Buongiorno,
Volevo chiedere a chi usa la MIUI se è riuscito ad aggiornare alla versione 4.4.4. L'updeter non rileva aggiornamenti disponibili e sono fermo alla 4.3.28.
Grazie mille.
Visualizzazione stampabile
Buongiorno,
Volevo chiedere a chi usa la MIUI se è riuscito ad aggiornare alla versione 4.4.4. L'updeter non rileva aggiornamenti disponibili e sono fermo alla 4.3.28.
Grazie mille.
Io li ho sempre cancellati e non ho mai avuto problemi.
Inviato dal mio CUBOT GT99
Sto usando quella multilingua di sta2sz rimarrà ferma alla 4.3.28 ma vale per tutti gli MTK che utilizzano la patchroom in quanto per ora gli sviluppatori MIUI hanno fermato lo sviluppo del patchroom.
In attesa di vedere se verrà ripreso lo sviluppo oppure si passerà alla 4.4 android per mtk.
P.S: per gli mtk non esistono versioni stock/custom od altro speriore a 4.2.1/4.2.2, 4.3.28 è semplicemente 28 Marzo :D.
molte miui (porting sempre) mtk con 4.4.4 sono sempre basate sul 4.3.28 ma chi ha rilasciato gli aggiornamenti per queste rom ha visto bene di farlo il 4 di Aprile.
Grazie,
ma i file della cartella log_other_mode posso cancellarli tutti senza alcun problema ?
Si Domenico227 puoi. Io li ho cancellati e non è successo niente. Vorrei riproporre il mio problema sperando che qualcuno possa dare una dritta. Potrebbero che il telefono funziona benissimo, solo che ogni tanto si blocca l'immagine e di riavvia. Lo fa in genere con diverse applicazioni, ma più spesso con i browser e un programma per le spese giornaliere. Quasi mai con face. Qualcuno può farmi un'idea? Grazie
Inviato dal mio CUBOT GT99 usando Androidiani App
Ultimamente, ovvero da un paio di mesi (ovvero da quando sono tornato a wind e ho messo quindi la nuova sim che dovrebbe supportare anche il 4G...) spesso e volentieri mi capita una sorta di crash/riavvio, ovvero mi chiede di inserire nuovamente i pin delle due sim, come se appunto si riavviasse o andasse in modalità aereo per un secondo...è capitato a nessuno finora?
Inviato dal mio CUBOT GT99 usando Androidiani App
Salve a tutti,
volevo chiedere a voi esperti: quanto incide una nuova ROM sul buon funzionamento di alcune applicazioni come ad esempio il GPS? Ho il terminale roottato, con la rom MIUI 4.1.19 (che, tra parentesi, mi piace molto) ma GPS e altre applicazioni come ad esempio Google Sky Maps non mi funzionano praticamente per niente; per il GPS poi ho provato di tutto...
La rom può influire? Perché io questo benedetto GPS vorrei vederlo funzionare, ho provato di tutto a questo punto (tranne mettere gli appiccichi fisici all'antenna, ma volevo evitare..)
Grazie a chi mi saprà / vorrà rispondere.
Premetto che NON sono esperto.
Ho provato varie rom e ho notato che le impostazioni sono differenti, così come la resa.
Le ultime miui sono più performanti con il gps. Se aggiungi anche l'appiccichino fisico all'antenna, puoi avere un rendimento decente.
Personalmente utilizzo la GT99_MIUIv5_3.11.29-05-snm perché la rubrica che è stata inserita è, per l'utilizzo che ne faccio io, perfetta.
Vorrei sottolineare che non sto ancora utilizzando il gt99 come telefono principale. Quel ruolo per ora lo ha il "vecchio" iphone 4, perché posso gestire alla perfezione (sempre per ciò che serve realmente a me, cioè rubrica e calendario) la sincronizzazione con l'imac che utilizzo a casa.
Non sono ancora riuscito ad ottenere gli stessi risultati con il cubot, né via google, né via SyncMate. Perciò, e solo per questo motivo, tentenno ancora.
Sono uscite delle custom rom per il Lenovo S920 (mtk6589) qualche possibilità di porting?
Ciao a tutti,manco da un po' alla scrittura ma ho seguito tutti gli ultimi sviluppi riguardanti questo misterioso telefono..
Dico misterioso perche',almeno per me, nasconde alcune peculiarita' che non riesco davvero a spiegarmi..
