Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
thejack92
Io sono interessato all'acquisto di questo terminale, ma sul topic relativo al modding sono emerse delle considerazioni che mi hanno fatto titubare un poco. Mi riferisco alle ipotesi (che potrebbero rivelarsi più che fondate) della presenza di varie versioni diverse di questo terminale presenti sul mercato; infatti da quanto ho letto alcuni di voi non sono riusciti a fixare per bene i problemi relativi all'audio.
Per abitudine io collego il mio smartphone all'auricolare bluetooth della macchina ed effettuo chiamate Skype sia in vivavoce che in cuffia. Alla luce di determinate esperienze non felici col comparto audio di questo terminale, me ne consigliate l'acquisto?
Ciao,thejack92,io ne ho preso già tre cubot gt99 da Tynideal.com,e oramai è piu di un mese che lavorano a pieno ritmo,il bluetooth collegato alla mia autoradio Jvc si sente moooolto meglio di qualsiasi mio cell.precedente(Sams..,Nok..Lg..).Come ho ripetuto varie volte su questo forum,l'unica cosa che bisoggna fare è il fixaggio dei satelliti solo la prima volta che lo usi,io lo feci all'epoca con mobileuncle,adesso c'è fastergps ed è ancora piu facile il fixaggio del gps.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sasaelettrico
Ciao,thejack92,io ne ho preso già tre cubot gt99 da Tynideal.com,e oramai è piu di un mese che lavorano a pieno ritmo,il bluetooth collegato alla mia autoradio Jvc si sente moooolto meglio di qualsiasi mio cell.precedente(Sams..,Nok..Lg..).Come ho ripetuto varie volte su questo forum,l'unica cosa che bisoggna fare è il fixaggio dei satelliti solo la prima volta che lo usi,io lo feci all'epoca con mobileuncle,adesso c'è fastergps ed è ancora piu facile il fixaggio del gps.
Ti ringrazio davvero per la risposta. Avevo intenzione di acquistarlo da un altro sito, ma visto che tu ne hai presi 3 da tinydeal e ti sono arrivati dei modelli non fallati credo proprio che farò come te. Alla fin fine se il GPS dovesse avere problemi potrei anche farne a meno, ma in un dispositivo la cui funzione primaria "dovrebbe" essere quella di cellulare non potrei tollerare eventuali falle relative al comparto audio (in chiamata)
-
Io continuo ad avere problemi con il viva voce bluetooth, io sento benissimo ma gli altri mi sentono con la voce gracchiante, boh devo cercare il modo di risolvere questo problema assolutamente
-
Quote:
Originariamente inviato da
cursor1
Io continuo ad avere problemi con il viva voce bluetooth, io sento benissimo ma gli altri mi sentono con la voce gracchiante, boh devo cercare il modo di risolvere questo problema assolutamente
tu da dove hai acquistato questo terminale?
-
Da ******* cmq è l'unico problema che ho, per il resto è perfetto compreso l'audio in chiamata normale
-
ragazzi, avete qualche suggerimento per proteggere la fotocamera, visto che è così esposta ho paura che non ci vuole tanto a romperla
-
Maneggiare con cura, non vedo altra soluzione :(
Inviato dal mio CUBOT GT99 usando Androidiani App
-
Ciao a tutti, sono ormai quasi deciso ad acquistare il gt99 per mia moglie, volevo solo conferma, è adatto all'uso quotidiano?
Prima di consegnarglielo ovviamente applicherei aggiornamenti e fix vari, oltre a ripartizionarlo per lasciare abbastanza spazio per le applicazioni.
Considerando l'uso che ne farebbe (whatsapp, qualche foto, chiamate, web e qualche gioco tipo candy crush) pensate che sia una buona scelta questo terminale? Problemi di ricezione o nelle chiamate?
Lo avrei trovato in bundle con tutte le cover posteriori (bianca, rossa e nera), custodia e batteria a 133 + sped, è un prezzo adeguato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
erol95
ragazzi, avete qualche suggerimento per proteggere la fotocamera, visto che è così esposta ho paura che non ci vuole tanto a romperla
Vedi post #568 a pagina 57 di questo forum.
E' una cover perfetta e protegge il 100% del telefono, compresa la fotocamera che risulta di alcuni millimetri interna alla cover.
-
A parte il fix GPS un po lento e il flash della fotocamera un pò scarso sono molto soddisfatto dell' acquisto!
