Edgar88 (26-06-17)
Più che l'assistenza (visto che gli Oukitel si trovano anche su Amazon che offre la migliore assistenza in circolazione) è un problema proprio di qualità del prodotto. Oukitel come anche molte altre aziende cinesi (vedi Doogee, Homtom ecc..) offrono prodotti a prezzi molto concorrenziali e con scheda tecnica che letta così sembra spaventosa, ma il problema è che effettivamente prezzi così bassi un motivo ce l'hanno e cioè non puoi aspettarti chissà quale qualità, infatti deficitano sempre in qualcosa (touchscreen, retroilluminazione dei tasti, fragilità, fotocamera ecc..). Xiaomi, pur essendo cinese, rientra tra quelle aziende (tipo Asus, Huawei o Lenovo) che producono dispositivi di fascia anche molto alta (come il Mi6) e con componenti di qualità..quindi anche se su carta i dispositivi Oukitel sembrano migliori, in realtà si tratta sempre di prodotti economici che non potranno offrirti la stessa qualità (sia costruttiva che software) e affidabilità che può offrirti uno Xiaomi (in questo caso il Redmi Note 4 che, come stato detto più volte, è la migliore scelta che si possa fare nella fascia di prezzo che va dai 150 ai 200€)..poi che nell'uso quotidiano possano soddisfarti nessuno lo mette in dubbio, ma se ti rivolgi ad Oukitel vuol dire che cerchi un prodotto economico e ti va bene così in quanto vuoi spendere poco (ma sei cosciente che si tratta di un prodotto che ha i suoi pro e contro legati all'economicità dello stesso), se invece punti su Xiaomi vuol dire che cerchi un prodotto valido e sicuro che, tra l'altro, vale anche più di quello che costa. Tra l'altro ho visto che l'Oukitel K6000 Pro costa 159€ su Amazon e , onestamente, sono 20€ di differenza ma c'è veramente un'abisso qualitativamente parlando tra questo e il Redmi Note 4..poi ovviamente l'ultima parola resta a te![]()
Ultima modifica di KOLTESOO; 26-06-17 alle 17:24
Edgar88 (26-06-17)
Solo un paio di precisazioni:
il 4x c’è in tre versioni (2/16, 3/32 e 4/64), con o senza banda 20 (quello con banda 20 ha il suffisso Global ma c’è solo in versione 3/32), ma in tutti i casi il SoC è lo SD 435.
Per il resto delle caratteristiche sono tutti identici in tutto e per tutto.
Quello che è uguale, eccetto che per le dimensioni dello schermo, al Note 4 global (con banda 20) e/o al note 4x (senza banda 20) e che monta quindi lo SD 625 e tutto il resto, è il Redmi 4 Pro (Prime) che esiste solo senza banda 20 in versione 3/32.
![]()
Edgar88 (26-06-17)
Ottima precisiazioneXiaomi ha fatto un casino con tutte le versioni e non volevo soffermarmi troppo sui tagli di memoria visto che il succo del messaggio era che conviene evitare proprio il Redmi 4X internazionale e puntare sul Redmi Note 4 in versione internazionale che è il migliore Xiaomi in questa fascia di prezzo (con banda 20 per l'Italia, sennò ovviamente c'è anche il Redmi 4 Prime). L'errore che ho fatto nel chiamarlo Redmi 4X Prime anzichè Redmi 4 Prime (o pro) deriva dal fatto che su Honorbuy viene,forse erroneamente, chiamato così, Quindi abbiamo :
Xiaomi Redmi 4 standard : senza banda 20, processore Snapdragon 430 e display HD
Xiaomi Redmi 4 prime : senza banda 20, processore Snapdragon 625 e display Full HD da 5" (un Redmi Note 4 Global/4X rimpicciolito)
Xiaomi Redmi 4X : senza banda 20, processore Snapdragon 435 e display HD
Xiaomi Redmi 4X Global : con banda 20, processore Snapdragon 435 e display HD solo 3/32Gb
Xiaomi ha fatto così tante varianti dello stesso prodotto che è facile fare errori XD L'X in pratica l'hanno aggiunta solo per il lieve upgrade da 430 a 435, più che per la banda 20(che è presente solo in versione 3/32 Gb), ma per il resto rimane un Redmi 4 Standard.
Ultima modifica di KOLTESOO; 26-06-17 alle 19:50
Edgar88 (26-06-17)
Grazie come sempre per le tue risposte precise e dettagliate.
Allora è deciso: punterò sullo Xiaomi Redmi Note 4, soprattutto se mi dite che il rapporto qualità/prezzo è insuperabile. Onestamente preferisco spendere qualcosina in più ma avere la garanzia di un brand che sa il fatto suo e che propone dei dispositivi affidabili, soprattutto come durata nel tempo (minimo vorrei tenerlo 2 anni). Gli smartphone della Oukitel mi danno l'impressione di essere piuttosto fragilini o comunque soggetti a malfunzionamenti (leggendo anche dei commenti in giro sul web), quindi preferirei non rischiare.
Grazie ancora a tutti!![]()
xiaomi e huawue
Regolamento Speciale Sezione Consigli e Confronti tra terminali
"La saccenza non si confà al moderatore di un forum" cit.
Le Recensioni degli utenti di Androidiani
Honor 6X , la Recensione!
Regolamento Speciale Sezione Consigli e Confronti tra terminali
"La saccenza non si confà al moderatore di un forum" cit.
Le Recensioni degli utenti di Androidiani
Honor 6X , la Recensione!
Ti sei dimenticato la serie 4A con tutte le sue declinazioni!
Comunque il 4x global, per chi vuole spendere poco e vuole un 5" con banda 20.... Ha il suo/suoi bei perché!
Poi in questi giorni stava pure sotto a 100€.... È un gran bel prendere!
Certo avessero fatto il 4 pro con banda 20 sbaragliava la concorrenza (fotocamera a parte che è nella media di "prezzo")
Ma valli a capire quelli di Xiaomi.... Si vede non gli piace vincere facile!![]()