con alcuni amici sulla mia indecisione tra nexus 5x e p9 lite mi hanno sconsigliato sia l'uno che l'altro e mi hanno consigliato questi 2 modelli cinesi, ho spiegato loro della mia diffidenza verso questi telefoni per vari motivi: assistenza, sul fatto che non sono in italiano e che non ci sia il play store e che quindi per inserire la lingua italiana e il play store bisogna installarli a mano o scaricarli da un app che si chiama app center, ed anche sul fatto che non hanno la banda a 800 mhz (io sono cliente wind), e per non finire sugli aggiornamenti android, visto che nexus 5x riceverà fino ad android O mentre p9 lite sicuramente fino ad android N, quindi mi domandavo questi smartphone cinesi saranno aggiornati ufficialmente con le versioni di android o devo installare io a mano versioni cucinate? valgono veramente la pena rispetto a nexus 5x e p9 lite? non parlo tanto di prestazioni perchè si sa c'è sempre uno smartphone più potente dell'altro ma parlo di facilità d'uso di assistenza tecnica, ecc visto che deve essere un telefono che non dovrò cambiare per almeno 4 anni
Quello che dici può essere vero per Xiaomi, però puoi acquistare da store che te lo inviano già pronto all'uso, cioè con già la rom global dev con play store e aggiornamenti ota. Non so se quando arriverà (se arriverà) MM sarà sempre ota o devi metterci mano. Per Meizu è diverso: viene venduto ufficialmente in Europa e se prendi la versione internazionale non hai problemi. Vero invece che manca la banda 20.
Ottimi anche gli altri due device da te citati, sopratutto p9 lite che è un best buy nella sua fascia. Mi piace meno, invece, nexus 5 x ... per quanto valido, per carità ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
MBra
Quello che dici può essere vero per Xiaomi, però puoi acquistare da store che te lo inviano già pronto all'uso, cioè con già la rom global dev con play store e aggiornamenti ota. Non so se quando arriverà (se arriverà) MM sarà sempre ota o devi metterci mano. Per Meizu è diverso: viene venduto ufficialmente in Europa e se prendi la versione internazionale non hai problemi. Vero invece che manca la banda 20.
Ottimi anche gli altri due device da te citati, sopratutto p9 lite che è un best buy nella sua fascia. Mi piace meno, invece, nexus 5 x ... per quanto valido, per carità ...
Come mai non ti convince il nexus? A me sembra che abbia l'hardware migliore tra tutti e 4
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arannos
Come mai non ti convince il nexus? A me sembra che abbia l'hardware migliore tra tutti e 4
Non mi convince per l'autonomia, per i materiali e sopratutto per l'ottimizzazione SW: ho avuto più di un nexus e ... mai più! In pratica ti arrivano aggiornamenti selvaggi subito, in fretta, prima di tutti, ma senza ottimizzazione e ti ritrovi dalla sera alla mattina con app che non vanno più, bug vari ecc... ecc... In pratica, sono giunto alla conclusione che i nexus sono telefoni per chi ha voglia di fare da "cavia" per il semplice gusto di avere gli aggiornamenti prima degli altri ... a me, invece, interessa che il terminale vada bene e sono un forte sostenitore del SW ottimizzato, cosa che metto davanti a tutto! Imho.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MBra
Non mi convince per l'autonomia, per i materiali e sopratutto per l'ottimizzazione SW: ho avuto più di un nexus e ... mai più! In pratica ti arrivano aggiornamenti selvaggi subito, in fretta, prima di tutti, ma senza ottimizzazione e ti ritrovi dalla sera alla mattina con app che non vanno più, bug vari ecc... ecc... In pratica, sono giunto alla conclusione che i nexus sono telefoni per chi ha voglia di fare da "cavia" per il semplice gusto di avere gli aggiornamenti prima degli altri ... a me, invece, interessa che il terminale vada bene e sono un forte sostenitore del SW ottimizzato, cosa che metto davanti a tutto! Imho.
Autonomia dipende dall'utilizzo i materiali é solo una questione di gusti riguardo gli aggiornamenti hai ragione ma in teoria non basta disattivare gli aggiornamenti e riattivarli solo dopo che siano stati corretti?
-
Salve dopo vari rimandi, il più possibile ^^;, siamo arrivati al fatidico compleanno in cui verrà regalato il primo telefonino.
Visto che è ancora piccola, 12 anni, visto che è il primo, visto che non voglio che ci faccia giochi particolari , vorrei un prodotto decente ma poco costoso.
Ci farà le foto, e immagino whatsapp. Qualche gioco semplice. Il resto cercherò di bloccarlo ^^;
Guardando qua e là ho notato questi 3 telefoni tutti sul prezzo di 100 euro.