Inviato dal mio CUBOT GT99 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
erol95
ragazzi, avete qualche suggerimento per proteggere la fotocamera, visto che è così esposta ho paura che non ci vuole tanto a romperla
Io ho ritagliato un cerchietto di pellicola protettiva per display e messa sul vetro della fotocamera
-
E funzia? Non tende a venir via?
Inviato dal mio CUBOT GT99 usando Androidiani App
-
Ciao a tutti
Esiste la funziona photo sphere sul cubot?
Mi sembra sia stata implementata dalla 4.2, ma sul gt99 non la trovo...
-
Alcune prime impressioni sulla fotocamera del Cubot GT99.
Ho provato a fare alcune foto (poche) allo stesso soggetto sia a 8 che a 12 Mpixel.
1) la qualità generale dell'immagine mi sembra buona;
2) le immagini sono poco compresse (circa 3,5 Mb a 8 Mpixel, circa 4,5 a 12) il che è positivo in quanto premette di preservare maggiormente i dettagli di una immagine. E' anche vero che le immagini "pesano" di più se inviate senza ulteriori ridimensionamenti mediante email , Whats App e quant'altro. In generale direi che la qualità generale non è dissimile da ciò che si può ottenere da fotocamere da € 70-100 (la mia Lumix LZ10 da 10 Mpixel di 3-4 anni fa non fa foto molto migliori). Mi sembra di capire che l'apertura max dell'obiettivo sia 2,4;
3) buona la qualità della lente, solo uno dei 4 angoli appare meno definito degli altri (devo fare altre prove per un giudizio più completo in tal senso). Il mio Huawei Ascend P1 ha una lente decisamente meno performante ai bordi.
4) la qualità dei colori è buona, senza eccessive saturazioni o tonalità dominanti. Ho notato solo qualche difficoltà sul rosso dei gerani che ho usato come soggetto (è un problema comune anche a non poche fotocamere, ho avuto una Kodak Z990 "bridge" che dava i numeri con i fiori rossi). Il mio Huawei P1 ha dei colori più accattivanti in quanto più "pompati".
5) a volte mette a fuoco lo sfondo anziché il soggetto in primo piano sebbene indichi con il touch screen dove voglio sia il soggetto principale dell'immagine; non ho visto nei settaggi uno per foto macro, voi l'avete trovato? Non sono riuscito a mettere a fuoco fiori a pochi cm dall'obiettivo.
6) il sensore potrebbe essere veramente da 12 Mpixel. Le immagini alla massima risoluzione mi sembrano più ricche di dettagli di quelle scattate allo stesso soggetto ad 8 Mpixel, dubito (ma non escludo) che ciò sia dovuto esclusivamente ad un buon lavoro di interpolazione.
7) ho provato il flash solo in un interno con la penombra pomeridiana e ha schiarito a dovere il volto del soggetto. Non mi pronuncio a ancora sulla sua efficacia in condizioni di maggior oscurità.
Questo è quanto
-
Visto che sei ferrato in materia potresti spiegarmi le varie impostazioni presenti nella colonna di sinistra, tipo paesaggio, hdr ecc? Nelle impostazioni che cos'è lo ZSD?
Non esiste una guida su questa versione della fotocamera? Quella stock sul mio x10 mini aveva 4 settaggi in croce e adesso sono un pò spaesato!
Dimmi se riesci ad avere foto decenti di sera e con scarsa luminosità e con quali settaggi, così lascio la compattina a casa! :)
Quote:
Originariamente inviato da
Genome
Alcune prime impressioni sulla fotocamera del Cubot GT99.
Ho provato a fare alcune foto (poche) allo stesso soggetto sia a 8 che a 12 Mpixel.
1) la qualità generale dell'immagine mi sembra buona;
2) le immagini sono poco compresse (circa 3,5 Mb a 8 Mpixel, circa 4,5 a 12) il che è positivo in quanto premette di preservare maggiormente i dettagli di una immagine. E' anche vero che le immagini "pesano" di più se inviate senza ulteriori ridimensionamenti mediante email , Whats App e quant'altro. In generale direi che la qualità generale non è dissimile da ciò che si può ottenere da fotocamere da € 70-100 (la mia Lumix LZ10 da 10 Mpixel di 3-4 anni fa non fa foto molto migliori). Mi sembra di capire che l'apertura max dell'obiettivo sia 2,4;
3) buona la qualità della lente, solo uno dei 4 angoli appare meno definito degli altri (devo fare altre prove per un giudizio più completo in tal senso). Il mio Huawei Ascend P1 ha una lente decisamente meno performante ai bordi.
