Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Domin!ck
Alla fine, convinto anche dalle tue parole, ho acquistato anche io il chromecast...
...non l'avessi mai fatto.
....
Invece ti faremo ricredere vedrai ;)
Ti faccio una domanda relativa alla visione dei film in locale: hai installato Plex come web server sul PC ?
Io i miei file mkv, dai 4 ai 10 giga, li tengo sul PC... non ho spazio né su S3 né su Nexus 7. Ma non basta l'app Plex su telefono, c'è bisogno di Plex su PC
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Invece ti faremo ricredere vedrai ;)
Ti faccio una domanda relativa alla visione dei film in locale: hai installato Plex come web server sul PC ?
no no, ho scritto esattamente tutto quello che ho fatto.
ovvero il pc nemmeno l'ho acceso, perchè realmente per le mie esigenze, vorrei evitare di usarlo (soprattutto perchè è un pc molto vecchio) e fare la transcodifica dal nexus.
difatti avevo chiesto rassicurazioni in merito, e mi è stato detto che funziona alla perfezione anche senza passare dal pc :(
plex come detto prima, nemmeno mi rileva i file in locale sul telefono...come mai?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Domin!ck
no no, ho scritto esattamente tutto quello che ho fatto.
ovvero il pc nemmeno l'ho acceso, perchè realmente per le mie esigenze, vorrei evitare di usarlo (soprattutto perchè è un pc molto vecchio) e fare la transcodifica dal nexus.
difatti avevo chiesto rassicurazioni in merito, e mi è stato detto che funziona alla perfezione anche senza passare dal pc :(
plex come detto prima, nemmeno mi rileva i file in locale sul telefono...come mai?
Allora devo studiarci un po', non penso di saperti rispondere subito mi dispiace :(
Onestamente non ho mai pensato nemmeno lontanamente di "storare" i miei film su tablet per ovvi motivi di spazio. Ne ho pochissimi di film per carità ma comunque saranno 20 giga di roba e mi entrano SOLO su PC. Inoltre installando Plex su PC (non è un programma leggerissimo, ma io l'ho tolto dall'avvio di windows) la qualità dei film in HD è perfetta, quindi comunque non modificherei le cose, anche se avessi un tablet più capiente.
cmq non disperare, se non ti soddisfa la chiavetta la vendi facilmente a prezzo quasi pieno. magari l'hai presa da mediaworld o similari e ti fanno un buono...
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Allora devo studiarci un po', non penso di saperti rispondere subito mi dispiace :(
Onestamente non ho mai pensato nemmeno lontanamente di "storare" i miei film su tablet per ovvi motivi di spazio. Ne ho pochissimi di film per carità ma comunque saranno 20 giga di roba e mi entrano SOLO su PC. Inoltre installando Plex su PC (non è un programma leggerissimo, ma io l'ho tolto dall'avvio di windows) la qualità dei film in HD è perfetta, quindi comunque non modificherei le cose, anche se avessi un tablet più capiente.
cmq non disperare, se non ti soddisfa la chiavetta la vendi facilmente a prezzo quasi pieno. magari l'hai presa da mediaworld o similari e ti fanno un buono...
Presa da Amazon.
Il mio limite è quello del pc molto vecchio, che è già lento di suo a navigare...figuriamoci se penso di fargli fare transcodifiche... :(
Quindi non c'è nulla che posso provare ad impostare lato nexus per rendere la visione fluida dei filmati???
visto che usi plex...sai dirmi come mai non riesce a visualizzarmi tutti i file???
-
Quote:
Originariamente inviato da
Domin!ck
Presa da Amazon.
Il mio limite è quello del pc molto vecchio, che è già lento di suo a navigare...figuriamoci se penso di fargli fare transcodifiche... :(
Quindi non c'è nulla che posso provare ad impostare lato nexus per rendere la visione fluida dei filmati???
visto che usi plex...sai dirmi come mai non riesce a visualizzarmi tutti i file???
Per quanto riguarda Plex, utilizzandolo come server, ti posso dire che vede e riproduce tutti i miei filmati.
Per la visione lato Nexus non ti so aiutare al momento perché non ho mai provato.
