a me non va per nulla fluido..
Visualizzazione stampabile
Nessuno ha il router alice gate 2 plus wifi? Chromecast non si collega alla rete! Sapete come fare? Avrei deciso di prendere il router tp link Archer D7. Qualcuno lo possiede e ha verificato il funzionamento di Chromecast? Grazie 1000!
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
Non voglio dire una fesseria, per cui informati attraverso il servizio clienti: se hai quel router immagino che tu sia cliente telecom. Ecco la mia ragazza aveva problemi con la linea ADSL di casa e il tecnico che ha fatto il sopralluogo in casa, oltre a risolvere il problema legato ad un corto circuito di una presa, ha sostituito il modem alice gate 2 plus WiFi con un modello nuovo (non so il modello di preciso come si chiami) poiché ormai troppo datato. Magari quel modem che hai adesso può essere il problema e non funziona bene con la Chromecast. In quest'ottica potresti chiederne la sostituzione. Prima, però, informarti presso la telecom e verifica quanto ti ho detto.
Già fatto...non sanno nemmeno cosa è Google Chromecast!!! In quanto al modem non posso cambiarlo poichè è mio da quando ho preso Alice 20 mega. MA da quello che ho letto non permette alcuna modifica nei settaggi! Ora però avendo deciso cmq di passare al router tp link Archer D7 vorrei sapere se qualcuno ha già sperimentato il funzionamento con Chromecast...possibile che non ci sia nessuno che abbia l'Archer D7 e la chiavetta google? :(
Ciao a tutti, ho comprato da poco Chromecast, la strasmissione wireless è la pecca di questa tecnologia, comoda se si usa il monitor come fosse il monitor di un PC , lenta se si usa il monitor per riprodurre un film.
Condividere la sola scheda di chrome è sicuramene meglio che condividere l'intero schermo che risulta più lento.
Ho notato che se condivido la singola scheda di chrome e faccio partire un film su skyonline che utilizza all'interno di chrome la finestra Silverlight, se si cerca di mettere a tutto schermo il film non si vede, questo probabilmente perchè Silverlight apre un layer esterno alla scheda di chrome.
Per vederlo devo per forza condividere tutto lo schermo, ma così facendo, essendo più pesante, il tutto va un pò a scatti, a volte non è molto incisivo ma è una sensazione di movimento non fluido.
I canali ( quindi non film contenuti nella libreria ) si vedono già meglio anche a tutto desktop condiviso. ( strano )
Per ovviare un pò ai buffering o agli scatti, devo collegare il mio thinkpad al router tramite ethernet che trasmette poi in wireless il segnale a chromecast.
Per ora non credo di aver fatto un'acquisto azzeccato, forse pretendevo troppo io, a questo punto collego il pc alla tv tramite cavo e non ho nessun rallentamento.
Ciao a tutti,
ho bisogno di alcuni consigli:
1- Pensiate sia meglio acquistare un adattatore MHL micro usb to HDMI per condividere i contenuti multimediali presenti sulla SD del mio s4
sulla tv, o è meglio utilizzare chromecast?
2 - Leggo che alcuni di voi riescono a vedere perfino skygo dal cellulare alla tv ho capito male? con l'adattatore mhl questo non è possibile.
2 - In merito a chromecast ho letto che alcune applicazioni, ad esempio allcast non leggono i file .mkv ma forse sono discussioni di qualche anno fa e non aveva ancora questa funzione. Ho provato ad installare Plex (senza avere la chromecast), per vedere se almeno riconosce i file che ho sul dispositivo, ma niente... pagine tutte nere.
C'è qualcuno che può darmi un consiglio e, nel caso sia meglio chromecast, dirmi se esiste un'applicazione che consente di condividere file .mkv tra i dispositivi?
Grazie!
Sei hai KitKat o superiore puoi usare trasmetti schermo, altrimenti niente MKV. Personalmente penso sia meglio un cavo perché Chromecast richiede un router e Internet.
si certo, sull's4 ho la versione 4.4.2 quindi riuscirei con la funzione trasmetti schermo a vedere la schermata dello smartphone sulla tv e quindi a condividere anche video in mkv?