4) la qualità dei colori è buona, senza eccessive saturazioni o tonalità dominanti. Ho notato solo qualche difficoltà sul rosso dei gerani che ho usato come soggetto (è un problema comune anche a non poche fotocamere, ho avuto una Kodak Z990 "bridge" che dava i numeri con i fiori rossi). Il mio Huawei P1 ha dei colori più accattivanti in quanto più "pompati".
5) a volte mette a fuoco lo sfondo anziché il soggetto in primo piano sebbene indichi con il touch screen dove voglio sia il soggetto principale dell'immagine; non ho visto nei settaggi uno per foto macro, voi l'avete trovato? Non sono riuscito a mettere a fuoco fiori a pochi cm dall'obiettivo.
6) il sensore potrebbe essere veramente da 12 Mpixel. Le immagini alla massima risoluzione mi sembrano più ricche di dettagli di quelle scattate allo stesso soggetto ad 8 Mpixel, dubito (ma non escludo) che ciò sia dovuto esclusivamente ad un buon lavoro di interpolazione.
7) ho provato il flash solo in un interno con la penombra pomeridiana e ha schiarito a dovere il volto del soggetto. Non mi pronuncio a ancora sulla sua efficacia in condizioni di maggior oscurità.
Questo è quanto
-
Quote:
Originariamente inviato da
talian
Visto che sei ferrato in materia potresti spiegarmi le varie impostazioni presenti nella colonna di sinistra, tipo paesaggio, hdr ecc? Nelle impostazioni che cos'è lo ZSD?
Non esiste una guida su questa versione della fotocamera? Quella stock sul mio x10 mini aveva 4 settaggi in croce e adesso sono un pò spaesato!
Dimmi se riesci ad avere foto decenti di sera e con scarsa luminosità e con quali settaggi, così lascio la compattina a casa! :)
Credo che ZSD attivi la possibilità di scattare foto in sequenza rapida. Le impostazioni sulla sin servono appunto per selezionare velocemente alcuni settaggi predefiniti bypassando l'automatismo impostato di default dal sw della fotocamera (es mi aspetto che la modalità paesaggio metta automaticamente la messa a fuoco all'infinito)
-
Quote:
Originariamente inviato da
shado
Ciao a tutti
Esiste la funziona photo sphere sul cubot?
Mi sembra sia stata implementata dalla 4.2, ma sul gt99 non la trovo...
niente sphere poichè il cubot non ha il giroscopio :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
molfetamina
E funzia? Non tende a venir via?
Funziona perfettamente,pulire bene il vetro , far rientrare nei bordi il tondino ritagliato , anche se non aderisce uniformemente su tutto il vetro non importa basta la parte centrale della fotocamera, non incide sulla qualità della foto e con una pellicola protettiva comprata nei negozi cinesi ne ritagli un casino ;)
Inviato dal mio CUBOT GT99 usando
Androidiani App
jjhhhdddddhsj
-
Quote:
Originariamente inviato da
Quartz85
niente sphere poichè il cubot non ha il giroscopio :(
:(:(:(:'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(
-
A parte il giroscopio ( :(:(:( ) l'unico altro problema rimasto è il wifi, che prende veramente poco, almeno a confronto con iPhone 4-4S-5 e vari android samsung, sony, htc...
Tutti confronti fatti con colleghi e il wifi dell'ufficio...
Qualcuno ha provato questa soluzione https://www.androidiani.com/forum/an...-del-wifi.html sul GT99?
-
Quote:
Originariamente inviato da
shado
A parte il giroscopio ( :(:(:( ) l'unico altro problema rimasto è il wifi, che prende veramente poco, almeno a confronto con iPhone 4-4S-5 e vari android samsung, sony, htc...
Tutti confronti fatti con colleghi e il wifi dell'ufficio...
Qualcuno ha provato questa soluzione
https://www.androidiani.com/forum/an...-del-wifi.html sul GT99?
Il WiFi del mio Cubot si comporta in maniera più che soddisfaciente, direi che prende più o meno come il mio Huawei Ascend P1. L'iPhone 5 di mio cognato sembra avere una portata maggiore ma nulla di eclatante.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Genome
Il WiFi del mio Cubot si comporta in maniera più che soddisfaciente, direi che prende più o meno come il mio Huawei Ascend P1. L'iPhone 5 di mio cognato sembra avere una portata maggiore ma nulla di eclatante.
