Originariamente inviato da
renovatio2
Siamo alla pagina 666, la pagina del demonioh! Magari con questo mio messaggio andrò dritto alla pagina successiva? Nel momento in cui scrivo, non posso esserne certo. Perciò, una bella grattatina, e via, si parte. Vi narro della mia crisi esistenziale sull'argomento così insignificante che ci accomuna tutti.
Vogliate scusarmi se esordisco con un bel francesismo: Gearbest mi ha fracassato le palle con la storia dei rinvii della spedizione. Il Redmi Note 4 mi saluta, nonostante in famiglia lo possiedano già, e nonostante mi fossi convinto a prenderlo, conscio dei suoi pregi. Tutto ciò, comunque, tenendo conto che non ero mai stato (e non sarò mai) un fan del suo design. Tuttavia, dopo aver provato il Redmi 4x, ho effettivamente avvertito la differenza prestazionale tra i due diversi processori (435 vs 625). A 100 euro in offerta lampo era un affare, ma se devono passare altri due mesi, arriveremo prossimi ai nuovi Redmi e sai che c'è? Altro francesismo: fanculo. Non ho pagato 100 euro in anticipo per attendere ancora e ancora, mentre tu, Gearbest, te ne stai lì a continuare a vendere lo stesso telefono e a spostare la data di spedizione presunta.
Mi affaccio sullo scenario attuale e scopro che è davvero triste: Xiaomi mi A1 costa sopra le 200 euro e non mi convince sino in fondo. Android One ha esaltato lì per lì ma, a conti fatti, offre meno della Miui. Inoltre presenta le stesse problematiche logistiche, di garanzia, e semmai dovessi rivolgermi a qualche sito "italiano", non farei l'affare della vita e andrei solo a "perdere" denaro. Non so, non sono convinto al 100%.
Vogliamo valutare telefoni sul mercato ufficiale? Benissimo. Asus Zenfone 3 Max: not bad ma mediatek. Moto G5 Plus: not bad ma brutto forte. Vediamo..mmm...basta, finito il mercato attuale. Mamma mia che tristezza. Ci sarebbe l'Honor 6x sulle 200 euro, ma porca la pupazza è un honor e sta per essere annunciato honor 7x. Huawei p9 lite già avuto e i 16gb li eviterei.
Sai che c'è? Voglio un telefono compatto. Un Sony? Ma sì, un Sony! Ma anche no. I sony costano uno spoposito e il Sony davvero degno era il Sony z3c. Lo cerco: costa un fottio e non si sa se sia davvero nuovo. E' vecchissimo. Cerco lo z3, telefoni davvero d'oro a confronto con ste schifezze. Su amazon qualcuno lo propone a 244, dalla cina su ebay un po' meno. Ho paura a fare sta spesa per questo telefono vecchio ma bello.
Basta: mi piglio l'iphone SE e passo all'altra sponda. 279 euro in versione da 32gb, in offerta all'ipercoop di zona. Sono tentato, poi no: 279 euro già per un telefono sono troppi, figurarsi per l'iphone. E poi ios 11 magari provoca problemi.
Torno ad android: che c'è rimasto? Niente. Guarda, prenderei un bel telefono sottile e compatto. Che ho tralasciato? C'era quel Wiko Highway Pure 4g sottilissimo con l'Amoled. Poi torno serio, e cerco un lg g2: nuovo non esiste più, vecchio usato...non so, faccio una fatica bestiale a comprare telefoni usati.
Quindi? Nexus 5x? Ma con quella batteria?
Ok ritorno al punto di partenza: aspetto Gearbest? Troppo tardi, ormai ho chiesto il refund. Ora sì che vado in crisi. Prima non lo ero, in crisi.