Senza root me lo fa fare?
Inviato dal mio DAGGER DG550 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Senza root me lo fa fare?
Inviato dal mio DAGGER DG550 usando Androidiani App
Salve a tutti, ho aggiornato a 4.4.2 tutto bene un problema rilevato è che non compare il numero di messaggi o di email ricevute.
Sulla versione precedente ricevevo un suono di avviso "messaggio ricevuto" e sull'icona dei messaggi appariva quanti.
Grazie
Riccardo
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_x8fPU.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_m2t1v.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_28oxR.jpg
Questo doogee continua a stupirmi
Inviato dal mio DAGGER DG550 usando Androidiani App
io faccio piu di 32000 sempre mantenendo il 4.2.9
Allegato 122227Allegato 122228
ragazzi mi date indicazioni su come rootare il 550 con KK e poi dato che non sono riuscito a sbloccare il tethering , che prima dell' aggiornamento funzionava , come posso risolvere . grazie
ciao alex
con root genius e l'unico che fa il root al dg 550
rotfl
Io ho lo stesso problema, ma solo da una settimana con kit kat. Fino una settimana fa andava benissimo sia con android 4.2.9 che con 4.4.2
Inoltre oggi mi sono fatto tagliare la SIM pensando cambiasse qualcosa invece tra i due slot non ci sono cambiamenti.
Io ho Tim, voi?
Comunque nel menu MTK Engeneer mode credo che per SIM 1 non intenda lo slot 1 ma intenda la SIM su cui in gestione SIM avete abilitato l'uso dei dati. Non sono sicuro ma credo sia cosi. Altrimenti prima quando mi funzionava non si spiega come nello slot 2 funzionassero le frequenze del 3g (non attivabili su SIM2 nella engineering mode)
Ciao a tutti,
sono intenzionato all'acquisto su etotalk...qualcuno l ha preso li?
poi una domanda sulle due versioni:
quello nero so che dietro è tipo gommato...il bianco invece?
Io l'ho preso su amazon a 160€ tutto compreso...
Spedito dall'Italia e arrivato in 2gg... Ho preferito spendere 20€ in più ma evitare il rischio dogana...
azz.... io trovo solo la 1.8.7 in inglese,
non avrai mica usato la versione cinese?
Dove è possibile scaricarla?
P.S. scusate se la risposta è già nelle ultime pagine di questo forum,
per ora sono riuscito a farmi le pagine da 1 a 65, perdonatemi se vado di fretta, nei prossimi giorni cercherò di dare il mio contributo
Il telefono deve ancora arrivarmi, preso su Amazon a poco meno di 160... ma almeno ho una garanzia con i controcacchi ;-)
Io ho comprato due smartphone su Etotalk e sono rimasto soddisfatto, il dg550 mi è costato 115 + 20 euro di spediz. DHL
Inviato dal mio DAGGER DG550 usando Androidiani App
ciao galexonline
il root genius in questione e questo.
https://mega.co.nz/#!lh11WQQa!mHzQXA...7knKsDV5o_DhJo
buon root a tutti rotfl
Comprato anche io su amazon, 148€ in totale però spedizione dalla cina in 7-20 giorni.
Ordinato circa da 1 settimana ma per ora nulla.
Il rivenditore in questione mi ha tranquillamente detto che non dovrò pagare dazi (prima cosa che gli ho chiesto) e soprattutto, parlando con un ragazzo della amazon, mi hanno rassicurato che ho la garanzia 2 anni, e in caso di problemi, posso mandare a loro.
Generlamente ho letto che in 10 giorni lavorativi, arrivava, ho chiesto informazioni oggi verso sera sulla spedizione ma dato l'orario, non penso abbiano avuto il tempo di rispondere.
Rimango in attesa di notizie...
Ps il rivenditore in questione aveva feedback generale 9.7 su 10 su 200 prodotti, penso che potrei star tranquillo :) .
Grazie gigini,
io intanto ho trovato la versione APK di rootgenius, prima di utilizzare la versione PC che mi hai linkato farò un tentativo con l'APK ( http://dl.shuame.com/files/RootGeniu...general_pc.apk ), dovesse funzionare avremmo trovato un modo facile facile e alla portata di niubbo come me per rootare la tavoletta di cioccolato.