Questa sarebbe una soluzione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
shado
Questa sarebbe una soluzione?
SIcuramente una soluzione è spendere 500-600 Euro in più e prendere un iPhone 5 o un Samsung S4.
Battute a parte la mia non voleva essere una risposta diretta al tuo post ma un commento con la mia esperienza personale. Da quello che ho letto finora sul forum non mi sembra che la ricezione wifi sia un problema generalizzato sul Cubot GT99. Chiaramente mi spiace se lo è sul tuo esemplare e spero che qualcuno con un eventuale problema analogo possa suggerire una soluzione.
Tornando nuovamente ad esprimere una opinione personale, non mi aspetto che un Cubot, Star, Alps, Ocean o quantaltro da 130 Euro possa fare foto migliori, avere un audio più chiaro, un wifi più potente, uno schermo più bello e resistente, un GPS più performante, una qualità costruttiva migliore di un prodotto "di marca" che costa almeno 2 o 3 volte tanto. Sicuramente chi tra noi ha ricevuto un Cubot "fortunato" (senza vizi di costruzione), si trova tra le mani un prodotto con un ottimo rapporto prezzo-prestazioni. Incrociamo le dita e auguriamoci che tali prestazioni durino anche nel tempo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Genome
SIcuramente una soluzione è spendere 500-600 Euro in più e prendere un iPhone 5 o un Samsung S4.
Battute a parte la mia non voleva essere una risposta diretta al tuo post ma un commento con la mia esperienza personale. Da quello che ho letto finora sul forum non mi sembra che la ricezione wifi sia un problema generalizzato sul Cubot GT99. Chiaramente mi spiace se lo è sul tuo esemplare e spero che qualcuno con un eventuale problema analogo possa suggerire una soluzione.
Tornando nuovamente ad esprimere una opinione personale, non mi aspetto che un Cubot, Star, Alps, Ocean o quantaltro da 130 Euro possa fare foto migliori, avere un audio più chiaro, un wifi più potente, uno schermo più bello e resistente, un GPS più performante, una qualità costruttiva migliore di un prodotto "di marca" che costa almeno 2 o 3 volte tanto. Sicuramente chi tra noi ha ricevuto un Cubot "fortunato" (senza vizi di costruzione), si trova tra le mani un prodotto con un ottimo rapporto prezzo-prestazioni. Incrociamo le dita e auguriamoci che tali prestazioni durino anche nel tempo.
Lei ha letto qualcosa di ciò che ho scritto che le abbia fatto pensare che pretenda prestazioni stratosferiche?
Perché c'è sempre qualcuno che ha bisogno di fare il polemico, per scherzo o per davvero?
Personalmente, quando non ho argomenti utili a portare avanti una discussione, evito di esternare commenti inutili... o li inserisco in un contesto più frivolo, non in una discussione di questo tipo, che anche se non è strettamente tecnica non è neppure "android cafè".
Non incrocio le dita, perché sono convinto che sia un ottimo prodotto, e non vedo perché le prestazioni dovrebbero calare con il tempo, non è mica un lecca-lecca!
Terminali come l'iphone non sono necessariamente meglio come come hardware, ma sicuramente meglio ottimizzati.
Infatti il gt99 ha manifestato problemi, per fortuna risolti, nella regolazione del microfono telefonico e nel fix del gps.
La domanda che avevo fatto relativa al programma per le foto sferiche, nasceva dalla mia ignoranza relativa al fatto che per attivare quell'opzione del fw 4.2 sia necessaria la presenza di un sensore specifico. Ma chi mi ha risposto lo ha fatto senza giri di parole, e in modo esaustivo.
La domanda relativa al wifi è una domanda specifica, che richiede una risposta tecnica da parte di chi sia in grado di fornirla.
Dirmi che il wifi del suo gt99 funziona benissimo, non è una risposta che abbia un senso in relazione alla mia domanda.
Perciò le chiedo semplicemente dall'astenersi a continuare in commenti inutilizzabili.
Ripeto la domanda, nella speranza che qualcuno sia in grado di rispondermi:
il mio gt99 ha problemi di scarsa ricezione wifi. Per esempio, a casa mia con iphone 4, 4s e black berry curve 8520 (fascia economica), non ho alcun problema di ricezione anche da una camera all'altra. Il gt99 ha un calo di segnale anche solo passando sul balcone della camera in cui c'è il router, non parliamo delle altre stanze dove cala al minimo, fino a scomparire quando esco dalla porta principale.
