Visualizzazione stampabile
-
Oridnato su MediaMarkt venerdì 18. Spedito subito e adesso il sito dhl per la tracciabilità dice che è al 60% e sto aspettando che lo consegnino a mailboxes.de. Però leggo su questa discussione che ad un certo punto bisogna fare il cambio di tracking. Ma questo va fatto quando il pacco è stato spedito da mailboxes? Il tracking della spedzione di Media Markt deve arrivare al 100%, segno che è stato consegnato a mailboxes. Giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
marius9900
Guarda che pure uno di quelli che aveva fatto la guida sul blogdelpomo lavorava da mail boxes etc e aveva offerto lo stesso servizio, non mi ricordo a che prezzo però, intorno ai 20€ comunque. Non capisco perchè dovrebbe farsi concorrenza, utilizza il servizio di mail boxes etc per farsi spedire i nexus in una delle loro sedi all'estero, quindi ci guadagna pure.
Poi non ho mica detto che è affidabile, ho detto che io mi fido, poi fai come ti pare. Però ad aspettare che prima ci provino gli altri sono bravi tutti.
Ho messo una nota sul mio post, avevo letto male, scambiando mail boxes con mailboxede e ho chiesto scusa.
Per quanto riguarda il tuo commento:
ad aspettare che prima ci provino gli altri sono bravi tuttiè un commento abbastanza stupido.
Non si tratta di essere bravi tutti, ma è un fatto di reputazione.
Ebay è l'esempio più classico, per i venditori con pochi feedback è difficile vendere, mancano in reputazione.
Nel mondo del commercio, la reputazione è tutto. E c'è gente che spende qualcosa in più anche solo per comprare da chi si fida piuttosto che da un altro.
Vorrei vedere se te, con un risparmio dell'ordine di qualche euro, veramente ti affideresti a chi ha solo un paio di feedback??
Bisogna essere onesti, potrebbe essere una valida alternativa, ma a fronte del risparmio che si avrebbe, il gioco non vale la candela.
-
Quote:
Originariamente inviato da
karmascorer
Oridnato su MediaMarkt venerdì 18. Spedito subito e adesso il sito dhl per la tracciabilità dice che è al 60% e sto aspettando che lo consegnino a mailboxes.de. Però leggo su questa discussione che ad un certo punto bisogna fare il cambio di tracking. Ma questo va fatto quando il pacco è stato spedito da mailboxes? Il tracking della spedzione di Media Markt deve arrivare al 100%, segno che è stato consegnato a mailboxes. Giusto?
Giusto, il cambio track dovrai farlo quando mailboxde spedirà il N4 a casa tua, quando entrerà in italia cambierà il numero di tracking
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pier_optimus_black
Ho messo una nota sul mio post, avevo letto male, scambiando mail boxes con mailboxede e ho chiesto scusa.
Per quanto riguarda il tuo commento:
ad aspettare che prima ci provino gli altri sono bravi tutti
è un commento abbastanza stupido.
Non si tratta di essere bravi tutti, ma è un fatto di reputazione.
Ebay è l'esempio più classico, per i venditori con pochi feedback è difficile vendere, mancano in reputazione.
Nel mondo del commercio, la reputazione è tutto. E c'è gente che spende qualcosa in più anche solo per comprare da chi si fida piuttosto che da un altro.
Vorrei vedere se te, con un risparmio dell'ordine di qualche euro, veramente ti affideresti a chi ha solo un paio di feedback??
Bisogna essere onesti, potrebbe essere una valida alternativa, ma a fronte del risparmio che si avrebbe, il gioco non vale la candela.
Scusa ma se tutti la pensassero come te saremmo ancora qui a chiederci "ma sarà affidabile mailboxde?" e non esisterebbero né i negozi online né tantomeno ebay. Quindi tanto stupido non mi sembra il mio commento. Bisogna anche rischiare ogni tanto.
Poi a parte questo, per chi vuole prenderlo dal playstore tedesco, mi sa che deve inziare a cercare qualche altro servizio perchè c'è la possibilità che sia finito in blacklist, altrimenti non si spiega come mai siano stati annullati così tanti ordini.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pier_optimus_black
Da cosa lo deduci?
In genere spediscono sempre di giovedì.. ^^
-
Quote:
Originariamente inviato da
marius9900
Scusa ma se tutti la pensassero come te saremmo ancora qui a chiederci "ma sarà affidabile mailboxde?" Quindi tanto stupido non mi sembra il mio commento. Bisogna anche rischiare ogni tanto.
Poi a parte questo, per chi vuole prenderlo dal playstore tedesco, mi sa che deve inziare a cercare qualche altro servizio perchè c'è la possibilità che sia finito in blacklist, altrimenti non si spiega come mai siano stati annullati così tanti ordini.
Ripeto, forse non è chiaro il concetto. Il punto è se ti fidi o no di qualcuno di cui non sai nulla (o poco) rispetto all'alternativa valida e sicuro (finora!). Indubbiamente la risposta è: mi fido del'alternativa valida e sicura, testata già da tutti, visto l'esiguo risparmio. Se il risparmio fosse maggiore, prenderei i miei accorgimenti (come ho fatto con mailboxde) e forse rischierei.
