Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
mike78
Grazie mille ragazzi [emoji106]se non chiedo troppo magari qualcuno può postare degli screenshot fatti con gps test, di solito anche se il fix è veloce fissa metà satelliti di un telefono di marca.
Mi suona di bufala... Su ebay ci sono più venditori da Formello (sarà sempre lo stesso con più account, che tralaltro senbra sia sempre lo stesso venditore del sito geckvida ) ma tutti lo danno a 129€, poi accetta proposta di acquisto, abbiamo provato con 90€ ma lui ti fa la controproposta da 120€ che comunque è un buon prezzo spedito dall'Italia, oppure si trova anche sui 100€ ma spedito dalla Cina, con l'incognita dogana...
Il venditore si chiama moneysaving4you io ho fatto la proposta di 99,99 euro e l'ha accettata, poi avevo uno wconto con paypal ed ecco che mi é venuto 89 euro.
É arrivato perfetto e funziona perfettamente.
É arrivato aggiornato all'ultimo firmware.
Ah tu dici che é il venditore di geekvida?
Allora abbiamo anche la garanzia di 2 anni come sul loro sito :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
genzo78
Il venditore si chiama moneysaving4you io ho fatto la proposta di 99,99 euro e l'ha accettata, poi avevo uno wconto con paypal ed ecco che mi é venuto 89 euro.
É arrivato perfetto e funziona perfettamente.
É arrivato aggiornato all'ultimo firmware.
Ah tu dici che é il venditore di geekvida?
Allora abbiamo anche la garanzia di 2 anni come sul loro sito :)
Col mio collega abbiamo fatto la proposta anche a questo venditore sempre di 90€ ed è stato più onesto ed è arrivato con una controproposta a 109.99€ intanto la teniamo li, perché il collega è indeciso se prendere s3 neo a 140 su samistore, io lo sto solo aiutando visto che non ha mai fatto acquisti online. Tu sei stato più fortunato che ti ha accettato 99.99€ poi quei cax.... di sconti PayPal mi sono arrivati soltanto 2 volte in 8 anni e più di 300 feedback su ebay, proprio quando non mi serviva niente [emoji35]
Perdonami se ho dubitato della tua parola [emoji6]
Edit. Non sono sicuro sia geekvida lo penso io, comunque anche se fosse la garanzia di geekvida ce l'hai solo se acquisti da loro...
-
scusate ma non ho visto se ne stato gia discusso, comunque non riesco a cambiare le suonerie delle notifiche, sms whatsapp ecc... suonano diverse per ognuna di esse ma sempre le stesse.. ma non riesco a cambiarle nemmeno modificandole da ogni singola app..
-
Buongiorno e scusate il disturbo, ho acquistato ieri un Doogee Valencia 2 Y Pro, è il mio primo smartphone, appena acceso funzionava tutto bene, ho fatto un paio di chiamate di prova, ed ho scaricato le app di facebook e whatsapp. Messo in carica questa notte, stamattina mi accorgo che telefonando non funziona più lo speaker (non sento nulla), ma se metto in vivavoce invece funziona. Qualche consiglio su cosa posso fare?
-
Hai provato a spegnerlo e riaccenderlo? Altrimenti prova a resettarlo e vedi se riparte....
-
mentre per le suonerie delle notifiche è successo a qualcuno?
-
Quote:
Originariamente inviato da
c3arm
mentre per le suonerie delle notifiche è successo a qualcuno?
Faccio una prova e vedo...di solito cambio solo quella di wa....
-
Dovresti poterle camviare solo nelle impostazioni delle singole app....le impostazioni del telefono ti permettono solo di averne una per chiamate e una per le notifiche....e quelle le puoi personalizzare anche con canzoni tue..e mi pare che puoi tenerle nella sd.....
-
Grazie, già avevo provato, anche modificando delle impostazioni delle singole app come Whatsapp, suona sempre con quella di default, non parlo di suonerie aggiuntive ma quelle predefinite nel telefono.
-
Grazie della risposta! Si ho provato più volte a spegnerlo e riaccenderlo, ho anche tolto e rimesso la batteria ma niente. Poi mi segnala di scaricare il nuovo firmware, lo faccio sperando che si sistemi magicamente lo speaker.....ma l'unica differenza è che mi ha cancellato quasi tutte le suonerie!!! Poi dopo 5-6 ore lo speaker si è rimesso a funzionare senza problemi.....vallo a capire!!!!!
