Grazie mille almeno un dubbio me lo sono tolto, avevo letto, avevo intuito fosse un cosa del genere ma non ne ero certo! Dato che sei stato così gentile potresti rispondermi anche all'altro messaggio?
Visualizzazione stampabile
Sono da mobile se puoi riformulare
É arrivata! Finalmente la ota sul yakju mi é arrivata...
Non saranno i tempi di Apple (update immediatamente disponibile per tutti i dispositivi del mondo appena annunciato), ma é sicuramente meglio delle scorse volte dove abbiamo aspettato quasi 2 settimane dall annuncio.
Se non ve la da sconsiglio di fare il coso del framework perché incasina il cell. Io l'ho fatto perche tanto dopo l'update devo fare un ripristino (per godermi a meglio la velocità della nuova versione)
Si certo il post che avevo scritto era questo:
Scusate, avrei delle domande!
Io quando ho aggiornato il mio Galaxy Nexus ad Android 4.2.2 tramite OTA avevo il bootloader sbloccato, il root e la cwm , ma al momento del download non ho avuto alcuna richiesta da parte della recovery , anche se non era stock l'aggiornamento si è compiuto a buon fine, solo che poi ho perso root e recovery ; a quel punto ho dovuto riflashare la recovery e installare supersu, ma ho visto che questo procedimento non funziona con Android 4.3, io non ho fretta di aggiornare, posso aspettare anche l'OTA, ma quando riceverò la notifica cosa mi consigliate di fare? C'è qualche modo per non perdere root e recovery? C'è una app, OTA rootkeeper, solo che non è aggiornata per mantenere il root con Android 4.3, poi ho visto che c'è anche una funzione di supersu pro che permette di far rimanere il root dopo l'aggiornamento, qualcuno di voi l'ha mai provata? Funziona? Oppure, se aggiorno e perdo root e recovery c'è un modo per riottenerlo su Android 4.3? Un ultima domanda, se aggiorno via OTA mi consigliate di fare un reset? Basta il reset di fabbrica oppure è meglio se faccio un wipe totale da recovery? Indipendentemente dal reset, se resettassi il telefono e poi lo aggiornassi via OTA potrei ripristinare tutto con Titanium o potrei avere qualche problema con la nuova release? Grazie in anticipo e scusate per la centinaia di domande xD
Appena posso rispondo ;)..
Nel frattempo..
aprite gli OMBRELLI!! tempesta in arrivo...
mi è appena arrivata la notifica di aggiornamento OTA... -.- vediamo se lo installa
OTA 4.3 yakju appena ricevuta... è davvero corposa (193.3 MB) sembra una major.... e ci sta mettendo abbastanza per installarla... :D
Anche a me è appena arrivata l' OTA, forzando il google framework. Messo in carica il Galaxy Nexus aspettando che la carica sia sufficiente per far partire l'aggiornamento.
139.3 MB, non 193.
Gyn è in mobilità e non può interagire bene leggendo tutto il cucuzzaro...
Hai chiesto troppe cose e dette in modo caotico e confusionario...
Se flashi la 4.3 ovviamente perdi recovery e root. Se vuoi puoi procedere con la guida manuale di Gyn in prima pagina e copiare previa averlo rinominato, il file con estensione.img della recovery che ti interessa nel file zip della factory image Yakju sovrascrivendolo a quella stock, una volta che l'avrai flashata come da guida "manuale" ti ritroverai la recovery custom da te scelta.
Il root è questo file: SuperSU Download una volta che lo flashi da recovery custom (se fai come detto prima te la ritrovi già) poi, una volta entrato in sistema android ti verrà chiesto l'aggiornamento a 1.4.4. Finish... tutto qui...
Per il discorso dell'aggiornamento via OTA se il Nexus è stato piallato di recente non serve altra pulizia... ma io se vuoi un consiglio spassionato anche qui andrei di piallata alla Gyn e metti la Google factory 4.2.2 e poi aspetti o forzi l'aggiornamento via OTA. Ma ti conviene tagliare la testa al toro e mettere la 4.3 come da guida in questo thread, fai prima e pulisci per bene tutto, eviti ulteriori passaggi di pulizia, OTA non serve a nulla avendo questa guida.
Il restore con Titanium lascialo perdere, assolutamente sconsigliato in questo caso, ti consiglio con 4.3 di ricrearti un backup titanium pulito con le app riconfigurate ad hoc con 4.3 per non avere problemi, lo fai una sola volta il sacrificio e stop e poi sei a posto!