Wiko Lenny 3 (esteticamente sono sicuro che sarebbe il preferito)
Moto G
Moto E
Qualche consiglio, anche su altri modelli?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
svarionman
Ciao, sto cercando un nuovo smartphone per mia madre. Attualmente ha uno Stonex STX Mini che fatica parecchio, vorrebbe qualcosa di un pò più grande, ma non una padella, direi quindi sui 5" o comunque qualcosa con un buon rapporto schermo/dimensioni. L'utilizzo è basico, whatsapp, internet e simili, preferibilmente comuqnue vorrei qualcosa che scatti delle buone foto e una batteria decente. Per evitare problemi futuri ed aumentarne la longevità, mi indirizzerei su qualcosa con almeno un paio di giga di Ram, processore decente e una marca che garantisca aggiornamenti software. Il budget è attorno ai 150€ ma si può alzare di qualche decina di euro se ne vale la pena. In quella fascia di prezzo, ho letto bene del P8 Lite e dell'Asus Zenfone Laser....in più ci sono altri modelli interessanti di Huawei e Xiaomi (tipo il Redmi 3). Dovendo però essere usato da mia madre, evitiamo modelli "per smanettoni", con software in lingua straniera che obblighino a cambiare ROM o a procedure strane per l'aggiornamento del software, quindi punterei su qualcosa con un software più user friendly.
Avete dei consigli da darmi?
HO dato uno sguardo al K10 che mi avete consigliato e sembra in effetti un buon terminale.....ho visto però che in questo periodo l'Honor 6 viene venduto con un forte sconto e si trova attorno ai 200€, mi chiedevo se secondo voi vale la pena spendere quei 50 euro in più per avere un terminale di fascia superiore. Visti i requisiti richiesti, voi lo consigliate? Sapete per caso se l'Honor ha delle magagne o difetti particolari?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Soshen
Salve dopo vari rimandi, il più possibile ^^;, siamo arrivati al fatidico compleanno in cui verrà regalato il primo telefonino.
Visto che è ancora piccola, 12 anni, visto che è il primo, visto che non voglio che ci faccia giochi particolari , vorrei un prodotto decente ma poco costoso.
Ci farà le foto, e immagino whatsapp. Qualche gioco semplice. Il resto cercherò di bloccarlo ^^;
Guardando qua e là ho notato questi 3 telefoni tutti sul prezzo di 100 euro.
Wiko Lenny 3 (esteticamente sono sicuro che sarebbe il preferito)
Moto G
Moto E
Qualche consiglio, anche su altri modelli?
Grazie
Solitamente sconsiglio questo tipo di terminali, ma visto che si tratta di una dodicenne ... ok ;). Valuta il Vernee Thor: a 100€ penso sia il meglio che si possa prendere ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arannos
Autonomia dipende dall'utilizzo i materiali é solo una questione di gusti riguardo gli aggiornamenti hai ragione ma in teoria non basta disattivare gli aggiornamenti e riattivarli solo dopo che siano stati corretti?
Vedi, sono punti di vista: io non ho più voglia (sarà l'età) di sbattermi per far funzionare bene un dispositivo. Aggiornamenti disattivati, modding, root ecc... ecc... ne ho fatto indigestione e mi sono rotto. Per me un terminale deve funzionare bene e io devo solo preoccuparmi di usarlo, il resto è noia ... ;)
-
Anche secondo me, se vuoi spendere 100 euro, valuta il Thor che a mio avviso è superiore a quelli da te elencati
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
ok, allora chiedo qui. Secondo voi tra un Google experience ( moto g terza o quarta generazione ) e uno xiaomi MIUI ( REDMI 3 PRO o REDMI 3 NOTE PRO ) visto che i prezzi sono comparabili ( 150/160 per i 5 pollici e 200 euro per i 5.5 ) qual'è la scelta migliore?
Ho un amico con un Moto G prima generazione che funziona ancora piuttosto bene, il che mi da fiducia sulla qualità e la cura degli aggiornamenti con la google experience. D'altro canto a parità di prezzo gli Xiaomi sembrano dispositivi con hardware molto più performanti e da quanto ho sentito le rom MIUI sono anche loro ottime.
-
Ciao a tutti secondo voi qual'è il migliore tra asus zenfone 2 laser, wiko fever, meizu m2 note e meizu m3 note??
Inviato dal mio GT-I9105P usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ballerino89
Ciao a tutti secondo voi qual'è il migliore tra asus zenfone 2 laser, wiko fever, meizu m2 note e meizu m3 note??
Inviato dal mio GT-I9105P usando
Androidiani App
Meizu m3 note senza ombra di dubbio!
-
Quote:
Originariamente inviato da
MBra
Quote:
Originariamente inviato da
ballerino89
Ciao a tutti secondo voi qual'è il migliore tra asus zenfone 2 laser, wiko fever, meizu m2 note e meizu m3 note??
Inviato dal mio GT-I9105P usando
Androidiani App
Meizu m3 note senza ombra di dubbio!
Ma è vero che lo schermo tende al verde???
Inviato dal mio GT-I9105P usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ballerino89
Ma è vero che lo schermo tende al verde???