-
Dopo più di due settimane di utilizzo, ecco la mia recensione del dispositivo, spero sia di vostro gradiemento :)
Involucro, contenuto e aspetto del dispositivo
http://i57.tinypic.com/50acl.jpg
Il dispositivo si presenta all'interno di una confezione di cartone, con base superiore che si inserisce sopra quella inferiore. il packaging è essenziale ma elegante. All'interno della confezione, oltre al dispositivo, presenti il caricabatteria, il cavo dati, una back cover trasparente, una pellicola protettiva trasparente (oltre ad una pre-applicata sul dispositivo), un paio di cuffie (sempre più rare tra i cinafonini) oltre ad un manuale estremamente essenziale.
http://i59.tinypic.com/29em5uq.jpg
Il Doogee Y100 Pro si presenta come un bel dispositivo: la parte frontale ha un bel look “total black” molto sobrio ma raffinato, mentre la parte posteriore (nel mio caso di color argento) sembra quasi metallo, ma è policarbonato. Il grip è buono ed il telefono si tiene bene, utilizzabile facilmente con una mano. La costruzione è davvero solida, la cover posteriore è così ben saldata ed aderente che sembra quasi essere un dispositivo monoscocca!
I tasti a sfioramento non sono retroilluminati, presenta uno spessore estremamente ridotto, la batteria è removibile. Gli slot sim sono due, uno sim normale e uno microsim, presente anche lo slot micro-sd . Sul lato destro sono presenti i tasti volume ed il tasto power , mentre l'altoparlante è presente nella parte posteriore in basso.
Schermo
Lo schermo è un'unità IPS da 5 pollici con risoluzione HD (1280 x 720) che registra sino a 5 punti touch contemporaneamente, caratterizzata da buona luminosità, ottima definizione e buon angolo di visuale. Il vetro 2.5D da un tocco di classe aggiuntivo e rende più comoda l'impugnatura. Ad occhio nudo scorgere la griglia dei pixel è difficile, la riproduzione dei colori tende di default verso il rosso (nel mio almeno), tuttavia grazie a Miravision (l’impostazione di personalizzazione di Mediatek, di cui anche questo dispositivo è dotato) permette di tarare praticamente ogni aspetto del display (temperatura colore, saturazione, luminosità, contrasto…), permettendo di plasmarlo al meglio a seconda dei vostri gusti. Diffidate però dalla luminosità adattiva (tende sempre a tenerla bassa).
Comparto Multimediale
Il dispositivo è dotato di due fotocamere: La fotocamera principale è un'unità Sony da 13mpx interpolati (8mp reali) posta sul retro, dotata di flash ed autofocus. Gli scatti e la messa a fuoco sono molto rapidi, i risultati sono sufficienti di giorno, mentre di sera la qualità diminuisce ed il rumore aumenta. Stesso discorso si applica per i video, discreti di giorno e meno performanti con scarsa luce. Per il range di prezzo nel complesso è più che accettabile, ho sicuramente visto sensori peggiori anche a prezzi più alti rispetto ai 110 euro dell’y100 pro. La fotocamera frontale si comporta bene sia per gli scatti che in videochiamata.
Per quanto riguarda il suono, lo speaker posteriore ha una buona potenza e gracchia solo leggermente quando è al massimo del volume. Buona la definizione del suono, non siamo di certo all'HiFi ma non è per nulla male. L'audio in capsula è buono, si sente bene colui che ci chiama e anche loro sentono bene, ciò implica anche la buona qualità del microfono.
Software
http://i61.tinypic.com/2055y7l.png http://i60.tinypic.com/296d5qs.png
Il dispositivo esce di fabbrica con Android 5.1. La Rom è stata personalizzata da Doogee per quanto riguarda l'interfaccia e le icone, ma resta di base una rom stock. Tutto ciò conferisce estrema leggerezza e fluidità al dispositivo, che non presenta lag o impuntamento in condizioni di uso base, grazie al processore a 64 bit ed ai due giga di ram.
Tra le funzioni aggiuntive sono presente le Wake Gestures e le Smart Gestures, che rendono più immediata l'esperienza d'uso. Con il Tap to Wake potrete risvegliare il dispositivo con due tap sullo schermo mentre è spento, le gestures possono essere configurate in modo che, scrivendo una lettera con il dito, si apra immediatamente la funzione che abbiamo abbinato alla stessa.
Presenti anche le Google Apps.
Performance
http://i61.tinypic.com/2a5nnyh.png http://i57.tinypic.com/2hnx36u.png
Il dispositivo monta il SoC Mediatek mt6735 con un clock di 1Ghz, quad core di nuova generazione che, nonostante i risultati ai benchmark non esaltanti, si comporta davvero bene ed è difficile portare alle corde nell’uso standard, con il plus di consumi ridotti ai minimi termini. Molto bene il browsing e le performance generali di sistema, nel gaming bisogna, per forza di cose, mantenersi bassi nelle aspettative: i classici giochi "social" (candy crush et similia) non hanno alcun problema, mentre i giochi più esosi richiedono spesso settaggi bassi o medi al più. Sono comunque riuscito a far andare Real Racing 3 con settaggi medi e la giocabilità era fluida, qualche sfizio dunque lo permette, ma non prendetelo come telefono da usare in gaming, per il resto si difende egregiamente!
