Io credo che il tutto abbia bisogno di una ottimizzazione.
E' una versione nuova che verrà ottimizzata quanto prima. La batteria migliorerà, l'audio dalla cassa sarà più alto e il software che gestisce la parte fotografica sarà migliore.
"Purtroppo", qui abbiamo sottomano un terminale con Android puro e non ci son tutte le applicazioni che gestiscono ogni particolare di ogni lato del telefono... non c'è la parte di codice che Samsung implementa per elaborare le foto prima di salvarle in galleria, non c'è l'equalizzatore che prima di avviare una canzone tende a settare i vari parametri per far sì che l'audio dalla cassa sia il migliore possibile... ripeto, siamo su un Google puro, che è il sistema più leggero che ci sia. Se vogliamo queste "parti" in più possiamo affidarci al modding ed ottenerle, non c'è alcun problema.
E con questo non sto dicendo che i Nexus non potranno mai arrivare alla qualità multimediale degli altri perchè hanno queste mancanze, ma sto solo dicendo che, poichè alla Google tendono a non appesantire troppo il sistema, bisogna soltanto aspettare che il tutto venga ottimizzato senza l'introduzione di parte software ausiliaria, essendo un ecosistema nuovo.
Inoltre, da quando è uscito abbiamo solo ricevuto un aggiornamento, perlopiù da 1 MB: che diavolo vuoi che ci "entri" in 1 MB?
E in più, sappiamo benissimo che i Nexus hanno dato il loro meglio dopo un po' di tempo dall'uscita.
Bisogna solo avere pazienza.