Grazie per la risposta, più o meno ho capito, ma alla fine quando dici di lasciar stare Titanium intendi con le app di sistema? Perché io ho circa 100 app utente già backuppate con tanto di dati e non sarebbe solo questione di configurare, non posso perdere i dati delle app utente..
Beh le app di stistema da restorare le davo per scontate da non ripristinare assolutamente, non si fa mai in ogni caso se non vuoi avere noie.
Io eviterei il ripristino dei dati anche non di sistema, l'ho fatto e ho notato dei rallentamenti poi, il Nexus non era reattivo come prima del restoring.
Se proprio non puoi evitare ripristinale ma io ti consiglio a poco a poco di riconfigurarle e crearti un backup nuovo immacolato, lo fai una volta lo sforzo e basta, capisco che non è cosa da poco, io ho 200 apps, pensa...
Arrivato adesso via OTA dopo forzatura.
Ciao
Se lo dici tu, allora seguirò il tuo consiglio, ripristinerò solo quelle strettamente necessarie da ripristinare!
Ma senti.. Non ho capito bene il tuo discorso quando dici "copiare previa averlo rinominato, il file con estensione.img della recovery che ti interessa nel file zip della factory image Yakju sovrascrivendolo a quella stock"; da quello che ha detto Gyn nella sua guida mi basterebbe flashare da recovery il file update.zip e poi spuntare --yes-- alle richieste, questo tuo passaggio a cosa servirebbe?
Puoi sempre provare prima, se non noti rallentamenti o incertezze mantienilo il restoring ... io, come sempre ricreerò un nuovo backup su nuova base android.
Quel passaggio (che non penso tu abbia compreso bene) serve per incorporare la recovery custom (CWM o TWRP che sia, dipende da te, quale vuoi usare) direttamente nel file della factory image Google 4.3, in modo tale che quando completi la procedura, come da guida, te la ritrovi la recovery e non devi installarla ex novo a parte successivamente. Non so se...
arrivato ora senza forzatura (zona roma, non so se c'entra). si sta accendendo... ciaoooo :p
Arrivato anche alla mia donna..scaricati i 139 mb..domani lo installo visto che ora ha la batteria scarica :rolleyes:
No avevo capito a che serviva, solo che dato che Gyn nel post ha detto che in quel modo si mantiene recovery e root e il procedimento era con cwm, non pensavo bisognasse sostituirla manualmente, potresti correggermi se sbaglio?
Devo scaricare la recovery che mi serve e estrarre lo zip, scaricare lo zip postato da Gyn ed estrarlo per poter sostituire la recovery stock con la mia e poi ricompattare lo zip per poterlo flashare, giusto?
Ma nel file zip di Gyn dove si trova la recovery che devo sostituire? Nella cartella recovery non ci sono file estensione.img..
Tu hai chiesto un modo per non dover poi flashare a parte ex novo la recovery custom e io ti ho solo suggerito un modo per risparmiare un passaggio ...
Puoi scaricarti le recovery custom o direttamente in formato/estensione ".img" o estrapolare le stesse dallo zip flashabile se hai scaricato la versione flashabile, previa averlo unzippato.
La recovery si trova dentro la factory image yakju 4.3, una volta che la decompatti(unzippi) ti ritrovi un ulteriore file zip, è li che si annida la recovery, il file è recovery.img
Prendi il file img della recovery custom che vuoi (come detto pocanzi) lo rinomini in "recovery" e lo sostituisci a quello stock. Per fare questo apri con winrar da (Windows) il file zip contenente la recovery senza decomprimerlo questa volta e con un drag & drop (trascinamento) prendi il file che hai rinominato e lo rilasci all'interno della finestra di winrar (dove vedrai chiaramente il file recovery.img da sovrascrivere).
Io meglio di così non riesco a spiegartelo... è più facile a farsi che a dirsi... se non hai chiara la procedura, lascia perdere e installa la recovery custom ex novo successivamente all'installazione della factory 4.3, tanto ci vogliono pochi istanti! ;)
Nono tu sei stato chiarissimo, io non capivo a che servisse solo perché Gyn nel primo post avevo scritto che una volta flashata la factory image bastava mettere --yes-- alle richieste e, senza sostituirla nel file come dici tu, automaticamente non veniva sovrascritta la recovery, ora ho capito che si può fare anche così, va bene! E senti, prima di flashare la factory image il reset mi consigli di farlo dalle impostazioni oppure è meglio se faccio tutti i wipe da recovery?