Il vero punto forte del dispositivo è la fluidità costante nell’uso delle funzioni base, è possibile tenere un buon numero di app aperte in background ed il ripristino è fulmineo, il sistema è davvero poco energivoro di RAM e la gran parte resta a disposizione dell’utente, per un multitasking senza problemi.
Autonomia
Il dispositivo è dotato di una batteria da 2200Mah, con il mio uso (2-3 ore di chiamate al giorno, un paio d'ore tra whatsapp, mail e skype, wifi sempre attivo e luminosità medio-bassa) riesco a terminare la giornata, il processore poco energivoro ed il display HD permettono consumi adeguati all'amperaggio della batteria, non un mostro di autonomia ma comunque sufficiente per l’utente medio.
Connettività
Per quanto riguarda il Wifi, la connessione è stabile ed ha un buon range, riesco a prendere il segnale da ogni angolo di una casa da 100mq con diverse pareti (alcune spesse) nel mezzo. Bluetooth testato sia in scambio di file che con un headset senza problemi, connettività dati 3G al pari del mio precedente S3, prende esattamente allo stesso modo negli stessi punti, lo considero senz'altro un pregio! Il 4G non ho avuto modo di testarlo a causa della mancanza di un piano dati che supporti tale tecnologia, ma è comunque compatibile.
GPS veloce dopo il primo fix, ho provato un po' di navigazione con sygic e ogni tanto ho riscontrato piccoli "salti", ma generalmente il funzionamento è più che sufficiente, Mediatek sembra progressivamente migliorare da questo punto di vista ed i suoi ultimi chipset (come questo mt6735) ne sono la prova, anche se sta ad ogni singolo produttore l’ottimizzazione più o meno ottimale dello stesso.
Conclusioni
Le considerazioni generali non possono che essere generalmente positive! per 110-120 euro ci si porta a casa un dispositivo dalle buone performance, di buona qualità costruttiva, bello schermo e con sufficiente potenza per svolgere i compiti base che si chiedono a smartphone del genere. E’ un dispositivo che fa tutto e lo fa generalmente bene, se non si hanno aspettative eccessive sul comparto fotografico che, nella quasi totalità dei cinafonini, è minore o al massimo uguale a parità di prezzo) è un dispositivo che difficilmente deluderà le aspettative.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jacquard
Dopo più di due settimane di utilizzo, ecco la mia recensione del dispositivo, spero sia di vostro gradiemento :)
Involucro, contenuto e aspetto del dispositivo
http://i57.tinypic.com/50acl.jpg
Il dispositivo si presenta all'interno di una confezione di cartone, con base superiore che si inserisce sopra quella inferiore. il packaging è essenziale ma elegante. All'interno della confezione, oltre al dispositivo, presenti il caricabatteria, il cavo dati, una back cover trasparente, una pellicola protettiva trasparente (oltre ad una pre-applicata sul dispositivo), un paio di cuffie (sempre più rare tra i cinafonini) oltre ad un manuale estremamente essenziale.
http://i59.tinypic.com/29em5uq.jpg
Il Doogee Y100 Pro si presenta come un bel dispositivo: la parte frontale ha un bel look “total black” molto sobrio ma raffinato, mentre la parte posteriore (nel mio caso di color argento) sembra quasi metallo, ma è policarbonato. Il grip è buono ed il telefono si tiene bene, utilizzabile facilmente con una mano. La costruzione è davvero solida, la cover posteriore è così ben saldata ed aderente che sembra quasi essere un dispositivo monoscocca!
I tasti a sfioramento non sono retroilluminati, presenta uno spessore estremamente ridotto, la batteria è removibile. Gli slot sim sono due, uno sim normale e uno microsim, presente anche lo slot micro-sd . Sul lato destro sono presenti i tasti volume ed il tasto power , mentre l'altoparlante è presente nella parte posteriore in basso.
Schermo
Lo schermo è un'unità IPS da 5 pollici con risoluzione HD (1280 x 720) che registra sino a 5 punti touch contemporaneamente, caratterizzata da buona luminosità, ottima definizione e buon angolo di visuale. Il vetro 2.5D da un tocco di classe aggiuntivo e rende più comoda l'impugnatura. Ad occhio nudo scorgere la griglia dei pixel è difficile, la riproduzione dei colori tende di default verso il rosso (nel mio almeno), tuttavia grazie a Miravision (l’impostazione di personalizzazione di Mediatek, di cui anche questo dispositivo è dotato) permette di tarare praticamente ogni aspetto del display (temperatura colore, saturazione, luminosità, contrasto…), permettendo di plasmarlo al meglio a seconda dei vostri gusti. Diffidate però dalla luminosità adattiva (tende sempre a tenerla bassa).