Ah... dimenticavo, anche l'APK è in cinese, ma c'e' solo un bottone ;-)
Il gioiellino dovrebbe arrivarmi domani, non sto più nella pelle,
anche se ho un po di amaro in bocca, sfogliando la pagina facebook di doogee ho scoperto che per fine settembre era prevista l'uscita del DG550E,
la versione "Europe" del DG550 che supporta entrambi le frequenze WCDMA usate in italia 900/2100.
Averlo saputo prima avrei atteso qualche giorno per comprare quello.
Qui mi riaggancio alla domanda di orzobimbo :
Secondo le specifiche il DG550 supporta le bande WCDMA 850/2100
La situazione delle frequenze è la seguente :
Bande UMTS/HSDPA/HSUPA assegnate[modifica | modifica wikitesto]
Band I (W-CDMA 2100) in Europa e Asia (Brasile e Canada impiegheranno anche il W-CDMA 2100)
Band IV (W-CDMA 1700 or Advanced Wireless Services) negli Stati Uniti (T-Mobile)
Band V (W-CDMA 850) in Australia (Telstra NextG), Brasile (Telemig Celular and Claro) e Canada (Rogers Wireless)
Band VIII (W-CDMA 900) in Europa (Elisa Oyj)
1900 / 850 (indipendentemente sia per uplink che downlink) negli Stati Uniti (AT&T Mobility)
(Bande di frequenze UMTS - Wikipedia ma se cerchi trovi anche fonti più autorevoli)
Il DG550 ha un supporto completo in ASIA (2100) Brazile, Australia (850), e parziale sia negli stati uniti (manca la 1900) che in europa (manca la 900)
Morale, qui da noi se sei in copertura di una cella 2100 il cellulare va in 3G, se sei in una cella 900 ti ritrovi connesso 2G.
(con un WCDMA 900 invece andresti in 3G pure in quel caso)
Riguardo a TRE (H3G), proprio da quest'anno ha iniziato ad usare la banda 900, specie nelle aree rurali.
Basta andare sul sito http://www.tre.it/assistenza/prodott...-mobile-veloce per leggere :
Un nuovo salto di qualità con i 900 MHz
Dal 1 gennaio 2014 il Ministero dello Sviluppo Economico ha rilasciato a 3 Italia la disponibilità di un blocco di 5 MHz nella banda di frequenza a 900 MHz. Tali frequenze - fino ad allora ad uso esclusivo di altri operatori mobili infrastrutturati - sono adesso disponibili nella totalità del territorio nazionale anche per 3 Italia.
“3” ha così potuto iniziare a utilizzare i 900 MHz - oggi già attivi in 1.443 comuni - allo scopo di potenziare ancora di più la copertura all’interno degli edifici nei centri abitati, nelle aree rurali e per incrementare ulteriormente la capacità della propria Rete Veloce.
A 156€ su amazon si trovava con spedizione gratuita (prime) consegna garantita in 3 giorni dall'Italia http://www.amazon.it/gp/product/B00L...?ie=UTF8&psc=1
lo scorso anno acquistai due telefoni in Cina (mixeshop), il primo filò liscio, il secondo mi arrivò con 26 euro di dogana.
Premesso che le spese doganali dovrebbero essere sempre pagate altrimenti sarebbe evasione fiscale... Detto questo, a meno che non si tratti di un acquisto in zona UE, il venditore non può garantire un bel nulla perché le ispezioni doganali vanno a campione e quindi è una lotteria.
Inviato dal mio DAGGER DG550 usando Androidiani App
Per quello io ho preferito spendere di più ma acquistarlo direttamente dall'Italia e evitare il rischio di dogana.... Almeno se non funzionava lo rispedivo in Italia e non in Cina, assistenza italiana e quant'altro!
Su BangGood sostengono di avere il modello WCDMA 900/2100 ( DOOGEE DAGGER DG550 5.5-inch WCDMA 900/2100MHz Octa-core Smartphone Sale-Banggood.com ). ma allora è già in commercio?
Grrrrrrrr sto "rosicando" !!
