Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
LoveSmg
Io uso da sempre l'accoppiata plex+chromecast..l'unica cosa è che riesco a fare lo streaming di un film al massimo a 720p..se provo un mkv a 1080p a qualità massima scatta e risulta inguardabile, il modem è vicino (1m circa) secondo voi con chromecast 2 c'è la possibilità che migliori la situazione? O mi tengo l'1? Grazie
parli sempre di plex installato sul PC? ma poi come glielo fai vedere al chromecast? perchè io ho messo plex sul mio nas ma non l'avevo mai collegato al chromecast
-
Quote:
Originariamente inviato da
LoveSmg
Io uso da sempre l'accoppiata plex+chromecast..l'unica cosa è che riesco a fare lo streaming di un film al massimo a 720p..se provo un mkv a 1080p a qualità massima scatta e risulta inguardabile, il modem è vicino (1m circa) secondo voi con chromecast 2 c'è la possibilità che migliori la situazione? O mi tengo l'1? Grazie
Ma Plex da PC ?
Io uso Plex anche per film a 1080p con Chromecast 1 da PC, la qualità è ottima senza nessuno scatto.
-
C'è l'app da scaricare sul telefono, poi basta che il PC e il Cell siano collegaiti allo stesso WiFi e ti trova tutto :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
hsh
parli sempre di plex installato sul PC? ma poi come glielo fai vedere al chromecast? perchè io ho messo plex sul mio nas ma non l'avevo mai collegato al chromecast
ehehe m'hai battuto sul tempo :tongue:
-
e ce l'ho pure installato sul telefono! qundi da quello poi fai lo streaming sul chromecast? lo farò col 2 allora... funziona con gli h265?
ps ma quanto brutto è esteticamente il 2? pare un giocattolo per bambini
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Ma Plex da PC ?
Io uso Plex anche per film a 1080p con Chromecast 1 da PC, la qualità è ottima senza nessuno scatto.
Mmm..da cosa può dipendere? Dal PC o dal modem? A 1080p proprio non ci arrivo..:(
-
Quote:
Originariamente inviato da
hsh
e ce l'ho pure installato sul telefono! qundi da quello poi fai lo streaming sul chromecast? lo farò col 2 allora... funziona con gli h265?
ps ma quanto brutto è esteticamente il 2? pare un giocattolo per bambini
Le specifiche tecniche non si trovano ancora.
Per gli H265 bisogna fare molta attenzione, c'è una guerra in atto sul nuovo standard per vedere i film in 4K (ancora praticamente inesistenti).
H265 è di proprietà di una società che fa pagare Royalty altissime, così si sono recentemente unite Google, Microsoft, Netflix e altri colossi, creando su iniziativa di Google il VP10 che probabilmente farà la concorrenza all'H265.
Motivo per cui volevo comprare un tv 4k ma ho deciso di aspettare per chiarirmi le idee, anche perché non si tratta di spendere 39 euro...
-
Quote:
Originariamente inviato da
LoveSmg
Mmm..da cosa può dipendere? Dal PC o dal modem? A 1080p proprio non ci arrivo..:(
Secondo me è il PC. Tu controlla ovviamente anche che la qualità del tuo wifi sia buona.
Per fare la transcodifica dei film Mkv 1080 serve una buona Cpu (preferibilmente Quadcore), 3/4 Gb di Ram e una discreta scheda video.
Quali sono le caratterstiche hardware del tuo PC?
-
Devo controllare perché è della mia compagna, so solo che è un mac fisso, preso nel 2011 appena sono a casa controllo..in effetti comunque non è il top ultimamente ha parecchia roba sopra e spesso è lento..quindi può essere dovuto a questo? La qualità del segnale WiFi è eccellente..
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Le specifiche tecniche non si trovano ancora.
Per gli H265 bisogna fare molta attenzione, c'è una guerra in atto sul nuovo standard per vedere i film in 4K (ancora praticamente inesistenti).
H265 è di proprietà di una società che fa pagare Royalty altissime, così si sono recentemente unite Google, Microsoft, Netflix e altri colossi, creando su iniziativa di Google il VP10 che probabilmente farà la concorrenza all'H265.
Motivo per cui volevo comprare un tv 4k ma ho deciso di aspettare per chiarirmi le idee, anche perché non si tratta di spendere 39 euro...
purtroppo ormai si trova tantissima roba in questo formato quindi mi serve un aggeggio che li legga
-
Quote:
Originariamente inviato da
LoveSmg
Devo controllare perché è della mia compagna, so solo che è un mac fisso, preso nel 2011 appena sono a casa controllo..in effetti comunque non è il top ultimamente ha parecchia roba sopra e spesso è lento..quindi può essere dovuto a questo? La qualità del segnale WiFi è eccellente..