Comparto Multimediale
Il dispositivo è dotato di due fotocamere: La fotocamera principale è un'unità Sony da 13mpx interpolati (8mp reali) posta sul retro, dotata di flash ed autofocus. Gli scatti e la messa a fuoco sono molto rapidi, i risultati sono sufficienti di giorno, mentre di sera la qualità diminuisce ed il rumore aumenta. Stesso discorso si applica per i video, discreti di giorno e meno performanti con scarsa luce. Per il range di prezzo nel complesso è più che accettabile, ho sicuramente visto sensori peggiori anche a prezzi più alti rispetto ai 110 euro dell’y100 pro. La fotocamera frontale si comporta bene sia per gli scatti che in videochiamata.
Per quanto riguarda il suono, lo speaker posteriore ha una buona potenza e gracchia solo leggermente quando è al massimo del volume. Buona la definizione del suono, non siamo di certo all'HiFi ma non è per nulla male. L'audio in capsula è buono, si sente bene colui che ci chiama e anche loro sentono bene, ciò implica anche la buona qualità del microfono.
Software
http://i61.tinypic.com/2055y7l.png http://i60.tinypic.com/296d5qs.png
Il dispositivo esce di fabbrica con Android 5.1. La Rom è stata personalizzata da Doogee per quanto riguarda l'interfaccia e le icone, ma resta di base una rom stock. Tutto ciò conferisce estrema leggerezza e fluidità al dispositivo, che non presenta lag o impuntamento in condizioni di uso base, grazie al processore a 64 bit ed ai due giga di ram.
Tra le funzioni aggiuntive sono presente le Wake Gestures e le Smart Gestures, che rendono più immediata l'esperienza d'uso. Con il Tap to Wake potrete risvegliare il dispositivo con due tap sullo schermo mentre è spento, le gestures possono essere configurate in modo che, scrivendo una lettera con il dito, si apra immediatamente la funzione che abbiamo abbinato alla stessa.
Presenti anche le Google Apps.
Performance
http://i61.tinypic.com/2a5nnyh.png http://i57.tinypic.com/2hnx36u.png
Il dispositivo monta il SoC Mediatek mt6735 con un clock di 1Ghz, quad core di nuova generazione che, nonostante i risultati ai benchmark non esaltanti, si comporta davvero bene ed è difficile portare alle corde nell’uso standard, con il plus di consumi ridotti ai minimi termini. Molto bene il browsing e le performance generali di sistema, nel gaming bisogna, per forza di cose, mantenersi bassi nelle aspettative: i classici giochi "social" (candy crush et similia) non hanno alcun problema, mentre i giochi più esosi richiedono spesso settaggi bassi o medi al più. Sono comunque riuscito a far andare Real Racing 3 con settaggi medi e la giocabilità era fluida, qualche sfizio dunque lo permette, ma non prendetelo come telefono da usare in gaming, per il resto si difende egregiamente!
Il vero punto forte del dispositivo è la fluidità costante nell’uso delle funzioni base, è possibile tenere un buon numero di app aperte in background ed il ripristino è fulmineo, il sistema è davvero poco energivoro di RAM e la gran parte resta a disposizione dell’utente, per un multitasking senza problemi.
Autonomia
Il dispositivo è dotato di una batteria da 2200Mah, con il mio uso (2-3 ore di chiamate al giorno, un paio d'ore tra whatsapp, mail e skype, wifi sempre attivo e luminosità medio-bassa) riesco a terminare la giornata, il processore poco energivoro ed il display HD permettono consumi adeguati all'amperaggio della batteria, non un mostro di autonomia ma comunque sufficiente per l’utente medio.
Connettività
Per quanto riguarda il Wifi, la connessione è stabile ed ha un buon range, riesco a prendere il segnale da ogni angolo di una casa da 100mq con diverse pareti (alcune spesse) nel mezzo. Bluetooth testato sia in scambio di file che con un headset senza problemi, connettività dati 3G al pari del mio precedente S3, prende esattamente allo stesso modo negli stessi punti, lo considero senz'altro un pregio! Il 4G non ho avuto modo di testarlo a causa della mancanza di un piano dati che supporti tale tecnologia, ma è comunque compatibile.