Diciamo che secondo me il problema piu' grande rimane il corretto funzionamento del GPS che puo' sembrare un dettaglio ma pe me non lo e'..
Allora posso dire prarticamente di aver provato tutte le ROM esistenti per il Cubot,comprese quelle per i cloni (XYZ X1,MY saga X1,Cherry Mobile Apollo)
Ebbene piu' o meno il risultato e' sempre stato il medesimo....GPS impreciso,ballerino e inutilizzabile.
Diciamo che le prove le facevo sempre con A-GPS ed EPO abilitato ma anche successivamente disabilitando tutto stessi risultati...
Poi oggi decido di riprovare la MERE rom(che comunque avevo gia' provato ed il GPS era impreciso come sempre...),la carico e prima di ripristinare i programmi e l'IMEI delle SIM e bada bene con wi-fi spenta(telefono perfettamente isolato quindi...) decido di fare una prova.
Ero im macchina che tornavo a casa e vado nel menu segreto MTK,seleziono YGPS,accendo il GPS e mi metto ad attendere i satelliti convinto come quasi sempre accadeva che 20 minuti non sarebbero bastati......
Ebbene dopo 5 secondi appare il primo satellite....dopo un altra ventina erano gia' tre....dopo un minuto mi fa il fix con 4 satelliti!!!Vado a vedere il grado di precisione e mi segna 3.2!!!
Dopo un 'altro paio di minuti i satelliti erano 5/6 ed il grado di precisione scendeva anche sotto 3!!!!
Spengo,riaccendo,riprovo....sempre perfetto,fix in max 20 secondi e grado tra 3 e 4!!!
Allora ricarico alcune app con Titanium,rimetto l'imei delle SIM,tengo disabilitato A-GPS ed EPO e.....ricomincia il cattivo funzionamento del GPS(fix lento ed impreciso)
Non ci sto capendo piu' nulla!!!
Chi mi aiuta?
Ciao e scusate la lungaggine ma spero ne sia valsa la pena
Cesare
E qui viene il bello
Ti è capitato di fare questa prova del gps (senza sim (diciamo come in modalità aereo) e connessione wifi) solo con la MERE oppure con altre rom?
Da quanto dici sembrerebbe che il funzionamento del modulo radio (per le sim) e del wifi (o il 3g) facciano decadere la potenza di ricezione del gps (ricordiamo che il chip è un all-in-one); qualcuno con modifiche (aiutini) all'antenna ha riscontrato fix più veloce ma rimane il problema della precisione (quando è preciso c'è il problema che non mantiene tale precisione durante il viaggio).
A-gps ed il fratello minore epo (che usa solo mediatek a quanto ho capito)dovrebbero aiutare il fix dei satelliti ma sembra che il più delle volte ne rallentino o ne pregiudicano il corretto funzionamento.
Farò delle prove in modalità Aereo senza wifi.
Per ora sto usando da mesi la MIUI, ho la connessione dati tim special e devo dire che il fix il 70/80% delle volte è veloce ma rimane il problema durante un viaggio a cielo aperto in autostrada basta un ponte (anche piccolo) che si sballa il tutto, quindi quello che si dovrebbe fare è trovare un modo di mantenere i dB dei satelliti alti schermando l'antenna, ma la vedo dura :D
hai scritto : Poi oggi decido di riprovare la MERE rom(che comunque avevo gia' provato ed il GPS era impreciso come sempre...),la carico e prima di ripristinare i programmi e l'IMEI delle SIM
scusa ma con la mere hai perso l'imei? io non l'ho provata ma con la MIUI ad esempio non ho avuto problemi con l'imei.
P.S: non so se la cosa sia pertinente per il gps ma a voi il campo magnetico a quanto viene rilevato??? io ad esempio (potete usare anche CPU-Z) lo trovo sui 450 e devo scuotere il telefono per farlo scendere e va sui 30 per poi stabilizzarsi sui 90 con conseguente non corretto funzionamento della bussola.
io da quando ho saldato un filo sulla piazzola del gps (come spiegato qualche pagina fa) e portato esterno al telefono non ho più avuto problemi col GPS con qualsiasi rom provata
con GPS Test Plus la precisione si aggira quasi sempre sui 3-5 metri e fix che avviene veramente in poco tempo, uso solo il chip GPS senza A-Gps e EPO
c'è una differenza abissale con o senza filo, almeno io riscontro questo
Potresti postare una foto del filo ? oppure se l'hai già fatto riscrivere il link?
questi sono i post a cui facevo riferimento
https://www.androidiani.com/forum/cu...ml#post4755573
https://www.androidiani.com/forum/cu...ml#post4756233
Secondo voi si riesce a fare il porting dell'ultima versione di questa rom per il nostro GT99?
