Bisogna usare il file di KK per effettuare il backup e quello di LP per ripristinare.
Visualizzazione stampabile
Ho provato proprio cosi, ma mi da questo errore:
Allegato 143810
In che senso: "qualcuno ha risolto utilizzando file di altra rom stock"?
Stai usando questi file per il backup?
http://bbs.elephone.hk/data/attachme...cx9ne4z3cp.jpg
Sì, proprio quelli
Allora non posso aiutarti perchè io con 3 pc diversi non sono riuscito ad eseguirlo sempre per lo stesso errore nvram inconsistent, poi ho deciso di operare il format perchè leggevo feedback positivi sulla procedura di flash + format con lollipop, e la radio si rirpristinava ugualmente.
Probabilmente questa menata del backup radio era stata fatta per evitare il flash con il format pena perdita di imei.
Cioè quindi io devo fare l'aggiornamento senza il backup e poi se mi dovesse dar problemi cosa faccio?
Nessuno ha detto che devi farlo senza il backup!!!!!
Io ho detto che IO NON L'HO FATTO, ed ha funzionato ugualmente, ma questo non significa che possa non crearti problemi a te.
Io ho fatto le mie scelte creandomi prima una costom recovery per kitkat, poi eseguito backup nandroid kitkat, quindi installato lollipop con flashtool download soltanto, la sezione radio non funzionava +, quindi ho reinstallaro lollipop con format da flashtool e quindi la radio ha ripreso ha funzionare sia in 4g che 3g, unico bug che hanno tutti è quello che se pur la connessione in 3g è effettivamente collegata in H+, il telefono la segnala come una normale 3g, ma la connessione in hspu ed hsdpa è operativa.
Ilbackup kitkat nandroid lo avrei utilizzato in caso di ritorno indietro a kitkat per avere la certezza che tutto ritornasse come prima sapendo che dovevo sempre rifleshare prima,la stock kitkat, installare la recovey, e poi riristinare il nandroid backup.
Ricordati che il format ti fà perdere gli imei ma con una semplice app ed il root li riprisini senza problemi.
Scusa se ti disturbo ancora ma come posso crearmi 'prima una costom recovery per kitkat, poi eseguito backup nandroid kitkat'?
Se decidessi di aspettare pensi che risolveranno in futuro il problema del database nvram?
se non ti senti sicuro meglio che non ti muovi.
La recovery per kitkat la trovi nel thread modding della sezione elephone in questa board apposta per il p6000 versione kitkat, con questa recovry una volta installata con apposita procedura descritta nello stesso thread, puoi eseguire il backup completo da conservare in microsd (mai sd interna).
Fermo restando che se decidi di provare lollipop e vuoi ritornare indietro, devi prima esefuore il flash con flashtool della stock rom kitkat, poi reinstallare la custom recovery (la stessa con la quale hai fatto il backup) e succesivamente da cwm esegui il ripristino del dispositivo con il backup che possiedi in microsd.
il telefono ripritina tutto così allo stato di quando hai eseguito il bakup, imei compresi.
ma ripeto gli imei non sono un problema, li ripristini in mezzo minuto.
Leggiti il thread modding che sicuramente ti aiuta a decidere meglio perchè ci sono almeno 4 utenti come me che hanno testato diverse rom.
Ma comunque è inutile sperare nel tanto promesso aggiornamento OTA?
Quello è stato già confermato come impssibile da farsi, Potresti sperare in eleflash, ma anche esso è embrionale e non ci sono possibilità di eseguire una upgrade con file .zip di stock lollipop.
Poi comunque considera che tutti i dispositivi che hanno ricevuto lollipop ota hanno avuto notevoli problemi con le gapp, errori playstore ecc che quando poi non hai manco il root è un problema grosso, a mia sorella con un thlt6s che ha incredibilmente ricevuto ota lollipop, sono impazzito con le gapp, alla fine ho eseguito un wipe data factory reset e si è rimesso da solo a funzionare tutto, anche se si sente che adesso è un pochino piu pesante visto la scarsa dotazione hardware.
Quindi adesso aspetto che risolvino il problema del database nvram?
Non ci sono problemi reali con nvram.