Inviato dal mio GT-I9105P usando
Androidiani App
Si, ma è una sfumatura ... nulla di preoccupante! Per tutto il resto è ottimo! Molto bella, secondo me, la Flyme e la logica di funzionamento del tasto centrale. E' un telefono che regala un'ottima esperienza d'uso e a me piace molto. Ormai si trova sotto i 200€ e diventa a tutti gli effetti un best buy! Unica pecca la mancanza della banda 800 mhz, null'altro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cambridge
ok, allora chiedo qui. Secondo voi tra un Google experience ( moto g terza o quarta generazione ) e uno xiaomi MIUI ( REDMI 3 PRO o REDMI 3 NOTE PRO ) visto che i prezzi sono comparabili ( 150/160 per i 5 pollici e 200 euro per i 5.5 ) qual'è la scelta migliore?
Ho un amico con un Moto G prima generazione che funziona ancora piuttosto bene, il che mi da fiducia sulla qualità e la cura degli aggiornamenti con la google experience. D'altro canto a parità di prezzo gli Xiaomi sembrano dispositivi con hardware molto più performanti e da quanto ho sentito le rom MIUI sono anche loro ottime.
Non ho mai avuto un nexus o similare con Google Stock quindi non posso fare il raffronto.
Per quanto riguarda Xiaomi, passi il discorso garanzia (lì, devi scegliere lo store giusto o quello che ritieni più affidabile piuttosto che cercare di spuntare il prezzo più basso in assoluto andando magari a comprare su siti dove poi è difficile relazionarsi in seguito in caso di problemi)……….ma in merito al Play Store non funzionante o alle “balle varie” non so a cosa ti riferisci….
Per quei device (tipo appunto il Redmi Note 3 Pro) dove è già disponibile la rom global ufficiale con italiano non ci sono problemi di sorta….
Gia per il fratello minore Redmi 3, “liscio” o versione “pro”, ti devi sbattere un po’ di più per mettere una rom di miui.it o xiaomi.eu per avere l’italiano e nessuna “cineseria” visto che la rom global ufficiale con l’italiano non è uscita e probabilmente, a sto punto, credo non uscirà mai
-
Quote:
Originariamente inviato da
cambridge
ok, allora chiedo qui. Secondo voi tra un Google experience ( moto g terza o quarta generazione ) e uno xiaomi MIUI ( REDMI 3 PRO o REDMI 3 NOTE PRO ) visto che i prezzi sono comparabili ( 150/160 per i 5 pollici e 200 euro per i 5.5 ) qual'è la scelta migliore?
Ho un amico con un Moto G prima generazione che funziona ancora piuttosto bene, il che mi da fiducia sulla qualità e la cura degli aggiornamenti con la google experience. D'altro canto a parità di prezzo gli Xiaomi sembrano dispositivi con hardware molto più performanti e da quanto ho sentito le rom MIUI sono anche loro ottime.
Ho avuto un Nexus 4 per quasi 4 anni e sugli altri smartphone ho sempre messo Nova Launcher. Da dicembre la mia fidanzata ha lo Xiaomi Mi4C.... Tutta un altra storia! Io non ho problemi ad adattarmi alle varie UI, ma la MIUI la trovo fantastica, la migliore per me.
Come consigliato da altri, se le dimensioni non sono un problema, il Redmi Note 3 Pro è davvero eccellente!
Quote:
Originariamente inviato da
ballerino89
Ciao a tutti secondo voi qual'è il migliore tra asus zenfone 2 laser, wiko fever, meizu m2 note e meizu m3 note??
Inviato dal mio GT-I9105P usando
Androidiani App
Trovo molto smart la FlyMe dei Meizu, per cui ti direi M3 Note che va a migliorare l'ottimo M2 Note.
-
Il 27 luglio presentano il RedMi Note 4 con SoC Helio X20! Quest Io potrebbe portare benefici anche per chi preferisce il redmi note 3 pro, perche' potrebbe rendersi piu facilmente disponibile la fino ad ora quasi introvabile special edition
Sent from my Redmi Note 2 using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
MBra
Vedi, sono punti di vista: io non ho più voglia (sarà l'età) di sbattermi per far funzionare bene un dispositivo. Aggiornamenti disattivati, modding, root ecc... ecc... ne ho fatto indigestione e mi sono rotto. Per me un terminale deve funzionare bene e io devo solo preoccuparmi di usarlo, il resto è noia ... ;)
la penso come te infatti al mio S2 non ho mai fatto il root, mentre gli aggiornamenti se sono stabili e non mi impallano il telefono perchè non farli? ovviamente come hai detto prima i nexus essendo i primi a ricevere gli aggiornamenti sicuramente avranno problemi, perchè tanto si sa che i bug si scoprono sempre dopo aver messo l'aggiornamento online quindi, basta disattivare l'aggiornamento e quando si viene a sapere che i bug sono stati corretti ecc allora aggiornare :), però ripeto la penso come te riguardo al fatto che se compro un telefono deve funzionare senza che faccio modding ed altro quello deve essere solo se voglio divertirmi a fare modding. Però non capisco il perchè tutto questo interesse verso telefoni come meizu e Xiaomi cioè, le foto non sono il massimo ma accettabili ed ok, i video se fai uno zoom pare di giocare a minecraft, non hanno nfc, non hanno la banda 20 a 800 mhz, la maggior parte di questi terminali anche se sono usciti nel 2016 utilizzano lollipop invece di MM, la garanzia non sai come va a finire... insomma i prezzi saranno pure bassi ma ci sono più contro che pro, ovviamente non ho mai usato o visto un terminale cinese per poter dare dei giudizi, ciò che ora ti sto dicendo e per ricerche fatte su internet
-
Quote:
Originariamente inviato da
Biggiamp
Ho avuto un Nexus 4 per quasi 4 anni e sugli altri smartphone ho sempre messo Nova Launcher. Da dicembre la mia fidanzata ha lo Xiaomi Mi4C.... Tutta un altra storia! Io non ho problemi ad adattarmi alle varie UI, ma la MIUI la trovo fantastica, la migliore per me.