Penso che se non fosse possibile farlo oggi è solo questione di tempo prima che esca qualche app, ad esempio questa è molto buona https://play.google.com/store/apps/d...ledl.localcast ma ha ancora problemi con l'audio dei file mkv.
Ti faccio una domanda: sul tuo pc vecchio funziona VLC ? Se sì a breve uscirà la versione 3 con supporto a Chromecast, così penso che non avrai più bisogno di installare Plex Server.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Domin!ck
con sommo stupore mi accorgo che mi rileva soltanto 6 video (dei molti di più) che ho fatto con il telefono. dei film .avi e .mkv che ho sul telefono nessuna traccia. COME MAI??? ho provato anche a spostare i file dalla cartella, ma nulla. non capisco, ho controllato le impostazioni e non vedo nulla per navigare le cartelle
Io uso plex sul PC comandandolo dal telefono e funziona molto bene.
All'inizio anche a me non riconosceva tutti i file presenti sul PC e ho risolto rinominandoli per bene eliminando le descrizioni solite presenti nel titolo del film.
Fai una prova e vedi
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndroFrank
Io uso plex sul PC comandandolo dal telefono e funziona molto bene.
All'inizio anche a me non riconosceva tutti i file presenti sul PC e ho risolto rinominandoli per bene eliminando le descrizioni solite presenti nel titolo del film.
Fai una prova e vedi
Il problema è anche che lui non sta installando Plex su pc perché il suo pc è molto vecchio...
@Domin!ck
Prova ad installare VLC sul Nexus e fai partire i video. Poi con l'app Chromecast esegui il mirroring e vedi come va. In teoria il tablet dovrebbe spegnersi e quindi consumare meno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Per quanto riguarda Plex, utilizzandolo come server, ti posso dire che vede e riproduce tutti i miei filmati.
Per la visione lato Nexus non ti so aiutare al momento perché non ho mai provato.
Penso che se non fosse possibile farlo oggi è solo questione di tempo prima che esca qualche app, ad esempio questa è molto buona
https://play.google.com/store/apps/d...ledl.localcast ma ha ancora problemi con l'audio dei file mkv.
Ti faccio una domanda: sul tuo pc vecchio funziona VLC ? Se sì a breve uscirà la versione 3 con supporto a Chromecast, così penso che non avrai più bisogno di installare Plex Server.
Già provata localcast, ma non fa nessun tipo di transcodifica, ma riesce a trasmettere solo i formati supportati direttamente dalla chiavetta...ovveto è inutile per quello che sto cercando di fare io e che facciamo tutti.
Certo che funziona vlc, ma sicuramente la versione che supporterà chrmoecast lo farà grazie alla transcodifica del file da inviare...ergo sicuramente il mio pc non riuscirà a farlo e scatterà tutto.
Quote:
Originariamente inviato da
AndroFrank
Io uso plex sul PC comandandolo dal telefono e funziona molto bene.
All'inizio anche a me non riconosceva tutti i file presenti sul PC e ho risolto rinominandoli per bene eliminando le descrizioni solite presenti nel titolo del film.
Fai una prova e vedi
fatto adesso...non cambia nulla anche rinominando i file.
la cosa strana è che mentre bubble mi rileva anche tutti i video presenti sul telefono, quindi anche quelli arrivati tramite whatsapp o girati direttamente dal telefono, plex mi vede soltanto 6 file di quelli girati da me (considerate che ne ho almeno una ventina)...come mai??? :(
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Il problema è anche che lui non sta installando Plex su pc perché il suo pc è molto vecchio...
@
Domin!ck
Prova ad installare VLC sul Nexus e fai partire i video. Poi con l'app Chromecast esegui il mirroring e vedi come va. In teoria il tablet dovrebbe spegnersi e quindi consumare meno.
premesso che il mio è il nexus 5 e quindi non un tablet, al momento sono al lavoro e non posso provare, ma da quello che ho capito, attivando la funzione mirroring il cell o il tablet non devono spegnersi, in quanto sul tv vedi esattamente quello che vedi sul telefono/tablet, quindi se ipoteticamente spegni il display, si oscura anche la tv...
giusto???
