Visualizzazione stampabile
-
Ciao, vedo che lo Xiaomi MI5 è sceso sotto ai 200€ (sia gearbest che bang good...) secondo voi può essere qualcosa di valido? In questo periodo guardavo al Redmi Note 4, ma i 5,5" mi spaventano un po' (vengo da un Moto G 4G LTE, quindi ancora 4,5" :noword2: ).
So che nella stessa fascia di prezzo del MI5, spedizione italiana, c'è il solito Huawei P8 lite 2017, ma oramai ne vedo così tanti in giro che mi è passata la voglia di prenderlo. :laughing:
-
Ho fatto qualche ricerca e qualche riflessione.
I tre telefoni sotto la mia lente sono:
Lenovo K6
Xiaomi Redmi 4A
Vernee Thor E
L'utilizzo è per "secondo" telefono. Quindi non mi interessano le prestazioni e feauture particolari. Magari un occhio di riguardo alla durata della batteria. Sono indeciso tra Lenovo e Xiaomi, giacchè il Thor E vanta si una durata della batteria speciale, ma il prezzo è uguale allo Xiaomi.
La differenza tra Lenovo e Xiaomi è di 20 euro, mi starei orientando per lo Xiaomi, a patto che abbia durata della batteria superiore a quella del Lenovo. E su questo spero in un vostro riscontro.
Altra domanda, al netto di eventuali problemi di assistenza post vendita, la versione internazionale dello Xiaomi è pienamente utilizzabile o bisogna smanettare col firmware per avere l'italiano?
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pasi86
Ciao, vedo che lo Xiaomi MI5 è sceso sotto ai 200€ (sia gearbest che bang good...) secondo voi può essere qualcosa di valido? In questo periodo guardavo al Redmi Note 4, ma i 5,5" mi spaventano un po' (vengo da un Moto G 4G LTE, quindi ancora 4,5" :noword2: ).
So che nella stessa fascia di prezzo del MI5, spedizione italiana, c'è il solito Huawei P8 lite 2017, ma oramai ne vedo così tanti in giro che mi è passata la voglia di prenderlo. :laughing:
Sono due device di due fascie diverse: Mi5 ex top gamma, Note 4 teoricamente fascia medio/bassa anche se, visto il prezzo e quello che offre, molto meglio di molti più costosi di fascia media “piena”.
Il MI5 è un gran bel device, leggerissimo, però non ha banda 20 e la batteria non è propriamente il suo punto forte…. e Nougat non gli ha fatto bene. Con uso “stressante” potresti doverlo ricaricare durante la giornata.
Un po’ meglio montando la rom xiaomi.eu.
Costa un po’ di più ma guadagni in autonomia e ulteriormente in fotocamera con il Mi5s, oltre ad avere scocca in metallo anziché in vetro. Senza banda 20 anch’esso però.
Il Note 4 versione internazionale è un altro device rispetto al Mi5 anche se molto valido. Guadagni molto in autonomia (4100 mHa), hai la banda 20, va molto bene (un po’ come tutti gli Xiaomi in verità) ma perdi decisamente lato fotocamera.
Tra il Note 4 int. 3/32 e il P8 Lite 2017, apparte la fotocamera (in condizioni di scarsa luce), preferisco lo Xiaomi.
Quote:
Originariamente inviato da
Robert080
Ho fatto qualche ricerca e qualche riflessione.
I tre telefoni sotto la mia lente sono:
Lenovo K6
Xiaomi Redmi 4A
Vernee Thor E
L'utilizzo è per "secondo" telefono. Quindi non mi interessano le prestazioni e feauture particolari. Magari un occhio di riguardo alla durata della batteria. Sono indeciso tra Lenovo e Xiaomi, giacchè il Thor E vanta si una durata della batteria speciale, ma il prezzo è uguale allo Xiaomi.
La differenza tra Lenovo e Xiaomi è di 20 euro, mi starei orientando per lo Xiaomi, a patto che abbia durata della batteria superiore a quella del Lenovo. E su questo spero in un vostro riscontro.
Altra domanda, al netto di eventuali problemi di assistenza post vendita, la versione internazionale dello Xiaomi è pienamente utilizzabile o bisogna smanettare col firmware per avere l'italiano?
Grazie.
Gli Xiaomi venduti con banda 20 montano rom global con italiano e servizi google. Pronti all’uso.
Visto che la garanzia ti interessa fino ad un certo punto, a 105/106 euro si prende il 4X con banda 20 (20€ in più rispetto al 4A ma sempre meno di quel che costa il Lenovo) e guadagni in tutto (SoC, batteria, fotocamera, sensore impronte, scocca metallo….)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Al77
Gli Xiaomi venduti con banda 20 montano rom global con italiano e servizi google. Pronti all’uso.