Anche per me la Miui è la migliore mai provata fin'ora, e non capisco chi dice che è complicata.... Anzi, per me l'opposto.
Ho usato 3 anni quella di Sony che non è male, ho un tablet Samsung e mia moglie aveva Huawei prima del Mi3....
Miui tutta la vita!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Al77
Non ho mai avuto un nexus o similare con Google Stock quindi non posso fare il raffronto.
Per quanto riguarda Xiaomi, passi il discorso garanzia (lì, devi scegliere lo store giusto o quello che ritieni più affidabile piuttosto che cercare di spuntare il prezzo più basso in assoluto andando magari a comprare su siti dove poi è difficile relazionarsi in seguito in caso di problemi)……….ma in merito al Play Store non funzionante o alle “balle varie” non so a cosa ti riferisci….
Per quei device (tipo appunto il Redmi Note 3 Pro) dove è già disponibile la rom global ufficiale con italiano non ci sono problemi di sorta….
Gia per il fratello minore Redmi 3, “liscio” o versione “pro”, ti devi sbattere un po’ di più per mettere una rom di miui.it o xiaomi.eu per avere l’italiano e nessuna “cineseria” visto che la rom global ufficiale con l’italiano non è uscita e probabilmente, a sto punto, credo non uscirà mai
Quote:
Originariamente inviato da
Biggiamp
Ho avuto un Nexus 4 per quasi 4 anni e sugli altri smartphone ho sempre messo Nova Launcher. Da dicembre la mia fidanzata ha lo Xiaomi Mi4C.... Tutta un altra storia! Io non ho problemi ad adattarmi alle varie UI, ma la MIUI la trovo fantastica, la migliore per me.
Come consigliato da altri, se le dimensioni non sono un problema, il Redmi Note 3 Pro è davvero eccellente!
Trovo molto smart la FlyMe dei Meizu, per cui ti direi M3 Note che va a migliorare l'ottimo M2 Note.
grazie per le info. per la rom non avrei alcun tipo di problema nemmeno fosse anche solo in inglese.
per il venditore pensavo di rivolgermi a grossoshop, ne ho sentito parlare bene, lo sponsorizza pure il tipo di Hd Blog, al momento ce l'ha con spedizione dall'europa in 24 ore, a 199 ( ho trovato un coupon, quindi in realtà sarebbe 195, poi ho letto in giro che ci sarebbe una gabola per tirar giù altri 10 euro pagando in sterline se uno volesse ma non so quanto convenga far sta gabola per dieci euro, anche perchè meglio darne 15 al negoziante che 5 alla banca in commissioni.... ), loro dicono di offrire la versione con rom europea, accessori ( pellicola in vetro e custodia che comunque prenderei ) e dicono di offrire garanzia di 2 anni ( tutto sta poi a vedere se è vero ) quindi complessivamente mi sembra buono.
l'unica cosa che non mi convince del tutto è la dimensione, io al momento ho un 5'', per quello che lo uso va benissimo e già a usarlo a una mano mi sento al limite, 5.5'' ho paura sia fin grande ma d'altronde a quel prezzo con quell'hardware c'è solo quello.
A meno di pensare allo xiaomi mi4 ( la versione 2gb/16gb non il C o l'S ) che verrebbe anche 40 euro in meno ma è comunque un apparecchio vecchio di 2 anni che a livello di hardware non regge il redmi3 note pro, non so quanto verrà ancora supportato mentre questo è nuovo e via dicendo. credo che mi abituerò a far fare ginnastica al pollice.
p.s.
ma come mai con tutta la roba che ci montano su non c'è mai l'NFC sui Xiaomi? c'è un motivo? in cina non si usa?