GPS veloce dopo il primo fix, ho provato un po' di navigazione con sygic e ogni tanto ho riscontrato piccoli "salti", ma generalmente il funzionamento è più che sufficiente, Mediatek sembra progressivamente migliorare da questo punto di vista ed i suoi ultimi chipset (come questo mt6735) ne sono la prova, anche se sta ad ogni singolo produttore l’ottimizzazione più o meno ottimale dello stesso.
Conclusioni
Le considerazioni generali non possono che essere generalmente positive! per 110-120 euro ci si porta a casa un dispositivo dalle buone performance, di buona qualità costruttiva, bello schermo e con sufficiente potenza per svolgere i compiti base che si chiedono a smartphone del genere. E’ un dispositivo che fa tutto e lo fa generalmente bene, se non si hanno aspettative eccessive sul comparto fotografico che, nella quasi totalità dei cinafonini, è minore o al massimo uguale a parità di prezzo) è un dispositivo che difficilmente deluderà le aspettative.
Bella recensione, ma ho visto che hai scritto della videochiamata, a te funziona?
Hai fatto le prove?
A me non funzionava, magari adesso cin l'ultimo firm é cambiato qualcosa, devo provare.
-
Grazie per la tua recensione, mi trovi d'accordo, anche vedendo quello che avevo scritto io appena ricevuto.
L'utilizzatore, un collega, lo stressa molto, ha notato solo qualche sporadico blocco durante questo mese di utilizzo.
Gli è caduto un paio di volte senza riportare per fortuna danni, ho preso una cover rigida, ma lui non la usa asserendo che quando la mette, il telefono swmbra avere alcuni problemi di sblocco dopo standby, sembra che sia troppo serrata e non permetta ai tasti laterali di lavorare correttamente.. Strano davvero, così non la usa e riachia ogni volta che gli scivoli di mano... fortuna che ha le mani grandi...
-
Ho appena riprovato e la funziine per la videochiamata non esiste,o almeno non la trovo io, se gentilmente potreste indicarmi come fare ,ve ne sarei grato :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
genzo78
Bella recensione, ma ho visto che hai scritto della videochiamata, a te funziona?
Hai fatto le prove?
A me non funzionava, magari adesso cin l'ultimo firm é cambiato qualcosa, devo provare.
Ciao! scusami ma ho scritto male in questo caso, intendevo la video call con skype, la videochiamata (quella in stile videofonini tre, per capirci) non ho mai avuto modo di provarla in nessun dispositivo da, appunto, l'ultimo videofonino della tre! Mi spiace! :)
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Grazie per la tua recensione, mi trovi d'accordo, anche vedendo quello che avevo scritto io appena ricevuto.
L'utilizzatore, un collega, lo stressa molto, ha notato solo qualche sporadico blocco durante questo mese di utilizzo.
Gli è caduto un paio di volte senza riportare per fortuna danni, ho preso una cover rigida, ma lui non la usa asserendo che quando la mette, il telefono swmbra avere alcuni problemi di sblocco dopo standby, sembra che sia troppo serrata e non permetta ai tasti laterali di lavorare correttamente.. Strano davvero, così non la usa e riachia ogni volta che gli scivoli di mano... fortuna che ha le mani grandi...
ciao e grazie! :)sono positivamente stupito da questo prodotto, è davvero molto solido (come detto, sembra unibody per quanto le due parti si incastrino bene), la fotocamera a me non interessa e non sono nemmeno gamer, dunque l'unico "vera" nota sottotono è la batteria (che adesso ho letto sia molto probabilmente sottodimensionata), che se lo si vuole usare in modo intenso non si comporta proprio al top, mentre con uso tipo non ci sono grandi problemi... insomma, graziosetto :D
-
É uscito un nuovo firmware R08
-
Quote:
Originariamente inviato da
genzo78
Ho appena riprovato e la funziine per la videochiamata non esiste,o almeno non la trovo io, se gentilmente potreste indicarmi come fare ,ve ne sarei grato :)
la video chiamata???ma è roba preistorica..!
E' ancora data come opzione da qualche compagnia???