-
Quote:
Originariamente inviato da
Domin!ck
...
premesso che il mio è il nexus 5 e quindi non un tablet, al momento sono al lavoro e non posso provare, ma da quello che ho capito, attivando la funzione mirroring il cell o il tablet non devono spegnersi, in quanto sul tv vedi esattamente quello che vedi sul telefono/tablet, quindi se ipoteticamente spegni il display, si oscura anche la tv...
giusto???
Giusto quello che dici ma, non mi chiedere il perché, ricordo che con VLC installato su Nexus 7 feci una prova e andando in mirroring con Chromecast durante la riproduzione di un film, dopo poco il display si spegneva ma sul TV il film continuava con tanto di audio!
Comunque per curiosità stasera riprovo anche io e se ancora non l'hai fatto ti dico come è andata. Proverò con un file mkv (1080p come risoluzione) da 6 giga
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Giusto quello che dici ma, non mi chiedere il perché, ricordo che con VLC installato su Nexus 7 feci una prova e andando in mirroring con Chromecast durante la riproduzione di un film, dopo poco il display si spegneva ma sul TV il film continuava con tanto di audio!
Comunque per curiosità stasera riprovo anche io e se ancora non l'hai fatto ti dico come è andata. Proverò con un file mkv (1080p come risoluzione) da 6 giga
se ne hai la possibilità, prova anche a leggere un avi presente sul telefono, ma con pc spento...giusto per capire se è realmente una cosa fattibile o tanto vale rinunciarci da adesso e buttare nel cesso la chiavetta :( :( :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Domin!ck
se ne hai la possibilità, prova anche a leggere un avi presente sul telefono, ma con pc spento...giusto per capire se è realmente una cosa fattibile o tanto vale rinunciarci da adesso e buttare nel cesso la chiavetta :( :( :(
con gli avi non dovresti avere problemi in quanto in genere non c'è da fare la transcodifica. Ieri sera ho mandato a Chromecast due file avi (erano filmati fatti da me in vacanza, li stavo facendo vedere a un amico) attraverso l'app Google plus memorizzati addirittura sul Cloud e non sul device!
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
con gli avi non dovresti avere problemi in quanto in genere non c'è da fare la transcodifica. Ieri sera ho mandato a Chromecast due file avi (erano filmati fatti da me in vacanza, li stavo facendo vedere a un amico) attraverso l'app Google plus memorizzati addirittura sul Cloud e non sul device!
invece sono proprio quelli che fanno andare a scatti la visione (a differenza degli mkv che evidentemente hanno il video in mpg4) anche con file piccoli, perchè DEVONO essere transcodificati in quanto non supportati dalla chiavetta.
tant'è vero che che lo stesso bubblepnp prima di far partire la visione mi avvisa dicendomi che il video deve essere convertito consigliandomi in questi casi di installare il server sul pc (cosa che io non posso fare). cosa che non succede con l'mkv che come detto prima mi va abbastanza fluido.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Domin!ck
invece sono proprio quelli che fanno andare a scatti la visione (a differenza degli mkv che evidentemente hanno il video in mpg4) anche con file piccoli, perchè DEVONO essere transcodificati in quanto non supportati dalla chiavetta.
tant'è vero che che lo stesso bubblepnp prima di far partire la visione mi avvisa dicendomi che il video deve essere convertito consigliandomi in questi casi di installare il server sul pc (cosa che io non posso fare). cosa che non succede con l'mkv che come detto prima mi va abbastanza fluido.
questa non la sapevo, evidentemente esistono diversi formati di file avi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Domin!ck
invece sono proprio quelli che fanno andare a scatti la visione (a differenza degli mkv che evidentemente hanno il video in mpg4) anche con file piccoli, perchè DEVONO essere transcodificati in quanto non supportati dalla chiavetta.
tant'è vero che che lo stesso bubblepnp prima di far partire la visione mi avvisa dicendomi che il video deve essere convertito consigliandomi in questi casi di installare il server sul pc (cosa che io non posso fare). cosa che non succede con l'mkv che come detto prima mi va abbastanza fluido.