-
Mah questo e' quello che sostengono Hugo Barra e soci! 😉. Comunque se il redminote 3 pro e' troppo grande per te potresti considerare il mi 4c che costa come il mi 4 pari versione in versione 2/16 ed e' al limite di questo topic in versione 3/32 ( con qualche compromesso sulla spedizione!) Ps: con il tuo nick mi sarei sorpreso se avessi voluto a tutti i costi la rom con l' italiano! [emoji6]
Sent from my Redmi Note 2 using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
cambridge
grazie per le info. per la rom non avrei alcun tipo di problema nemmeno fosse anche solo in inglese.
per il venditore pensavo di rivolgermi a grossoshop, ne ho sentito parlare bene, lo sponsorizza pure il tipo di Hd Blog, al momento ce l'ha con spedizione dall'europa in 24 ore, a 199 ( ho trovato un coupon, quindi in realtà sarebbe 195, poi ho letto in giro che ci sarebbe una gabola per tirar giù altri 10 euro pagando in sterline se uno volesse ma non so quanto convenga far sta gabola per dieci euro, anche perchè meglio darne 15 al negoziante che 5 alla banca in commissioni.... ), loro dicono di offrire la versione con rom europea, accessori ( pellicola in vetro e custodia che comunque prenderei ) e dicono di offrire garanzia di 2 anni ( tutto sta poi a vedere se è vero ) quindi complessivamente mi sembra buono.
l'unica cosa che non mi convince del tutto è la dimensione, io al momento ho un 5'', per quello che lo uso va benissimo e già a usarlo a una mano mi sento al limite, 5.5'' ho paura sia fin grande ma d'altronde a quel prezzo con quell'hardware c'è solo quello.
A meno di pensare allo xiaomi mi4 ( la versione 2gb/16gb non il C o l'S ) che verrebbe anche 40 euro in meno ma è comunque un apparecchio vecchio di 2 anni che a livello di hardware non regge il redmi3 note pro, non so quanto verrà ancora supportato mentre questo è nuovo e via dicendo. credo che mi abituerò a far fare ginnastica al pollice.
p.s.
ma come mai con tutta la roba che ci montano su non c'è mai l'NFC sui Xiaomi? c'è un motivo? in cina non si usa?
io ho appena ordinato il redmi 3 note pro da grosso, ho pagato 173€ compreso tutto, il trucco è appunto pagare in sterline che, causa brexit, sono calate un bel po nel cambio, più usare il coupon (galeazzi5 ti fa scontare il tutto di 5 euro e qualcosa). Credo fino a stasera sia con spedizione gratuita in 24/48h, tempo fa non c'era e infatti non conveniva prenderlo da qui. Lato garanzia so che altra gente si è trovata bene, per me è il primo cinafonino e sopratutto il primo acquisto su grosso.
Discorso dimensioni, ma il fratellino non note? Lo trovi a una ventina di euro in meno in configurazione 3/32 ed è da 5", quindi dimensione come piace a te, lo ha comprato poco fa uno che conosco che aveva il redmi 1s, cambiato per lo schermo che si era mezzo rotto più che per esigenza reale, e ora dice che si trova abbastanza bene
-
@Arannos
giusto per info, se lo prendi dai negozi giusti hai garanzia italiana similmente ai marchi più commerciali, inoltre alcuni sono venduti anche dall'amazzone con la loro garanzia. Discorso modding, sempre se compri dai negozi giusti, puoi avere la versione stabile con lingua italiana e play store già configurato, con anche aggiornamenti OTA che puoi ovviamente disattivare come sugli altri smartphone. l'hardware solitamente è superiore alle controparti a parità di prezzo (ovviamente non paragono un cinafonino da 200 euro con un top di gamma da 600) ma come tutti i telefoni in fascia media e bassa bisogna accettare compromessi, altrimenti chi comprerebbe la fascia alta? Un compromesso può essere appunto la banda 20, se ti serve non scegli quei telefoni a cui manca, come se usi il flash non prenderesti il moto e che è un best buy nella sua fascia ma manca di questa feature. Discorso MM, 3/4 dei telefoni di tutte le marche, non top di gamma ancora non hanno ricevuto MM, su alcuni cinafonini c'è o cmq arriverà entro breve visto che c'è in versione non stable, quindi anche in questo caso dipende da modello a modello esattamente come sulle marche più commerciali. Se prendi un huawey a 100/200 è probabile abbia Lollipop e che sta ricevendo o riceverà resto MM, ma difficilmente vedrà N. Quindi non fare di tutta l'erba un fascio, i cinafonini possono essere convenienti in alcuni contesti, come possono essere convenienti gli altri marchi, il discorso è sempre esigenze che si hanno e budget che si è disposti a spendere e, di solito, con i cinafonini si riesce ad ottenere hw migliore a prezzo basso a patto di avere alcuni "limiti", ovviamente se questi limiti sono un problema, ovvio che conviene comprare altri prodotti
-
Scusate ma dove si trovano i coupon sconto???? Io ho guardato su grossoshop ma lo davano a 185 senza nulla insieme....la cover e le pellicole vanno aggiunte a parte??
Inviato dal mio GT-I9105P usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ballerino89
Scusate ma dove si trovano i coupon sconto???? Io ho guardato su grossoshop ma lo davano a 185 senza nulla insieme....la cover e le pellicole vanno aggiunte a parte??
