Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
xehon91
se l'hai messo subito e per molto nel riso (senza riaccenderlo) hai ottime probabilità di successo ;)
Purtroppo no perché vedrebbero che è stato danneggiato dall'acqua
alla fine ho deciso di smontarlo e pulirlo.... fortunatamente, perchè era ancora molto bagnato all'interno ed iniziava gia ad essere ossidato....
lho smontato completamente, pulito con alcool e asciugato con il phon,
ora grazie a dio funziona tutto perfettamente :p
l'unico problema è la vibrazione che funziona ma fa un bruttissimo rumore .-.
ho paura che sia il motorino che si sia danneggiato...
dove posso comprarne un altro?
-
Quote:
Originariamente inviato da
opt1imus
Allora io l'ho fatto cambiare per quello che apparentemente era un dead pixel che però, controllato al microscopio o con la lente 10x era formato da 4 pixel adiacenti. Se riuscite davvero a vedere nell'uso normale un solo dead pixel sul nexus 5 significa o che avete la vista di superman o che ne sono almeno 2 o 3 adiacenti :)
spiegai per telefono e nella email che il puntino visibile nella foto (richiedono una foto dove il difetto risulta visibile) era formato da 4 pixel difettosi ben visibili con lente 10x e non mi fecero problemi...
Anche se provi ad inserirlo senza la sim non entra bene?
Grazie, speriamo bene, io li odio, il cell che ho adesso ne ha più di uno e visto che uso spesso il telefono al buio mi danno molto fastidio, e purtroppo ho letto che più di una persona li ha trovati in questo Nexus.
-
Quote:
Originariamente inviato da
opt1imus
prova a mandare una email al supporto clienti degli stockisti allegando quelle foto e vedi che ti rispondono... almeno puoi sapere se è prevista una sostituzione oppure no per quel tipo di difetto senza pensarci troppo su :) personalmente, visto che ci sono difetti ben peggiori e visto che utilizzerò una custodia, lo terrei così :)
Si farò così vediamo cosa dicono..mi urta di più non poterlo utilizzare..
-
Quote:
Originariamente inviato da
wakaita
alla fine ho deciso di smontarlo e pulirlo.... fortunatamente, perchè era ancora molto bagnato all'interno ed iniziava gia ad essere ossidato....
lho smontato completamente, pulito con alcool e asciugato con il phon,
ora grazie a dio funziona tutto perfettamente :p
l'unico problema è la vibrazione che funziona ma fa un bruttissimo rumore .-.
ho paura che sia il motorino che si sia danneggiato...
dove posso comprarne un altro?
Prova a vedere su Ebay, c'era un negozio che vendeva pezzi di ricambio per Nexus 5. Non penso che troverai solo il motorino della vibrazione...Penso che sia fissato ad altri componenti. In ogni caso, prova lì!
-
Scusate l'intrusione ma vorrei porvi una domanda: io acquistai il Nexus 5 dal Play Store ed ho usato come metodo di pagamento la mia PostePay. Ora nel caso in cui dovessi avere problemi e quindi avere bisogno di una sostituzione del prodotto dovrò ricaricare altri 400€ sulla PostePay che dovranno poi essere scongelati alla spedizione del dispositivo danneggiato? Qualcuno di voi ha già provato a farsi sostituire il prodotto con la PostePay scarica?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Piterino78
E quelli con tasti più larghi, o cmq fissi e buchi degli speaker più grossi?? Non si tratta di una nuova versione??
io ho una 310k con tasti fissi...e c è gente che ha la 312k con buchi larghi... non si ha neanche la certezza di sti buchi larghi, anche perchè con buchi larghi o stretti il suono non cambia...
-
Ragazz schermo danneggiato per caduta....alcuni mi può dire a chi rivolgermi e come procedere per le riparazioni?? L'ho acquistato dallo store google....vi prego non ditemi di leggere le 100 pagine perché già sto morto di mio per l'incidente.... Qualche anima pia che mi indichi la strada se possibile.... Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
mistergiov
Scusate l'intrusione ma vorrei porvi una domanda: io acquistai il Nexus 5 dal Play Store ed ho usato come metodo di pagamento la mia PostePay. Ora nel caso in cui dovessi avere problemi e quindi avere bisogno di una sostituzione del prodotto dovrò ricaricare altri 400€ sulla PostePay che dovranno poi essere scongelati alla spedizione del dispositivo danneggiato? Qualcuno di voi ha già provato a farsi sostituire il prodotto con la PostePay scarica?
Grazie
Esatto devi ricaricare altri 360, all'incirca viene con la spedizione, riportare indietro il dispositivo difettato, al contempo loro rinviano uno nuovo a te e all'atto della loro verifica scongelano il denaro poi dipende dalla banca/circuito con il quale hai eseguito la transazione ma di solito max 7 giorni e il credito torna indietro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
CampAnto
Esatto devi ricaricare altri 360, all'incirca viene con la spedizione, riportare indietro il dispositivo difettato, al contempo loro rinviano uno nuovo a te e all'atto della loro verifica scongelano il denaro poi dipende dalla banca/circuito con il quale hai eseguito la transazione ma di solito max 7 giorni e il credito torna indietro.
Che palle però, lo Store di Amazon è di un altro pianeta, già dopo una mail che gli inviai me ne spedirono uno immediatamente senza che nemmeno inviassi il telefono difettoso, e mi ricaricarono pure i soldi della spedizione una volta ricevuto.
Peccato che il nexus 5 non lo vendono.
-
Esatto devi ricaricare altri 360, all'incirca viene con la spedizione, riportare indietro il dispositivo difettato, al contempo loro rinviano uno nuovo a te e all'atto della loro verifica scongelano il denaro poi dipende dalla banca/circuito con il quale hai eseguito la transazione ma di solito max 7 giorni e il credito torna indietro.[/QUOTE]
Ma che razza di metodo è questo!? Non si potrebbe fare alla vecchia maniera, ovvero vengono a ritirare il prodotto difettoso e poi mi inviano il prodotto sostitutivo? La ricarica postepay ha un costo di 2€ che di certo non mi rimborsano e poi non dispongo tutti i giorni di quella cifra! E mettiamo il caso che il dispositivo presenta altri problemi dovrò caricare 800€!?! Ma stiamo scherzando?? Tutti i gestori del mondo utilizzano il metodo tradizionale e non solo di telefonia ma anche PC ecc (vedi Asus Sony Apple ecc). Proverò a contattare google per vedere se c'è un metodo alternativo