Allora: scaricato VLC per Android (Beta) su Nexus 7 (ho una Rom basata su CM12 Lollipop)
Prova effettuata sia con un file MKV (qualità 1080p) che con un AVI (non HD)
- Attivo il mirroring da Chromecast
- Lancio VLC e metto in Play il file
- Quasi immediatamente il tablet disattiva il suo display e l'audio si ascolta solo dal TV
La qualità video è molto buona, quasi come quando uso Plex Server su PC (lì è semplicemente ottima). L'audio si sente bene ma arriva con un 1/2 - 1 secondo di ritardo. Secondo me può andare bene ma ovviamente non è il top. E altrettanto ovviamente, penso, la qualità può variare in base alla potenza del device Android
Conclusione, se si vuole il massimo dallo streaming dei file in locale, la soluzione migliore è PLEX installato su PC
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
questa non la sapevo, evidentemente esistono diversi formati di file avi.
Certo, alla fine .avi come .mkv sono file contenitori, ovvero i video al loro interno possono essere di vario tipo.
ad esempo, spesso negli avi trovi dentro i video compessi in xvid, formato per l'appunto non supportato dal chromecast e che quindi obbliga alla transcodifica.
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Allora: scaricato VLC per Android (Beta) su Nexus 7 (ho una Rom basata su CM12 Lollipop)
Prova effettuata sia con un file MKV (qualità 1080p) che con un AVI (non HD)
- Attivo il mirroring da Chromecast
- Lancio VLC e metto in Play il file
- Quasi immediatamente il tablet disattiva il suo display e l'audio si ascolta solo dal TV
La qualità video è molto buona, quasi come quando uso Plex Server su PC (lì è semplicemente ottima). L'audio si sente bene ma arriva con un 1/2 - 1 secondo di ritardo. Secondo me può andare bene ma ovviamente non è il top. E altrettanto ovviamente, penso, la qualità può variare in base alla potenza del device Android
Conclusione, se si vuole il massimo dallo streaming dei file in locale, la soluzione migliore è PLEX installato su PC
Innanzitutto grazie per le prove. sei stato disponibilissimo ;)
ieri sera appena arrivato a casa ho effettuato anche io la stessa prova, ed effettivamente vlc riconosce che il dispositivo è in mirroring e non mostra nulla a schermo a parte i controlli...occhio però, non ho detto che lo spegne...
se controlli bene, infatti lo schermo diventa semplicemente tutto nero, ma rimane cmq acceso consumando batteria. Difatti se provi proprio a spegnerlo con il tasto power, anche il video alla tv sparisce. :(
Insomma è un'ottima soluzione per chi magari possiede un amoled, visto che i pixel neri non consumano nulla, spegnendosi del tutto.
Confermo inoltre l'ottima fluidità in questo modo e soprattutto il delay dell'audio che almeno nel mio caso era forse di 1/10 di secondo, ovvero non dava affatto fastidio.
Ieri purtroppo non ho potuto fare altre prove.
Oggi o domani conto di provare con l'utilizzo del pc. So già che saranno tentativi a vuoti, ma non voglio lasciare nulla di intentato.
Quali programmi, plugin, estensioni mi consigliate di provare? considerate che ho un portatile vecchio di 10 anni con dual core e windows xp :'(
-
E' vero, quello di VLC non è un vero e proprio supporto a Chromecast, ma la notizia buona è che con la prossima versione dovrebbe averlo (speriamo presto!)
In bocca al lupo con il PC :)
per le estensioni io ho solo
- Google Cast (ma lo uso poco perché il mirroring preferisco farlo dal tablet, è molto meglio)
- VideoStream, che in teoria dovrebbe fare quello che fa Plex Server, ma nonostante abbia un'ottima qualità di riproduzione va spesso in buffering (e io ho un quadcore con 3 giga di ram e scheda video dedicata...)
Io ho solo queste due... poi utilizzo Plex Server come ti ho detto per i file mkv o avi in locale, è gratuito anche se devi registrarti, e se funziona hai risolto tutti i problemi...
-
ciao,
faccio un po di domande.
se compro questa chiavetta, posso riprodurre i filmati che mkv 1080p che go sul pc?
vanno bene o alcuni scattano?
supportano l'audio dolby 7.1 etc.?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxpoz
ciao,
faccio un po di domande.
se compro questa chiavetta, posso riprodurre i filmati che mkv 1080p che go sul pc?
vanno bene o alcuni scattano?
supportano l'audio dolby 7.1 etc.?