Per quanto riguarda la blacklist, chiedo conferma, ma non esiste alcuna blacklist. Non ne sono sicuro, ma sarebbe addirittura illegale rifiutarsi di spedire ad un indirizzo. Sarebbe alla stregua di rifiutarsi di vendere un prodotto ad una persona, se lo metti in commercio, lo metti in commercio per tutti (rispettando i paletti posti legalmente, quali: carta di credito tedesca, indirizzo di spedizione tedesco ecc. ecc.), di queste ultime affermazioni però non ho basi certe per affermarle con sicurezza al 100%
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pier_optimus_black
Ripeto, forse non è chiaro il concetto. Il punto è se ti fidi o no di qualcuno di cui non sai nulla (o poco) rispetto all'alternativa valida e sicuro (finora!). Indubbiamente la risposta è: mi fido del'alternativa valida e sicura, testata già da tutti, visto l'esiguo risparmio. Se il risparmio fosse maggiore, prenderei i miei accorgimenti (come ho fatto con mailboxde) e forse rischierei.
Per quanto riguarda la blacklist, chiedo conferma, ma non esiste alcuna blacklist. Non ne sono sicuro, ma sarebbe addirittura illegale rifiutarsi di spedire ad un indirizzo. Sarebbe alla stregua di rifiutarsi di vendere un prodotto ad una persona, se lo metti in commercio, lo metti in commercio per tutti (rispettando i paletti posti legalmente, quali: carta di credito tedesca, indirizzo di spedizione tedesco ecc. ecc.), di queste ultime affermazioni però non ho basi certe per affermarle con sicurezza al 100%
Purtroppo è tutto tranne che illegale.
Provato sulla mia pelle l'anno scorso quando volevo prendere il macmini direttamente presso apple (usa), ma consegnato.com era in blacklist. (sistema simile a mailboxde, anche se piu furbato.....ma lasciamo perdere)
Alla fine l'ho aquistato su amazon.com che nn ha blacklist
-
Quote:
Originariamente inviato da
wbennyw
hai controllato ieri? perchè il mio era già aggiornato ierisera :)
stesso status quindi penso siano insieme,han lavorato anche sabato
si penso che a questo punto l'avrò visto io in ritardo, comunque stamattina è arrivato al 60%, ma non ci sto capendo tantissimo...secondo te è già in italia? il tracking dice questo:
Mon, 21.01.2013 05:14 h
Günzburg, Germany
The shipment will be transported to the destination country and, from there, handed over to the delivery organization. (Homepage / online shipment tracking: )
Mon, 21.01.2013 05:14 h
Günzburg, Germany
The international shipment has been processed in the export parcel center
a questo punto dovrei richiedere il tracking italiano? sai come? chiamo dhl?
EDIT: credo, non so per quale motivo, che sabato hanno solo spedito da zittau a gunzburg? e ora lo spediranno in italia..wbennyw anche al tuo pacco hanno fatto fare questo spostamento?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pier_optimus_black
Ripeto, forse non è chiaro il concetto. Il punto è se ti fidi o no di qualcuno di cui non sai nulla (o poco) rispetto all'alternativa valida e sicuro (finora!). Indubbiamente la risposta è: mi fido del'alternativa valida e sicura, testata già da tutti, visto l'esiguo risparmio. Se il risparmio fosse maggiore, prenderei i miei accorgimenti (come ho fatto con mailboxde) e forse rischierei.
Per quanto riguarda la blacklist, chiedo conferma, ma non esiste alcuna blacklist. Non ne sono sicuro, ma sarebbe addirittura illegale rifiutarsi di spedire ad un indirizzo. Sarebbe alla stregua di rifiutarsi di vendere un prodotto ad una persona, se lo metti in commercio, lo metti in commercio per tutti (rispettando i paletti posti legalmente, quali: carta di credito tedesca, indirizzo di spedizione tedesco ecc. ecc.), di queste ultime affermazioni però non ho basi certe per affermarle con sicurezza al 100%
Le blacklist esistono e non sono illegali, pure jack's delivery ed altri ci sono finiti dentro.
Comunque non c'è niente di illegale in una blacklist, se ne vengono spediti 200 ad uno stesso indirizzo c'è ovviamente qualcosa sotto, tipo un rivenditore (secondo loro), il che sarebbe illegale, quindi l'indirizzo finisce in blacklist. Lo conferma anche il fatto che abbiano imposto il limite massimo di 2 nexus a persona.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ndea46
Purtroppo è tutto tranne che illegale.
Provato sulla mia pelle l'anno scorso quando volevo prendere il macmini direttamente presso apple (usa), ma consegnato.com era in blacklist. (sistema simile a mailboxde, anche se piu furbato.....ma lasciamo perdere)
Alla fine l'ho aquistato su amazon.com che nn ha blacklist
Trovo strano sta cosa delle blacklist. Io resto del parere che non esistono "liste nere". Potrebbe essere piuttosto che Google (o altri) si rifiutino di spedire alle cosiddette "casella di posta virtuali". Sarebbe più fattibile.
Mi piacerebbe capirne di più perché trovo che sia una pesante discriminazione rifiutarsi di recapitare un prodotto a dei ben specifici indirizzi, la cosa sarebbe troppo "puntuale" e molto poco generale. A sto punto, per estremizzare eh, google potrebbe dire: "metto in blacklist tutti gli indirizzi col civico 9". Sarebbe una discriminazione....