I tre terminali che ho citato riescono ad agganciarsi al wifi anche fuori dal condominio (abito al primo piano).
Nel luogo dove lavoro, l'iphone 4 aggancia il wifi anche dallo spogliatoio, al minimo ma aggancia. Il gt99 fatica ad agganciare il segnale a meno di 10 metri dalla fonte.
Nel link che ho segnalato nel precedente messaggio si discute dei problemi di ricezione dei terminali mtk, e viene proposta una soluzione, che però sembra non funzioni su tutti i terminali.
Non mi pare che sia un problema dell'elettronica, quanto piuttosto un problema dell'impostazione del wifi, e forse della struttura dell'antenna relativa.
Per i seguenti terminali sembra che le modifiche combinate all'antenna e al software, migliorino la ricezione:
Huawei u8650, Desire HD, HTC aria aka liberty, Galaxy S3-next-note-s_scl, Xperia x8-U.
Per altri terminali invece la situazione non cambia.
Qualcuno ha idea di come si potrebbe fare per il gt99?
-
Quote:
Originariamente inviato da
shado
Lei ha letto qualcosa di ciò che ho scritto che le abbia fatto pensare che pretenda prestazioni stratosferiche?
Perché c'è sempre qualcuno che ha bisogno di fare il polemico, per scherzo o per davvero?
Personalmente, quando non ho argomenti utili a portare avanti una discussione, evito di esternare commenti inutili... o li inserisco in un contesto più frivolo, non in una discussione di questo tipo, che anche se non è strettamente tecnica non è neppure "android cafè".
Non incrocio le dita, perché sono convinto che sia un ottimo prodotto, e non vedo perché le prestazioni dovrebbero calare con il tempo, non è mica un lecca-lecca!
Terminali come l'iphone non sono necessariamente meglio come come hardware, ma sicuramente meglio ottimizzati.
Infatti il gt99 ha manifestato problemi, per fortuna risolti, nella regolazione del microfono telefonico e nel fix del gps.
La domanda che avevo fatto relativa al programma per le foto sferiche, nasceva dalla mia ignoranza relativa al fatto che per attivare quell'opzione del fw 4.2 sia necessaria la presenza di un sensore specifico. Ma chi mi ha risposto lo ha fatto senza giri di parole, e in modo esaustivo.
La domanda relativa al wifi è una domanda specifica, che richiede una risposta tecnica da parte di chi sia in grado di fornirla.
Dirmi che il wifi del suo gt99 funziona benissimo, non è una risposta che abbia un senso in relazione alla mia domanda.
Perciò le chiedo semplicemente dall'astenersi a continuare in commenti inutilizzabili.
Credo che molti frequentatori di questo forum leggano i nostri post prima di decidere se acquistare o meno un certo terminale. E' quello che ho fatto anche io prima di prendere il GT99.
La mia risppsta a shado che in sostanza dice "il wifi del mio Cubot GT99 è più che soddisfacente comparato ad altri cellulari in mio possesso anche se non all'altezza di un iPhone 5" può permettere ad un potenziale a acquirente di farsi un'idea che la portata del wifi non è apparentemente un problema generalizzato per questo modello. Non servirà a risolvere i problemi di shado ma potrebbe tranquillizzare futuri "Cubottiani" e credo che ciò faccia parte degli "argomenti utili a portare avanti una discussione".
Guardando altri post su Androidiani mi sembra che la dinamica di questa comunità sia proprio del tipo "a me questa funzione non va"/"a me invece va", "ho fatto il root in questo modo e mi ha funzionato"/"ho fatto il root nello stesso modo e non mi ha funzionato". Questo forum non è un "customer care" della Cubot da cui ci si aspettano giustamente soluzioni tecniche ai propri problemi senza altre divagazioni sul tema ma è una comunità aperta in cui ciascuno può dire la sua prendendo anche spunto (ed è quello che ho fatto) da eventuali problemi altrui. Se ad un certo punto mi sono permesso di inviare una risposta che potrebbe suonare provocatoria suggerendo di acquistare un iPhone 5 o un Samsung S4 è solo perchè al mio post precedente sul wifi del MIO Cubot (#821, del tutto privo di polemica o di ironia, magari inutile a shado ma in ogni caso un piccolo contributo alla comunità) shado ha risposto: "Questa sarebbe una soluzione?".