Grazie
Riguardo ai filmati puoi riprodurli con l aiuto di Plex. Bisogna installarlo sia su smartphone (l app plex è gratuita), che su pc. Riguardo l audio invece credo tu non possa riuscire a riprodurre un dolby 7.1
-
Appena acquistato ma ho un paio di dubbi.
Utilizzo primario dovrebbe essere visione film streaming da web.
1. Estensione Google cast per chrome mobile da smartphone esiste?
2. Aprendo dall applicazioni ezcast una pagina web che trasmette in streaming la visione sulla TV ha proporzioni sballate. L immagine del sito è sproporzionato in eccesso. Ci sono settaggi da impostare?
Altre modalità più comode per visualizzare video in streaming da siti web?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bento
Appena acquistato ma ho un paio di dubbi.
Utilizzo primario dovrebbe essere visione film streaming da web.
1. Estensione Google cast per chrome mobile da smartphone esiste?
Sì, è questa ed è molto meglio di Ezcast, almeno al momento.
https://play.google.com/store/apps/d...chromecast.app
Io la uso sia con Galaxy S3 che su Nexus 7 (su entrambi ho Android 5.02). Da S3 qualità appena sufficiente se non mediocre, da Nexus 7 qualità molto buona.
Il mirroring dello schermo verrà riversato sul TV alla risoluzione del Device e non a quella del TV. Se vuoi cambiare la risoluzione a tuo piacimento c'è questa app https://play.google.com/store/apps/d...ondscreen.free che richiede i permessi di Root per essere eseguita.
Io comunque tendo ad usare molto poco il mirroring completo dello schermo, la qualità non è ottima come invece il cast delle singole applicazioni.
Quote:
Originariamente inviato da
bento
2. Aprendo dall applicazioni ezcast una pagina web che trasmette in streaming la visione sulla TV ha proporzioni sballate. L immagine del sito è sproporzionato in eccesso. Ci sono settaggi da impostare?
non usare ezCast ;) eheh scherzi a parte ma da dove devi fare lo streaming? Dal browser?
Tieni conto che parecchi siti hanno la propria app per fare il cast diretto su Chromecast e la qualità è favolosa (primo fra tutti Youtube ovviamente, ma ve ne sono molti altri). Oppure altri siti che contengono video, anche se visti dal browser rilevano la presenza di Chromecast e fanno apparire l'opzione per il cast (ad esempio il Corriere della Sera).
Oppure c'è Firefox Beta che ha questa opzione per tutti i siti che contengono video, onestamente però l'ho testato poco.
-
-
Ciao ragazzi ho dei grossi problemi con chromecast, praticamente qualsiasi cosa faccio dura 1 secondo poi ai blocca. Mi spiego meglio, che io guardi un video su YouTube, trasmetta la schermo o faccio qualsiasi cosa il "cast" dura pochi secondi poi si blocca tutto. Con Plex non riesco neanche a far partire un film, si carica all'infinito. Ho fatto il ripristino di fabbrica, sono riuscito a vedere un film completo dal playstore, il giorno dopo aveva lo stesso problema. Ho provato con due telefoni Nexus 4 della mia ragazza (il cast andava più a lungo, poi comunque si bloccava) e il mio che è un OneplusOne. Cos'altro posso fare? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
LoveSmg
Ciao ragazzi ho dei grossi problemi con chromecast, praticamente qualsiasi cosa faccio dura 1 secondo poi ai blocca. Mi spiego meglio, che io guardi un video su YouTube, trasmetta la schermo o faccio qualsiasi cosa il "cast" dura pochi secondi poi si blocca tutto. Con Plex non riesco neanche a far partire un film, si carica all'infinito. Ho fatto il ripristino di fabbrica, sono riuscito a vedere un film completo dal playstore, il giorno dopo aveva lo stesso problema. Ho provato con due telefoni Nexus 4 della mia ragazza (il cast andava più a lungo, poi comunque si bloccava) e il mio che è un OneplusOne. Cos'altro posso fare? Grazie
Io punterei la connessione internet della chiavetta Chomecast. Altrimenti sarebbe un problema hardware della chiavetta, avendoci provato più dispositivi diversi.