Inviato dal mio GT-I9105P usando
Androidiani App
su grosso ne trovi(avi) due versioni una è quella che dici tu, una è quella con la spedizione dall'europa in 24h, costa un po di più di listino ma ha già gli accessori e ha (aveva) le spedizioni gratuite
-
Quote:
Originariamente inviato da
PhoenixFire
Quote:
Originariamente inviato da
ballerino89
Scusate ma dove si trovano i coupon sconto???? Io ho guardato su grossoshop ma lo davano a 185 senza nulla insieme....la cover e le pellicole vanno aggiunte a parte??
Inviato dal mio GT-I9105P usando
Androidiani App
su grosso ne trovi(avi) due versioni una è quella che dici tu, una è quella con la spedizione dall'europa in 24h, costa un po di più di listino ma ha già gli accessori e ha (aveva) le spedizioni gratuite
Ma quindi se non c'e scritto spedizione europa vuol dire che arriva dalla cina??
Inviato dal mio GT-I9105P usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ballerino89
Ma quindi se non c'e scritto spedizione europa vuol dire che arriva dalla cina??
Inviato dal mio GT-I9105P usando
Androidiani App
credo di si, ma aspetta altri più esperti per conferma
-
Quote:
Originariamente inviato da
cambridge
grazie per le info. per la rom non avrei alcun tipo di problema nemmeno fosse anche solo in inglese.
per il venditore pensavo di rivolgermi a grossoshop, ne ho sentito parlare bene, lo sponsorizza pure il tipo di Hd Blog, al momento ce l'ha con spedizione dall'europa in 24 ore, a 199 ( ho trovato un coupon, quindi in realtà sarebbe 195, poi ho letto in giro che ci sarebbe una gabola per tirar giù altri 10 euro pagando in sterline se uno volesse ma non so quanto convenga far sta gabola per dieci euro, anche perchè meglio darne 15 al negoziante che 5 alla banca in commissioni.... ), loro dicono di offrire la versione con rom europea, accessori ( pellicola in vetro e custodia che comunque prenderei ) e dicono di offrire garanzia di 2 anni ( tutto sta poi a vedere se è vero ) quindi complessivamente mi sembra buono.
l'unica cosa che non mi convince del tutto è la dimensione, io al momento ho un 5'', per quello che lo uso va benissimo e già a usarlo a una mano mi sento al limite, 5.5'' ho paura sia fin grande ma d'altronde a quel prezzo con quell'hardware c'è solo quello.
A meno di pensare allo xiaomi mi4 ( la versione 2gb/16gb non il C o l'S ) che verrebbe anche 40 euro in meno ma è comunque un apparecchio vecchio di 2 anni che a livello di hardware non regge il redmi3 note pro, non so quanto verrà ancora supportato mentre questo è nuovo e via dicendo. credo che mi abituerò a far fare ginnastica al pollice.
p.s.
ma come mai con tutta la roba che ci montano su non c'è mai l'NFC sui Xiaomi? c'è un motivo? in cina non si usa?
La longevità software, è l'ultimo problema in casa Xiaomi: pensa che stanno aggiornando anche il Redmi 2S (vai a vedere quanto vecchio è)!!
Comunque la risposta che ti avrei dato è la stessa identica a quella di Lubermark che trovi qui sotto:
Quote:
Originariamente inviato da
lubemark
Mah questo e' quello che sostengono Hugo Barra e soci! 😉. Comunque se il redminote 3 pro e' troppo grande per te potresti considerare il mi 4c che costa come il mi 4 pari versione in versione 2/16 ed e' al limite di questo topic in versione 3/32 ( con qualche compromesso sulla spedizione!) Ps: con il tuo nick mi sarei sorpreso se avessi voluto a tutti i costi la rom con l' italiano! [emoji6]
Sent from my Redmi Note 2 using Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da
PhoenixFire
io ho appena ordinato il redmi 3 note pro da grosso, ho pagato 173€ compreso tutto, il trucco è appunto pagare in sterline che, causa brexit, sono calate un bel po nel cambio, più usare il coupon (galeazzi5 ti fa scontare il tutto di 5 euro e qualcosa). Credo fino a stasera sia con spedizione gratuita in 24/48h, tempo fa non c'era e infatti non conveniva prenderlo da qui. Lato garanzia so che altra gente si è trovata bene, per me è il primo cinafonino e sopratutto il primo acquisto su grosso.
Discorso dimensioni, ma il fratellino non note? Lo trovi a una ventina di euro in meno in configurazione 3/32 ed è da 5", quindi dimensione come piace a te, lo ha comprato poco fa uno che conosco che aveva il redmi 1s, cambiato per lo schermo che si era mezzo rotto più che per esigenza reale, e ora dice che si trova abbastanza bene
Il Redmi 3 Pro non è paragonabile al Mi4C o anche al Mi4 in quanto a prestazioni. ;) e tra Mi4C e Mi4 conviene sicuramente prendere il primo secondo me, anche se -'
-
Quote:
Originariamente inviato da
Biggiamp
Quote:
Originariamente inviato da
cambridge
grazie per le info. per la rom non avrei alcun tipo di problema nemmeno fosse anche solo in inglese.