Quoto te perchè sei stato l'ultimo a rispondere a riguardo :D
Comunque mi sono fatto dare il codice di tracciamento e il pacco d'origine proviene dal olanda.
ecco giustficato il prezzo di 10€ inferiore e sopratutto con quanta sicurezza il ragazzo mi diceva che non dovevo pagare dazi.
la pecca e che quell'inserzione a 156, non l'ho trovata, nonostante cercassi qualcosa spedizione europa..
mi risparmiavo tutta sta attesa!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Salve,
anche io sono un possessore del DG550, tutto bene se non fosse per il fatto che ho problemi con la scheda SD: in pratica non viene riconosciuta correttamente, e se la smonto da impostazioni poi non riesco più rimontarla, a meno che non riavvi il telefono.
Ho cambiato 3 schede SD, ma nulla da fare; ho anche effettuato l'aggiornamento a Kitkat, come da istruzioni dell'assistenza, ma nessun miglioramento, anzi veramente sembra più lento.
Tanto per dire, con Antutu con android 4.2.2 totalizzavo 32990, adesso con kitkat, eseguendo il test 3 volte di seguito, mi ha totalizzato 27340, 22688, 31102 ...mah :(
Qualcuno può darmi qualche dritta riguardo il problema con la SD?!?!?
Grazie.
Ciao.
Sto cercando in giro se esiste un modo per abilitare la banda 3G:WCDMA900 sui cellulari android (in particolare sul Doogee550). Se avete info.....
Grazie.
Ti dico subito che dipende dall'hardware, se il modulo radio non supporta quella frequenza (il dg550 supporta solo 850/2100), abilitarlo non ha senso.
Comunque, ...a titolo puramente informativo, per abilitare/disabilitare le frequenze da software : "Mobile Uncle Tool" -->Engineering Mode -->BandMode--> Simx
La cosa utile, al limite, potrebbe essere l'opposto, ovvero disabilitare le frequenze non usate in Italia. Si avrebbe uno switch più veloce tra le reti e un minor consumo di batteria.
Salve ragazzi sono salito a bordo anch'io, il dagger mi è arrivato ieri.
Preso su amazon, mi è arrivato in condizioni perfette in un giorno e mezzo. Non so se alla doogee abbiano piu' linee di produzione ma, tranne l'audio in capsula effettivamente un po basso questo sembra immune da tutti i piccoli difetti riscontrati da altri : Qualità della chiamata ottima, audio pulito senza alcuno scricchiolio metallico , il vetro è posizionato in maniera perfetta così come la pellicola, nessuno rumore o giogo della cover copri batteria.... avesse avuto anche la banda WCDMA a 900 e 2Gb di ram avrebbe rasentato la perfezione.
Ho già avuto per le mani diversi chinafonini android, ma questo li batte tutti anche nella qualità degli accessori (per esempio il cavo USB piatto e l'alimentatore con il brand DooGee e nettamente migliori dei soliti anonimi).
Va bè, bando alle ciancie, qui sotto riporto e terrò aggiornata la mia personale "to-do-list"
potrebbe essere utile anche ad altri.
ATTENZIONE !!! CON LE SEGUENTI OPERAZIONI RISCHIATE DI DANNEGGIARE IL TELEFONO
CHI DECIDE DI APPLCARLE LO FA A PROPRIO RISCHIO E PERICOLO, INOLTRE EFFETTUANDO IL ROOT
SI INVALIDA LA GARANZIA. NON MI ASSUMO ALCUNA RESPONSABILITA PER EVENTUALI DANNI DERIVANTI.
