La vecchia vanir 4.1.2 risolveva quasi completamente il problema, se non sai più dove sbattere la testa prova quella che a me risolveva tranne se non avevo proprio il cell pieno pieno...
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
beh ma perchè dovrei sbattermi a cercare una rom funzionante quando io voglio utilizzare anche la stock 4.2.2 e non voglio rootarla? Specifico che uso la CM10.1 perchè piu' completa e personalizzabile oltre al root che mi serve per il backup, ma non mi pare che io debba smazzarmi a risolvere il problema in questo modo. Potrebbero benissimo integrare la soluzione in tutte le rom, e in ogni caso non dovrei utilizzare tutto lo spazio disponibile, altra cosa che mi fa andare in bestia.
Non dipende dallo spazio libero ma dallo spazio già utilizzato e non ancora sovrascritto.
ma allora non basta tornare ai dati di fabbrica??
accade con qualsiasi rom perchè il problema è software ma strettamente legato all'hardware quindi non appena si utilizza tot spazio interno il sistema si frigge. Formattare con la stock risolve solo temporaneamente e non si risolve nemmeno cancellando parte dello spazio per recuperarne di libero. Ho provato tempo fa a far rallentare una stock, sbloccare il bootloader, rootarla e flashare una aosp. Aveva ancora gli stessi problemi. Il problema rientra solo temporaneamente non formattando ma ricreando la tabella delle partizioni (cosa che avviene quando riflashi la stock, ecco perchè si risolve).
questo problema succede solo con il chip incriminato (V3U00M) giusto? se sostituisco il nexus con uno nuovo non dovrei avere problemi?
esatto, i problemi con il TRIM ce l'hanno il V3 e un altro, quasi tutti appartenenti alla fortunatissima serie C8 e qualche altra serie che li utilizza. Io mi sono iscritto al Samsung Exclusive, vediamo come procede la situazione perchè nel caso sono intenzionato a mandarlo anche io in assistenza ma pretendendo il cambio scheda logica.
volevo cimentarmi con lagfix anche se per le mie conoscenze sarà complicatissimo.
ho scaricato e finalmente aggiornato il toolkit alla 4.2.2 adesso backup, ma è necessario dato che uso airdroid?
il nandroid backup di cui mi avete parlato prima cos'è? quando lo devo fare? lo posso fare con il toolkit?
sbloccato il exus con i permessi ti root posso passare al lagfix? o devo fare altro?
..chissà se con una deframmentazione della memoria SD si possa, di tanto in tanto, migliorare la cosa!?
Anche se è sempre stato discusso che sia inutile e, talvolta, addirittura dannoso deframmentare le memorie solid-state..quindi, non so!?
Android scandisk/defragmenter for sdcard - xda-developers