per il venditore pensavo di rivolgermi a grossoshop, ne ho sentito parlare bene, lo sponsorizza pure il tipo di Hd Blog, al momento ce l'ha con spedizione dall'europa in 24 ore, a 199 ( ho trovato un coupon, quindi in realtà sarebbe 195, poi ho letto in giro che ci sarebbe una gabola per tirar giù altri 10 euro pagando in sterline se uno volesse ma non so quanto convenga far sta gabola per dieci euro, anche perchè meglio darne 15 al negoziante che 5 alla banca in commissioni.... ), loro dicono di offrire la versione con rom europea, accessori ( pellicola in vetro e custodia che comunque prenderei ) e dicono di offrire garanzia di 2 anni ( tutto sta poi a vedere se è vero ) quindi complessivamente mi sembra buono.
l'unica cosa che non mi convince del tutto è la dimensione, io al momento ho un 5'', per quello che lo uso va benissimo e già a usarlo a una mano mi sento al limite, 5.5'' ho paura sia fin grande ma d'altronde a quel prezzo con quell'hardware c'è solo quello.
A meno di pensare allo xiaomi mi4 ( la versione 2gb/16gb non il C o l'S ) che verrebbe anche 40 euro in meno ma è comunque un apparecchio vecchio di 2 anni che a livello di hardware non regge il redmi3 note pro, non so quanto verrà ancora supportato mentre questo è nuovo e via dicendo. credo che mi abituerò a far fare ginnastica al pollice.
p.s.
ma come mai con tutta la roba che ci montano su non c'è mai l'NFC sui Xiaomi? c'è un motivo? in cina non si usa?
La longevità software, è l'ultimo problema in casa Xiaomi: pensa che stanno aggiornando anche il Redmi 2S (vai a vedere quanto vecchio è)!!
Comunque la risposta che ti avrei dato è la stessa identica a quella di Lubermark che trovi qui sotto:
Quote:
Originariamente inviato da
lubemark
Mah questo e' quello che sostengono Hugo Barra e soci! 😉. Comunque se il redminote 3 pro e' troppo grande per te potresti considerare il mi 4c che costa come il mi 4 pari versione in versione 2/16 ed e' al limite di questo topic in versione 3/32 ( con qualche compromesso sulla spedizione!) Ps: con il tuo nick mi sarei sorpreso se avessi voluto a tutti i costi la rom con l' italiano! [emoji6]
Sent from my Redmi Note 2 using Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da
PhoenixFire
io ho appena ordinato il redmi 3 note pro da grosso, ho pagato 173€ compreso tutto, il trucco è appunto pagare in sterline che, causa brexit, sono calate un bel po nel cambio, più usare il coupon (galeazzi5 ti fa scontare il tutto di 5 euro e qualcosa). Credo fino a stasera sia con spedizione gratuita in 24/48h, tempo fa non c'era e infatti non conveniva prenderlo da qui. Lato garanzia so che altra gente si è trovata bene, per me è il primo cinafonino e sopratutto il primo acquisto su grosso.
Discorso dimensioni, ma il fratellino non note? Lo trovi a una ventina di euro in meno in configurazione 3/32 ed è da 5", quindi dimensione come piace a te, lo ha comprato poco fa uno che conosco che aveva il redmi 1s, cambiato per lo schermo che si era mezzo rotto più che per esigenza reale, e ora dice che si trova abbastanza bene
Il Redmi 3 Pro non è paragonabile al Mi4C o anche al Mi4 in quanto a prestazioni. ;) e tra Mi4C e Mi4 conviene sicuramente prendere il primo secondo me, anche se -'
Come mai non sono paragonabili?? Qual'è il migliore??
Inviato dal mio GT-I9105P usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ballerino89
Come mai non sono paragonabili?? Qual'è il migliore??
Inviato dal mio GT-I9105P usando
Androidiani App
mi4 e mi4c, sono di fascia più elevata del redmi 3 pro, ovviamente però costano di più
-
Ciao a tutti.
Domenica mi è morto il cellulare, dopo 3 anni di onorato servizio.
Per il nuovo vorrei chiedervi un consiglio.
Vengo da un LG L7 II
Non faccio giochi, non uso social, navigo, ogni tanto faccio foto.
Mi piacerebbe prendere qualcosa che mi duri un po' , tipo il precedente.
Ho Wind.
Ho trovato, nei dintorni dei 150€:
LG k10
LG g4s (questo costa un po' di più)
Wiko fever
Lenovo k5
Asus zenfone 2
Huawei p8 lite
Mi date un consiglio? Anche alternative che non conosco sono le benvenute.
Grazie!
