A seconda della recovery che usi la cartella di backup della ROM la trovi nella SD virtuale ... Ad esempio se usi la twrp avrai nella SD (che ti si monta quando colleghi il telefono) twrp/backups/ e dentro i files...
Visualizzazione stampabile
...fatto...Quote:
Originariamente inviato da neopard
Innanzitutto il debug usb deve essere attivato sul tuo cellulare.
Attivare la modalità sviluppatore:
http://www.androidgalaxys.net/guida-...ome-attivarle/
...fatto...Quote:
a questo punto puoi attivare il debug usb:
Andare nelle impostazioni del tuo dispositivo Android;
Entrare nella voce Impostazioni Sviluppatore;
Mettere la spunta su Debug USB;
...fatto...Quote:
Connetti adesso il cavo usb, e prova a lanciare
"adb shell". La prima volta dovrebbe chiederti i permessi:
http://img.tapatalk.com/d/13/02/12/t...l/sa8anema.jpg
Concedili. Spunta anche la casella sotto, così si ricorda e non te li chiede piu.
Credo sia stato questo il problema. Cioè, prima di dare il comando ADB PULL, io entravo in ADB SHELL.Quote:
Se adesso vedi una shell, (qualcosa come "shell@maguro:/ $" ) sei a cavallo.
Esci da "adb shell" dando il comando exit.
Può essere??
Inviato dal mio Galaxy Nexus con CM11 usando Androidiani App
Adb pull va dato senza entrare in adb shell: con adb shell "sei già dentro al telefono", adb pull dice al programma adb `collegati al telefono e "tira giù" il file xxx`in futuro, per rimettere il backup, basterà usare "adb push" invece che "adb pull"
Grazie dell'aiuto! Girovagando in questo forum sto imparando un sacco di cose grazie a Voi!!
Inviato dal mio Galaxy Nexus con CM11 usando Androidiani App
Alvin me l'hanno ridato dopo esatti 14 giorni come preventivato, ho riscontrato con i miei occhi una sostituzione del connettore interno del nexus per la ricarica e no non hanno resettato nulla...
Matte dubita pure ma non vedo a che pro io debba mentire :-\ ...magari sono stato solo fortunato chi lo sa, condivido la tua considerazione sul fatto che sarebbe sempre meglio presentarlo con la rom stock ma ti assicuro che il mio piccolo montava una cyano ed era ovviamente rootato e bootlodato
Ciao a tutti. Scrivendo questo mio primo post in sezione nexus, colgo l'occasione per presentarmi come neo nexusiano. Ho appena acquistato un nexus usato da un amico, nonchè pilastro del forum, il grande Mabit.
Quindi volevo un paio di consigli: in primo luogo se moddare o no, ossia se ci sono ottime rom cooked. (preciso che provengo da un Gio con rom modded)
Inoltre, volevo sapere se ci sono delle precauzioni preliminari da prendere prima di sbloccare il bootloader / root.
Ho letto sul salvataggio della cartella imei, credo che lo farò dopo avere seguito la prima parte della guida di 'nexuser'.
Al momento non ho altre domande.
Un saluto, e grazie.
Ah, dimenticavo, non mi sono presentato, effettivamente:
Ciao a tutti da Caribou,
per i cari amici Cari
per i quasi amici Bou!!
per le trombamiche Carino
per i falsi amici Caino
- Scusi, Spam?
- Solo di qualità, grazie.
:troll:
.....e' il mio primo post, spero di farlo correttamente.
Come prima cosa saluto tutti gli utenti e ringrazio chi gestisce questo utile forum.
Sono da pochi giorni in possesso del mio primo Android, un GNexus versione yakju con Android 4.3 non moddato.
Come prima cosa volevo sincronizzare i contatti con Outlook ed ho scaricato MyPhoneExplorer.
Ho letto che bisognava attivare il debug USB tramite il menu sviluppatore e l'ho fatto.
A questo punto, prima di scaricare sul PC i drivers necessari a MyPhoneExplorer, mi sono accorto che con il debug USB attivo il telefono viene visto da gestione periferiche di Windows ma non e' presente in Esplora files (e credo questo sia corretto, non avendo ancora installato i drivers ADB) ma disalibitando il debug USB, il telefono non viene piu' rilevato dal pc in alcun modo.
Siccome ho preso paura che si fosse guastata la presa usb del telefono, ho verificato che facendo il ripristino iniziale, il pc lo vede nuovamente in Esplora files.
Chiedo, e' corretto questo comportamento? In caso positivo significa che attivando il menu sviluppatore non e' piu' possibile copiare files attaccandolo ad un pc privo di driver ADB?
Ringrazio, Frog1
Ciao ragazzi volevo chiedere se c'è modo di migliorare un pò quell'effetto "carta riciclata* che si nota soprattutto con la bassa luminosità... ultimamente mi sembra sia un pó peggiorato! Adesso le righe si notano abbastanza anche su sfondi colorati :(
Dovrebbe fare una foto al telefono con lo schermo acceso per far si che si veda sennò con lo screen lo schermo sembra immacolato..
Comunque per rispondere al problema, se ho capito bene il problema, non credo esista un app per migliorare questo difetto.. Forse con qualche settaggio dei colori con un kernel che lo permetta, ma l'unico modo per risolvere è cambiare schermo, come ho fatto io (l'ho portato in garanzia e l'han sostituito) e come han fatto altri possessori di Galaxy Nexus.. :)
Tra le ROM spesso leggo che viene specificato maguro e linaro. A cosa si riferiscono queste due sigle?
Possibile che nessuno sappia rispondermi?