Penso proprio di sì. Certo se potessi provare con un altro computer ne avresti la certezza.
Quote:
Originariamente inviato da
hsh
purtroppo ormai si trova tantissima roba in questo formato quindi mi serve un aggeggio che li legga
Trovi tanta roba in H265? io associo l'h265 al formato Hevc, ovvero al 4K
Forse non necessariamente i film con la sigla H265 devono essere in 4K...
-
no infatti, HEVC non è solo 4k, il codec viene usato anche per fullHD o 720p perchè permette di ridurre di molto le dimensioni, ad esempio un file h264 da 8GB con h265 è 2,5gb
-
Quote:
Originariamente inviato da
hsh
no infatti, HEVC non è solo 4k, il codec viene usato anche per fullHD o 720p perchè permette di ridurre di molto le dimensioni, ad esempio un file h264 da 8GB con h265 è 2,5gb
Quanto ho da studiare hihihihi
-
Quote:
Originariamente inviato da
gigi74
grandi cambiamenti non sembrano esserci in effetti
Sto cercando di capire se tenermi la uno o prendere chromecast 2. Però devo capire effettivamente cosa cambia e se quindi ne valga la pena
-
qualcuno tramite tasto simplink del telecomando del televisore riesce a comandare la chromecast? Io no
-
Quote:
Originariamente inviato da
mouzik
Sto cercando di capire se tenermi la uno o prendere chromecast 2. Però devo capire effettivamente cosa cambia e se quindi ne valga la pena
Stando a quanto dicono le primissime recensioni potrebbero non esserci sostanziali migliorie, se non riguardo la ricezioni wi-fi.
Io ormai l'ho ordinata, ma non me ne pento troppo: l'ho pagata 39 euro, conto di vendere la "vecchia" su subito.it a 20/25 euro quindi un po' ammortizzo la spesa
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Stando a quanto dicono le primissime recensioni potrebbero non esserci sostanziali migliorie, se non riguardo la ricezioni wi-fi.
Io ormai l'ho ordinata, ma non me ne pento troppo: l'ho pagata 39 euro, conto di vendere la "vecchia" su subito.it a 20/25 euro quindi un po' ammortizzo la spesa
Appena venduta su subito per 25 euro. Posso dirti che per questo prezzo (20/25 euro) ho ricevuto molte richieste. Adesso provvedo all' ordinazione della nuova ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
bakikoAnt
Appena venduta su subito per 25 euro. Posso dirti che per questo prezzo (20/25 euro) ho ricevuto molte richieste. Adesso provvedo all' ordinazione della nuova ;)
GRANDE!!
io invece aspetto di ricevere la nuova... dovrebbe arrivare tra domani e martedì. Grazie dell'info.
-
ma si sa che cosa ha in più la nuova, oltre a supportare il wifi ac?
audio dolby o dts? H265? altrimenti non merita la spesa....
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
GRANDE!!
io invece aspetto di ricevere la nuova... dovrebbe arrivare tra domani e martedì. Grazie dell'info.
Ordinata il 29 alle 19:30. Ieri sera ricevuta email di conferma spedizione.
Spero anche io di riceverla domani.
PS: non venderla la vecchia. Per 20€? Io la porto in camera :laughing:
-
Quote:
Originariamente inviato da
micpfdl
Ordinata il 29 alle 19:30. Ieri sera ricevuta email di conferma spedizione.
Spero anche io di riceverla domani.
PS: non venderla la vecchia. Per 20€? Io la porto in camera :laughing:
Ho una sola tv in casa ;-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Ho una sola tv in casa ;-)
Altra cosa: recensioni dicono che?
Dalle più note e attendibili fonti (blogger, forum, siti web) non è ancora trapelata alcuna recensione.
Antenne a parte, l'hardware è ancora sconosciuto.
