È sceso addirittura sotto i 100 eurozzi ?
In tal caso diverrebbe più appetibile, visto che si risparmierebbe qualcosa rispetto al fratellone redmi 4 note global.
Sent from a Dark Lenovo K6 Note
Visualizzazione stampabile
È sceso addirittura sotto i 100 eurozzi ?
In tal caso diverrebbe più appetibile, visto che si risparmierebbe qualcosa rispetto al fratellone redmi 4 note global.
Sent from a Dark Lenovo K6 Note
Se mettiamo anche il Redmi 4A non ne usciamo XD secondo me dovevano fare come con Redmi Note 4 ovvero creare un Redmi 4X con snapdragon 625 e poi un Redmi 4 Global con snap 625 e banda 20..per chi non ama i 5,5" sarebbe stato una manna dal cielo :D
@Edgar88 hai fatto la scelta migliore e vai sicuro e tranquillo con Xiaomi..sono sicuro che ne rimarrai molto soddisfatto:D
@MATTEW1 anche se la resa non é identica, sul Moto G5 Plus é presente lo stesso sensore fotografico di Galaxy S7, quindi direi di puntare sul G5 Plus che comunque é il migliore del lotto da te proposto
@paciugozzo HTC in quella fascia di prezzo non mi risulta che ci siano..ti conviene valutare Lenovo K6 sotto i 150€ oppure qualche smartphone proveniente dall'oriente.
Ragazzi, scusate, un'altra curiosità... Ho visto che oggi, su Amazon, c'è in offerta il Vernee Apollo Lite a 160 euro, cosa mi dite di questo telefono? E' un'altra "cinesata" dalla dubbia qualità?
Queste sono le caratteristiche: Vernee Apollo Lite - Smartphone 4G LTE Android 6.0 ( MTK6797 Helio X20 Deca Core, 5.5 '' 2.5D FHD Schermo, 4GB RAM 32GB ROM, 5MP+16MP Camera, 4K Video, Fingerprint ID, Pump Express 3.0 Fast Charge, OTG).
Cosa ne pensi? Credi che il Redmi Note 4 sia comunque più performante e meglio ottimizzato? (parlo della versione da 3GB)
Come ho detto Vernee, tra i classici "cinesoni" è una delle migliori quindi non è affatto male come smartphone, anche in quanto a scheda tecnica..ma io non lo preferirei al Redmi Note 4 per soli 20€ di differenza. Sopratutto a livello software la MIUI è sicuramente migliore ed il Redmi Note 4 potrà godere di update anche a distanza di tempo..tra l'altro il processore Mediatek limita il supporto della community. La batteria ha una durata sicuramente inferiore (è una 3100 mah contro la 4100 mah del Redmi Note 4) ed anche la fotocamera non è granchè. Complessivamente non è male come smartphone, anche per il prezzo a cui viene venduto, ma il best buy in questa fascia di prezzo, attualmente, è il Redmi Note 4.
Se puoi prendere la versione 4/64Gb tanto di guadagnato, ma a mio avviso avere tutta questa Ram su uno smartphone non è poi cosi utile, almeno nello stato attuale delle cose. L'hardware ha ormai superato il software e, probabilmente, in futuro questa quantità di Ram potrà essere sfruttata..ma attualmente per compiere tutte le operazioni standard su uno smartphone, se il software è ben ottimizzato, 2 Gb sono sufficienti..con 3 Gb stai tranquillo, quindi non c'è, secondo me, la necessità di spingersi oltre..
Con 3 gb di ram ci starai bene ancora per parecchio, soprattutto con uno Xiaomi.
Non bisogna guardare solo la scheda tecnica nuda e cruda, conta soprattutto l’ottimizzazione.
Basti pensare ai 4 gb di ram dello Zenfone 2 uscito nel 2015……..sembrava chissacchè ma poi i problemi software non risolti da Asus li hanno resi solo uno specchietto per le allodole.
La MIUI non è priva di bug, sia chiaro, ha anche troppi aggiornamenti che a volte risolvono una cosa e ne peggiorano un’altra, ma rimane comunque una tra le migliori e ottimizzate rom ;)