Effettivamente con il cavo (che già ho) vado sul sicuro perchè riesco ad adattarmi in ogni situazione anche se portarsi dietro tutto è un pò ingombrante, nel senso che ho l'adattatore mhl-hdmi, un cavo hdmi e logicamente il caricabatterie.
Ho notato però che se collego l'adattatore mhl-hdmi al mio home theater che ha il pass through questo non funziona e sono costretto a collegare l'adattatore alla tv e l'home theater all'ingresso cuffie del cellulare, perdendo la qualità dell'audio 5.1... sai se chromecast può funzionare con il pass through dell'home theater?
io anche ero indeciso tra chromecast e cavo.. per ora avendolo trovato vicino caso ho comprato il cavo.. e mi trovo molto bene... sicuramente più in la comprerò anche chromecast quando sarà magari più maturo...
io non ho sky ma ho installato cmq la versione mod che trovi sul forum ma deve essere root il tuo telefono e non mi compare la videata che chiede di staccare il cavo.. Ripeto però non ho provato la visione dei canali.Cmq uso il cavo samsung tra tv e telefono.
Salve,
ieri ho acquistato una chiavetta simile alla chromecast, "Trevi ET336 Smart tv extension display", appena collego il mio galaxy s5 alla tv, attraverso lo "Screen mirroring" compare una finestra con scritto (impossibile riprodurre la schermata) come mai??
Ps: Chrome e galaxy s5 funzionano bene?!?
sto provando questa soluzione
1)NAS SYNOLOGY
2)NEXUS 5 + BUBBLE UPNP
3)CHROMECAST
Sul Sinology attivo il DLNA SERVER
Sul nexus 5 rilevo il DLNA SERVER, abilito la transcodifica locale nel caso ci siano flussi video non compatibili con chromecast, e faccio il render su CHROMECAST
Con questa soluzione fino ad ora non ho trovato un file che non riuscissi ad aprire
Il nexus 5 mi sembra abbastanza potete da fare qualsiasi transcodifica
Mi si è aperto anche il film GRAVITY in 1080p
Qualcuno usa la mia stessa combinazione?
L'unica pecca è che bisogna comprare la licenza per bubble upnp altrimenti la transcodifica è limitata ai primi 20 minuti poi bisogna fare restart dell'app
Ragazzi scusate ho appena configurato la mia chiavetta ...che app mi consigliate? e sul PC bisogna solo installare l'estensione giusto? Grazie
Inviato dal mio SM-P605 usando Androidiani App
Dipende che devi fare...
Io invece avrei una domanda: da qualche giorno ho Chromecast, sono abbastanza soddisfatto. La qualità per i video in streaming (anche Full HD 1080p) inviati attraverso le singole app tipo Youtube è eccezionale, non perde un colpo.
Per i video o film archiviati su PC (o su tablet), quindi locali, ho incontrato un po' di difficoltà. Avevo installato inizialmente l'estensione per Chrome (su PC) di VideoStream, molto ben recensita un po' dappertutto in Rete, ma nonostante la qualità trasmessa fosse alta spesso andava in buffering, rendendo impossibile la visione del film.
Ho provato allora con MediaPlex e devo dire che il risultato è OTTIMO. Video in HD senza nessun problema di buffering o di audio (con alcune app infatti l'audio dei film in MVK non viene tramesso in quanto non compatibile con Chromecast). In più fungendo da webserver per l'intera rete locale posso "chiamare" un film anche da telefono o tablet e proiettarlo alla tv.
L'unica neo di Plex è che bisogna installare un bel programmone su PC che configura un websever locale... niente di gigantesco per carità, però se esitesse un app alternativa a VideoStream sarebbe di certo tutto più facile e comodo.
Molto buona come qualità era anche LocalCast, ma non sono riuscito a risolvere il problema dell'audio per i film in mkv.
Voi che cosa usate per vedere i vostri film "locali" con Chromecast?
io uso bubble upnp con la transcodifica locale sul cell per i file video/audio non compatibili con chromecast
così riesco a vedere e sentire TUTTO
però ho dovuto acquistare l'app
3,5€
neanche un pacchetto di sigarette.....soldi ben spesi
Avevo provato Bubble ma l'avevo scartato proprio per il problema dell'audio sugli mkv. Non sapevo della seconda app a pagamento. Il costo di per se non è un grosso problema, certo le soluzioni gratuite sono più gradite :)
con la versione a pagamento è veramente completa
io col nexus 5 riesco a transcodificare TUTTO
anche mkv da 1080p da 24GB
va tutto perfetto e velocissimo
Ottimo da sapere, comunque ieri sera ho visto un film in HD (6 giga) senza nessun tipo di problema usando Plex.