-
Quote:
Originariamente inviato da
genzo78
É uscito un nuovo firmware R08
Volevo ringraziarti ufficialmente da parte del collega che ha deciso per il doogee, così dopo aver fatto la prima offerta al venditore moneysaving4you di 90€ lui mi ha fatto la controproposta a 109.99€ io di nuovo a 100€ visto che a te la aveva accettata ed è stato così anche per noi, tralaltro risposte brevi [emoji6] [emoji106]
L'ho pagato giovedì, venerdì è stato spedito e ieri pomeriggio è arrivato con Bartolini. Ieri sera l'ho usato un po' prima di consegnarlo oggi al collega e devo dire che sono rimasto stupito dalla reattività e da come è ben ottimizzato il software e lo dico da possessore di note 4. Appena collegato al wifi mi ha notificato un aggiornamento ota, una cosa che non avevo mai visto su un cinafonino (tempo fa ne ho comprati, poi usati e rivenduti diversi, anche cloni 1:1 solo per curiosità) adesso ha questo firmware
Altra cosa che mi ha stupito positivamente è che controllando l'imei con imei info mi dice che è un doogee F1, per carità non è il modello giusto ma almeno è un doogee, di solito i cinafonini che avevo provato anche di marca tipo jiayu o avevano imei inesistenti oppure clonavano quello di vecchi Nokia gsm o Siemens [emoji33]
Sono molto migliorati anche sul gps, non serve più smanettare con root e settaggi vari, tralaltro inutilmente perché sempre appoggiati alla rete dati, qui sul doogee ho fatto una prova con gps test e ha fixato in neanche 30 secondi, vede e fissa la metà dei satelliti di un qualsiasi telefono che non sia mtk ma ho visto che bastano comunque. Unica cosa che non mi piace è l'interfaccia delle icone personalizzate doogee, ma penso che basta installare un launcher alternativo senza problemi. A quel prezzo arrivato dall'Italia senza pagare dazio doganale è regalato [emoji16] voto 10+ per doogee [emoji106]
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
la video chiamata???ma è roba preistorica..!
E' ancora data come opzione da qualche compagnia???
La Tre da quest'opzione ma comunque anche ad esempio Tim
-
Ho appena consegnato il telefono al collega ma mi sa che c'è un problema noto sugli mtk.... Non ci avevo più pensato.... Qualcuno di voi lo usa con sim della 3? Vi funziona? Il collega lo vuole usare con entrambe le sim attive una sim solo dati 4g della 3 e una per chiamate della Vodafone, ma non si colega con la rete della tre per i dati e dove siamo c'è campo perché col vecchio telefono prima funzionava... Ricordo che c'erano guide per cambiare l'imei per associarlo a un proprio vecchio telefono umts, per far funzionare la sim della 3, ma questo ha già l'imei di un telefono umts...
-
Quote:
Originariamente inviato da
mike78
Ho appena consegnato il telefono al collega ma mi sa che c'è un problema noto sugli mtk.... Non ci avevo più pensato.... Qualcuno di voi lo usa con sim della 3? Vi funziona? Il collega lo vuole usare con entrambe le sim attive una sim solo dati 4g della 3 e una per chiamate della Vodafone, ma non si colega con la rete della tre per i dati e dove siamo c'è campo perché col vecchio telefono prima funzionava... Ricordo che c'erano guide per cambiare l'imei per associarlo a un proprio vecchio telefono umts, per far funzionare la sim della 3, ma questo ha già l'imei di un telefono umts...
Il traffico dati li deve avere solo sulla 3, visto che il secondo slot è 2g e la tre non accetta il 2g..semplice e succede con tutti i dual sim deve verificare che l'apn sia corretto e magari mettere 3g nelle reti preferite sul primo slot
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Il traffico dati li deve avere solo sulla 3, visto che il secondo slot è 2g e la tre non accetta il 2g..semplice e succede con tutti i dual sim deve verificare che l'apn sia corretto e magari mettere 3g nelle reti preferite sul primo slot
Dalla descrizione entrambi gli slot sono 3g e solo la 1 (quella con microsim) è 4g
e infatti la abbiamo messa nella 1 e nelle impostazioni abbiamo messo come connessione dati la 1 che vede come 3 gli apn sono configurati automaticamente,mi dava due opzioni come scelta apn fastweb (che non capisco cosa centra) e tre che abbiamo scelto ma niente non si connette... Adesso è andato via e lo vedrò domani, vediamo se risolve da solo altrimenti farò qualche prova io..
-
Quote:
Originariamente inviato da
mike78
Il collega lo vuole usare con entrambe le sim attive una sim solo dati 4g della 3 e una per chiamate della Voda..ma questo ha già l'imei di un telefono umts...
Intanto a me non risulta che la 3 ad oggi ha LTE/4G..poi cosa intendi che il telefono ha già imei di un telefono UMTS..??¿?? Ora se usi gli slot..dinamici..in uno se vi è es.voda.. OK dati in LTE..3g. Ma l'altro slot va in 2G.quindi no la tre che h3g UMTS..
Ora se invece usi in uno slot la 3 x UMTS dati..l'altro andrà in ogni modo in 2G...
-
Quote:
Originariamente inviato da
genzo78
La Tre da quest'opzione ma comunque anche ad esempio Tim
si lo so..ma non tutti i telefoni..(specialmente quelli che non sono marchiati o Tim o tre)hanno questa opzione..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
Intanto a me non risulta che la 3 ad oggi ha LTE/4G..poi cosa intendi che il telefono ha già imei di un telefono UMTS..??¿?? Ora se usi gli slot..dinamici..in uno se vi è es.voda.. OK dati in LTE..3g. Ma l'altro slot va in 2G.quindi no la tre che h3g UMTS..