[ROM][OMEGA HD Note 3 V3] HDC Galaxy Note 3 SM-N9006 Dual Sim - xda-developers
La migliore rom in circolazione per in nostro cubot si basa su una versione precedente, sarebbe bello aggiornarla.
ROM Cubot Gt99 Galaxy Note 3 Rom | [Custom] add the 02/27/2014 on Needrom
Credo che basti usare il metodo di sostituzione files. Puoi fare da te, é semplice
Dovrebbe essere 4.2.2. C'é una cyanogenmod 4.3 beta per mtk6589 su needrom. Ho provato ma si blocca al logo
il problema del gps si può attenuare solo con modifiche fisiche (filo o prolunga interna con carta alluminio) in quanto si ha un guadagno alto in db per ogni satellite velocizzando il fix e la stabilità.
Prima ho fatto una comparazione con il nexus 7(20122) wifi, con solo il gps abilitato (senza wifi) senza agps 10 secondi trova 5 satelliti e li aggancia precisione 10cm :D con guadagno per ogni satellite di 35/45 db.
Il cubot meglio che non lo scriva, è vero che il nexus è un tablet ed ha un'antenna più grande ma ho fatto prove anche con un Huawei Ideos (u8150) froyo ( :D )
@kubetts: purtroppo per quel porting bisogna modificare anche il kernel del proprio smartphone (quindi se non si hanno i sorgenti non si può fare nulla) per abilitare(o disabilitare) selinux o roba simile altrimenti non parte.(di sicuro per android 4.4)
Se non sbaglio la zopoha rilasciato qualcosaper i suoi device (il progetto su xda è per i wiko)
Anche Lenovo ha aggiornato a kitktat
Speriamo in un porting allora... Qualcuno sa elencarmi le novità introdotte nella 4.4 rispetto la 4.2? A parte le prestazioni migliorate non mi sembra cambi molto. Forse sarebbe meglio avere la CM11
Inviato dal mio CUBOT GT99
Sembrano che abbiano accolto le mie richieste :-)
http://www.needrom.com/mobile/gt99-cm11-4-2-2/
Speriamo solo non si tratti di un fake
Inviato dal mio CUBOT GT99
É una 4.2.2 ma molto performante. Ne avevo fatto il porting una settimana fa e la uso da allora. Molto veloce e moltissima gran libera
Non ho provato la note 3, ma posso dirti che come prestazioni é simile alla mere. Ci sono 2 app fotocamere, ma solo una é a 13 mpx. Puoi disabilitarla con root app delete. Io ho cambiato il laucher con KK launcher e per telefono uso sempre exdialer. Ho mediamente 400-450 MB di RAM liberi
Sono di corsa... devo tornare a lavorare
Ho installato la Note 3, contento per parte audio (si sente e mi sentono meglio) e internet (sembra di non soffrire di blocchi internet/fonia), meno per il gps che con la coincity2.7 andava bene.
Oggi ho modificato il file build.prop (vanno cambiati i permessi per poter salvare) come descritto qua per il gps: https://www.androidiani.com/forum/cu...ml#post4461736
La registrazione traccia gps ieri era sbagliata quindi ho anche aggiunto la stringa spiegata qua https://www.androidiani.com/forum/th...-e-simili.html
Faccio i test e vi faccio sapere.
Rieccomi:
- Con la modifica al file build.prop ho fatto il fix satelliti in meno di un minuto (con EPO e AGPS attivi).
- L'app Endomondo per la tracciatura dei percorsi, per correggere quanto sopra scritto stamattina, in verità mi ha tracciato giusto il percorso ieri, probabilmente è già prevista la correzione. L'altra applicazione che uso invece segnava sbagliato. Oggi non ho avuto tempo di provare.
Per correggere si può fare in due modi, entrambi indicati nella discussione linkata sopra: con modifica file build.prop o con GravityBox
Ho una domanda sulla rom Note3: come si fa a togliere la barrra a scorrimento verticale di sinistra?
Installata ieri.
Mi sembra un po' più veloce di prima, in generale.