Io ti consiglio di non avventurarti, leggiti il thraed modding per tenerti aggiornato, non appena vedi che gli utenti, me compreso che testano le novità su rom based lolippop che risultati soddisfacenti, allora procedi con il passo autonomo.
per il momento cisono 3 rom che promettono bene che si basano su lollipop, la ulefone che al momento ho io installata che la ritengo già più che usabile come rom base, poi vi è la vibe Lenovo, che non ha la linguia italiana, ed anche essa funziona benino, poi troviamo la CM12.1 che è ancora alpha con diversi bug, ma ad ogni aggiornamento fissa diverse cose, questa è però basata su lollipop 5.1.1 mentre le altre stock compresa lollipop del 18/04 si basa su versione 5.0.0.1.
Per adesso stai alla finestra, ma credo che non ci vorrà molto per passare a lollipop, io ad esempio ti consiglierei la ulephone che stò testando, la quale funziona meglio della stock siuramente, oltre ad essere curata anche meglio.
E invece per installare la CM mi devo comportare come per la rom stock?
Ho notato che i navigatori funzionano male. Sia google maps che here. E' un difetto risolvibile?
Inviato dal mio P6000 5.0 01 usando Androidiani App
Ho provato solo con google maps, a me sembra buono. Fix immediato e buona precisione (non è mai andato a per campi), l'unico appunto è che con l'assenza della bussola è un po' lento nei cambi di direzione.
Anche con Rantastic funziona egregiamente ;)
NdR: P6000 02
col p7000 in "arrivo" e il p8000 a seguire, oggi ricomprereste il p6000? (a 140 euro da teknistore senza dogana e con garanzia)
Premessa: Ho comprato il p6000 come telefono "terziario" e sopratutto per scopi ludici (sperimentare varie rom etc).
Mi piace molto il processore quad core 6732 che unito alla Mali T760 da un compromesso più che dignitoso di potenza/consumi energetici.
Rispondendo alla domanda: Si, lo comprerei ancora! Di padellone da 5.5 ne ho già uno come telefono principale (N7505), comodissimo in stagioni fredde perchè sta benissimo nella tasca interna della giacca, ma scomodino d'estate quando in ferie non uso il classico abbigliamento da ufficio (giacca e cravatta). 5 Pollici, meglio sarebbe 4.7 sono il massimo per un telefono che intendo usare principalmente d'estate durante le ferie :D
grazie mille, anche per me non sarebbe "primo telefono" quindi non sto cercando il meglio del meglio...
alla fine ha un prezzo ragionevole ed è disponibile subito
@firefox6974 peccato per la distanza enorme se no sarei stato interessato
@firefox6974: per questi messaggi esiste la sezione dedicata nel mercatino, cortesemente postare li, grazie.
In effetti sto aspettanfo anch'io questo aggiornamento, promesso e tanto publicizzato😉QUOTE=Sampierdarena;6817155]L'Amministratore del forum Elephone ha scritto che non ci sarà l'OTA per l'upgrade a Lollipop. Bisogna farlo con Flash Tool. Credo anche di aver capito che stanno mettendo a punto una procedura alternativa tramite computer windows, un programma che quando collegato al device ne individua i parametri e compie il download dell'ultima ROM disponibile e provvede al flash in automatico. Dei tempi di rialscio non so nulla, è un po' tutto "fumoso".[/QUOTE]
Credo sia arrivata l'ora di passare alla CM 12.1 basata su Android 5.1.1 .....
Chiedo a quelli che hanno smanettato in queste settimane di fare un resoconto generale sulla procedura, forse megthebest aveva già postato qualcosa..... in poche parole è necessario ancora fare il backup delle frequenze? e degli IMEI? lo sfarfallio del display è scomparso con la nuova ROM? conviene fare un backup del KK? scusate se ripeto le stesse cose, purtroppo non riesco a seguire sempre e rimango, quindi, con qualche perplessità?
Devi seguire il thread modding che è + specifico per queste cose.
Ad ogni modo per ragioni di tempo non posso dedicarmi al test della nuova ed interessante cm, il mio tempo è da sfruttare nel weekend per smanettamenti senza certezze, ora installerei una rom soltanto da cwm per avere la possibilità di ripristino della vecchia rom già configurata in modo veloce.
Ma la CM si installa da flashtool quindi richiede in caso di funzionamento non ancora adeguato al mio utilizzo, una + lunga procedura di ritorno inietro, e questo mi costa troppo tempo, ed è per questo che leggerò prima i feedback di utenti che l'hanno provata.
