Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
cartesio1978
ti riassumo la mia storia con MIXESHOP così poi giudichi tu:
ordino il cubot, vedo che dopo una settimana è ancora in stato processing, dopo numerose email alla fine solo telefonando in Cina mi dicono che non è disponibile e che se voglio che mi spediscano un telefono prima delle festività devono sostituirmelo con un Mysaga m1. Dico di si ma solo dopo un'altra settimana mi accorgo che non hanno spedito un bel niente e che neanche vogliono darmi il cubot richiesto perché ormai hanno impacchetato l'altro. Ora finalmente domani dovrebbe arrivare (più di 20 giorni) e mi tocca pure pagare la dogana.
Diciamo che la mi esperienza con mixe finora non è delle migliori...forse è un caso...spero che a voi altri andrà melgio.
Io parlavo solo sul discorso dogana dato che dal tuo precedente messaggio traspariva quello.
Sul resto sicuramente non sei stato fortunato e posso capire benissimo il tuo commento negativo sul shop in questione.
Poi sul discorso delle disponibilità dei prodotti secondo me dovrebbe essere sempre segnato sulla pagina del prodotto quando un articolo è disponibile o meno, e non lasciare il cliente in uno stato di incertezza (tra l'altro ad acquisto effettuato)
-
Ciao! Sono nuovo in questo tread ma non in questi forum. Ho comperato 2 cubot gt99 da mixe perchè avevo già comperato da loro il mio thl w100 e mi ero trovato bene. I telefoni sono per la mia compagna e per un amico. Sicuramente il servizio di mixe è stato squisito: ordinato mercoledì scorso ed arrivato oggi! 6 GG! Speriamo i telefoni vadano .. Bene! Arrivederci....
Inviato dal mio W100 usando Androidiani App
-
Giusto per partecipare con la mia testimonianza: Cubot GT99 acquistato in Cina, spedito con DHL, niente dogana e consegnato ad Imperia in 4 giorni.
-
Da quele shop lo hai comprato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ricky81
Da quele shop lo hai comprato?
Eto(parla).com ;-)
-
-
Lo utilizzo da qualche giorno:
mi sembra un ottimo smartphone, forse il touch non mi convince del tutto ma penso si possa calibrare in qualche modo. Il vecchio Lumia 710 era più sensibile.
Preso su geek, è stato fermo circa 62 giorni in dogana, perché l'ho ordinato senza corriere.... senza parole. Consiglio di acquistare con corriere espresso assolutamente!
-
Ciao a tutti,
per degli amici ho preso 2 Cubot GT99 da tinydeal (DHL) ma ora sono in dogana a Bergamo dove mi chiedono il marchio CE. :bd: Teoricamente questo modello non ce l'ha, come mi consigliate di risolvere?
Se dichiaro che non ha la certificazione/marchio CE che succede? :-$
Precedentemente avevo preso 2 Cubot GT99 sempre da tinydeal e sempre con DHL ed erano arrivati in una settimana senza problemi (pagando ovviamente la dogana).
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da docedice
Ciao a tutti,
per degli amici ho preso 2 Cubot GT99 da tinydeal (DHL) ma ora sono in dogana a Bergamo dove mi chiedono il marchio CE. :bd: Teoricamente questo modello non ce l'ha, come mi consigliate di risolvere?
Se dichiaro che non ha la certificazione/marchio CE che succede? :-$
Precedentemente avevo preso 2 Cubot GT99 sempre da tinydeal e sempre con DHL ed erano arrivati in una settimana senza problemi (pagando ovviamente la dogana).
Grazie
Mha ! Strana sta cosa da quello che so un privato può acquistare tranquillamente un prodotto non CE l'importante é che l'acquisto venga fatto fuori dall'Europa....
Inviato dal mio CUBOT GT99 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
matos81
Lo utilizzo da qualche giorno:
mi sembra un ottimo smartphone, forse il touch non mi convince del tutto ma penso si possa calibrare in qualche modo. Il vecchio Lumia 710 era più sensibile.
Preso su geek, è stato fermo circa 62 giorni in dogana, perché l'ho ordinato senza corriere.... senza parole. Consiglio di acquistare con corriere espresso assolutamente!
Ma alla fine per riceverlo hai dovuto sollecitare la dogana e pagare il dazio o semplicemente dopo 2 mesi hanno sbloccato loro il pacco inviandotelo mediante Poste Italiane?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mello
Mha ! Strana sta cosa da quello che so un privato può acquistare tranquillamente un prodotto non CE l'importante é che l'acquisto venga fatto fuori dall'Europa....