No, non ho soluzioni (soprattutto là dove non ho problemi) ma credo di poter dire qui la mia sul wifi o su qualunque altra caratteristica del mio Cubot se penso ciò possa essere di interesse per altri Androidiani. Magari una informazione potenzialmente utile a shado è che il mio GT99 ha una ROM customizzata da Mixeshop, non so se quelle di altri venditori differiscono in qualche modo nei parametri del wifi.
Propongo comunque di goderci quel po' di vacanze che ci rimangono e di goderci anche i nostri giocattolini informatici con i loro pregi e i loro limiti.
-
ordinato ieri su geek, speriamo arrivi presto, mi servirebbe per gli esami settimana prossima :D
-
Dopo averlo proposto e fatto comprare alla mia ragazza e a sua sorella, il mese prossimo comprerò anche io questo piccolo gioiellino, appena arriva lo stipendio :D
Nel frattempo mi sono letto tutto il topic, già da luglio che seguo con trepidazione l'argomento Cubot GT99, e mi sono chiesto se uscirà mai una Rom aggiornata o un aggiornamento ad Android 4.2.2 o addirittura la 4.3... sarà difficile vero ? :/
-
Chissà...ma se non dovesse uscire in via ufficiale sicuramente si provvederà in altro modo ;)
Inviato dal mio CUBOT GT99 usando Androidiani App
-
Da lunedì il Cubot è diventato il cellulare di mia moglie (l'avevo acquistato come regalo per lei che finora ha usato un LG Optimus P500) la quale è il classico utente sprovveduto dal punto di vista informatico e tecnologico (credo che il massimo livello di personalizzazione che abbia mai fatto su un cellulare sia il cambiare la suoneria). Apparentemente (dico così in quanto io sono ancora al mare mentre lei già lavora) non ci sono particolari problemi col il GT99, a parte il volume un pò basso in auto con l'auricolare bluetooth (lo stesso auricolare aveva un volume più alto collegato all'LG). Quando torno vedo se riesco a risolvere la cosa con la App "Volumizer". Usando molto il cellulare prevedo avrà qualche problema in più a caricarlo fuori casa utilizzando i caricatori di colleghi, amici, parenti in quanto gli spinotti micro usb standard non sono sufficientemente lunghi da fare contatto con il nostro Cubot senza rimuovere la cover trasparente (ho l'impressione che se la si mette e si toglie frequentemente non ha lunga vita, e ciò è un problema essendo quasi impossibile reperire altre cover). So che la cosa è già stata discussa in precedenza e mi sembra che finora l'unica soluzione, a parte quella di portare sempre con sè il cavetto originale, è quella di tagliare un pezzo di plastica isolante a livello della micro usb a dei cavetti standard. Sarebbe bello trovare un cavo che già in origine va bene senza dover fare dei tagliuzzamenti.
-
I cavi di sto tipo credo esistano, o almeno mi è sembrato di capire così leggendo qua e la, ma il problema è che si tratta sempre e comunque di semplici cavetti usb e non di caricabatterie da muro.
Se sta bene a te... ;)
Inviato dal mio CUBOT GT99 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da jormungandr
Dopo averlo proposto e fatto comprare alla mia ragazza e a sua sorella, il mese prossimo comprerò anche io questo piccolo gioiellino, appena arriva lo stipendio :D
Nel frattempo mi sono letto tutto il topic, già da luglio che seguo con trepidazione l'argomento Cubot GT99, e mi sono chiesto se uscirà mai una Rom aggiornata o un aggiornamento ad Android 4.2.2 o addirittura la 4.3... sarà difficile vero ? :/
Stanno già uscendo nuovi firmware che migliorano le prestazioni del GPS e il flash della fotocamera, qualcuno li sta testando proprio oggi, se seguite il thread del modding scoprirete che qualcosa si muove
Inviato dal mio CUBOT GT99 usando Androidiani App
-
Fermo in dogana a MI dal 22 luglio. Qualche suggerimento?
-
Quote:
Originariamente inviato da kubetts
Fermo in dogana a MI dal 22 luglio. Qualche suggerimento?
Caro collega di sventura, il mio è restato fermo più di un mese e ho dovuto pagare iva e tasse doganali.... Come ti capisco...
Inviato dal mio CubotGT99 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
forzalaquila
Caro collega di sventura, il mio è restato fermo più di un mese e ho dovuto pagare iva e tasse doganali.... Come ti capisco...