L'interfaccia kk non mi piace molto, mi ero abituato troppo bene con la miui. In particolare:
- è lento lo scrolling
- la gestione dei colori nel drawer ti manda in confusione, perché non si capisce quali funzioni sono attive e quali spente...
- parte sempre sulla rima pagina di sinistra del desktop, anche se si seleziona la posizione centrale nelle opzioni.
- la gestione del multitasking rispetto alla gestione che ne fa la miui è penoso, cioè normale. Pe esempio, il tomtom non si spegne quando lo chiudo dal multitasking. Mi rimane l'icona sulla barra di stato che ne indica l'attività. Devo aprire le proprietà del tomtom e terminare l'app, altrimenti rimane attiva... Con la miui dalla gestione multitasking spegnevo tranquillamente tutto.
Il consumo della batteria mi sembra aumentato, ma non posso quantificare esattamente.
Sto facendo il confronto con il mio iphone 4, fw 6.1.3 jb, ma mentre l'iphone ha la scheda 3 inserita e il wifi acceso, il gt99 è senza scheda e lavora solo in wifi, a 30 cm di distanza dal router.
L'utilizzo che ne ho fatto è stato minimo per entrambi:
- con il gt99 ho navigato qualche minuto su FB, poi ho installato un paio di app, fatto due o tre accensioni del navigatore per testare la velocità di fix, cambiato alcune impostazioni del kk e del telefono
- con l'iphone ho navigato un po' su FB, poi ho spedito un paio di messaggi sms e whatsapp, fatto qualche telefonata breve.
Per ora il consumo è pressoché identico, ma l'iphone 4 non brilla per capacità di ricezione, e qui da me il campo 3 è bassino, da 3 a 1 tacca sull'iphone.
Manca però il confronto a parità di condizioni, e la mia è più che altro un'impressione: mi sembra che con il vecchio firmware con la miui consumasse meno...
Pensate che sia possibile installare una miui con questa versione del kernel aggiornata?
Discorso a parte per il gps.
Ho mantenuto la modifica all'antenna e ho fatto le modifiche per il gps al file build.prop.
Il fix gps è decente, poco più di 1 minuto.
Ripeto un concetto che avevo espresso in passato: secondo me, negli altri telefoni che hanno il gps un po' più reattivo ci deve essere una app residente in memoria la quale ha l'unico scopo di fare il fix dei satelliti. Infatti ho notato, per esempio sull'iphone, che con l'antenna gps attivata il telefono consuma parecchio di più, mentre nel gt99 il consumo non cambia. Se c'è un'app che utilizza il gps ovviamente il consumo aumenta.
In pratica, attivare il gps in realtà non attiva nulla, semplicemente permette l'accesso alle app che lo utilizzeranno, mentre negli altri telefoni fa subito e autonomamente il fix dei satelliti.
Per esempio, sull'iphone se attivo il gps, lo lascio acceso per una trentina di secondi almeno, poi attivo il navigatore, il fix del navigatore è immediato. Se invece attivo il navigatore e poi attivo il gps, il fix richiede come minimo una trentina di secondi.
Con il gt99 invece il tempo è sempre lungo uguale, tranne se tengo attivo il location engineer mode di mobileuncle, il quale mantiene il fix dei satelliti. In questo caso, quando attivo il navigatore il fix è ovviamente immediato.
Pensate che sia possibile realizzare una macro, o una app, che attivi mobile uncle all'accensione del gps, in modo da avere un fix più rapido delle applicazioni?
Active gps (gratuita dal playstore) dopo avergli dato i permessi di root puoi attivare il servizio anche all'avvio (se non sbaglio).
Per quanto riguarda il kernel è sempre lo stesso (non è aggiornato, ultimo è quello v04 di settembre), io personalmente ho la MIUI multilingua portata da quella di stas2z e mi trovo bene, connessione dati attivo, 2 sim la giornata piena la faccio senza problemi.
Gps serve una piccola mod con l'antenna per aumentare i decibel e mantenere stabile il segnale, per il fix con la Miui max 1 minuto, poi bene o male sempre meno.
Ho installato anche Maps (sulla miui non è presente) a parte Copilot, per curiosità.. devo dire che da quando l'ho installata la precisione è aumentata, forse l'algoritmo di localizzazione (gps/agps/epo/wifi o 3g e rete mobile) di google è migliore :D
da mobile uncle leggo:
kernel 3.4.5 gcc 4.6.x
o.s. 4.2.2
Cambia qualcosa?