Visto che la garanzia ti interessa fino ad un certo punto, a 105/106 euro si prende il 4X con banda 20 (20€ in più rispetto al 4A ma sempre meno di quel che costa il Lenovo) e guadagni in tutto (SoC, batteria, fotocamera, sensore impronte, scocca metallo….)
Come riconosco lo Xiaomi Redmi4 con banda 20 rispetto agli altri?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Robert080
Ho fatto qualche ricerca e qualche riflessione.
I tre telefoni sotto la mia lente sono:
Lenovo K6
Xiaomi Redmi 4A
Vernee Thor E
L'utilizzo è per "secondo" telefono. Quindi non mi interessano le prestazioni e feauture particolari. Magari un occhio di riguardo alla durata della batteria. Sono indeciso tra Lenovo e Xiaomi, giacchè il Thor E vanta si una durata della batteria speciale, ma il prezzo è uguale allo Xiaomi.
La differenza tra Lenovo e Xiaomi è di 20 euro, mi starei orientando per lo Xiaomi, a patto che abbia durata della batteria superiore a quella del Lenovo. E su questo spero in un vostro riscontro.
Altra domanda, al netto di eventuali problemi di assistenza post vendita, la versione internazionale dello Xiaomi è pienamente utilizzabile o bisogna smanettare col firmware per avere l'italiano?
Grazie.
Sono tutti e tre ottimi smartphone nella fascia bassa e tutti e tre con prezzo simile. Vernee Thor E sicuramente è quello più adatto per l'autonomia, ma se vuoi marchi più noti Lenovo K6 e Xiaomi Redmi 4A sono entrambi delle ottime scelte. La differenza principale sta nella risoluzione del display e nei materiali utilizzati...alluminio e Full HD per K6 e plastica con display HD per Redmi 4A...l'autonomia dovrebbe essere leggermente a favore di Redmi 4A vista la risoluzione inferiore. Visto che è un secondo telefono io prenderei il Redmi 4A. Per quanto riguarda l'assistenza post vendita dipende dove lo prendi, generalmente se lo acquisti su siti italiani ti arriva già con la Global..quindi playstore e lingua italiana presenti e pronto "out of the box".
Quote:
Originariamente inviato da
Pasi86
Ciao, vedo che lo Xiaomi MI5 è sceso sotto ai 200€ (sia gearbest che bang good...) secondo voi può essere qualcosa di valido? In questo periodo guardavo al Redmi Note 4, ma i 5,5" mi spaventano un po' (vengo da un Moto G 4G LTE, quindi ancora 4,5" :noword2: ).
So che nella stessa fascia di prezzo del MI5, spedizione italiana, c'è il solito Huawei P8 lite 2017, ma oramai ne vedo così tanti in giro che mi è passata la voglia di prenderlo. :laughing:
Il Mi5 sotto i 200€ è un bestbuy...se non ti interessa molto delle condizioni poste da Gearbest (Garanzia 12 Mesi in cina e spedizione dalla cina non in tempi brevi), della banda 20 e della durata della batteria (comunque buona, ma non ai livelli del Redmi Note 4) allora è la scelta migliore da fare essendo il top di gamma dello scorso anno. Potresti valutare comunque anche Xiaomi Redmi 4 Prime sempre nella stessa fascia di prezzo visto che ha lo stesso hardware del Redmi Note 4, ma 5" però anche questo come Mi5 senza banda 20...se lo prendi su Honorbuy poi hai spedizione dall'Italia e 24 Mesi di Garanzia gestiti sempre qui in Italia, quindi può essere un ottimo compromesso!
-
Quote:
Originariamente inviato da
FraBeatrix
Guarda, anche io ero venuta qui sul forum avendo come scelte il k6 note. Ora ho ordinato un g5 plus.
Posso dirti comunque che al mio ragazzo ho regalato un telefono cinese, con tasti non retroilluminati. All'inizio si è lamentato un po', ma adesso non dice più nulla. E anche io, quando utilizzo il suo, non ne sento la mancanza, nonostante il mio avesse i tasti retroilluminati.
Secondo me ti ci abituerai in men che non si dica :)
Il g5 è interessante dal punto di vista della funzionalità ma veramente osceno dal punto di vista estetico, se confrontato con terminali di pari livello o persino inferiore.
C'è tuttavia da dire che l'estetica è (almeno in parte...) soggettiva.
De gustibus...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Robert080
Come riconosco lo Xiaomi Redmi4 con banda 20 rispetto agli altri?