A che porta HDMI ce l'hai attaccata? Prova a cambiarla e se il problema persiste prova ad attaccarla alla prolunga Hdmi che ti hanno fornito con la confezione, cercando di staccarla più possibile dal televisore e di avvicinarla più possibile al router.
ps: ovviamente prova a fare uno speed test anche della connessione adsl con i vari dispositivi... ci vuole un minuto e ti togli ulteriori dubbi
-
Dovrebbe essere uscito il firmware 27946.. qualcuno di voi l'ha ricevuto?
Visto che è un po' che non ci sono scambi di idee, colgo l'occasione per chiedere se qualcuno di voi ha scoperto nuove app o servizi degni di essere segnalati :)
Io ho provato un paio di alternative a Plex ma con scarsi risultati, ovvero kodi.tv e mediabrowser. Megli Plex, sarà un po' pesantino ma è facile da installare e configurare. E qualità voto 10.
Rimango in attesa che esca VLC 3.0, ma suppongo che non sarà a breve.
Lato film:
da oltre un mese uso InfinityTV: pienamente soddisfatto della qualità e del catalogo offerto, i film non sono recentissimi ma ce ne sono molti. Ho rinnovato l'abbonamento mensile a 4.99 euro (non mi piace impegnarmi troppo ehehe, cmq si possono sottoscrivere anche abbonamenti semestrali o annuali).
Avevo adocchiato anche Chili, i film sono più recenti ma mi sembrava troppo più caro e alla fine non l'ho mai usato.
Ho visto infine che anche su Youtube si possono vedere film in streaming a pagamento: dai 3 ai 7/8 euro per una visione. Anche questo non l'ho mai provato ma penso che la qualià di Youtube sia fuori discussione :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Dovrebbe essere uscito il firmware 27946.. qualcuno di voi l'ha ricevuto?
Visto che è un po' che non ci sono scambi di idee, colgo l'occasione per chiedere se qualcuno di voi ha scoperto nuove app o servizi degni di essere segnalati :)
Io ho provato un paio di alternative a Plex ma con scarsi risultati, ovvero kodi.tv e mediabrowser. Megli Plex, sarà un po' pesantino ma è facile da installare e configurare. E qualità voto 10.
Rimango in attesa che esca VLC 3.0, ma suppongo che non sarà a breve.
Lato film:
da oltre un mese uso InfinityTV: pienamente soddisfatto della qualità e del catalogo offerto, i film non sono recentissimi ma ce ne sono molti. Ho rinnovato l'abbonamento mensile a 4.99 euro (non mi piace impegnarmi troppo ehehe, cmq si possono sottoscrivere anche abbonamenti semestrali o annuali).
Avevo adocchiato anche Chili, i film sono più recenti ma mi sembrava troppo più caro e alla fine non l'ho mai usato.
Ho visto infine che anche su Youtube si possono vedere film in streaming a pagamento: dai 3 ai 7/8 euro per una visione. Anche questo non l'ho mai provato ma penso che la qualià di Youtube sia fuori discussione :)
si parla che il nuovo firmware porta una compatibilità di alcuni telecomandi con chromecast, appena torno a casa provo a forzare l'aggiornamento :rolleyes:
-
Quote:
Originariamente inviato da
command0
si parla che il nuovo firmware porta una compatibilità di alcuni telecomandi con chromecast, appena torno a casa provo a forzare l'aggiornamento :rolleyes:
Io torno a casa alle 6: come si forza un aggiornamento????? :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Io torno a casa alle 6: come si forza un aggiornamento????? :p
Leggi l'articolo http://bit.ly/1CricIW puoi forzare attraverso l'applicazione chromecast
-
Trovo assurdo che ancora oggi non siano riproducibili i film acquistati regolarmente su Play store e scaricati sul telefono. Funziona solamente se vengon oriprodotti in streaming. Io a casa non ho Adsl, questa è una limitazione enorme per me (ma penso anche per chi ha Adsl lenta). Per assurdo invece con Miracast non ho problemi, sempre da Play Film ufficiale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
command0
Interessante, non trovo però scritto dove forzare l'aggiornamento.