Qui non ci sono wipes da fare, io faccio sempre riferimento alla guida (procedimento manuale) esposta in questo thread, prima pagina... quando clicki su "flash-all.bat" fa tutto in automatico... la piallata non è altro che questa procedura alla fine. Questa procedura sdradica tutto, anche il contenuto di Sdcard. Migliore pulizia di questa non esiste, anche quando si vuole resuscitare un Nexus stanco e lento.
Leggiti bene la guida .. è molto esaustiva...
Io ho cercato di essere più chiaro possibile, non volevo confonderti le idee, se così è stato, mi spiace... se non hai ancora ben chiara la procedura astieniti dall'applicarla. Il consiglio è leggiti bene, in modo molto scrupoloso la guida passo passo, una volta che la farai tua, vedrai che ti verrà tutto automatico per le volte successive.
http://img.tapatalk.com/d/13/07/27/qyny8ehu.jpg
È iniziata la pioggia, aprite pure gli ombrelli ;) ;)
Arrivato anche a me (Salerno):-)
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Arrivato anche a me ma rimane in attesa di download, può essere perché ho i permessi di root??
Quote:
Originariamente inviato da peppegiff
No è solo perché sei in coda... Attendi e vedrai che lo scaricherà
Inviato dal mio GT-I9100 o GT-I9250
Buongiorno, una piccola domanda:io ho ROM stoc,root,recovery(team win recovery project v.2.4.2.0),ma non mi rivela nessun aggiornamento, mi conviene aspettare,o piallare e portarlo stoc,senza root,o ci sono altre soluzioni, grazie, buona giornata
Io sono in dolce attesa senza forzatura, vediamo quando arriva, sono a Gallipoli ((Le) tutto stock con 4.2.2 mese di fabbr. Gennaio 2013
boh..stamattina arrivato l'avviso...ho dato l'ok, ma a metà si è bloccato tutto con un errore!...staccata la batteria e riavviato è ritornato come prima (4.2.2) e non mi dà più l'aggiornamento disponibile......
stock rom+franco kernel.....che gli abbia dato noia il kernel?....boh????
anche a me è successa la stessa cosa rom stock, root e bootloader sbloccato con recovery cwm
Date un occhio alla fine della prima pagina.. inutile che continuate a postare le stesse richieste.. se non vi arriva l'aggiornamento è perchè come detto sempre va a scaglioni..
- provare a forzare il framework
- provare a disattivare il wifi e riprovare lasciando solo i dati attivati
- per chi ha patchato in precedenza con il kernel è ovvio che il sistema vi blocca l'aggiornamento.. dovete tornare a kernel stock originale..
ragazzi io ho tutto stock tranne che ho messo la modifica x l'audio e sia in manuale,sia da google stesso l'aggiornamento non mi va a buon fine. c'e' un qualche metodo x far andare l'aggornamento alla 4.3 senza dover piallare tt x ora?
Arrivato l'ora, purtroppo il problema dell'account me lo da ancora. Se tolgo l'account e lo rimetto, non dovrebbero esserci conseguenze (come perdita di dati) vero?
Ciao a tutti, ho provato a fare l' aggiornamento da recovery come consigliato da gin al primo post ma mi da: no file_context...
Ho provato sia con la cwm TWRP sia con quella consigliata, ma il risultato non cambia.
Ho provato a cercare in giro ma ho trovato solo il problema che hanno altri, ma nessuna soluzione...
Ho cwm, root e ROM stock 4.2.2
Ribadisco il concetto qualora non lo fosse stato chiaro in prima pagina e nel mio post precedente:
Arriva l'OTA , si accetta, scarica tutto e richiede di installarlo, si riavvia e il sistema di aggiornamento tramite uno script fa un controllo come se fossimo a fare un imbarco in aereo.. che tutti i file che sono presenti nella lista, vanno a corrispondere a quelli presenti nel nostro sistema..
Se un solo file dico basta solo uno di numero non dovesse corrispondere, l'aggiornamento non va a buon fine e vi fa una pernacchia.. come dire come faccio a patchare questo file visto che l'hai modificato?