Ora se invece usi in uno slot la 3 x UMTS dati..l'altro andrà in ogni modo in 2G...
Allora io non uso la 3 ma so che ha lte, ovviamente sotto copertura
http://www.tre.it/internet/LTE
So bene anche che se ho connessione dati su una sim che sia 3g o4g nell'altra posso solo chiamare... Noi abbiamo impostato come scheda dati la tre ma non collega, magari è solo un problema di oggi della nostra zona... Per via dell'imei, se non lo sai le sim della tre funzionano solo con telefoni umts e la sim riconosce l'imei del telefono, che nell'esempio che ho fatto prima su qualche post indietro, in certi telefoni mtk è associata a vecchi telefoni gsm quindi niente connessione dati, qui su androidiani ci sono diverse guide che insegnano dopo aver rotato il telefono a cambiare l'imei tramite un tool apposito (mi sembra mtk engineering) a cambiare l'imei con quella di un proprio vecchio telefono umts (proprio perché illegale) , ma controllando l'imei del doogee è associata a un doogee f1 che è già umts quindi non ci dovrebbero essere problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mike78
non ci dovrebbero essere problemi.
scusa ma hai o non hai problemi??io ho Tim 1stot. Ed ho anche in opzioni SIM anche la video chiamata in Tim(visto che in opzioni dati ho settato Tim sul telefono) ma..non nel mio pacchetto che pago in Tim(10 euro ogni 28gg. :( :(..x 400/1000/3G LTE)..se dovessi usare la video chiamata verso un'altra utente telefonico che ha la medesima opzione..in pratica non funzia..xke dovrei pagarla con una tariffa a parte.. Quindi vi è ma non l'attivo)...0ra la questione tre..è tutta un'altra storia..vi sono state sempre questioni negative(sono stato x molti anni un h3g dipendente..da loro telefoni)..poi ovviamente sbloccati(regolari dalla tre)..ho potuto usufruire anche di contratti con altre compagnie..ora sei sicuro che nelle frequenze di questo telefono..ci siano anche quelle x dati UMTS..??
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
scusa ma hai o non hai problemi??io ho Tim 1stot. Ed ho anche in opzioni SIM anche la video chiamata in Tim(visto che in opzioni dati ho settato Tim sul telefono) ma..non nel mio pacchetto che pago in Tim(10 euro ogni 28gg. :( :(..x 400/1000/3G LTE)..se dovessi usare la video chiamata verso un'altra utente telefonico che ha la medesima opzione..in pratica non funzia..xke dovrei pagarla con una tariffa a parte.. Quindi vi è ma non l'attivo)...0ra la questione tre..è tutta un'altra storia..vi sono state sempre questioni negative(sono stato x molti anni un h3g dipendente..da loro telefoni)..poi ovviamente sbloccati(regolari dalla tre)..ho potuto usufruire anche di contratti con altre compagnie..ora sei sicuro che nelle frequenze di questo telefono..ci siano anche quelle x dati UMTS..??
Risolto era solo un problema momentaneo di copertura dove eravamo, mi ha chiamato il proprietario che dove è adesso si è connesso senza problemi. Quindi funziona anche con sim della 3 senza bisogno di configurazioni particolari.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mike78
Risolto era solo un problema momentaneo di copertura dove eravamo, mi ha chiamato il proprietario che dove è adesso si è connesso senza problemi. Quindi funziona anche con sim della 3 senza bisogno di configurazioni particolari.
ed ha anche la video chiamata??
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
ed ha anche la video chiamata??
Non te lo so dire se il telefono la supporta, ma lui sicuramente no perché quella sim della 3 è solo dati, non può fare nemmeno chiamate normali [emoji6]
-
Quote:
Originariamente inviato da
mike78
Ho appena consegnato il telefono al collega ma mi sa che c'è un problema noto sugli mtk.... Non ci avevo più pensato.... Qualcuno di voi lo usa con sim della 3? Vi funziona? Il collega lo vuole usare con entrambe le sim attive una sim solo dati 4g della 3 e una per chiamate della Vodafone, ma non si colega con la rete della tre per i dati e dove siamo c'è campo perché col vecchio telefono prima funzionava... Ricordo che c'erano guide per cambiare l'imei per associarlo a un proprio vecchio telefono umts, per far funzionare la sim della 3, ma questo ha già l'imei di un telefono umts...
ma con quello vodafone si collega?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
Intanto a me non risulta che la 3 ad oggi ha LTE/4G..poi cosa intendi che il telefono ha già imei di un telefono UMTS..??¿?? Ora se usi gli slot..dinamici..in uno se vi è es.voda.. OK dati in LTE..3g. Ma l'altro slot va in 2G.quindi no la tre che h3g UMTS..