Non credo sia giusto dire "è arrivato il momento", ma comunque per chi ha voglia di passare al 64bit lollipop, credo i tempi siano già maturi, ià le 2 rom vibe e ulefone sono sufficientemente stabili, forse + di quanto lo siano state quelle iniziali dei nexus e samsung dopo upgrade, se poi questa cm 12.1 si presenta già con la base di funzionamento accettabile, allora si possiamo dirlo, è arrivato il momento di passare oltre.
Ho ricevuto l'elephone p6000 da pochi giorni ed anche io trovo che il Gps sia piuttosto impreciso.
A fianco del moto g spesso parte per la tangente e si perde nei campi.
Ho già provato ad entrare in engineer e seguendo le istruzioni modificare i valoro epo ma il menu rispetto ai processori precedenti è cambiato e non si trovano le stesse diciture.
Ho scritto ai cinesi e mi propongono di rimandarglielo ma forse qualcuno qui sul forum è riuscito a farlo funzionare bene.
Il fix dei satelliti è rapido, la posizione corretta ma dopo qualche km di viaggio la traccia su schermo è più lenta dell'auto.
Grazie se qualcuno saprà rispondermi.
Saluti.
Ciao a tutti.
È arrivata l'ora di cambiare il mio Nexus 4 e come alternativa pensavo a questo P6000.
Me lo consigliate? Attualmente presenta dei bug gravi?
Poi volevi chiedere riguardo a Lollipop: ci sono degli shop che lo vendono con KK e altri con Lollipop. Non è stato un aggiornamento ufficiale?
Grazie per eventuali risposte..
Giamp
Ultima novità del telefono, ieri sera l'ho spento al 49% e stamattina l'ho trovato a 0. l'Ho rimesso in carica l'ho staccato al 5% il tempo di uscire entrare in macchina e rimetterlo in carica era al 2% . Ora sono in ufficio l'ho rimesso in carica e dal 3 % ora è passato al 9%. Al 15 lo riaccendo. Comunque la gestione della batteria l'hanno proprio cannata . Mi pare che ci sia un post di un altro utente che lamentava problemi del genere.
Hai provato con un altro caricabatterie? Io con quello del Galaxy S2 ho notato una gestione della batteria notevolmente migliore
È da poco uscita la nuova versione della cynogen mod. Chi ha gia avuto l'occasione di provarla la ritiene una rom stabile e adatta all'utilizzo quotidiano?
Se ti riferisci a quella uscita il 26 diciamo che gli sviluppatori stanno lavorando nel verso giusto; ho seguito l'evoluzione della CM e devo ammettere che di passi avanti ce ne sono. Al momento, però, non è ancora possibile considerare un uso quotidiano.
Posto questo elenco di bug preso dal forum Elephone:
Secondo me entro un tempo ragionevole arriveremo ad una versione usabile ;)Quote:
Tested it today and these are the bugs
- camera is trash, worse than 1mp
- GPS not working, not even slightly
- there isn't any SMS app so u can't send messages via your carrier
- system fluency is slightly better but still bad
- phone gets hot on 3G and 2G (same bug in official 5.0)
- screen goes faulty sometimes when making changes in the settings
- Gapps are not installed, have to flash them via CWM, but sometimes google apps stop working idk why...
- Had a sudden restart when i was opening the gallery
- root can be obtained by flashing supersu
- IMEI must be restored with chamelephon
- Call dialer crashes when using the 1G (Edge)
- WiFi signal is still poor, disconnects sometimes without a reason
- Data is okay, works good but can't reach the speed that the 5.0 official has
Perché io ho provato ad installare la rom stock ma durante il backup delle radiofrequenze mi veniva l errore di incompatibilità con il database nvram. Quindi vorrei installare la cynogen proprio per vedere se con essa il problema non si presenta. Potrebbe funzionare?
Inviato dal mio Elephone P6000 usando Androidiani App
Concordo con Sampierdarena la CM non è ancora usabile nel quotidiano, devo ammettere che la Ulephone invece va bene, tranne che per il 4G ... Cmq. speriamo bene nella prossima CM .... ;)
Inviato dal mio Elephone P6000 usando Androidiani App