Prima avevo la rom GT99_MIUIv5_3.11.29-05-snm
Ho tenuto questa perché chi l'ha creata ha inserito una rubrica perfetta, con la gestione completa dei gruppi di utenti, che nelle altre versioni non c'è.
Anzi: mi piacerebbe sapere come fare per estrarla da questa rom ed applicarla nelle altre. Qualcuno può spiegarmi come fare, o indicarmi il link della app?
Sarebbe uguale alla tua, o ne hai una di quelle più recenti?
Nel caso, potresti indicarmi il link per tua?
Grazie
Ps: non ha capito bene il discorso di maps e copilot... li hai installati tutti e due?
Per il Kernel non cambia nulla.
la Miui che uso è aggiornata alla 4.4.20 (20 aprile ) ed il poting fatto dalla rom multi di stas2z, per la rubrica posso solo dirti che in contatti all'inizio ho :
Imposta il mio profilo
I miei gruppi
se vado sui gruppi: Colleghi/Famiglia/Amici
poi Raggruppamento intelligente (in base alle informazioni che hai per ii contatti) Per posizione/Per società/Per contatto recente.
Non sò se questa rubrica sia la stessa di cui parli.
Per Maps intendevo che da quando uso la Miui non avevo mai installato l'applicazione di google, poi per fare delle prove ho usato Maps e con la visuale satellite (attivato anche la geolocalizzazione di google ) posso vedere l'accuratezza basandomi sulla mappa e non sul valore di Accurancy che i vari programmi mi danno, avendo attivato la geolocalizzazione le app di google ogni tanto cercano di memorizzare la posizione (anche senza gps attivo)ed ho notato che nel fare i fix ottengo una posizione più precisa rispetto a prima.
Copilot non mostra la mappa satellite quindi non posso sapere la reale precisione.
P.S: il link della Full rom Miui gt99 se non ricordo dovrebbe trovarsi pagine addietro in quanto io sono partito dalla 4.1.18 e con i vari OTA sono arrivato alla 4.4.20, comunque vedo se trovo l'ultima Full per il cubot e posto il link.
Emergenza: gt99 caduto "di testa" e morto. Tolta e rimessa batteria, nessun segno di vita. Avete qualche suggerimento, prima del cassonetto dell'immondizia?
Inviato dal mio iOCEAN X7 usando Androidiani App
Non riesco più a trovare il link per la mod gps con la stagnola sulla cover, qualcuno lo potrebbe postare?
Inviato dal mio V3-E usando Androidiani App
http://forum.zwame.pt/showthread.php...%20post%201274
al post 1274
ps: potreste reindirizzarmi alla miui più recente?
Ciao scusa visto che hai smontato tutto il cubot ma precisamente l'antenna gsm-wcdma dove si trova?io ho un problema con ricezione del segnale gsm e visto che se metto un filo di rame sopra l antenna gps il segnale aumenta in modo considerevole vorrei provare qualcosa di questo tipo sull'antenna gsm
Ciao
Vorrei cimentarmi nel porting della miui
Ho scaricato:
miui_iq446_stas2z_4.4.19_4.2
File base Porting GT99 da sostituire
Inoltre ho anche :
GT99 MIUI_4.2.18_4.2
GT99_MIUIv5_3.11.29-05-snm
Dalla seconda vorrei cercare di recuperare la app rubrica. Ci sono accorgimenti particolari per inserirla nella nuova miui, o basta sostituire, sempre se la trovo, quella esistente?
Oltre alla sostituzione di questi files ci sono altri consigli che potresti darmi?
Non trovo il commento con i link e le spiegazioni in dettaglio per tutta l'operazione, potresti postarmeli, grazie?
C'è qualche accorgimento particolare per rifare gli archivi zip?
Io utilizzo un mac... che programma mi conviene utilizzare per i rifare gli archivi?
Grazie
Ps...
Ho utilizzato Stuffit per aprire l'archivio.
Poi, senza scompattare, ho sostituito i files indicati, e ho sostituito l'app rubrica con quella della 3.11.ecc...
Funziona tutto perfettamente.
Ciao autop mi spiace per la caduta di testa del tuo cubottino.... Se non riesci a sistemarlo evita di buttarlo nel patume!! Lo prenderei io, mi serve una scocca!!! Fammi sapere buona serata