Tu intendi dire che basta aprire l'app Chromecast da tablet o smartphone e cercare qualcosa tipo: "controlla aggiornamenti firmware" ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mutaforme
Trovo assurdo che ancora oggi non siano riproducibili i film acquistati regolarmente su Play store e scaricati sul telefono. Funziona solamente se vengon oriprodotti in streaming. Io a casa non ho Adsl, questa è una limitazione enorme per me (ma penso anche per chi ha Adsl lenta). Per assurdo invece con Miracast non ho problemi, sempre da Play Film ufficiale.
Non ci ho mai provato ma effettivamente è assurdo.
In che formato te li scarica?
-
Quote:
Originariamente inviato da
command0
si parla che il nuovo firmware porta una compatibilità di alcuni telecomandi con chromecast, appena torno a casa provo a forzare l'aggiornamento :rolleyes:
non sono riuscito a scovare nulla che mi facesse forzare l'aggiornamento, almeno dall'app di Chromecast. Oltretutto non so nemmeno dove guardare per vedere che firmware ho installato attualmente.
Boh! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
non sono riuscito a scovare nulla che mi facesse forzare l'aggiornamento, almeno dall'app di Chromecast. Oltretutto non so nemmeno dove guardare per vedere che firmware ho installato attualmente.
Boh! :)
si deve guardare i numeri seriali .. per l'aggiornamento.. bo non so neanche io dove vedere!
-
Quote:
Originariamente inviato da
forziere
si deve guardare i numeri seriali .. per l'aggiornamento.. bo non so neanche io dove vedere!
Io poi ho trovato dove guardare: bisogna collegarsi con l'app chromecast e poi cliccare sulle proprietà del dispositivo, lì dove si setta anche la rete wifi, l'indirizzo ip, ecc.
A me l'aggiornamento lo deve aver fatto senza nemmeno che me ne accorgessi perché ho l'ultimo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Io poi ho trovato dove guardare: bisogna collegarsi con l'app chromecast e poi cliccare sulle proprietà del dispositivo, lì dove si setta anche la rete wifi, l'indirizzo ip, ecc.
A me l'aggiornamento lo deve aver fatto senza nemmeno che me ne accorgessi perché ho l'ultimo.
l'ultimo qual'è??? non si può più rootare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
forziere
l'ultimo qual'è??? non si può più rootare?
L'ultimo è questo: firmware 27946
Per il root non so nulla... non mi sono avventurato a modifiche con la chiavetta Chromecast, mi bastano i casini che combino sul Galaxy S3 rotfl
comunque se hai qualche dritta a tal proposito diccela ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
L'ultimo è questo: firmware 27946
Per il root non so nulla... non mi sono avventurato a modifiche con la chiavetta Chromecast, mi bastano i casini che combino sul Galaxy S3 rotfl
comunque se hai qualche dritta a tal proposito diccela ;)
Su xda c'è un thrread apposta..ma mi sembra che se hai aggiornato all'ultima versione non puoi + rootarlo!! anche se non capisco ancora a che serve rootarlo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
forziere
Su xda c'è un thrread apposta..ma mi sembra che se hai aggiornato all'ultima versione non puoi + rootarlo!! anche se non capisco ancora a che serve rootarlo!
sì conosco quel thread ma non ho capito nemmeno io che vantaggi porta rootarlo.
C'è una rom che si chiama Eureka... tocca studiare :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
sì conosco quel thread ma non ho capito nemmeno io che vantaggi porta rootarlo.
C'è una rom che si chiama Eureka... tocca studiare :)
Nuove applicazioni??
-
Quote:
Originariamente inviato da
forziere
Nuove applicazioni??
al momento nessuna, nel senso che funziona tutto ciò che deve funzionare.
anzi mi sto quasi annoiando rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
al momento nessuna, nel senso che funziona tutto ciò che deve funzionare.
anzi mi sto quasi annoiando rotfl
Avete provato ad usare just dance 2015? E' una figata, e con mia figlia mi diverto un casino!!!