Inviato dal mio LG-P710 usando Androidiani App
-
Bisogna capire il concetto di duraturo, perché se basta che faccia girare le app di interesse in maniera decente, basta prendere uno smartphone tipo il wiko fever o lo zenfone, e cercare di informarsi il più possibile quando viene rilasciato un aggiornamento, in modo da non farlo se è peggiorativo.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
PhoenixFire
@
Arannos
giusto per info, se lo prendi dai negozi giusti hai garanzia italiana similmente ai marchi più commerciali, inoltre alcuni sono venduti anche dall'amazzone con la loro garanzia. Discorso modding, sempre se compri dai negozi giusti, puoi avere la versione stabile con lingua italiana e play store già configurato, con anche aggiornamenti OTA che puoi ovviamente disattivare come sugli altri smartphone. l'hardware solitamente è superiore alle controparti a parità di prezzo (ovviamente non paragono un cinafonino da 200 euro con un top di gamma da 600) ma come tutti i telefoni in fascia media e bassa bisogna accettare compromessi, altrimenti chi comprerebbe la fascia alta? Un compromesso può essere appunto la banda 20, se ti serve non scegli quei telefoni a cui manca, come se usi il flash non prenderesti il moto e che è un best buy nella sua fascia ma manca di questa feature. Discorso MM, 3/4 dei telefoni di tutte le marche, non top di gamma ancora non hanno ricevuto MM, su alcuni cinafonini c'è o cmq arriverà entro breve visto che c'è in versione non stable, quindi anche in questo caso dipende da modello a modello esattamente come sulle marche più commerciali. Se prendi un huawey a 100/200 è probabile abbia Lollipop e che sta ricevendo o riceverà resto MM, ma difficilmente vedrà N. Quindi non fare di tutta l'erba un fascio, i cinafonini possono essere convenienti in alcuni contesti, come possono essere convenienti gli altri marchi, il discorso è sempre esigenze che si hanno e budget che si è disposti a spendere e, di solito, con i cinafonini si riesce ad ottenere hw migliore a prezzo basso a patto di avere alcuni "limiti", ovviamente se questi limiti sono un problema, ovvio che conviene comprare altri prodotti
giusto a scopo informativo per negozi intendi dire negozi fisici o online? riguardo MM il p9 lite nasce con questo sistema android e non è un top di gamma ma, medio alta un po come questi cinesi solo che tra kirin e snapdragon sicuramente è meglio lo snapdragon quindi in questo caso si l'hardware del cinese è superiore ma sono usciti entrambi nello stesso periodo del 2016 solo che uno utilizza lollipop l'altro MM e non credo che l'hardware del redmi note 3 pro non possa gestire MM e nemmeno che possa variare il prezzo di un telefono solo per il sistema operativo ovviamente chi compra un cinese lo fa per risparmiare e come dici tu qualcosa devi pur rinunciare, ma sicuramente la versione più comprata è quella da 32gb che costa 199 euro, ma a questo punto perchè non spendere 40 euro in più è comprare il nexus 5x che ha un buon processore che tiene testa al 650 del redmi note 3 pro dove hai un sistema nativo MM, software android puro, fotocamera ma sopratutto video migliori, è un telefono google quindi aggiornamenti assicurati fino all'O però un difetto dei nexus secondo me e che essendo i primi a ricevere l'aggiornamento avranno sicuramente tanti problemi ma vengono poi corretti con aggiornamenti secondari e in quel caso basta non scaricare subito il nuovo sistema ma aspettare un po fino a che non correggono i bug, in più è anche più piccolo rispetto ai 5.5 pollici certo se il budget di qualcuno è 200 euro ovvio che vai di cinese oppure risparmi i soldi e spendi 240 e prendere il nexus 5x, tutto quello che ho detto lo dico da non esperto in materia faccio solo un mio ragionamento :) e tengo a precisare che non snobbo i telefoni cinesi, perchè da quando i miei amici me ne hanno parlato ci sto pensando sopra ecco perchè ne sto parlando per capire se ne vale la pena o no :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arannos
cut
fermo restando che sono anche le mie, solo mie considerazioni ovviamente, il p9 lite infatti è un altro best buy nella sua fascia di prezzo, ma a parte lui quanti dispositivi sotto i 200 euro vedi con MM?
Discorso redmi note vs nexus 5x, considera che per la diversa dimensione dello schermo i due device non sarebbero direttamente paragonabili, sarebbe meglio paragonare un redmi 3 non note o i vari mi4/c etc, in quei casi o la differenza di prezzo è molto più marcata o lo è la differenza hw, con un nexus ben ottimizzato la differenza hw vale si di meno, ma cmq va considerata, anche in ottica futura, un nexus 5x arriverà ad android O, ma con le custom rom può andare più avanti, almeno finché i 2gb non saranno più sufficienti, in quel caso un cinafonino aggiornato, con 3gb di ram, potrebbe teoricamente ricevere più aggiornamenti, non so se mi spiego. Poi un altra considerazione, tra redmi note 3 pro e nexus5x ballano mediamente una cinquantina di euro (considerando garanzia ita per xiaomi e eu per il nexus) ed è 1/4 del budget, aggiungi che spesso gli xiaomi hanno in omaggio vetro e cover, quindi la differenza di prezzo aumenta. Non sto dicendo che la differenza non vale o che vale, solamente ragionando sul fatto che c'è e non è poca, quindi se uno cerca un cellulare con ottimo rapporto qualità prezzo sotto i 200, direi che i cinafonini possono essere ottimi candidati, salendo di budget invece se ne può discutere visto che ci sono ottimi dispositivi anche per marche più commerciali