IL FLASH DI UNA ROM COMPORTA LA PERDITA DI TUTTI I DATI CONTENUTI NEL TELEFONO
================================================== ======
|| DooGee dg550 Galex TODO-LIST ||
================================================== ======
1) Unboxing e verifica, assemblaggio e carica (da spento è + veloce)---------> OK
2) Accensione, verifica funzionale e versione sistema operativo ---------------> Ok (4.2.9)
3) Root : (con la 4.2.9 framaroot funziona egregiamente) ---------------------> OK
.....3.1 copiare l'APK di framaroot 1.9.3 su telefono,
.....3.2 abilitare l'installazione da sorgenti sconosciute (impostazioni-->Sicurezza-->Origini sconosciute
.....3.3 installare framaroot (da filemanager tappare sull'APK)
.....3.4 lanciare l'app framaroot installata sopra e tappare su "Barahir"
.....3.5 riavviare il telefono e verificare che esiste app SuperSU
4) creare un backup del telefono con MTK Droid Tools ------------------------> OK
5) ancora da Mtk D.T. creiamo e installiamo la recovery CWM ----------------> OK
6) backup da CWM ---------------------------------------------------------------> OK
......Avviare in recovery (spegnere e riaccendere tenendo [power] e [vol+])
......selezionare "backup and restore"--> Backup
......attendere..... quando ha finito riavviare il terminale
NOTA: Il backup al punto 4 crea una rom flashabile da pc con SPFlashTool utile ad esempio se il telefono si brikka
(basta che sia ancora buono il preloader), mentre il backup al punto 6 crea un backup sulla scheda SD in formato CWM flashabile direttamente dalla recovery (quindi senza PC)
7) Backup degli IMEI (!!!!) -------------------------------------------------------> OK
...... Mobile Uncle Tools-->IMEI Backup Restore (MTK) -->Backup to SDCARD
8) trasferire i backup su PC -----------------------------------------------------> OK
..... collegare al PC in modalità memoria di massa,
..... salvare su PC la cartella ClockWorkMod ed il file IMEI.bak
AGGIUNTE DEL 03/10/2014
9) FLASH di KitKat (android 4.4.2) Ufficiale DooGee + Partizioni 7Gb ----> OK
..... Download della rom 4.4.2 e dei tool dal sito DooGee
..... decomprimere in una cartella locale sia i tool che la rom
..... se vuoi ripartizionare scaricate i files EBR1 ed EBR2 giusti per 6592 16GB e la configurazione desiderata
..... sostituire i files EBR1 ed EBR2 agli omonimi che sononella cartella decompressa della ROM
..... flashare utilizzando il programma SPFlashTool seguendo il video tutorial doogee
..... riavviare il telefono
10) ROOT di KitKat ---------------------------------------------------------------> OK
...... scaricate RootGenius
...... assicuratevi di essere connessi ad internet ed avviatelo, proporrà di aggiornarsi , farlo aggiornare
...... dopo l'aggiornamento sarà diventato in cinese, collegare il telefono acceso alla porta USB
...... quando viene rilevato cliccare sul tasto (mi pare ce ne fosse solo uno)
...... durante il processo di root il telefono si riavvia un paio di volte, lasciarlo tranquillo finché non ha finito
...... quando ha finito verificare se l'app SuperSU è installata, se no installarla da play store
...... se aprendo SuperSU chiede di aggiornare gli eseguibili di su, fare l'aggiornamento
...... utilizzare un test per verificare se effettivamente il root è andato a buon fine (ad es. utilizzare Root Checker )
P.S. ho provato senza successo ad utilizzare l'APK di rootgenius, così ho utilizzato la versione PC
fallito anche Framaroot 1.9.3
11 ) Ripetere punti 4,5,6,8 per avere backup con la nuova rom -------> OK
-----------------------------
per ora mi fermo qui, man mano che proseguo aggiorno
se intravedete delle c@ppell@te fatemi sapere
Ho già fatto e devo documentare :
Preparazione scheda MicroSD con Doppia partizione Fat32+ext4
nei prossimi giorni ho intenzione di fare :
Abilitare la scheda SD in scrittura (su kitkat è bloccata)
Prova di un modem con frequenza WCDMA 900 abilitata (se ne rimedio uno)
Avete altro da suggerire ?
Ciao a tutti. Scusate ma io ho creato una custom ROM 4.4.2 che ha il wcdma 900 Allegato 122694. La sto ottimizzando per metterla su needrom . È cosi che volete la configurazione delle bande?
Slave a tutti, dopo aver letto ben 76 pagine volevo sapere:
Vale ancora la pena di comprare questo terminale (penso proprio di si), ma soprattutto qual'è il miglior sito dove comprarlo, lo vorrei spedito dall'Italia e con garanzia decente (anche se il prezzo è maggiore rispetto ad altri siti fa nulla)
Grazie
Io anche ho Tim, in ogni caso io vorrei solo capire a cosa è dovuto questo problema, se fosse hardware non dovrebbe non funzionare e basta? invece è altalenante e veramente non so più dove battere la testa. Purtroppo a quanto pare il problema è solo nostro e a quanto pare nessuno ha voglia di postare il file del modem!!!