Riprovo riformulando la domanda piu' brevemente:
E' normale che avendo attivato il menu sviluppatore ma con la voce debug USB ad OFF, il telefono non venga rilevato dal PC, neanche nella gestione periperiche/dispositivi?
Ri-ringrazio, Frog1
No non è normale...sicuro di aver installato i driver ? Che sistema operativo hai?
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Sembrerebbe un problema di driver come dice spockman89..
Grazie per la risposta.
No, i driver ADB non sono stati installati ma penso che il PC dovrebbe comunque rilevarlo, almeno come periferica sconosciuta o MTP.
Ho provato su windows 7, 8, ed XP.
La domanda e' volta a capire se con il menu sviluppatore attivato, dovrebbe comunque essere possibile leggere/scrivere i files del telefono su un PC privo dei driver ADB, utilizzando quelli MTP che mi risulta siano installati di default su PC Windows.
Grazie, Frog1
Non dovrebbe essere possibile...ma mi sembra strano che non si siano installati in automatico....
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
La procedura sui PC non ha trovato i drivers automaticamente, anche cercando sul web, ed io in quel momento non li avevo ancora scaricati in locale.Quote:
Originariamente inviato da spockman89
Ho cercato in rete come farlo ma sembra che sul Google Nexus non sia possibile, a meno di fare un ripristino alla situazione iniziale, cosa che ho fatto per verificare che non si trattasse di problemi hardware del GNexus, anche visto che l'operazione era indolore, avendo il telefono da pochi giorni.
Frog1
Ragazzi non so che dire..... come avevo gia' scritto, l'altro giorno avevo fatto il ripristino ai dati di fabbrica.
Oggi ho provato a riattivare le opzioni sviluppatore premendo 7 volte sul numero build ed ho verificato che ora il telefono e' comunque sempre visibile nelle risorse del computer, sia con opzione sviluppatore su ON che su OFF, con debug USB sia su ON che su OFF.
Ora nella gestione periferiche, oltre che sotto Portable devices - Galaxy Nexus, con debug USB su On lo vedo anche come Altre periferiche, non avendo ancora installato i driver ADB.
Evidente qualcosa era andato storto quando avevo attivato le opzioni sviluppatore la prima volta (oppure mi era scappata qualche ditata sopra qualche voce ma sinceramente non me ne sono accorto).
Ringrazio per la collaborazione,
Frog
Come ROM ho la supernova 5.1...il mpokang permette il settaggio ma non saprei bene cosa modificare... Eh non saprei come far vedere in una foto questo effetto...perché lo si nota soprattutto quando muovi l'immagine.
Non saprei se fidarmi dell'assistenza :p...
@matte adesso non lo vedi più quell'effetto??
Lo si nota molto a bassa luminosità... Ho anche disabilitato " "luminosità adattiva":a bassa luminosità il bianco sarà migliore a discapito dell'autonomia" che é in trickster...
No io ora non vedo quel brutto effetto, fortunatamente si son comportati benissimo nel mio caso!! :)
Per farci vedere l'effetto prova a mettere uno sfondo bianco (anche nei messaggi va bene), ridurre la luminosità e se lo noti, fai una foto al telefono con buona risoluzione.. Altrimenti con uno screen non si vedrà..
ragazzi sul nexus io sono ferma alla 4.2.1
visto che adesso dopo essere passata da wind a noverca, non mi mette più l'iconcina del tipo di connessione dati ( 3G, H ecc..) ma mette sempre e solo R
volevo saperese mi conviene passare ad un'altra versione di android?
quale sarebbe l'ultima versione stabile per il nostro nexus?
ciao grazie
Ciao a tutti.
Avendo la necessità di connetttermi ad una rete ad hoc ho installato l'app Wifi ad hoc enabler sul mio nexus rootato.
L'applicazione non ha funzionato ed ha pure bloccato il normale funzionamento del wifi del cellulare, non è più possibile abilitarlo.
Come potrei ripristinare il corretto funzionamento?
Un unroot o una formattazione potrebbe sistemare la situazione?
Non sono esperto di queste procedure
Alla fine ho capito cosa era successo, lo riporto in caso servisse a qualche altro novice come me:
Collegando il telefono al PC con debug USB attivo, nelle notifiche oltre ad avere la voce "Debug USB collegato", c'era anche la voce "Collegato come dispositivo multimediale" ed io avevo tolto la spunta sia da MTP che da PTP.
In questo modo il telefono non non veniva piu' visto in Esplora files del PC, ed e' corretto. Quello che non riuscivo a fare, era come ripristinare la connessione come "dispositivo multimediale".
Si fa cosi':
Impostazioni - Memoria - si clicca sui 3 puntini in alto a dx - connessione computer USB - si evidenzia la voce MTP e/o PTP.
Frog1
Raga mi dite quale versione del gnex è quella esente da bug hardware??
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
Non so di preciso avevo letto che ci sono rev che ne hanno corretto e volevo sapere se fosse vero se posso prenderlo senza nessun problema
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
Dalla 4.0 alla 4.3 sia stock che CM mai avuto un problema hardware, non so cosa tu abbia letto in giro
Non è che per caso ti confondi con il nexus 4, che ha avuto varie rev?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
A ok Bo ho letto di una rev11 che non soffriva di alcuni problemi hardware ma se mi dici così allora probabilmente ho capito male
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
Scusami! Sono da telefono e ho sbagliato a quotare, volevo quotare il suo!
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Salve a tutti,ho acquistato il cavetto OTG,desideravo sapere in quale sezione del Nexus si visualizza il contenuto della chiavetta Usb. Per caso occorre scaricare qualche applicazione? Grazie.