Cercando ho trovato questo: (www. rete-news. it/invasione-dei-chinafonini/)
"I Chinafonini non hanno questa certificazione, pertanto non possono essere venduti dai negozianti, siano essi fisici o virtuali (es. Amazon). Tuttavia, acquistare questi prodotti per uso personale in Cina o presso un venditore via internet cinese non implica alcun illecito, ad eccezione dei ‘cloni’, che sono considerati, come già detto, contraffazioni."
Siccome il GT99 non è un clone, secondo voi mandando una autocertificazione in cui dichiaro che non sono marchiati CE ma sono ad esclusivo uso personale potrebbe andarmi liscia?
-
ragazzi, avevo fatto questa domanda già un mese fa, la rifaccio, qualcuno mi sa dire se il display è OGS?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Genome
Ma alla fine per riceverlo hai dovuto sollecitare la dogana e pagare il dazio o semplicemente dopo 2 mesi hanno sbloccato loro il pacco inviandotelo mediante Poste Italiane?
Dopo 40 giorni mi hanno richiesto i dati perché il valore non era congruo. Certo, sul pacco c'era scritto gift...
Dopo venti giorni dall'invio del mio fax con la documentazione compilata ci sono voluti altri 20 per riceverlo. Oltre all'IVA ho dovuto pagare circa 11 12 € per il controllo e il postino. Quindi è come sr avessi pagato in più anche la spedizione da dogana a casa, bella fregatura.
-
Quote:
Originariamente inviato da
matos81
Dopo 40 giorni mi hanno richiesto i dati perché il valore non era congruo. Certo, sul pacco c'era scritto gift...
Dopo venti giorni dall'invio del mio fax con la documentazione compilata ci sono voluti altri 20 per riceverlo. Oltre all'IVA ho dovuto pagare circa 11 12 € per il controllo e il postino. Quindi è come sr avessi pagato in più anche la spedizione da dogana a casa, bella fregatura.
A me idem, 37,60€ tra dogana e "deposito"...
-
Quote:
Originariamente inviato da
docedice
Ciao a tutti,
per degli amici ho preso 2 Cubot GT99 da tinydeal (DHL) ma ora sono in dogana a Bergamo dove mi chiedono il marchio CE. :bd: Teoricamente questo modello non ce l'ha, come mi consigliate di risolvere?
Se dichiaro che non ha la certificazione/marchio CE che succede? :-$
Precedentemente avevo preso 2 Cubot GT99 sempre da tinydeal e sempre con DHL ed erano arrivati in una settimana senza problemi (pagando ovviamente la dogana).
Grazie
Ciao, riguardante la fattura o CE, potresti chiedere al admin del loro facebook TinyDeal in Italiano per ottenere le documentazioni neccessarie. :)
-
Ecco perchè conviene direttamente farselo spedire con DHL e buonanotte...su mixe c'è pure una buona possibilità di non beccare la dogana, anche se ultimamente qualcuno non è stato così fortunato
Inviato dal mio CUBOT GT99 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
molfetamina
Ecco perchè conviene direttamente farselo spedire con DHL e buonanotte...su mixe c'è pure una buona possibilità di non beccare la dogana, anche se ultimamente qualcuno non è stato così fortunato
Inviato dal mio CUBOT GT99 usando
Androidiani App
Purtroppo è finita la pacchia anche con mixe: mi è arrivato il 3° GT99 che acquisto da loro in 3 mesi, spedizione DHL,
i primi due sono andati "lisci", il terzo è arrivato con 27 euro di dogana :-(
alla fine ho pagato :
113 GT99
21 DHL
27 Dogana
=160 Euro
per venti euro di differenza cominciava a diventare conveniente acquistare un Acer liquid e2 duo direttamente in negozio.
-
Che palle!
Uno ne avevamo buono, mo manco più questo...
Inviato dal mio CUBOT GT99 usando Androidiani App
-
ciao a tutti,
anche io ho preso il cubot, per mia moglie nello specifico ... solo che mi sta martoriando perche' quando si chiama o si riceve una chiamata si sente un ronzio nell'altoparlante che a volte costringe a interrompere la chiamata.
vi e' successo ?
devo trovare una soluzione (e che non sia rimandarlo in cina )
ciao
Pietro
-
Arrivato il mysaga m1 da mixeshop (in assenza del cubot) con dogana da 23,5€ ma al tel il DHL già mi aveva detto che i pacchi dalla Cina da un po di giorni li controllano.