Nuove API, aggiornamenti ... Diamo tempo al tempo :laughing:
-
A chi voleva aspettare Amazon, beccateve questa :P :P
Amazon bandisce Chromecast ed Apple TV
-
Mi scuso per l'ignoranza ma il chromecast va inserito nella tv e tramite la rete wifi posso inviare quello che vedo sullo Smartphone? In casa ho già il dongle wifi Samsung che uso con un s4 il principio è lo stesso? Se invece volessi mandare o streaming del mio pc fisso alla tv potrei usarlo? Il problema è che il pc è connesso via cavo alla fibra e in una stanza lontana dal tv che sta in soggiorno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
melokkos72
Mi scuso per l'ignoranza ma il chromecast va inserito nella tv e tramite la rete wifi posso inviare quello che vedo sullo Smartphone? In casa ho già il dongle wifi Samsung che uso con un s4 il principio è lo stesso? Se invece volessi mandare o streaming del mio pc fisso alla tv potrei usarlo? Il problema è che il pc è connesso via cavo alla fibra e in una stanza lontana dal tv che sta in soggiorno.
Non conosco questo dongle Samsung ma potrebbe essere simile alla Chromecast.
Io da PC l'unica cosa che faccio è che tramite il programma gratuito Plex proietto i film scaricati sulla TV, passando per Chromecast ovviamente.
Per la distanza del PC dovresti fare delle prove, collegando il PC al Wifi in modo da poter comunicare con la Chromecast. Hai un adapter wifi? Altrimenti devi comprarlo, su ebay si trovano da 6/7 euro in su e funzionano (io uso uno di quelli, anzi se sei di Roma sappi io ne ho uno in più, nel caso te lo posso prestare un po' di giorni per le prove)
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Non conosco questo dongle Samsung ma potrebbe essere simile alla Chromecast.
Io da PC l'unica cosa che faccio è che tramite il programma gratuito Plex proietto i film scaricati sulla TV, passando per Chromecast ovviamente.
Per la distanza del PC dovresti fare delle prove, collegando il PC al Wifi in modo da poter comunicare con la Chromecast. Hai un adapter wifi? Altrimenti devi comprarlo, su ebay si trovano da 6/7 euro in su e funzionano (io uso uno di quelli, anzi se sei di Roma sappi io ne ho uno in più, nel caso te lo posso prestare un po' di giorni per le prove)
Si penso proprio che il principio sia il medesimo quindi se prendo un adattatore wifi collegato al pc e riesco a fargli vedere il chromecast dovrei farcela, a quel punto farei partire lo stream o il film sul pc e potrei vedere lo schermo direttamente sulla tv (che purtroppo non è Smart) l'idea era proprio quella dato che con lo Smartphone sono più i pop up e i problemi di visualizzazione dello screen che altro.. Dopo un po' mi passa la voglia di cercare! Grazie mi attivo per fare qualche ricerca su ebay o Amazon e vediamo cosa ne esce
-
Quote:
Originariamente inviato da
melokkos72
Mi scuso per l'ignoranza ma il chromecast va inserito nella tv e tramite la rete wifi posso inviare quello che vedo sullo Smartphone? In casa ho già il dongle wifi Samsung che uso con un s4 il principio è lo stesso? Se invece volessi mandare o streaming del mio pc fisso alla tv potrei usarlo? Il problema è che il pc è connesso via cavo alla fibra e in una stanza lontana dal tv che sta in soggiorno.
Prima di avere la chromecast anche io facevo il mirroring con allshare cast dongle della Samsung.
Ovviamente la chromecast ha un potenziale maggiore.
Come scritto dall'utente prima di me, puoi sfruttarla con una tua Libreria multimediale fatta con plex, che, se abbinata ad un NAS diventa indispensabile a mio avviso.
Peccato che chrome ha tolto la compatibilità con silverlight, prima potevo trasmettere alla chromecast i canali sky go ora invece devo per forza fare il mirroring.
-
Quote:
Originariamente inviato da
CipS80
Prima di avere la chromecast anche io facevo il mirroring con allshare cast dongle della Samsung.
Ovviamente la chromecast ha un potenziale maggiore.
Come scritto dall'utente prima di me, puoi sfruttarla con una tua Libreria multimediale fatta con plex, che, se abbinata ad un NAS diventa indispensabile a mio avviso.
Peccato che chrome ha tolto la compatibilità con silverlight, prima potevo trasmettere alla chromecast i canali sky go ora invece devo per forza fare il mirroring.
Scusate cosa sarebbe un nas? Il programma è free? Lo installo sul pc fisso? Forse ho ancora un adattatore wifi da provare sul pc devo cercare in casa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
melokkos72
Scusate cosa sarebbe un nas? Il programma è free? Lo installo sul pc fisso? Forse ho ancora un adattatore wifi da provare sul pc devo cercare in casa.
https://it.wikipedia.org/wiki/Network_Attached_Storage
il programma da installare invece su PC, Plex, ha due versioni: una gratuita e una a pagamento. Noi ovviamente usiamo quella gratuita :)
-
Il NAS è un dispositivo collegato in una rete che ti permette di condividere con altri dispositivi o utenti una parte di disco fisso.