Ora se invece usi in uno slot la 3 x UMTS dati..l'altro andrà in ogni modo in 2G...
certo che la 3 ha lte, anzi l'opzione LTE è pure gratis da attivare, al contrario di ad esempio TIM che la fà pagare, se non hai un piano/offerta dati che la preveda.
-
Quote:
Originariamente inviato da
genzo78
certo che la 3 ha lte, anzi l'opzione LTE è pure gratis da attivare, al contrario di ad esempio TIM che la fà pagare, se non hai un piano/offerta datti che la preveda.
Che tipo di LTE/4G USA??..io con Tim non pago nulla in più..le SIM che invia sono 4G è x i 3gb che ho in LTE.. non pago nulla a parte...avrei eventualmente pagato se commutavo ma mia micro in nano ma solo x cambio SIM..forse ti confondi con un'altra compagnia..!!!(omisis) che ora chiede 3 euro x la questione dati..ma non mi ricordo..ma la tre ha SIM solo dati da usare nei telefoni ?????????mi ricordavo che x SOLO DATI erano utizzabili SOLO in chiavette o tablet..ma forse mi sbaglio..NE è passato di tempo..forse ora le cose sono cambiate...
-
Quote:
Originariamente inviato da
genzo78
ma con quello vodafone si collega?
La sua scheda Vodafone è solo voce ma se fosse anche dati basterebbe dalle impostazioni decidere quale sim delle due vuoi che si colleghi a internet (perché entrambe suppprtano la connessione 3g ma solo la 1 il 4g) , l'altra in automatico serve solo a chiamare, però se entrambe sono voce e dati le telefonate le ricevi da entrambe.
-
Io ho una sim svizzera e una Postemobile. Con la svizzera prende il 4g senza problemi. Ho fatto uno speedtest con download di 90mbit. Con postemobile te lo sogni il 4g.
-
È arrivato l' aggiornamento R08 del 250915 ..... Appena fatto !!
Inviato dal mio Valencia2_Y100pro usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
mike78
però se entrambe sono voce e dati le telefonate le ricevi da entrambe.
?????? Scusa non ho capito ...come si fa ad avere su entrambi selezionato voce e dati ?????
Opp mi sto accorgendo che sono OT scusate ...
In caso Mike passa in MP...
Grazie
@zenigata04 in cosa consiste questo aggiornamento ???
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
?????? Scusa non ho capito ...come si fa ad avere su entrambi selezionato voce e dati ?????
Opp mi sto accorgendo che sono OT scusate ...
In caso Mike passa in MP...
Grazie
Hai soltanto capito male cosa intendo, ho solo detto che puoi avere un contratto voce e dati su entrambe le sim e utilizzare entrambe contemporaneamente per ricevere/fare telefonate e sms ma una solo delle due per connettersi ai dati e decidi tu quale e in qualsiasi momento dalle impostazioni senza toglierle e invertirle di posizione, però se vuoi sfruttare il 4g per forza devi metterla sullo slot 1. Fine o.t. [emoji6]
-
Quote:
Originariamente inviato da
zenigata04
È arrivato l' aggiornamento R08 del 250915 ..... Appena fatto !!
Inviato dal mio Valencia2_Y100pro usando
Androidiani App
Hai fatto la solita procedura unroot, update e root ancora per aggiornare???
-
Quote:
Originariamente inviato da
tulipo
[quote name="zenigata04" post=7114309]È arrivato l' aggiornamento R08 del 250915 ..... Appena fatto !!
Inviato dal mio Valencia2_Y100pro usando
Androidiani App
Hai fatto la solita procedura unroot, update e root ancora per aggiornare???[/QUOTE]
Si esattamente... Come hai descritto, è andato tutto ok!!
Inviato dal mio Valencia2_Y100pro usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
Che tipo di LTE/4G USA??..io con Tim non pago nulla in più..le SIM che invia sono 4G è x i 3gb che ho in LTE.. non pago nulla a parte...avrei eventualmente pagato se commutavo ma mia micro in nano ma solo x cambio SIM..forse ti confondi con un'altra compagnia..!!!(omisis) che ora chiede 3 euro x la questione dati..ma non mi ricordo..ma la tre ha SIM solo dati da usare nei telefoni ?????????mi ricordavo che x SOLO DATI erano utizzabili SOLO in chiavette o tablet..ma forse mi sbaglio..NE è passato di tempo..forse ora le cose sono cambiate...
???????? :'(