Prime impressioni ottime, schermo luminoso e con una bella risoluzione tastiera precisa e nessun problema di fix di satelliti che prendono veloci sia in macchina sia all' aperto e fortunatamente nessuna esplosione del caricabatterie ;) solo 2 domande è il mo primo smartphone android:
Come faccio a chiudere tutte le applicazioni insieme?
Come faccio a copiare e incollare il testo ad esempio mentre scrivo qui? Se seleziono mi esce solo un sostiuisci...
Ciao
Inviato dal mio MYSAGA M1
-
Il fix satelliti lo fai con o senza connessione?
C'è una bella differenza ;)
Inviato dal mio CUBOT GT99 usando Androidiani App
-
Ho provato con la connessione più tardi lo provo senza e già faccio sapere.invece per chiudere tutti il programmi insieme in un clic e non lasciarli in background avete consigli?
Inviato dal mio MYSAGA M1
-
Per ora ho provato solo con il navigatore di google, tu quale programma mi consigli per capire se devo modificare qualcosa per i satelliti o no? Praticamente devo escludere la connessione dati e vedere se festa il fix solo con il GPS?
Inviato dal mio MYSAGA M1
-
Esatto.
Io uso TomTom ma puoi provare Navigation o Sygic, per esempio
Inviato dal mio CUBOT GT99 usando Androidiani App
-
Per sicurezza ho fatto la breve procedura dei satelliti con mobile uncle tool poi ho provato sygic senza connessione e disabilitando le schede sim lasciando solo il GPS e in città prende in pochi secondi.finora quello che mi ha deluso è invece l'altoparlante dietro che con il telefono sul tavolo e con lo schermo rivolto verso l'alto la suoneria si sente poco non so se per il cubot é la stessa cosa
Inviato dal mio MYSAGA M1
-
Buon giorno ragazzi, tra non molto tempo mi dovrebbe arrivare il mio cubot gt99, cosa devo fare appena comprato per far funzionare bene la fotocamera, il microfono e il gps???
Grazie
-
Ma perchè ci sono problemi anche su microfono e fotocamera?
Inviato dal mio MYSAGA M1
-
Microfono varia da cel a cel, fotocamera invece non ha "problemi" ma con piccoli accorgimenti si migliora parecchio
Inviato dal mio CUBOT GT99 usando Androidiani App
-
Dopo un po che parlo mi dicono che sentono il telefono graffiare secondo te è il microfono? Cosa posso fare?
Inviato dal mio MYSAGA M1
-
Quote:
Originariamente inviato da
umibozu78
ciao a tutti,
anche io ho preso il cubot, per mia moglie nello specifico ... solo che mi sta martoriando perche' quando si chiama o si riceve una chiamata si sente un ronzio nell'altoparlante che a volte costringe a interrompere la chiamata.
vi e' successo ?
devo trovare una soluzione (e che non sia rimandarlo in cina )
ciao
Pietro
Ho esattamente il solito problema, ho provato con la stock, la ROM 666 e l'ultima coincity, e rimane sempre questo rumore fastidioso.
Se non erro, mi sembra d'aver letto da qualche parte, che per risolvere, bisogna abbassare i volumi del microfono o auto parlante tramite MobileUncle tools :confused:
-
nel mi caso , non si tratta di ronzio ma proprio di non riuscire a farmi sentire dall'altra parte , scariche da paura....
qui non mi pare un problemino da poco ... va tutto ma non funziona come telefono !!!!
-
hai provato a sostituire la/le sim?? oppure ad invertirle.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cartesio1978
Dopo un po che parlo mi dicono che sentono il telefono graffiare secondo te è il microfono? Cosa posso fare?
Inviato dal mio MYSAGA M1
Tu che hai il MYSAGA M1 cosa ci dici della durata della batteria che nominalmente ha meno mA di quella del Cubot GT99 (poi magari sono identiche e cambia solo quello che viene dichiarato dai due produttori).
-
Aggiornamento sulla questione del marchio CE (spedizione da tinydeal con DHL):
Quando il pacco (con 2 Cubot GT99) è stato fermato, DHL mi ha mandato un SMS criptico. Ho scritto alla mail che indicavano ma non ho avuto risposta. Riccorrendo allo "Sporco trucco di Facebook" ho chiesto assistenza sulla pagina "DHLExpressItaly" su Facebook, dopo 30 minuti mi hanno telefonato loro :cool:.