Si chiama Redmi 4X Global. Poi nelle caratteristiche leggi che sia presente la banda 20
-
Quote:
Originariamente inviato da
FraBeatrix
Quote:
Originariamente inviato da
KOLTESOO
Beh su Stockisti si può acquistare quando Amazon non propone lo stesso prezzo in quel caso diciamo che i rischi ci sono , ma non sono poi così alti..l'assistenza che ti da Amazon non può dartela nessuno è un dato di fatto, ma se su Amazon costava 300€ per dire e su Stockisti 239€ a sto punto meglio prenderlo su Stockisti..tanto pagando con Paypal hai comunque le spalle un attimino coperte..se il device ti arriva rotto o aperto puoi sostituirlo subito (li ho contattati io personalmente e hanno risposto celermente e cordialmente devo dire riguardo alla sostituzione di un G3) e se poi hai problemi in tempi successivi bisogna rivolgersi al produttore, quindi in questo caso a Motorola/Lenovo in quanto i 24 Mesi di Garanzia li hai sempre e comunque, come faresti con qualsiasi negozio fisico...però a pari prezzo Amazon a tutta forza XD Comunque anche io avevo la stessa impressione sui Huawei, ma mi sono dovuto ricredere visto che sfornano veramente degli ottimi smartphone, specie Honor con l'8 e prossimamente con il 9 che sono dei bestbuy sia per la qualità costruttiva che per come girano, quindi ci si può tranquillamente fidare del marchio che è uno dei big ormai del settore. Per quanto riguarda la brandizzazione alla fine non è che sia tutta sta tragedia, io ho comprato un LG G4 su Stockisti con brand tim e alla fine c'è solo sto logo all'accensione sennò tutti le app di tim si disinstallano tranquillamente, quindi i telefoni brand non sono da discriminare. Concludendo comunque sul Moto G5 Plus hai fatto un' ottima scelta :D
Grazie mille :)
alla fine erano pari prezzo e ho preferito Amazon.
Per huawei/honor: magari il prossimo device (spero tra più anni possibile :D)
Domani dovrebbe arrivare il mostro, vi sapro dire meglio! Non vedo l'ora! *-*
Il moto g5 plus sua Amazon ora è disponibile in entrambi i colori a 229. Tu l'hai preso a 239?
Inviato dal mio Huawei P8 lite 2017 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
BioDroid
Quote:
Originariamente inviato da
FraBeatrix
Quote:
Originariamente inviato da
KOLTESOO
Beh su Stockisti si può acquistare quando Amazon non propone lo stesso prezzo in quel caso diciamo che i rischi ci sono , ma non sono poi così alti..l'assistenza che ti da Amazon non può dartela nessuno è un dato di fatto, ma se su Amazon costava 300€ per dire e su Stockisti 239€ a sto punto meglio prenderlo su Stockisti..tanto pagando con Paypal hai comunque le spalle un attimino coperte..se il device ti arriva rotto o aperto puoi sostituirlo subito (li ho contattati io personalmente e hanno risposto celermente e cordialmente devo dire riguardo alla sostituzione di un G3) e se poi hai problemi in tempi successivi bisogna rivolgersi al produttore, quindi in questo caso a Motorola/Lenovo in quanto i 24 Mesi di Garanzia li hai sempre e comunque, come faresti con qualsiasi negozio fisico...però a pari prezzo Amazon a tutta forza XD Comunque anche io avevo la stessa impressione sui Huawei, ma mi sono dovuto ricredere visto che sfornano veramente degli ottimi smartphone, specie Honor con l'8 e prossimamente con il 9 che sono dei bestbuy sia per la qualità costruttiva che per come girano, quindi ci si può tranquillamente fidare del marchio che è uno dei big ormai del settore. Per quanto riguarda la brandizzazione alla fine non è che sia tutta sta tragedia, io ho comprato un LG G4 su Stockisti con brand tim e alla fine c'è solo sto logo all'accensione sennò tutti le app di tim si disinstallano tranquillamente, quindi i telefoni brand non sono da discriminare. Concludendo comunque sul Moto G5 Plus hai fatto un' ottima scelta :D
Grazie mille :)
alla fine erano pari prezzo e ho preferito Amazon.
Per huawei/honor: magari il prossimo device (spero tra più anni possibile :D)
Domani dovrebbe arrivare il mostro, vi sapro dire meglio! Non vedo l'ora! *-*
Il moto g5 plus su Amazon ora è disponibile in entrambi i colori a 229. Tu l'hai preso a 239?
Inviato dal mio Huawei P8 lite 2017 usando
Androidiani App
Inviato dal mio Huawei P8 lite 2017 usando Androidiani App
-
[QUOTE=IlMentitore;7867701]
Quote:
Originariamente inviato da
FraBeatrix
Il g5 è interessante dal punto di vista della funzionalità ma veramente osceno dal punto di vista estetico, se confrontato con terminali di pari livello o persino inferiore.
C'è tuttavia da dire che l'estetica è (almeno in parte...) soggettiva.
De gustibus...
A me invece piace un sacco come estetica :D ci ho già messo una cover spigen ed è fantastico
Inviato dal mio Moto G (5) Plus usando Androidiani App