Grandissimoooo!!!!:)
Proprio il WCDMA GSM 900 volevo ;) Grande grande!!! (che poi al momento mi interessa solo la 2100 e la 900 WCDMA per l'uso in italia, ma al massimo le altre le disabilito col tool).
Volevo chiederti se è necessario flashare l'intera room o se basta cambiare il driver della radio. In quest'ultimo caso potresti aiutarci a farlo?
La configurazione delle bande sarebbe ottima, praticamente universale.
Grande!
Il tutto ovviamente se l'hardware lo permette.... sei riuscito a testare se funziona in WCDMA GSM 900?
hum.... se l'hardware non supporta la 900 c'e' poco da fare,
ma in effetti è meglio tentare, hai visto mai che con lo stesso modulo radio (hardware) hanno abilitato ora la 850, ora la 900, facendo due versioni solo per motivi commerciali ?
Tu hai avuto modo di verificare se effettivamente con questa rom aggancia le celle a 900 ?
Aggiungo : Se funziona ti facciamo un monumento ! ;-)
P.S. la rom sarà da flashare con un restore da CWM o con SPFlashTool ?
Amazon, però controlla bene di prenderlo da un rivenditore a 156/158€ circa compresa spedizione europea e garanzia.
Io l'ho pagato 148 e non avendo fatto attenzione, me l'hanno spedito dalla cina.
Ho ordinato la stessa sera (23 settembre) anche la cover da un'altro rivenditore, la cover e arrivata stamattina.
aspetto il telefono!
Ragazzi,se mi date il percorso per trovare il file del modem ve lo carico io su dropbox.ciao.
Inviato dal mio DAGGER DG550 usando Androidiani App
il file modem_1_wg_n.img si trova nella directory etc/firmware, devi naturalmente avere i permessi di root e un root explorer
Inviato dal mio DAGGER DG550 usando Androidiani App
ok,file zippato del firmware modem dagger550 kit kat 4.4.2 presa dal sito ufficiale:https://dl.dropboxusercontent.com/u/...3/firmware.zip spero serva a qualcosa,ciao.
Ciao ragazzi, questa sera mi è successa una cosa stranissima, alcune app tipo Facebook, cm security, non riesco ad usarle, provo ad aprirle e dopo qualche secondo si richiudono in automatico. Ho fatto un ripristino dati fabbrica ed un re set anche con vol+ tasto ACC. E home (scusate non so come si chiama) ma niente.....
.che succede? Grazie in anticipo a tutti
Ho aggiornato la todo-list con il flash di kitkat + partizionamento + root + recovery CWM + backup
credo che la risposta la abbia già data :
in questa da mobile uncle la WCDMA 900 non solo non è abilitata, ma non è nemmeno selezionabile, inoltre ricordo che se pure trovassimo un modo di abilitarla via softwar dovremmo poi verificare con dei test se l'hardware la supporta.
Qualcuno ha provato la ROM di baldinho ?
Intanto provate la dg550 FastAOSPhttp://adf.ly/sZHcr e ditemi cosa ne pensate
So che e un po fuori topic , ma sapete indicarmi una guida per rendere fisso il mac address Wi Fi di un kingsing s2, purtroppo ad ogni riavvio o spegnimento ed accensione dellovstesso il mac cambia.
grazie in anticipo
Stavo dando un occhiata su needrom per questa Aosp,installazione solo via cwm?posso crearla con MTK e poi usarla per installare?i numeri imei non li fa reinstallare anche mtkdroid? rispetto alla KK ufficiale cosa cambia sotto il cofano di android?
Grazie delle eventuali risposte,cordiali saluti.
P.S.
una volta installata si perde la possibilità degli aggiornamenti ota esatto?.
Inviato dal mio DAGGER DG550 usando Androidiani App
ciao a tutti, esiste una guida in italiano per aggiornare il dagger a kitkat? sapete anche dirmi dove trovare i files ebr per partizionare a 7 gb la memoria per le app?
grazie