Una cortese signora mi ha spiegato che servivano due documenti (che ha poi inviato alla mia mail):
- "Dichiarazione privati > 150€" (richiesti: copia di avvenuto pagamento, numero della carta d'identità e codice fiscale)
- "Dichiarazione marchio CE privati" (autocertificazione)
Quest'ultima consisteva in un'autocertificazione (in carta semplice) in cui si doveva specificare la merce contenuta nel pacco e barrare la casella "Provvista di machio CE" o "Sprovvista di marchio CE". Non sapendo cosa barrare, prima di fare cavolate ho contattato sia Tinydeal che la Cubot.
Durante l'attesa ho risposto solamente alla "Dichiarazione privati > 150€" fornendo i dati richiesti.
Risultato: il giorno successivo (all'una di notte) dal tracking del pacco risultava lo status "Sdoganato", anche se non avevo ancora inviato questa fantomatica "Dichiarazione marchio CE privati"! :D
Consiglio: se vi dovessero chiedere la fattura ed il marchio CE, al telefono spiegate che siete dei privati e la merce è ad uso personale e provate a rispondere solamente alla mail della "Dichiarazione privati > 150€".
Se il giorno successivo il pacco dovesse essere ancora fermo, giocatevi la carta del "Sono un privato, la merce è ad uso personale" anche via mail.
Se poi dovesse essere ancora bloccato non saprei che dirvi...... :bd: sperate che li rispediscano indietro (così potete provare a chiedere un rimborso).
Alla fine i Cubot sono arrivati pagando le dovute tasse (IVA 22% + circa 10€ di diritti doganali). Tutto è bene quel che finisce bene.
PS: la dogana NON ha fisicamente aperto il pacco, quindi non so come possano eventualmente controllare se la merce ha davvero il marchio CE. Per la cronaca, il Cubot GT99 non ha il marchio CE (risposta da Tinydeal, poi verificata).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mandrake2010
hai provato a sostituire la/le sim?? oppure ad invertirle.
provato con sim vodafone , tim , ora ho messo su sim noverca ma non ho provato. e ho anche una 3 da provare ....
ma non credo sia un problema di sim .
-
La batteria del mysaga finora mi dura fino alla sera e poi lo metto in carica finora non lo ho mai fatto scaricare fino alla fine ma dalle specifiche è 1800 non 2200 e c'è scritto anche sopra. Ho comperato un caricabatterie aggiuntivo della PURO ma non carica perchè lo spinotto non entra fino in fondo.anche cellularline ha lo stesso problema mi hanno detto da euronics voi con il cubot come avete fatto?
Inviato dal mio MYSAGA M1
-
Quote:
Originariamente inviato da
cartesio1978
La batteria del mysaga finora mi dura fino alla sera e poi lo metto in carica finora non lo ho mai fatto scaricare fino alla fine ma dalle specifiche è 1800 non 2200 e c'è scritto anche sopra. Ho comperato un caricabatterie aggiuntivo della PURO ma non carica perchè lo spinotto non entra fino in fondo.anche cellularline ha lo stesso problema mi hanno detto da euronics voi con il cubot come avete fatto?
Inviato dal mio MYSAGA M1
Il problema mi si é posto subito usando un caricabatterie da presa elettrica della Samsung. Ho risolto ritagliando, rifilando, allargando, il foro della cover di gomma dove passa lo spinotto micro usb.
Fatto con un taglierino ora si collegano fino in fondo tutti i connettori di caricabatterie e cavetti usb da pc.
-
Non capisco Con Il mysaga non mi hanno regalato la cover di gomma quindi se il connettore non arriva in fondo dovrei tagliare la gomma del caricabatterie compatibile ma secondo me si rompe,oppure ritagliare la scocca del cellulare.....
Inviato dal mio MYSAGA M1
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sebastiano
hmmm.. ci sono cellulari cinesi che lo fanno in contemporanea su ebay, così detti dual sim :P
La prima cosa che ho fatto é stato rimuovere la plastica eccedente del caricabatteria, salvo poi accorgermi che il problema era lo spessore in piú della cover di gomma.
Rimuovere la plastica é fattibile certo non so quanta tu ne debba tagliare...
-
Quote:
Originariamente inviato da nexuspolaris
La prima cosa che ho fatto é stato rimuovere la plastica eccedente del caricabatteria, salvo poi accorgermi che il problema era lo spessore in piú della cover di gomma.
Rimuovere la plastica é fattibile certo non so quanta tu ne debba tagliare...
Ma la cover in gomma del cubot cosa è? Fissa o no?
Inviato dal mio MYSAGA M1