Ho notato invece che per quanto riguarda il mirroring dello schermo la qualità è ancora un po' acerba soprattutto da PC (un po' meglio da tablet). Per non parlare se si condivide tutto lo schermo anziché il semplice Tab del browser. Confermi o sono io ad avere problemi?
rotfl rotfl rotfl
guarda io ho la chiavetta da domenica e al momento ho installato:
sul PC
- estensione Google cast
- MediaPlex
su tablet e smartphone
- MediaPlex (x interfacciarmi al MediaPlex web server installato su PC)
- ES Explorer Chromecast
molto interessante, ma è pagamento se ci vuoi leggere qualunque file video esistente, l'app di cui parlavamo sopra, Bubble upnp.
Per il resto... devo ancora studiare parecchio, in attesa che il mirroring completo da Chrome su PC migliori visto che è in fase sperimentale (e si vede)
Da quel po' che ho capito infatti la vera caratteristica di Chromecast è proprio il cast che alcune app consentono, Youtube in primis, con le quali tu accendi il tv, ti siedi sul divano con lo smartphone in mano, apri l'app scegli un video e lo invii al tv, dopo di che spegni il display del telefono così non consumi batteria.
io da quando ho chromecasto la uso solo con plex senza buble upnp e mi trasmette video a 1080p in full hd ! al televisione semza nemmeno un blocco .. anche cambiando stanza a circa 5 6 metri dal modem e un muro il chromecast riproduce fluido .. per chi nn ha l app su smartphone basta un pc ! io ho comprata l app e va bellissimo senza nessun altra pretesa !
Inviato dal mio GT-I9515 usando Androidiani App
Anche io sto usando in questi primi giorni Plex. Il vantaggio di Bubble probabilmente può essere il fatto che non va installato nessun web server su pc.
Invece non capisco a cosa ti riferisci quando dici che hai comprato l'app... hai comprato l'app di Bubble? Perché quella di Plex è gratuita...
Allora sono stato fortunato altrimenti avrei comprato scegliendo tra Plex e Bubble.
Ho notato che il mirroring completo attraverso l'app Chromecast dal mio nexus 7 va molto bene, a differenza di quando lo faccio con Chrome del PC. Forse da tablet lo fa con una risoluzione più bassa e quindi ha maggiore fluidità. Anche se poi quando lo faccio con l'S3 mi dà diversi problemi. Boh!
Scusate ragazzi, non mi è chiaro se il cast tramite plex o bubble lo fate con file presenti sul telefono o anche sul pc...
Perché nel mio caso i file saranno sicuramente sul pc. Pc che purtroppo è un pò vecchiotto e sicuramente non in grado di effettuare la transcodifica di file molto grandi...
La domanda quindi è, avendo file mkv fullhd sul pc posso effettuare in qualche modo la transcodifica con il mio nexus 5, quindi inviare il file convertito al chromecast? Tutto ovviamente on the fly 😁
Anche nel mio caso gli mkv sono sul PC. Io ho un PC vecchiotto ma pur sempre un quadcore.
Prendi le mie considerazioni tenendo conto che ho Chromecast da 4 giorni, quindi non ho esperienza.
- Con Plex la qualità è perfetta e non ho avuto problemi di buffering
- Con VideoStream la qualità è perfetta ma ho seri problemi di buffering sopratutto con i video a 1080p (magari con il tempo migliora come probabilmente migliorerà il mirroring da Chrome su PC)
Nel mio caso davvero parliamo di un pc molto vecchio. Un portatile dual core che sfrutto come muletto per i download e per navigare in Internet.
Ero quindi convinto che non avrei avuto modo di utilizzare il pennino di Google per i file in locale, ma se non ho capito male c'è chi fa fare la transcodifica al Nexus...
...non mi è chiaro però se è possibile solo con i file presenti sul nexus stesso o anche con quelli presenti sul pc...
ma ci sono diversi modelli di chromecast? quello base 35€ poi ho visto anche sui 50€. che differenze ci sono?