A seconda della recovery che usi la cartella di backup della ROM la trovi nella SD virtuale ... Ad esempio se usi la twrp avrai nella SD (che ti si monta quando colleghi il telefono) twrp/backups/ e dentro i files...
Gabriele1976 (30-01-14)
...fatto...Originariamente inviato da neopard
Innanzitutto il debug usb deve essere attivato sul tuo cellulare.
Attivare la modalità sviluppatore:
http://www.androidgalaxys.net/guida-...ome-attivarle/
...fatto...a questo punto puoi attivare il debug usb:
Andare nelle impostazioni del tuo dispositivo Android;
Entrare nella voce Impostazioni Sviluppatore;
Mettere la spunta su Debug USB;
...fatto...Connetti adesso il cavo usb, e prova a lanciare
"adb shell". La prima volta dovrebbe chiederti i permessi:
Concedili. Spunta anche la casella sotto, così si ricorda e non te li chiede piu.
Credo sia stato questo il problema. Cioè, prima di dare il comando ADB PULL, io entravo in ADB SHELL.Se adesso vedi una shell, (qualcosa come "shell@maguro:/ $" ) sei a cavallo.
Esci da "adb shell" dando il comando exit.
Può essere??
Inviato dal mio Galaxy Nexus con CM11 usando Androidiani App
Ultima modifica di Gabriele1976; 30-01-14 alle 11:28
Gabriele 1976
Siemens S6 - Philips Genie - Philips Genie 2 - Motorola Timeport - Nokia 6310 - Nokia 7650 - Nokia N70 - Nokia 5800 - Google Galaxy Nexus - LG G3 - Huawei P20 Lite - Oppo A53s
Adb pull va dato senza entrare in adb shell: con adb shell "sei già dentro al telefono", adb pull dice al programma adb `collegati al telefono e "tira giù" il file xxx`in futuro, per rimettere il backup, basterà usare "adb push" invece che "adb pull"
Gabriele1976 (30-01-14)
Grazie dell'aiuto! Girovagando in questo forum sto imparando un sacco di cose grazie a Voi!!
Inviato dal mio Galaxy Nexus con CM11 usando Androidiani App
Gabriele 1976
Siemens S6 - Philips Genie - Philips Genie 2 - Motorola Timeport - Nokia 6310 - Nokia 7650 - Nokia N70 - Nokia 5800 - Google Galaxy Nexus - LG G3 - Huawei P20 Lite - Oppo A53s
Alvin me l'hanno ridato dopo esatti 14 giorni come preventivato, ho riscontrato con i miei occhi una sostituzione del connettore interno del nexus per la ricarica e no non hanno resettato nulla...
Matte dubita pure ma non vedo a che pro io debba mentire...magari sono stato solo fortunato chi lo sa, condivido la tua considerazione sul fatto che sarebbe sempre meglio presentarlo con la rom stock ma ti assicuro che il mio piccolo montava una cyano ed era ovviamente rootato e bootlodato
Ciao a tutti. Scrivendo questo mio primo post in sezione nexus, colgo l'occasione per presentarmi come neo nexusiano. Ho appena acquistato un nexus usato da un amico, nonchè pilastro del forum, il grande Mabit.
Quindi volevo un paio di consigli: in primo luogo se moddare o no, ossia se ci sono ottime rom cooked. (preciso che provengo da un Gio con rom modded)
Inoltre, volevo sapere se ci sono delle precauzioni preliminari da prendere prima di sbloccare il bootloader / root.
Ho letto sul salvataggio della cartella imei, credo che lo farò dopo avere seguito la prima parte della guida di 'nexuser'.
Al momento non ho altre domande.
Un saluto, e grazie.
Ah, dimenticavo, non mi sono presentato, effettivamente:
Ciao a tutti da Caribou,
per i cari amici Cari
per i quasi amici Bou!!
per le trombamiche Carino
per i falsi amici Caino
- Scusi, Spam?
- Solo di qualità, grazie.
![]()
Il Modding ti modda (cit. Gg, il saggio)
Il Cerchio ti accerchia (cit. R, il raggio)
Lo Spam ti spamma (cit. caribou, il paggio)
La Spal ti spalla (cit. roberto, il baggio)
niente contro Ferrara, nè città, nè Giuliano
Mabit (02-02-14)
Oneplus 9
Oneplus 5 6/64
ROM: Pixel Experience 9.0
Nexus 5
Rotto!!! MA NON MANCHERO? DI DARVI SUPPORTO
--
Galaxy Nexus (venduto)
Caribou (01-02-14)
.....e' il mio primo post, spero di farlo correttamente.
Come prima cosa saluto tutti gli utenti e ringrazio chi gestisce questo utile forum.
Sono da pochi giorni in possesso del mio primo Android, un GNexus versione yakju con Android 4.3 non moddato.
Come prima cosa volevo sincronizzare i contatti con Outlook ed ho scaricato MyPhoneExplorer.
Ho letto che bisognava attivare il debug USB tramite il menu sviluppatore e l'ho fatto.
A questo punto, prima di scaricare sul PC i drivers necessari a MyPhoneExplorer, mi sono accorto che con il debug USB attivo il telefono viene visto da gestione periferiche di Windows ma non e' presente in Esplora files (e credo questo sia corretto, non avendo ancora installato i drivers ADB) ma disalibitando il debug USB, il telefono non viene piu' rilevato dal pc in alcun modo.
Siccome ho preso paura che si fosse guastata la presa usb del telefono, ho verificato che facendo il ripristino iniziale, il pc lo vede nuovamente in Esplora files.
Chiedo, e' corretto questo comportamento? In caso positivo significa che attivando il menu sviluppatore non e' piu' possibile copiare files attaccandolo ad un pc privo di driver ADB?
Ringrazio, Frog1
Ciao ragazzi volevo chiedere se c'è modo di migliorare un pò quell'effetto "carta riciclata* che si nota soprattutto con la bassa luminosità... ultimamente mi sembra sia un pó peggiorato! Adesso le righe si notano abbastanza anche su sfondi colorati![]()