Plex è gratuito, per utilizzarlo non necessita di un Nas ma puoi installarlo anche sul tuo pc che farà da server. Ovvio che rispetto al nas ci saranno dei limiti (consumo risorse, disponibilità limitata ecc).
-
Ok quindi una chiave USB chromecast o similare più adattatore wifi per il pc e il software per trasmettere la libreria multimediale. Ora ultima domanda poi vi lascio in pace 😃 se invece decidessi di prendere un tv box android per trasformare la tv stessa in Smart? Più semplice o più complicato? Oltretutto ce ne sono una marea sui vari siti di ecommerce Cina o ebay o Amazon.
-
Direi più semplice, butta un occhio al remix mini
-
Chromecast + Nas binomio perfetto, e come testimone localcast.....
-
ho ordinato sia la chromecast video (gialla) sia la versione audio, consegna prevista entro il 20 di ottobre.
Diciamo che sono curioso di provare questa chromecast perchè in salotto c'è già il nexus player che fa anche da chromecast, quindi la nuova chromecast la installerò in camera mia.
Il motivo principale del perchè l'ho ordinata e per riavere Youtube sul TV visto che sony e google hanno gentilmente deciso di non supportare più youtube per i vecchi televisori del 2010/2011
La chromecast audio invece la installerò nel vecchio impianto HiFi Yamaha anni 90
-
una domanda che non mi è chiara, la nuova chromecast può essere alimentata dalla USB del TV o occorre per forza l'alimentatore da parete?
-
Quote:
Originariamente inviato da
elgabroi
una domanda che non mi è chiara, la nuova chromecast può essere alimentata dalla USB del TV o occorre per forza l'alimentatore da parete?
Così come quella precedente, anche questa può essere alimentata inserendo l'USB nell ingresso dietro la tv
-
Quote:
Originariamente inviato da
bakikoAnt
Così come quella precedente, anche questa può essere alimentata inserendo l'USB nell ingresso dietro la tv
Ottimo, il segnale WiFi è lo stesso o viene attenuato, ho letto che l'alimentatore della chromecast2 eroga un ampere in uscita.
-
Quanto eroga l'alimentatore è ininfluente, il punto è quanto consuma il nuovo dongle. Lo standard usb parla di 500mA come minimo. Se la chromecast consuma di più allora si usa il suo alimentatore almeno che tu non sappia fino a quanta corrente riesce a dare la porta della tua tv.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bilbovm
Quanto eroga l'alimentatore è ininfluente, il punto è quanto consuma il nuovo dongle. Lo standard usb parla di 500mA come minimo. Se la chromecast consuma di più allora si usa il suo alimentatore almeno che tu non sappia fino a quanta corrente riesce a dare la porta della tua tv.
Non so qual'è l'amperaggio della USB sul manuale non c'è scritto è un Bravia 32" del 2010. Farò delle prove per vedere se il segnale WiFi verrà attenuato. (mi sembra che i nuovi Samsung abbiano l'uscita USB a un ampere)
CMQ su questo link https://support.google.com/chromecas.../3212934?hl=it spiega come collegare la chromecast, per quella di prima generazione al punto C. dice; "Se non hai a disposizione una presa libera, puoi alimentare Chromecast anche collegando il cavo di alimentazione USB direttamente a una porta USB libera della TV.", mentre per la chromecast di nuova generazione dice solo di collegare l'alimentatore a una presa di corrente libera.
-
Quote:
Originariamente inviato da
elgabroi
Non so qual'è l'amperaggio della USB sul manuale non c'è scritto è un Bravia 32" del 2010. Farò delle prove per vedere se il segnale WiFi verrà attenuato. (mi sembra che i nuovi Samsung abbiano l'uscita USB a un ampere)
CMQ su questo link
https://support.google.com/chromecas.../3212934?hl=it spiega come collegare la chromecast, per quella di prima generazione al punto C. dice; "Se non hai a disposizione una presa libera, puoi alimentare Chromecast anche collegando il cavo di alimentazione USB direttamente a una porta USB libera della TV.", mentre per la chromecast di nuova generazione dice solo di collegare l'alimentatore a una presa di corrente libera.
Sarebbe una bella seccatura aver bisogno di un'altra presa di corrente... odio i fili e uno dei motivi per cui mi piace la Chromecast è che ho tolto il cavo hdmi.