Inviato dal mio CubotGT99 usando
Androidiani App
Oltre il danno (1mese di attesa) anche la beffa (balzello)? Povera Italia!
Ma ti hanno inviato della documentazione da compilare oppure ti é arrivato il conto con il postino?
-
Quote:
Originariamente inviato da kubetts
Fermo in dogana a MI dal 22 luglio. Qualche suggerimento?
È fermo dal 22 in dogana e non ti hanno mai contattato? Dove lo hai preso?
Cerca il numero della dogana o chiama il servizio clienti del corriere espresso e chiedi informazioni. Mandi la documentazione del pagamento e dovrebbero sbloccarlo.
Inviato dal mio CUBOT GT99 usando Androidiani App
-
A me è arrivata una lettera dalle poste - dogana che dovevo riempire con la documentazione riguardante l'acquisto (copia transazione pagamento etc). In base a quello pagherai l'Iva... Poi per guadagnare qualche giorno rispedisci via fax e non per posta. Altre 2 settimane di attesa e paghi al postino
Ps pensa che ho aperto io questo thread.... E mi fa veramente piacere vedere 84 pagine di persone che l'hanno comprato. Siamo un bel gruppetto. Dai che ti aspettiamo!!!
Inviato dal mio CUBOT GT99 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
corkis81
È fermo dal 22 in dogana e non ti hanno mai contattato? Dove lo hai preso?
Cerca il numero della dogana o chiama il servizio clienti del corriere espresso e chiedi informazioni. Mandi la documentazione del pagamento e dovrebbero sbloccarlo.
Inviato dal mio CUBOT GT99 usando
Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da
forzalaquila
A me è arrivata una lettera dalle poste - dogana che dovevo riempire con la documentazione riguardante l'acquisto (copia transazione pagamento etc). In base a quello pagherai l'Iva... Poi per guadagnare qualche giorno rispedisci via fax e non per posta. Altre 2 settimane di attesa e paghi al postino
Ps pensa che ho aperto io questo thread.... E mi fa veramente piacere vedere 84 pagine di persone che l'hanno comprato. Siamo un bel gruppetto. Dai che ti aspettiamo!!!
Inviato dal mio CUBOT GT99 usando
Androidiani App
Preso su Geekbuying con spedizione in registrered airmail, che normalmente impiega 20 giorni di sola dogana. Considerato il periodo, 30 giorni di attesa forse va ancora bene. Ho già preso 5 oggetti sullo stesso sito con la stessa spedizione e non ho mai pagato dazio
-
Ragazzi buona giornata!
La mia ragazza da alcuni giorni sta lamentando una piccola "noia" nello scrivere col Cubottino... per esempio se scrive veloce delle frasi su Whatsapp o su Facebook, quando fa l'invio del messaggio, quando riprende a scrivere un'altra frase le compare all'inizio l'ultima parola della frase precedente... che ovviamente fa sballare tutto quello che scrive XD
Per esempio, se scrive:
"oggi è una bella giornata" e lo invia e subito riprende a scrivere -
"giornata penso che andrò in piscina"
l'ultima parola o gruppi di parole addirittura spesso le compaiono nell'altra frase! XD io non ho mai sentito di un problema simile. Non credo sia colpa del Cubot però... qualcuno di voi ne sa qualcosa o ha da consigliarmi qualche fix/workaround ? :D Grazie mille...
-
Ciao, sono un nuovo arrivato e vedo che voi CUBOTTIANI siete non solo molto bravi e dettagliati ma affiatati tanto che mi sono convinto di acquistare il Cubot GT99. Ho letto molte pagine precedenti (non tutte, ma lo farò) e alla luce della vostra attuale esperienza vi chiedo:
1. Tinydeal.com sembra non solo tra i più economici ma anche seri e magari si evita la dogana? Posso chiederlo già roottato? Giusto per semplificarmi la vita altrimenti
mi ci metto, come a riartizionare ecc.
2. Comandi vocali? Funziano bene? Sogno da molto tempo di farmi il PC a comandi vocali (prima o poi ci riesco) e li trovo comodi anche sul cell. Esperienze?
Vi ringrazio per le mille info precise che fornite sempre. Spero di poter contribuire. CIAO
-
se vuoi evitare dogana al 90% vai su mixeshop ;)
per i comandi vocali onn saprei, usati poco e nulla