Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
GaspRulez
Buongiorno/sera, il mio n4 ha sopra la cyanogenmod 10.2, per portarlo a kitkat ho bisogno di riportarlo a stock?
Inviato dal mio Nexus 4 usando
Androidiani App
beh si ... io farei così
-
Quote:
Originariamente inviato da
GaspRulez
Buongiorno/sera, il mio n4 ha sopra la cyanogenmod 10.2, per portarlo a kitkat ho bisogno di riportarlo a stock?
Inviato dal mio Nexus 4 usando
Androidiani App
Si, è obbligatorio. Prima si pialla a 4.4.x (x a seconda della versione android che vuoi mettere dopo), poi si flasha la nuova rom.
-
Quote:
Originariamente inviato da
GaspRulez
Buongiorno/sera, il mio n4 ha sopra la cyanogenmod 10.2, per portarlo a kitkat ho bisogno di riportarlo a stock?
Inviato dal mio Nexus 4 usando
Androidiani App
Io avevo su la slimbean e con il tookit ho piallato e installato direttamente kitkat senza passare da altro e in modo pulito
-
Quote:
Originariamente inviato da
sirlillo
Ho aggiornato a Kitakat, domanda da impedito: come si eliminano le schermate vuote? Ne ho 5 di cui 3 vuote e non riesco a capire come eliminarle... o_O
Ti consiglio di scaricare un altro launcher tipo nova, oppure credo nelle impostazione del launcher
-
Quote:
Originariamente inviato da
chimera
Successa anche a me la stessa cosa con Titanium Backup dopo passaggio ad ART,disinstallato e poi reinstallando erore-24.
Su xda (non ricordo il link) ho trovato la soluzione,a me perlomeno ha funzionato.
Con il cambio di Runtime la disinstallazione evidentemente non è stata pulita e l'app non viene reinstallata perchè ci sono dei "residui"..
Vai su /data/data e cancella tutto quello che riporta il nome di Wathsapp (com.wahtsapp) ,non risordo se ce ne sono altri,prova con uno e se non va rifai la procedura
Grazie!
Dal supporto whatsapp mi hanno risposto appunto che la disinstallazione non è pulita e se hai il root puoi togliere il file data/data/com.whatsapp, altrimenti reset e via.
Ho appena regalato due ore del mio tempo ed una pessima recensione al signor whatsapp, ora funziona, peccato per quei dieci messaggi di lavoro persi per il loro sbagliato implementamento ad ART!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Antonio0o0
Ciao Bireli, innanzitutto grazie per la risposta...
comunque sisi è impostata come applicazione di default..
tu hai lo stesso problema e con quella app si è risolto? perchè se il sistema non controlla quale applicazione deve utilizzare per aprire un certo file, anche se uso un altro gestore (l app che suggerisci) il sistema continuerà a farmi la domanda ogni volta che apro un file... :-\
In realtà non ho quella app. Nel momento in cui confermi Sempre per l'apertura di una app se vai nelle impostazioni app della tua applicazione troverai attiva l'opzione apri predefinita. Il gestore app che ti ho consigliato serve per verificare quali app di default sono attive. Ora sto finendo un hard reset e restore da backup, quando finito verifico ciao
-
Con l'aggiornamento alla 4.4.2 é meglio utilizzare ART oppure il dalvik?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ps3fan
Con l'aggiornamento alla 4.4.2 é meglio utilizzare ART oppure il dalvik?
Consiglio caldamente art ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bireli
Ti consiglio di scaricare un altro launcher tipo nova, oppure credo nelle impostazione del launcher
giuro che questo KitKat lo sto odiando... mi sa che installerò il launcher che mi consigli!
-
Quote:
Originariamente inviato da
sirlillo
giuro che questo KitKat lo sto odiando... mi sa che installerò il launcher che mi consigli!
Se posso darti un consiglio, Nova Launcher Prime merita di essere usato a prescindere dalla versione Android che si monta.
Io non posso più farne a meno su ogni mio dispositivo.
Costa caro, ma vale ogni cents!
E dire che è stato pure in offerta a 10 cents!